GNAM GNAM, CROCCANTE IL TEDESCO! - IL MISTERO DEL VELISTA SCOMPARSO IN POLINESIA DOPO AVER ACCETTATO L’INVITO DI UN CACCIATORE LOCALE (CANNIBALE?) - TROVATI RESTI UMANI, OSSA E PEZZI DI VESTITI - LA SUA RAGAZZA LEGATA E MOLESTATA - L’ULTIMO MESSAGGIO SUL WEB: “I SUONI, I TAMBURI, LE DANZE TI TOCCANO DIRETTAMENTE E QUANDO TUTTI INDOSSANO I COSTUMI E I GUERRIERI SONO DIPINTI UNO PUÒ PENSARE DI POTER FINIRE PRESTO ARROSTITO” (L’HAI DETTO!)...

Alessandro Alviani per "la Stampa"

Siamo in paradiso», aveva scritto Stefan Ramin sul suo diario online il 6 ottobre, ammirando dal suo catamarano la baia di Nuku Hiva, un isolotto della Polinesia francese in pieno Oceano Pacifico che aveva già affascinato l'autore di «Moby Dick», Herman Melville. Tre giorni dopo quel paradiso di neanche tremila anime fatto di acque incontaminate e natura selvaggia si è trasformato per lui in un inferno.

Dal 9 ottobre si sono perse le tracce del velista tedesco e il sospetto è che Stefan possa essere finito vittima di un cannibale. Un sospetto che non ha trovato per ora nessuna conferma ufficiale, ma che non viene respinto del tutto dagli inquirenti locali ed è rimbalzato così sui media tedeschi, che ricordano come nei secoli passati il cannibalismo fosse una pratica ben nota sulle Isole Marchesi, l'arcipelago di cui fa parte Nuku Hiva.

Al centro del mistero ci sono alcuni resti umani ritrovati, insieme a carcasse bruciacchiate di animali, nei pressi di un grosso fuoco appiccato non lontano dal luogo in cui Ramin è scomparso. Ossa, pezzi di vestiti, frammenti di metallo fuso e di una protesi dentaria. Per ora non si sa con certezza a chi appartengano: occorre attendere le analisi del Dna condotte in un laboratorio di Parigi, i cui risultati non arriveranno prima di mercoledì.

Il procuratore capo José Thorel non lascia però grande spazio alla speranza: «Molto probabilmente si tratta di resti del turista tedesco», si è sbilanciato. Sembra che in quel punto qualcuno sia stato fatto a pezzi e bruciato, ha azzardato. E così il giallo si infittisce: cos'è successo quel 9 ottobre?

Stefan Ramin, un consulente aziendale di 40 anni originario di una piccola città nei pressi di Amburgo, era salpato oltre tre anni fa insieme alla sua ragazza, Heike Dorsch, per un giro del mondo in catamarano. I due erano legati da una passione per il mare più forte anche di una scampata tragedia: nel dicembre del 2004 erano sopravvissuti per puro caso allo tsunami che aveva devastato le coste meridionali della Thailandia, uccidendo oltre 200 mila persone. Quella mattina i due avevano deciso di spostarsi in un'altra località per fare delle immersioni.

Poi, dall'aprile del 2008, il viaggio atteso da anni: partenza dalle coste meridionali della Turchia e, dopo brevi stazioni in Grecia e in Italia (a giugno del 2008 avevano gettato l'ancora a Siracusa), via, lungo le coste africane e ancora più in là, verso l'America Latina. Destinazione finale: la Nuova Zelanda. Da settembre i due si trovavano a Nuku Hiva. Domenica 9 ottobre Ramin aveva accettato l'invito di un cacciatore del posto, il trentunenne Arihano «Henri» Haiti, a fare un giro nelle zone più interne dell'isola.

«I suoni, i tamburi, le danze ti toccano direttamente e quando tutti indossano i loro costumi e i guerrieri sono completamente dipinti uno può effettivamente pensare che potrebbe essere presto arrostito sul fuoco», aveva scritto quel giorno Ramin sul sito web del viaggio, commentando le danze rituali inscenate ogni sera dagli indigeni per prepararsi a un prossimo festival artistico.

È il suo ultimo messaggio. Qualche ora dopo Arihano Haiti fa ritorno senza di lui e chiede soccorso alla sua ragazza, Heike: è successo un incidente, racconta, Ramin ha bisogno di aiuto. Una trappola: Heike viene legata a un albero, spogliata e molestata. Riesce, non si sa bene come, a liberarsi e scappa dalla polizia. Da quel momento di Arihano Haiti, un tipo muscoloso con un vistoso tatuaggio sul petto, si sono perse le tracce. Heike Dorsch è ancora sull'isola. Anche la polizia anticrimine tedesca si è attivata. E intanto nel paradiso di Nuku Hiva gli abitanti iniziano a temere che la storia possa danneggiare seriamente una fonte essenziale per l'intera isola: il turismo.

 

IL TEDESCO STEFAN RAMIN CON LA FIDANZATANUKU HIVASTEFAN RAMINNUKU HIVALA GUIDA HENRI HAITI

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)