VENDERE IL CARROZZONE RAI? IL PARLAMENTO NON POTRÀ FARE NULLA PRIMA DEL 2016, QUANDO SCADRÀ LA CONVENZIONE CON LO STATO (A QUEL PUNTO LA RAI SARÀ GIÀ KNOCK OUT)

Marco Mele per "Il Sole 24 Ore"

I privati nella Rai. Il servizio pubblico privatizzato, o a maggioranza pubblico con soci privati. O la vendita al mercato di "pezzi" della concessionaria, per fare cassa. Il vespaio suscitato dal ministro dell'Economia Fabrizio Saccomanni ha prodotto una sorta di discussione fantapolitica sulle sorti di mamma Rai.

Tutte poco fondate, come vedremo. La vera scadenza che attende la Rai è quella del 2016, quando, il 6 maggio, scadrà l'attuale convenzione con lo Stato. Il viceministro delle comunicazioni, Antonio Catricalà, ha già chiarito l'impossibilità di un rinnovo amministrativo. Dovrà decidere il Parlamento, con ogni probabilità quello della prossima legislatura, se e come rinnovare alla Rai la concessione di servizio pubblico radiotelevisivo.

L'azionista unico della Rai è il Tesoro, ovvero il ministro dell'Economia. La maggioranza dei sì - erano stati più di 15 milioni a votare sì e otto milioni a votare no - al relativo referendum nel giugno 1995, per la verità, avrebbe obbligato il Parlamento ad abrogare la totale partecipazione pubblica della Rai (non la partecipazione in quanto tale). Così non è stato. Nel 2004, poi, la legge Gasparri ha previsto l'ingresso dei privati nell'azienda radiotelevisiva pubblica: ed è rimasta tuttora inattuata, anche per la sua difficile praticabilità.

Si prevedono una serie di offerte pubbliche di vendita gestite dal Cipe per arrivare all'alienazione della partecipazione dello Stato. Con un limite, quello dell'1% per le azioni con diritto di voto in mano a un singolo soggetto, vietando patti di sindacato o di blocco tra gli azionisti che portino a detenere una partecipazione superiore al 2%. Difficile pensare ad un successo di quest'offerta pubblica di vendita, tanto che la Gasparri è rimasta, su questo punto, lettera morta.

Non si può non tener conto anche dell'attuale contesto del mercato radiotelevisivo: per cedere La 7 a Urbano Cairo, Telecom Italia ha dovuto mettere sul piatto un aumento di capitale per lasciare la società con una posizione finanziaria netta positiva per 88 milioni di euro in cambio del milione sborsato da Cairo. Ipotesi teoriche, insomma; una Rai in mano ai privati, ad esempio, avrebbe difficoltà a conservare il canone e la concessione, ma avrebbe i limiti di affollamento pubblicitario delle altre tv commerciali.

Un'ipotesi che sembra più concreta è quella di cedere "pezzi" della Rai per fare cassa. Il "pezzo" di maggior valore è la rete di trasmissione, ovvero la controllata RaiWay. In passato, nei primi mesi del 2001, il direttore generale Claudio Cappon aveva raggiunto un accordo con gli americani della Crown Castle per cedere il 49% di RaiWay in cambio di un corrispettivo di circa 400 milioni di euro. Maurizio Gasparri, allora ministro delle comunicazioni, fece saltare l'operazione che aveva ottenuto il via libera dall'Antitrust, con analogo parere favorevole da parte dell'Agcom. Senza una nuova legge, in caso di cessione di quote di maggioranza o di minoranza di RaiWay, in ogni caso, sarebbe la Rai a fare cassa, non il Tesoro.

La vera partita, insomma, si giocherà sul rinnovo della concessione e sulle sue modalità e, magari, sulla riduzione della pubblicità, sul modello di quanto fatto (non con grande successo) in Francia e Spagna previa approvazione preliminare di un provvedimento che riduca in modo drastico l'evasione del canone. E un altro che, magari, in un'altra epoca politica, aumenti concorrenza e pluralismo nel sistema della comunicazione.

