cicutto barbera

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ALBERTO BARBERA HA FATTO QUELLO CHE POTEVA, ANCHE SE NON CI SONO I GROSSI FILM AMERICANI DA OSCAR, NON CI SONO I FILM NETFLIX, NON CI SONO LE STAR DI UNA VOLTA. QUALCHE REGISTA, A COMINCIARE DA NANNI MORETTI, MA ANCHE SOFIA COPPOLA, PAUL VERHOEVEN, STEPHAN BRIZÉ, HA PREFERITO PUNTARE DIRETTAMENTE A CANNES 2021, SENTENDOSI PIÙ PROTETTO. MA CI SONO 8 DONNE SU 18 IN CONCORSO. E DUE FILM CON STAR, ''NOMADLAND'' E ''THE WORLD TO COME''. QUATTRO ITALIANI IN CONCORSO, MENTRE FUORI CI SONO GUADAGNINO CON FERRAGAMO E…

 

Marco Giusti per Dagospia

 

alberto barbera

Venezia 77. Come pensavamo. Non ci sono grossi film americani da Oscar, non ci sono i film Netflix, non ci sono le star di una volta. Qualche regista, a cominciare da Nanni Moretti, ma anche Sofia Coppola, Paul Verhoeven, Stephan Brizé, ha preferito passare la mano e puntare direttamente a Cannes 2021, sentendosi più protetto. Così l’anno prossimo i “Tre piani” di Moretti diventeranno almeno sei. Dei 18 film in concorso, 8 sono diretti da donne. E’ una buona cosa.

 

Alberto Barbera si doveva far perdonare le gaffes dell’anno scorso. Ricordate? “The Hollywood Reporter” nota una quantità enorme di film “arthouse”, prientalie  mediorientali, e due film di Studio con star, “Nomadland” di Chloe Zhoe con Frances MacDormand e David Stratheim e il già di culto queer “The World To Come” di Mona Fastvold con Vaness Kirby, Casey Affleck e Katherine Waterston. Vanessa Kirby è già lanciata come reginetta del festival, visto che ha pure un altro film, “Pieces of a Woman” di Kornel Mundruzco, dove troviamo anche Shia LaBoeuf.

 

Trionfo, ovviamente, dei film italiani, anche se non ci sono né gli attesi “Diabolik” dei Manetti né “Freaks Out” di Gabriele Mainetti né l'ultimo film di Sergio Castellitto, né le otto puntate della già lanciatissima serie di Luca Guadagnino previste a Cannes.  Sono  quattro i film italiani in concorso, si spera buoni, “Le sorelle Macaluso” di Emma Dante con Viola Pusateri, e speriamo di non rimpiangere "Le sorelle Materassi" di Poggioli, “Miss Marx” di Susanna Nicchiarelli con Romola Garai, “Padrenostro” di Cladio Noce con l’immancabile Pierfrancesco Favino, “Notturno” di Gianfranco Rosi sul dramma della Siria, due anni di lavorazione, sicuramente esplosivo.

 

franceschini cicutto

Sparsi ovunque gli altri film italiani che erano pronti e da qualche parte dovevano pur uscire prima di finire sulle piattaforme, ormai quasi zattere della medusa, o nelle sale, sperando che non arrivi nessuna seconda ondata. Così ecco, fuori concorso, “Lacci” di Daniele Luchetti tratto dal romanzo omonimo di Domenico Starnone con Alba Rohrwacher e Luigi Lo Cascio in apertura, ecco “Lasciami andare” di Stefano Mordini (ma quanti film ha girato in pochi mesi?) con Stefano Accorsi, Valeria Golino, Maya Sansa.

 

NANNI MORETTI MICHELE DALL'ONGARO

Ecco “Guerra e pace” della coppia Martina Parenti e Massimo D’Anolfi, quelli che già ci avevano steso in sala col soporofero “Spira Mirabilis”, a Orizzonti, ecco “I predatori”, opera prima di un figlio d’arte, Pietro Castellitto con Massimo Popolizio e Manuela Mandraccia, sempre a Orizzonti, ecco fuori concorso “Assandira” del sardo Salvatore Mereu col redivivo Gavino Ledda di “Padre padrone”. Le cose più interessanti sono, fuori concorso, il ricchissimo e complesso documentario di Luca Guadagnino su Salvatore Ferragamo a Hollywood, “Salvatore Shoemaker of Dreams”, e alle Giornate degli Autori, “Spaccapietre” dei fratelli De Serio, gemelli meno glamour e meno Gucci dei D’Innocenzo ma più duri e politici, con Salvatore Esposito protagonista in versione barbuta al Nord.

 

Guadagnino .Foto- Alessio Bolzoni

In una marea di film a me piuttosto ignoti, vedo che passa in concorso l’ultimo film di Andrei Konchalovsky, “Dear Comrades” con sua moglie Julia Vysotskaya, poi l’ultimo del mai stato in concorso a Venezia Kiyoshi Kurosawa, “Wife of a Spy”, l’iraniano “Superchildren” di Majid Majidi, il bosniaco “Quo vadis, Aida?”, i più ovvii Amos Gitai con “Laila in Haifa” e “Amants” di Nicole Garcia con Pierre Niney e l’adorabile Stacy Martin. Mettiamoci altre due opere al femminile, “And Tomorrow the Entire World” di Julia Von Heinz e “The Disciple” di Chaitanya Tamhane.

 

A Orizzonti e fuori concorso segnalerei anche l’ultimo chilometrico film di Lav Diaz, “Genus Pan”, “Mainstream” di Gia Coppola, cugina meno dotata di Sofia, con Andrew Garfield, il primo episodio della serie dello spagnolo Alex De La Iglesia “30 monades”, l’ultimo documentario di Frederick Wiseman, “the Duke” di Roger Michell con la coppia spettacolare Jim Broadbent Helen Mirren.

 

helen mirren

Alberto Barbera ha fatto quello che poteva fare. In fondo. Zaia e Ciccutto non potevano perdere certo quest'occasione di fare Venezia 77 mentre Cannes ci rinunciava. Ma rimane il fatto che è una Venezia inevitabilmente un po’ monca, da festival di nicchia ma non sperimentale. E che il film più atteso dell’anno, “Tenet” di Christopher Nolan uscirà in 50 paesi, Italia compresa, il 26 agosto. 

 

Ultimi Dagoreport

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...