everest film

PRONTI? IL FESTIVAL DI VENEZIA PARTE CON 'EVEREST': DOPO LE APERTURE CON 'GRAVITY' E 'BIRDMAN', BARBERA CI RIPROVA. MA QUI MANCA LA CREATIVITÀ DI CUARON E INARRITU - UN FILMONE DA 65 MILIONI, GRONDANTE SENTIMENTI E PIANTI MISCHIATI ALLA NEVE IN 3D E AI MORTI STECCHITI SULLA MONTAGNA. GRANDE MAESTRIA TECNICA, BELLE RIPRESE DI MONTAGNA, MA NON C'È MOLTO DEL CINEMA DA FESTIVAL. CAST MASCHILE, FEMMINE IN RUOLI MARGINALI

Marco Giusti per Dagospia

 

everest film  6everest film 6

Everest di Balthasar Kormakur

 

Biennale 2015. Si parte. Ieri notte tutti a vedere il film di Orson Welles ricostruito con mille frammenti, The Merchant of Venice, rarità assoluta del 1969, mai finito e senza sonoro, infatti per doppiarlo ci si è serviti di una incisione della stessa commedia di Shakespeare recitata da Welles al Mercury Theatre nel 1938 e della partitura di Angelo Francesco Lavagnino conservata dalle figlie del musiciste. Bello, raro, si era già visto in parte anni fa grazie a Mauro Bonanni e a Ciro Giorgini, ma non così bello come l’Othello in versione italiana che Welles nel 1951 avrebbe dovuto portare a Venezia e che non arrivò mai. Ieri sera si è visto anche questo in copia restaurata digitale. Capolavoro.

 

everest film  4everest film 4everest film  5everest film 5

Invece stamane tutti sull’Everest. Infatti, forte di film d’apertura un po’ montagne russe come Gravity e Birdman, il direttore del Festival Alberto Barbera ci riprova con un film estremo in 3D come Everest dell’islandese Balthasar Kormakur, già regista di 101 Reykiavik e del meno interessante 2 Guns. Solo che Balthasar Kormakur, che deve aver patito le pene dell’inferno per portare a termine un film come Everest, ci pare non avere la stessa creatività di messa in scena dei messicani Cuaron e Inarritu.

 

Ovvio che girare in uno studio virtuale lo spazio o mettere in piedi un piano sequenza all’interno di un teatro di New York non è la stessa cosa, in termini di difficoltà, di girare un film su una spettacolare storica scalata al monte più alto del mondo che in quel del 1996, grazie a una terribile bufera con valanghe, costò la vita a otto persone.

everest film  7everest film 7

 

Per l’occasione la Universal e Kormakur sono andati a riprendere montagne e nevi in mezzo mondo, dalle Alpi all’Islanda, da Schnastal agli studi di Cinecittà e di Pinewood a Londra dove sono state girate le scene più complesse impossibili da realizzare realmente a alta quota e dove è stato ricostruito il Campo Base (a Cinecittà). Ma soprattutto, mentre la seconda unità del film girava in Nepal, sedici sherpa sono morti mentre attrezzavano le piste.

everest film  8everest film 8

 

L’Everest, alta 8.848 metri, la cima più alta del mondo, può vantare ben 250 morti tra gli alpinisti e rocciatori che hanno provato a scalarla dal 1922 a oggi. Anche perché oltre gli 8000 metri non c’è più abbastanza ossigeno per respirare e qualsiasi variazione climatica o fatica può essere fatale. L’elenco degli scalatori morti, però, in qualche dimostra la grandezza umana della prova e fa di chi è rimasto lassù, morto congelato o precipitato in qualche burrone, una specie di eroe moderno.

everest film  9everest film 9

 

Così Rob Hall, Scott Fischer, Doug Hansen e gli altri che nel 1996 tentarono l’impresa, arrivarono in cima e nella discesa, colpiti dalla bufera, o non tornarono mai o ebbero forti difficoltà a arrivare al Campo base, sia che fossero provetti alpinisti sia che fossero dilettanti, vengono comunque visti da Kormakur con uno sguardo di ammirazione.

everest film  10everest film 10

 

Il film ricostruisce appunto in dettaglio l’operazione che due scalatori esperti come Rob Hall e Scott Fischer, interpretati da Jason Clarke e Jake Gyllenhall, tentarono nel 1996 portando su con loro un gruppo di alpinisti di varie nazionalità. Ognuno con un suo valido motivo per provare la salita, dal texano Beck Weathers, cioè Josh Brolin, allo scrittore Jon Krakaur, cioè Michael Kelly, al forte Guy Cottel di Sam Worthington, al russo Anatoli Boukrev, interpretato dall’islandese Ingvar Eggert Sigurosson.

 

Proprio dai libri sull’accaduto scritti da due sopravvissuti, Michael Kelly e Anatoli Boukrev, si sono basati gli sceneggiatori di Everest, William Nicholson e Steve Boufay, ma ci hanno lavorato anche Justin Isbell e Mark Meadoff, per raccontare la storia. Come nei vecchi film western americano con le missioni disperati, i protagonisti, vivi o morti che rimangano alla fine, sono tutti eroi.

everest film  1everest film 1

 

E le femmine hanno ruoli marginali. In questo caso c’è la mammina buona che aspetta i ragazzi al Campo Base, una palpitante Emily Watson, e le mogli in attesa da varie parti del mondo, come Robin Wright e Keira Knightley. Il film, però, è tutto nella scalata e nella terribile discesa. Ricostruite, va detto, con precisione e vigore, anche perché Everest, alla fine, è un filmone da 65 milioni di dollari che deve portare il pubblico al cinema, ma certo al di là della tecnica e delle belle riprese di montagne non vediamo granché di cinema da festival.

everest film  11everest film 11

 

Ma di solito Barbera coi film d’apertura ci prende, e quindi è più che probabile che questo Everest, per i miei gusti un po’ troppo filmone e grondante sentimenti e pianti mischiati alla neve in 3D e ai morti stecchiti sulla montagna, funzioni da più punti di vista. Certo, Keira Knightley col golfino pesante che parla al telefono col marito rimasto al gelo non è una grande immagine di cinema.

 

everest film  2everest film 2everest film  3everest film 3everest film  12everest film 12

 

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...