 

RAI di viale Mazzini Intervento di Luigi Gubitosi GUBITOSI E TARANTOLA jpeggasparri foto mezzelani gmt RENATO BRUNETTA E MAURIZIO GASPARRI - Copyright Pizzi

Ultimi Dagoreport

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...

rai giampaolo rossi gianmarco chiocci giorgia meloni bruno vespa scurti fazzolari

DAGOREPORT - RIUSCIRÀ GIAMPAOLO ROSSI A DIVENTARE IL CENTRO DI GRAVITÀ DELL’INDOMABILE BARACCONE RAI? - IL “FILOSOFO” DEL MELONISMO HA TENUTO DURO PER NON ESSERE FATTO FUORI DAL FUOCO AMICO DEL DUPLEX SERGIO-CHIOCCI. A “SALVARE” IL MITE ROSSI ARRIVÒ IL PRONTO SOCCORSO Di BRUNO VESPA, CON IL SUO CARICO DI MEZZO SECOLO DI VITA VISSUTA NEL FAR WEST DI MAMMA RAI - A RAFFORZARE LA SUA LEADERSHIP, INDEBOLENDO QUELLA DI CHIOCCI, È INTERVENUTA POI LA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI, “BRUCIANDO” IN PIAZZA IL DESIDERIO DI GIORGIA DI ARRUOLARLO COME PORTAVOCE - L’OPERAZIONE DI ROSSI DI ESSERE IL BARICENTRO IDEOLOGO E PUNTO DI RIFERIMENTO DI TELE-MELONI, SI STA SPOSTANDO SUI TALK-SHOW E L’INTRATTENIMENTO, A PARTIRE DALLA PROBABILE USCITA DI PAOLO DEL BROCCO, DA UNA DOZZINA DI ANNI ALLA GUIDA “AUTONOMA” DELLA CONSOCIATA RAI CINEMA, IN SCADENZA AD APRILE 2026 - IL NOME CHE SCALPITA PER ANDARLO A SOSTITUIRE, È UN AMICO FIDATO DI ROSSI, L’ATTUALE DIRETTORE DEL DAY-TIME, LO SCRITTORE-POETA-CANTANTE-SHOWMAN ANGELO MELLONE - MENTRE A RAI FICTION...

roberto vannacci matteo salvini giorgia meloni

DAGOREPORT - UNO SPETTRO SI AGGIRA MINACCIOSO PER L'ARMATA BRANCA-MELONI: ROBERTINO VANNACCI - L’EX GENERALE DELLA FOLGORE STA TERREMOTANDO NON SOLO LA LEGA (SE LA VANNACCIZZAZIONE CONTINUA, ZAIA ESCE DAL PARTITO) MA STA PREOCCUPANDO ANCHE FRATELLI D’ITALIA - IL RICHIAMO DEL GENERALISSIMO ALLA DECIMA MAS E ALLA PACCOTTIGLIA DEL VENTENNIO MUSSOLINIANO (“IO FASCISTA? NON MI OFFENDO”)  ABBAGLIA LO “ZOCCOLO FASCIO” DELLA FIAMMA, INGANNATO DA TRE ANNI DI POTERE MELONIANO IN CUI LE RADICI POST-MISSINE SONO STATE VIA VIA DEMOCRISTIANAMENTE “PETTINATE”, SE NON DEL TUTTO SOTTERRATE - IL PROGETTO CHE FRULLA NELLA MENTE DI VANNACCI HA COME TRAGUARDO LE POLITICHE DEL 2027, QUANDO IMPORRÀ A SALVINI I SUOI UOMINI IN TUTTE LE CIRCOSCRIZIONI. ALTRIMENTI, CARO MATTEO, SCENDO DAL CARROCCIO E DO VITA AL MIO PARTITO - INTANTO, SI È GIÀ APERTO UN ALTRO FRONTE DEL DUELLO TRA LEGA E FRATELLI D’ITALIA: LA PRESIDENZA DEL PIRELLONE…

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...