antonello falqui

CONFETTO FALQUI (ANTONELLO) – “IL VARIETA’ È MORTO. NON AMO I PROGRAMMI CHE CHIAMANO TALENT, DOVE PERÒ IL TALENTO SCARSEGGIA. OGGI MI PIACCIONO PIERO ANGELA, SIMONA VENTURA E FIORELLO CHE MI RICORDA WALTER CHIARI. MINA? NON CI SENTIAMO DA ANNI. MI PIACEREBBE RIPARLARLE. MA..." - I VARIETA’ DI OGGI? L’UNICO CHE MI DIVERTA E'..." - VIDEO

Giulio Pasqui per Spy

 

antonello falqui

 

Pensi alla televisione italiana e ti vengono in mente alcuni “padri fondatori”.  Antonello Falqui tra

questi. Non un semplice regista, ma ideatore, sceneggiatore, autore e tuttofare dei suoi programmi. Nel suo palmarès figurano Il Musichiere, Canzonissima, Studio Uno, Teatro 10,

Milleluci: insomma, i migliori varietà della storia, quando ancora c’era spazio per le paillettes, le scenografie e le ballerine. Oggi è un “giovane” 92enne: abita a Roma, legge molto, scrive, ogni tanto guarda la tv e ricorda con affetto le sue prodezze. «Ma non mi chieda gli aneddoti, quelli non sono la mia forza», mette le mani avanti lui.

 

Domanda.

Come ricorda i suoi esordi?

Risposta.

antonello falqui

«Eravamo proprio agli albori della televisione, c’era un gran fermento. Nel 1954 ho curato con Mike Buongiorno Arrivi e partenze, in assoluto la prima trasmissione della neonata Rai. Me la ricordo come divertente: Mike intervistava le più grandi star del momento che erano in partenza o in arrivo negli aeroporti. Lui era bravissimo a convincere le star dell’epoca».

 

D.Eravate consapevoli di fare la storia della televisione?

fiorello

R. «Non lo eravamo affatto. Piuttosto sapevamo di mettere in scena spettacoli seguiti da milioni di persone e sentivamo una certa responsabilità, quello sì. Pensi che eravamo arrivati anche a 22 milioni di ascolto con Studio Uno. Sa, allora c’era solo il primo canale, gli spettatori erano concentrati. Oggi sarebbe impensabile raggiungere quei risultati, ci sono tremila canali...».

 

D. Lei ha lavorato coi più grandi, il più piacevole?

walter chiari

R. «Walter Chiari. Lui era un improvvisatore pazzesco, forse il numero uno».

D. Mike com’era?

R. «Molto preciso e professionale. Lui veniva dall’America e aveva quello stampo lì, serio.

Eravamo diventati amici, ci siamo frequentati per tanto tempo anche fuori dal lavoro. Mi faceva ridere».

 

D.Di cosa va più fiero?

R. «Non ci penso un solo attimo: aver lavorato con Mina».

D. Eravate inseparabili.

antonello falqui

R. «Lei era fantastica. Aveva un unico difetto, se così possiamo definirlo: le dava fastidio il contatto con il pubblico perché quando andava a esibirsi alla Bussola di Focette doveva passare tra due ali di persone che allungavano le mani per cercare di toccarla. Lei odiava tutto questo. Sennonché si è poi dovuta abituare a tutta quell’attenzione».

 

D. Però si è ritirata dalle scene nel 1978, pensa che prima o poi si farà rivedere?

R. «Ormai lo escludo, non credo sia più possibile».

D. Siete ancora in contatto?

R.«Non ci sentiamo da parecchi anni, anche se mi farebbe piacere riparlarle. Fondamentalmente siamo due timidi: nessuno dei due si decide a fare il primo passo. Forse avremmo anche paura a dirci qualcosa».

 

D. Studio Uno è stato il varietà di maggior successo della storia: gli hanno dedicato pure una fiction. L’ha apprezzata?

R. «No. Quella fiction non c’entrava niente con il nostro Studio Uno, è stata fatta malissimo. Hanno messo in piedi una trama con un intreccio d’amore tra due estranei».

D. Il suo ultimo spettacolo è datato 1993, perché ha poi deciso di farsi da parte?

antonello falqui milleluci

R. «I miei spettacoli cominciavano a essere troppo dispendiosi per la Rai: io costavo molto. Ci mettevamo settimane per preparare uno show, oggi invece ti danno due giorni per provare tutto e due spiccioli: sarebbe impensabile. Con l’inizio degli Anni Novanta in Rai cominciavano a non esserci più i personaggi, le maestranze e i dirigenti del mio periodo. Stava diventando un’azienda di estranei e ho preferito farmi da parte».

 

D. Oggi guarda la tv?

R. «Ne guardo molta la sera e la notte. Mi piacciono i documentari e seguo con grande piacere Piero Angela. Ma non mi sembra di vedere grandi spettacoli di intrattenimento: mancano la classe e l’eleganza».

D. Il varietà è morto?

R.«Beh, insomma. Se per varietà intendiamo uno spettacolo come Studio Uno, senz’altro. I varietà di oggi sono Tale e Quale e Ballando con le stelle: li guardo senza entusiasmarmi molto. Forse il programma di Milly Carlucci, al sabato sera, è l’unico che mi diverta».

 

D. Se allora le regine erano Mina e Raffaella Carrà, oggi chi sono?

R. «Simona Ventura, credo: lei mi piace molto».

antonello falqui

D. Cosa non le piace?

R. «Quelli che chiamano talent, dove però il talento scarseggia. Il confronto con le

nostre trasmissioni non regge neanche».

 

D. Sono tornati di moda i programmi del passato, da La Corrida a Scommettiamo Che?.

R. «Non li ho visti. Oggi mancano i personaggi giusti. Solo Fiorello si avvicina ai mostri sacri di un tempo: mi ricorda Chiari».

D. La televisione morirà mai?

R. «Mai, è impossibile. Gli schermi, in un modo o nell’altro, rimarranno accesi con qualcosa. Anche qualcosa di non bello, eh: la qualità ormai è scadente, ma i televisori non si spegneranno».

ANTONELLO FALQUIANTONELLO FALQUIc era una volta studio unomike bongiorno depeche mode 2raffaella carra' e minapiero angelaANTONELLO FALQUI

 

Ultimi Dagoreport

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO

mauro gambetti papa leone mazza baseball san pietro pipi sagrato

DAGOREPORT: IL PISCIO NON VA LISCIO – PAPA LEONE XIV E’ FURIOSO DOPO IL SACRILEGIO COMPIUTO DALL’UOMO CHE HA FATTO PIPI’ SULL’ALTARE DELLA BASILICA DI SAN PIETRO – IL PONTEFICE HA ORDINATO UN RITO RIPARATORIO “URGENTE” E, SOPRATTUTTO, HA FATTO IL CULO AL CARDINALE GAMBETTI, ARCIPRETE DELLA BASILICA VATICANA, CON UN CONFRONTO “TEMPESTOSO”: E’ IL TERZO GRAVE EPISODIO IN POCO PIU’ DI DUE ANNI AVVENUTO NELLA CHIESA PIU’ IMPORTANTE DEL MONDO – NEL MIRINO FINISCONO ANCHE GLI UOMINI DELLA GENDARMERIA VATICANA, INCAPACI DI INTERVENIRE TEMPESTIVAMENTE E DI PREVENIRE GESTI SACRILEGHI DELLO SVALVOLATO DI TURNO – VIDEO!

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…