MARIA LA SANGUINARIA TRA GIOVANI E VECCHIONI – IL CANTAUTORE ENGAGÈ DIVENTA PROF. DI “AMICI” E VIENE SPUTAZZATO SUL WEB: “HO RICEVUTO SEICENTO MESSAGGI, MI HANNO MANDATO AFFAN…QUASI TUTTI” – AI RAGAZZI (“CHE NON SONO PRESUNTUOSI”) DELL’ACCADEMIA DI BLOODY MARY IL “POETASTRO” COME PRIMA DOMANDA HA CHIESTO: “QUALCUNO SA DIRMI COS’È LA CULTURA?” – IL BELLO È CHE, POI, SI LAMENTA SE LO ATTACCANO…

Maria Volpe per il "Corriere della Sera"

Esiste da 12 anni. «Amici», con Maria De Filippi, è cresciuto, è cambiato, ma non smette di sfornare talenti. Emma da lì ha fatto il gran salto vincendo Sanremo. E ora è un'artista stimata e autorevole. Tale da diventare caposquadra nella nuova edizione serale di «Amici» che partirà la prima settimana di aprile. Una edizione che propone appunto una novità: due cantanti, legati ai talent, ma di generazioni diverse, Emma e Miguel Bosé, saranno i sostenitori delle due squadre rivali.

E proprio in questi mesi di preparazione c'è una new entry del tutto inaspettata: Roberto Vecchioni. Il cantautore intellettuale, il professore di sinistra, il delicato poeta d'altri tempi è sceso nell'arena televisiva. Per giunta a Mediaset. In un genere televisivo, il talent show, ancora oggi guardato con eccessivo sospetto.

«Per molti è stato uno scandalo pazzesco, per me un'occasione meravigliosa per dire ai ragazzi che la canzone viene da molto lontano, ha tutta una preistoria, una vita, una esistenza». All'inizio però è suonato curioso Vecchioni ad «Amici». «Tutto comincia con la mia decisione di andare a Sanremo l'anno scorso e con l'idea che io non avevo niente a che fare lì. Ho capito che era una presunzione e una forma di alterigia pensare che alcune canzoni sono per pochi e altre per molti». Quindi i primi pregiudizi sono stati spazzati via grazie al Festival.

Per gli altri cosa ci è voluto? «Ore di colloquio con Maria De Filippi. È stata intelligente, mi ha fatto capire molte cose. Pensavo fosse tutto costruito ai fini della gara, credevo che questi programmi portassero i ragazzi solo a combattere per arrivare a una vittoria di Pirro. Invece non è così: c'è attenzione e preparazione. I ragazzi non sono presuntuosi». Una volta presa la decisione di «Amici» che è successo? «Insulti su facebook, 600 messaggi: ma dove vai? Mi hanno mandato affan... quasi tutti. Poi almeno la metà, dopo poco, ha capito. Ho avuto coraggio e non sono per niente pentito».

Sono snob gli intellettuali, vogliamo dirlo? «È il pericolo più grave dell'intellettualismo. È una sconfitta dell'intelligenza». Ora Vecchioni fa dunque lezioni all'Accademia. La prima domanda che ha posto ai ragazzi è stata: «Qualcuno sa dirmi cos'è la cultura?». E ora sta impiegando queste lezioni per insegnare loro che la cultura non è un insieme di nozioni, ma la consapevolezza che esistono tante cose. Ma soprattutto ha spiegato loro che «una canzone non deve essere culturalmente eccelsa per essere bella, se è semplice arriva di più».

Come definirebbe a questo punto «Amici»? «Una possibilità per i ragazzi. De Filippi propone spettacolo perché ci vuole anche quello; e un po' di lotta, che mi pare una imitazione piuttosto consona della realtà». La pensa più o meno allo stesso modo Bosé, lui che in tempi non sospetti ha dato vita a uno dei primi talent «Operazione trionfo».

«Allora si poteva sperare di fare carriera vincendo quei talent - commenta -. Ma oggi non è più così. L'industria è inesistente. E i talent sono solo formule tv. I ragazzi che partecipano non devono mai dimenticare che non è altro che un gioco. Una opportunità, una finestra casomai qualcuno ti vedesse. Nessuna garanzia di carriera, né di successo. È la prima cosa che dirò ai ragazzi e glielo ripeterò tutti i giorni, come una preghiera. Non vi illudete se non volete farvi male».

Di un'altra generazione, forse più ingenua, Emma, l'altra capa squadra. «Io sarò una motivatrice. Ho vissuto prima di loro quel che succede nell'Accademia di "Amici", so cosa si scatena dentro. Spero di trasferire il pensiero che prima di tutto c'è la musica e la voglia di fare questo mestiere con tutta la forza che si ha in corpo. E poi curerò molto l'educazione perché si è sempre sottoposti a critiche e ci si può rovinare per una parola di troppo o una risposta sbagliata data con rabbia». «Amici» serve, Emma? «Sì, ti forma da tanti punti di vista. Anche se puoi fuori di lì, devi lavorare tantissimo, e aver voglia di crescere».

 

 

VECCHIONI AD AMICIVecchioni canta Roberto VecchioniMaria de Filippi ad Amici jpegEmma Marrone Miguel bose Sanremo

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”