tre manifesti a ebbing missouri

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ‘EX LIBRIS’ DI WISEMAN È UN INNO ALLA VITA E ALLA CULTURA CHE È L’ESATTO OPPOSTO DELLA TROMBONATA AUTOCELEBRATIVA DI AI WEIWEI - PIUTTOSTO BELLO, FORTEMENTE POLITICO, CON UNA GRANDE SCENEGGIATURA E DUE INTERPRETI MERAVIGLIOSI COME FRANCES MCDORMAND E WOODY HARRELSON: ‘TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI’

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

frederick wisemanfrederick wiseman

Venezia. Netta divisione tra critici italiani e stranieri, come avevamo intuito, su The Leisure Seekers di Paolo Virzì. Mereghetti&Morreale lo difendono mentre ai critici stranieri non piace. Meglio. Perché quando un film spacca in due la critica nasce un dibattito critico e il pubblico ci va per crearsi un’opinione. Speriamo…

 

Vi dico subito che Ex Libris, quarantunesimo documentario di Frederick Wiseman, tre ore dottissime dedicate non tanto alla Biblioteca Pubblica di New York, ma alla vita, alla cultura che si produce e che nasce dentro e attorno alla Biblioteca di New York come a qualsiasi altra biblioteca pubblica di tutto il mondo, è un’opera monumentale, giustamente inserita nel concorso, che andrebbe assolutamente premiata.

ex libris frederick wisemanex libris frederick wiseman

 

Wiseman costruisce con una ingegneria alla Howard Hawks un film complicatissimo da montare dove tutti tasselli devono combaciare per produrre esattamente l’idea sulla quale sta lavorando, cioè di una spazio culturale che diventa materia organica, produce vita, idee, teatro, musica, cinema. Una specie di inno alla vita e alla cultura dell’uomo che è l’esatto opposto della trombonata autocelebrativa di Ai Weiwei. Lentamente il film ti avvolge con un dosaggio perfetto di momenti di momenti di commedia, di dibattito politico, di performance che devi seguire come un unico racconto.

tre  manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Piuttosto bello, fortemente politico, con una grande sceneggiatura e due interpreti meravigliosi come Frances McDormand e Woody Harrelson, anche il film americano in concorso visto stamattina, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, scritto e diretto dall’irlandese Martin McDonagh, cioè il regista di In Bruges e dello strampalato Seven Psycopaths. Mildred Hayes, cioè Frances McDormand, cerca di smuovere il capo della polizia locale, Woody Harrelson, per far luce sull’omicidio e lo stupro di sua figlia Angela. Così compra tre cartelloni pubblicitari di una strada di campagna per puntare il dito proprio sulla polizia.

tre   manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Non si metterà contro tanto il capo, che ha un tumore al pancreas e i giorni contati, quanto il suo svitato aiuto Dixon, Sam Rockwell, già protagonista di Seven Psycopaths, gay represso con mamma, con fama di torturatore di neri. L’idea dei manifesti smuoverà però fin troppi interesse nella cittadina di Ebbing, facendo uscire il razzismo di alcuni e l’umanità di altri.

 

tre manifesti a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

McDonagh gioca coi suo personaggi senza le subtarantinate del film precedente, ma con una giusta dose di commedia sofisticata e di battute esplosive, coinvolgendo nell’orrore della vicenda le ultime vicende di Charlottesville, l’omofobia, la guerra, le matrici del suprematismo bianco.

tre manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Frances McDormand domina ogni scena e sarà difficile non prenderla in considerazione per un premio maggiore. Per McDonagh è il ritorno alle promesse di un cinema di serie A che prometteva con In Bruges. Grande musica di Carter Burwell che unisce temi irlandesi, “The Last Rose of Summer” di Thomas Moore, a “The Day They Drove Old Doxie Down” di Joan Baez a Townes Van Zandt.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?