vanoni

DONNE, ASCOLTATE LA VANONI! "UNA MANO SUL GINOCCHIO PUÒ FAR PARTE DEL CORTEGGIAMENTO. ALTRIMENTI, QUI SI RESTA TUTTE ZITELLE" – POI ORNELLONA RICORDA IL SUO LEGAME CON LA CAPITALE, ALDO FABRIZI (MI CHIAMAVA "A SCROCCHIAZZEPPI”), IL ROMANESCO: "A MILANO QUANDO DICEVO ‘PASSAMI QUEL FREGNO’ MI GUARDAVANO CON CERTI OCCHI...” - GIOVEDI’ IL CONCERTO ALL’AUDITORIUM – VIDEO

 

 

vanoni

Alessandra Paolini per “la Repubblica”

 

Racconta di Sanremo.

Racconta che appena scesi i gradini dell' Ariston, quando il cuore è finito in gola e l' emozione ha fatto boom ha pensato: «Ma chi me lo ha fatto fare di entrare in gara? Dovevo fare l' ospite e basta. E invece no, ho scelto bene». A due mesi quasi di distanza dalla settimana che ha incollato mezzo Paese alla tv, Ornella Vanoni, 82 anni e un décolléte da fare invidia a una ragazza, torna su un altro palco: quello romano dell' Auditorium Parco della Musica dopo aver riempito nelle scorse settimane i teatri di tutta Italia con il tour "La mia storia".

ornella vanoni

 

Un doppio appuntamento per la cantante, tra le voci più belle della canzone italiana: giovedì sera nella sala Sinopoli col concerto prodotto da Bubba music e, domani, col pubblico alle 18 tra i libri e gli scaffali dello store Mondadori di via Tuscolana 771, per presentare il suo nuovo album "Un pugno di stelle" della Sony Music .

 

Il Tuscolano, quartiere popolare e popoloso della capitale. Curiosa scelta per una come lei che passa per un' artista un po' snob.

«Guardi, in realtà me lo domando anche io perché proprio là dovrò presentare l' album. Mi dicono, però, che anche De Gregori in via Tuscolana ha presentato il suo».

 

È tanto che manca dalla capitale?

«No, ci vengo spessissimo».

 

E come trova la città?

vanoni costanzo

«Bellissima come sempre. Ma sa, quando non si vive in un posto è anche facile non accorgersi dei difetti, come dire le buche in strada. So che ce ne sono tante...

Non che a Milano manchino, s' intende. Ma Roma è talmente bella che da turista puoi anche non renderti conto di tutte le cose che non funzionano. Però devo dire che la storia di "Spelacchio", l' albero di natale in piazza Venezia, mi ha fatto tanto ridere. Un genio chi l' ha ribattezzato così».

ornella vanoni

 

Lei qui ha anche abitato per un periodo.

«Hai voglia, c' ho vissuto quasi undici anni».

 

Quando?

«Una vita fa, negli anni Settanta».

 

E che Roma era?

vanoni

«Una Roma divisa tra impegno e lotte politiche, tra destra e sinistra. Io, però, al '68 non ho mai partecipato. Insomma, per capirci, non sono mai andata alla Maddalena con Dacia Maraini. Ma mi sono comunque sempre sentita una donna emancipata. È stato un periodo importantissimo, non tanto per la libertà sessuale, quanto per la libertà di parola. E agli uomini non è piaciuto ».

vanoni

 

In che quartiere viveva?

«All' inizio in Prati, zona comodissima. Poi, sull' Appia Antica: bellissima, ma scomoda già da allora per arrivare in centro. E di traffico ce ne era sicuramente meno. La casa però era splendida: una villa con piscina. Credo l' unica piscina in zona con permesso ed autorizzazioni» (ride, ndr.).

 

Il suo legame con la città è cominciato fin dal '63 quando la chiamarono per interpretare al Sistina "Rugantino". Lei era Rosetta accanto a Nino Manfredi. Come s' è trovata nei panni di una popolana?

ornella vanoni e fabio volo a che tempo che fa

«Quando mi scelsero, pensai "Ma siete pazzi?" Poi fu un' esperienza molto divertente. Aldo Fabrizi, che faceva mastro Titta, si rivolgeva a me con un " A scrocchiazzeppi, vie' qua". E poi tutti a dirmi: "Metti le mani sui reni, ondeggia coi fianchi"».

