tre manifesti a ebbing missouri

LA VENEZIA DEI GIUSTI - ‘EX LIBRIS’ DI WISEMAN È UN INNO ALLA VITA E ALLA CULTURA CHE È L’ESATTO OPPOSTO DELLA TROMBONATA AUTOCELEBRATIVA DI AI WEIWEI - PIUTTOSTO BELLO, FORTEMENTE POLITICO, CON UNA GRANDE SCENEGGIATURA E DUE INTERPRETI MERAVIGLIOSI COME FRANCES MCDORMAND E WOODY HARRELSON: ‘TRE MANIFESTI A EBBING, MISSOURI’

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

frederick wisemanfrederick wiseman

Venezia. Netta divisione tra critici italiani e stranieri, come avevamo intuito, su The Leisure Seekers di Paolo Virzì. Mereghetti&Morreale lo difendono mentre ai critici stranieri non piace. Meglio. Perché quando un film spacca in due la critica nasce un dibattito critico e il pubblico ci va per crearsi un’opinione. Speriamo…

 

Vi dico subito che Ex Libris, quarantunesimo documentario di Frederick Wiseman, tre ore dottissime dedicate non tanto alla Biblioteca Pubblica di New York, ma alla vita, alla cultura che si produce e che nasce dentro e attorno alla Biblioteca di New York come a qualsiasi altra biblioteca pubblica di tutto il mondo, è un’opera monumentale, giustamente inserita nel concorso, che andrebbe assolutamente premiata.

ex libris frederick wisemanex libris frederick wiseman

 

Wiseman costruisce con una ingegneria alla Howard Hawks un film complicatissimo da montare dove tutti tasselli devono combaciare per produrre esattamente l’idea sulla quale sta lavorando, cioè di una spazio culturale che diventa materia organica, produce vita, idee, teatro, musica, cinema. Una specie di inno alla vita e alla cultura dell’uomo che è l’esatto opposto della trombonata autocelebrativa di Ai Weiwei. Lentamente il film ti avvolge con un dosaggio perfetto di momenti di momenti di commedia, di dibattito politico, di performance che devi seguire come un unico racconto.

tre  manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Piuttosto bello, fortemente politico, con una grande sceneggiatura e due interpreti meravigliosi come Frances McDormand e Woody Harrelson, anche il film americano in concorso visto stamattina, Three Billboards Outside Ebbing, Missouri, scritto e diretto dall’irlandese Martin McDonagh, cioè il regista di In Bruges e dello strampalato Seven Psycopaths. Mildred Hayes, cioè Frances McDormand, cerca di smuovere il capo della polizia locale, Woody Harrelson, per far luce sull’omicidio e lo stupro di sua figlia Angela. Così compra tre cartelloni pubblicitari di una strada di campagna per puntare il dito proprio sulla polizia.

tre   manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Non si metterà contro tanto il capo, che ha un tumore al pancreas e i giorni contati, quanto il suo svitato aiuto Dixon, Sam Rockwell, già protagonista di Seven Psycopaths, gay represso con mamma, con fama di torturatore di neri. L’idea dei manifesti smuoverà però fin troppi interesse nella cittadina di Ebbing, facendo uscire il razzismo di alcuni e l’umanità di altri.

 

tre manifesti a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

McDonagh gioca coi suo personaggi senza le subtarantinate del film precedente, ma con una giusta dose di commedia sofisticata e di battute esplosive, coinvolgendo nell’orrore della vicenda le ultime vicende di Charlottesville, l’omofobia, la guerra, le matrici del suprematismo bianco.

tre manifesti  a ebbing missouritre manifesti a ebbing missouri

 

Frances McDormand domina ogni scena e sarà difficile non prenderla in considerazione per un premio maggiore. Per McDonagh è il ritorno alle promesse di un cinema di serie A che prometteva con In Bruges. Grande musica di Carter Burwell che unisce temi irlandesi, “The Last Rose of Summer” di Thomas Moore, a “The Day They Drove Old Doxie Down” di Joan Baez a Townes Van Zandt.

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…