tre manifesti a ebbing missouri

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ‘EX LIBRIS’ DI WISEMAN È UN INNO ALLA VITA E ALLA CULTURA CHE È L’ESATTO OPPOSTO DELLA TROMBONATA AUTOCELEBRATIVA DI AI WEIWEI - PIUTTOSTO BELLO, FORTEMENTE POLITICO, CON UNA GRANDE SCENEGGIATURA E DUE INTERPRETI MERAVIGLIOSI COME FRANCES MCDORMAND E WOODY HARRELSON: ‘TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI’

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

frederick wisemanfrederick wiseman

Venezia. Netta divisione tra critici italiani e stranieri, come avevamo intuito, su The Leisure Seekers di Paolo Virzì. Mereghetti&Morreale lo difendono mentre ai critici stranieri non piace. Meglio. Perché quando un film spacca in due la critica nasce un dibattito critico e il pubblico ci va per crearsi un’opinione. Speriamo…

 

Vi dico subito che Ex Libris, quarantunesimo documentario di Frederick Wiseman, tre ore dottissime dedicate non tanto alla Biblioteca Pubblica di New York, ma alla vita, alla cultura che si produce e che nasce dentro e attorno alla Biblioteca di New York come a qualsiasi altra biblioteca pubblica di tutto il mondo, è un’opera monumentale, giustamente inserita nel concorso, che andrebbe assolutamente premiata.

ex libris frederick wisemanex libris frederick wiseman

 

Wiseman costruisce con una ingegneria alla Howard Hawks un film complicatissimo da montare dove tutti tasselli devono combaciare per produrre esattamente l’idea sulla quale sta lavorando, cioè di una spazio culturale che diventa materia organica, produce vita, idee, teatro, musica, cinema. Una specie di inno alla vita e alla cultura dell’uomo che è l’esatto opposto della trombonata autocelebrativa di Ai Weiwei. Lentamente il film ti avvolge con un dosaggio perfetto di momenti di momenti di commedia, di dibattito politico, di performance che devi seguire come un unico racconto.

tre  manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Piuttosto bello, fortemente politico, con una grande sceneggiatura e due interpreti meravigliosi come Frances McDormand e Woody Harrelson, anche il film americano in concorso visto stamattina, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, scritto e diretto dall’irlandese Martin McDonagh, cioè il regista di In Bruges e dello strampalato Seven Psycopaths. Mildred Hayes, cioè Frances McDormand, cerca di smuovere il capo della polizia locale, Woody Harrelson, per far luce sull’omicidio e lo stupro di sua figlia Angela. Così compra tre cartelloni pubblicitari di una strada di campagna per puntare il dito proprio sulla polizia.

tre   manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Non si metterà contro tanto il capo, che ha un tumore al pancreas e i giorni contati, quanto il suo svitato aiuto Dixon, Sam Rockwell, già protagonista di Seven Psycopaths, gay represso con mamma, con fama di torturatore di neri. L’idea dei manifesti smuoverà però fin troppi interesse nella cittadina di Ebbing, facendo uscire il razzismo di alcuni e l’umanità di altri.

 

tre manifesti a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

McDonagh gioca coi suo personaggi senza le subtarantinate del film precedente, ma con una giusta dose di commedia sofisticata e di battute esplosive, coinvolgendo nell’orrore della vicenda le ultime vicende di Charlottesville, l’omofobia, la guerra, le matrici del suprematismo bianco.

tre manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Frances McDormand domina ogni scena e sarà difficile non prenderla in considerazione per un premio maggiore. Per McDonagh è il ritorno alle promesse di un cinema di serie A che prometteva con In Bruges. Grande musica di Carter Burwell che unisce temi irlandesi, “The Last Rose of Summer” di Thomas Moore, a “The Day They Drove Old Doxie Down” di Joan Baez a Townes Van Zandt.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…