 

Un po' di dialetto romanesco le è rimasto?

«Certo, tornata a Milano quando avevo bisogno di una cosa e non mi veniva la parola giusta dicevo: "Passami quel fregno". Mi guardavano con certi occhi...».

 

baglioni vanoni

Lei è l' essenza della milanesità. Famiglia borghese, scuole in Svizzera. A tavola ha gusti radical chic?

«Macché! Adoro i primi piatti e vado pazza per il risotto».

E la carbonara?

«Se fatta bene, è pazzesca».

 

Ha un ristorante preferito a Roma?

«Spesso quando ho voglia di carne mi siedo al Girarrosto al quartiere Pinciano. Non è che la carne sia il mio piatto preferito, ma di certo non sono vegana. Capisco il rispetto per gli animali, li amo, ma allora bisognerebbe anche indossare le scarpe di tela al posto di quelle di cuoio».

ornella vanoni

 

A proposito di animali, lei ha un cagnolino, vero?

«Un barboncino toy nero che ora ha un anno. Si chiama Ondina e per lei mi sono davvero rimbambita. Adesso è pure diventata "signorina"».

 

"Imparare ad amarsi", il brano presentato al Festival in trio con Bungaro e Pacifico, ha fatto incetta di riconoscimenti: il "Premio Sergio Endrigo" per la miglior interpretazione, il "Baglioni D' Oro" per la miglior canzone. È più difficile amarsi o lasciarsi?

«È un lavoro enorme in tutti e due i casi. Io nella mia vita ho amato tanto. Ma la cosa che ho imparato, con l' età, è che bisogna saper perdonare».

 

Anche i tradimenti?

ornella vanoni

«Certo. All' inizio non è semplice, bisogna distaccarsi, vedere tutto con lontananza. Ma io ho perdonato non solo gli uomini, ma anche molte donne che mi hanno fatto male. Alcune tanto. Credo nell' amicizia. Perdonare però, fa bene al cuore. È liberatorio».

 

Uno dei suoi grandi amori è stato Giorgio Strehler, lui direttore del Piccolo, lei giovanissima allieva. Cosa pensa del movimento #MeToo e dello scandalo Weinstein?

VANONI MINA

«È una presa di coscienza importante. Ma non sono preoccupata per le donne dello spettacolo, loro hanno gli strumenti per dire no. Esiste sempre una porta da cui si può uscire... Penso, invece, alle donne che lavorano, alle cassiere dei supermercati, a quelle in ufficio costrette a subire pur di non perdere il posto. Dopodiché, bisogna tener presente chi è l' uomo che hai davanti. E una mano sul ginocchio può far parte del corteggiamento. Altrimenti, siamo matti? Qui si resta tutte zitelle».

 

Strehler come c' ha provato?

«Ultimo anno, cena di fine corso. Mi ha riaccompagnato in macchina e sotto casa mi ha detto semplicemente che si era innamorato di me».

 

mara venier e ornella vanoni

Con le sue canzoni si sono innamorate generazioni intere. Quali canterà giovedì? «Le più famose, le più trainanti. Anche il mio nuovo cofanetto, fatto da tre cd, è un viaggio tra i brani di tutti questi anni. Ci sono alcuni canzoni che non riesco mai a presentare o a proporre in un album. Alcune sono bellissime. E prima poi farò un album con tutti questi brani. Vuol sapere il titolo? "Le orfanelle". Suona bene, no?».

ornella vanoniornella vanoniornella vanoni sulla copertina di playmenVIRGINIA RAFFAELE ORNELLA VANONIBACIO VENIER VANONIornella vanoniornella vanoni 5ornella vanoni 6lavezzi vanoniornella vanoni (3)Ornella VanoniORNELLA VANONI RENATO ZEROORNELLA VANONI CON BARBONCINO GINO PAOLI E ORNELLA VANONI GIORGIO ALBERTAZZI E ORNELLA VANONI ORNELLA VANONI E GIORGIO STREHLER vanoni jannacci ornella vanoni gino paoli jpegornella vanoni la musica e finita di califano ornella vanoniORNELLA VANONI VANONIVANONIornella vanoni

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO