piper

“AL CONCERTO DEGLI STONES VEDEMMO BRIAN JONES IN PELLICCIA. PERCHÉ NUN LO FAMO PURE NOI? COSÌ CI PRESENTAMMO AL PIPER CON LA PELLICCIA DI MAMMA. UN CALDO PAZZESCO, MA FU UN SUCCESSO” - DAGO-MEMORIES NEL DOCU-FILM REALIZZATO DA CORRADO RIZZA SUL PIPER (DISPONIBILE SU RAIPLAY) – ASSANTE: “DENTRO IL PIPER C’ERA UN’ITALIA MODERNA, EVOLUTA, LIBERA SESSUALMENTE, CONNESSA COL MONDO. FUORI INVECE C’ERA UN’ITALIA ANCORA VECCHIA” - I BEATLES, LA CARRÀ E… - VIDEO

 

Gianluca Roselli per “il Foglio”

 

brian jones pelliccia piper

Dentro il Piper c’era un’italia moderna, evoluta, libera sessualmente, connessa col mondo. Fuori invece c’era un’italia ancora vecchia. Così il giornalista musicale Ernesto Assante descrive il locale di via Tagliamento che ha segnato la storia della città regalandole una seconda “dolce vita”. Perché se l’universo della Via Veneto degli anni Cinquanta fu così ben rappresentato da film di Federico Fellini, il 17 febbraio 1965, giorno d’esordio del Piper Club, è stato l’inizio di un altro momento magico, anni che per intensità possono essere paragonati solo alla Swinging London dei ‘60 o alla New York della Factory di Andy Warhol, negli anni ’80.

 

Tutto questo viene raccontato in Piper Generation. Beat, Shake & Pop Art negli anni ‘60, un docu-film realizzato da Corrado Rizza e trasmesso martedì scorso su Rai 5 (ma lo potete rivedere su Raiplay). E in questi giorni in cui la città si trascina malamente tra incendi, immondizia per strada, cinghiali al pascolo e gabbiani in picchiata, fa bene al cuore vedere che un’altra Roma è, o è stata, possibile. Una Roma dove Alberico Crocetta, Giancarlo Bornigia e Piergaetano Tornielli hanno creduto nel loro sogno di voler aprire un locale “che ricordasse un flipper, ma con le persone al posto delle palline”.

RIZZA PIPER

 

“Il Piper è stato il primo locale per i giovani in questo paese. Prima c’erano solo balere e night club, col Piper ed è cambiato tutto”, spiega Roberto D’agostino, che all’epoca aveva 16 anni. “La prima volta che ho sceso quelle scale mi si è aperto un mondo di luci, colori, fantasia e divertimento”, ricorda Mita Medici, una delle protagoniste di quelle serate, insieme a Patty Pravo, la “ragazza del Piper”, che nel docu-film non c’è (si sarà sottratta?). Scatta la magia e qui vengono a suonare tutti: l’equipe 84, i Rokes di Shel Shapiro, Mal e i suoi Primitives, I Corvi, I Nomadi, Renato Zero, i Pink Floyd con ancora Roger Waters, gli Who. In anni più recenti, Nirvana e David Bowie. Nel giugno del 1965 i Beatles suonarono al Teatro Adriano, ma per il dopo concerto scelsero il Club 84 a Via Veneto, dove però non c’era nessuno.

 

roberto d agostino

I Rolling Stones, invece, non sbagliarono e arrivarono in via Tagliamento tra due ali di folla adorante. Ma i vip al Piper non si comportavano da star, si godevano la serata come tutti gli altri. Perché i protagonisti della scena erano le ragazze ye-ye e i loro accompagnatori, tutti fan della musica e della moda beat: minigonna, cinturona e stivali per lei; pantaloni a zampa, stivaletti e ciuffo alla Lennon-mccartney per lui. “Al concerto degli Stones vedemmo Brian Jones in pelliccia. Perché nun lo famo pure noi? Così ci presentammo al Piper con la pelliccia di mamma… Un caldo pazzesco, ma fu un successo”, ricorda D’agostino.

raffaella carra al piper

 

Che rievoca anche un incidente stradale in 500 con Renato Zero. “Ci portarono all’umberto I e misero Renato al reparto femminile”. Ma il Piper fu anche e soprattutto un luogo d’arte, dove i musicisti e artisti potevano esibirsi e connettersi tra loro. Mario Schifano mise su un gruppo, Le Stelle di Mario Schifano. Warhol e i Velvet Underground arrivarono 15 anni dopo. Nel docu-film parlano anche Tito Schipa jr (presentatore del Piper), Marina Marfoglia (da poco scomparsa), Marcella De Folco (che prima era uomo, stava alla porta, poi divenne donna). E tra i tanti si vedono Arbore, Boncompagni, Mina e Raffaella Carrà.

romina power nicky pende al piper clubrenato zero copiarenato zeropiperinipiper generation4piper club 1965piper club2patty pravopiper club3piper generation2piper clubpiper generation1piper collettine 1965mita medici al piper clubarticolo piper clubpiperarticolo capelloni supermarketcorrado rizza marco trani roberto d'agostinobarista piperFiorello Corrado Rizza Franco Nocera Claudio Cecchettotrani rizza dago by sirolesigiuseppe farnetti e lilli di folcoi rokesrizza trani dagojovanotti corrado rizzafiorello corrado rizzamarina marfogliapiper generation locandinapiper generation3GIULIANO FERRARA THEN AN ALLEY PIPER GENERATION 56

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO