nick cave 2

LA VENEZIA DEI GIUSTI - IL FILM PIU’ COMMOVENTE DELLA MOSTRA E’ LO STREPITOSO DOCUMENTARIO FUORI CONCORSO SU NICK CAVE - QUANDO SUI TITOLI DI CODA SENTIAMO IL FIGLIO DEL MUSICISTA AUSTRALIANO, ARTHUR CAVE, SCOMPARSO UN ANNO FA ANCORA 15ENNE CADENDO DA UN DIRUPO, CANTARE UNA CANZONE ASSIEME AL FRATELLO È DIFFICILE TRATTENERE LE LACRIME

NICK CAVE 7NICK CAVE 7

Marco Giusti per Dagospia

 

Quando sui titoli di coda sentiamo il figlio di Nick Cave, Arthur, scomparso un anno fa ancora quindicenne cadendo da un dirupo, cantare una canzone di Marianne Faithfull assieme al fratello, mentre scorre la scritta che il film è dedicato alla sua “amata memoria”, è difficile non piangere.

 

Questo per dirvi che il film più commovente della Mostra, quello che ha commosso anche i critici più incalliti è questo strepitoso documentario fuori concorso su Nick Cave, One More Time With Feeling, diretto dall’amico Andrew Dominick, il regista di The Assassination of Jesse James e di Killing Them Softly, che dovrebbe essere un film promozionale legato al primo disco inciso dal cantante dopo il terribile fatto, e diventa invece una incredibile, lenta e dolorosa presa di coscienza e accettazione del lutto.

 

NICK CAVE 5NICK CAVE 5

Che noi, spettatori, assieme al regista e a tutti i tecnici del film e agli amici sul set, dal socio di sempre Warren Ellis ai componenti della banda, i Bad Seeds, alla moglie Susie, viviamo assieme a lui. Dominick si serve per arrivare a questo di uno schermo con un bianco e nero in 3D, firmato dal direttore della fotografia Benoit Dobie, sempre mobile che sembra scavare in profondità all’interno del cantante, sempre così freddo e impenetrabile, fino a smuoverlo e a farlo parlare.

 

Va detto che le canzoni del disco, “Skeleton Tree”, che uscirà assieme al documentario a fine mese, a parte un paio, non sono bellissime, ma sono perfettamente funzionali a questa specie di immersione totale nel dolore che è il film, che parte dalla documentazione delle incisioni in studio e dai rapporti con Warren Ellis e, soprattutto, con la moglie. Piano piano il regista riesce a far aprire un cantante così riservato e chiuso come Nick Cave, anche se per tutto il film sembra davvero morto assieme al suo ragazzo.

 

E’ proprio il suo geniale socio Warren Ellis, che con Nick Cave ha musicato anche tutti i film di Dominick, a introdurci nelle prime scene all’argomento tabù che è alla base sia del disco che del documentario. La grazia di Dominick e di questi ormai non più giovani rocker nell’accompagnare la star nel percorso del dolore è una cosa piuttosto rara nel mondo dello spettacolo. Alla fine è lo stesso Nick Cave a farci un discorso di speranza e di ritorno alla vita, “dobbiamo pensare a chi è rimasto”. Sinceri applausi in Sala Grande per il regista, ma Nick Cave, ovviamente, non è venuto.

NICK CAVE 2NICK CAVE 2

 

Parliamo invece del film francese in concorso visto ieri sera, Une vie, diretto da Stephane Brizé, il regista de La legge del mercato, molto apprezzato a Cannes l’anno scorso. Brizé dice di aver pensato a questa nuova riduzione del primo romanzo di Guy de Maupassant, scritto nel 1883, e ambientato nella Normandia rurale del 1819, addirittura da una ventina d’anni.

 

DOMINIKDOMINIK

Il ricordo va subito alla vecchia versione girata da Alexandre Astruc nel 1958, Une vie appunto, interpretata da Maria Schell e Christian Marquand, che venne presentato proprio a Venezia nel 1958 e commentata da critici come André Bazin e Georges Sadoul.

 

Anche Brizé punta tutto sulla sua eroina, la baronessa Jeanne Dandieu, interpretata dalla palpitante Judith Chemla, molto brava, e del suo amore per il marito, il Visconte Julien de Lamare, interpretato da Swann Arlaud, bel ragazzo, ma traditore e puttaniere che le rovinerà la vita. Maupassant, e quindi anche il povero Brizé, seguono le vicende di Jeanne per ben ventisette anni, cioè nella prima metà dell’800 francese, passando da quella che è una ragazza ingenua, piena di vita, pronta a aprirsi al mondo fino a vederla sempre più in disgrazia a causa dei disastri combinati prima dal marito poi dal figlio Paul.

 

NICK CAVENICK CAVE

Vediamo così Jeanne passare dalla dolcezza dei rapporti coi suoi genitori, i magnifici Jean-Pierre Darrousin e Yolande Moreau, alla scoperta dell’infedeltà del marito e della cameriera che è cresciuta assieme a lei. Quando il marito in lacrime le chiederà perdono, Jeanne lo accetterà, convinta anche dal curato.

 

Ma Julien seguiterà a tradirla, e lei a soffrire. Pur se girato da Brizé non in maniera noiosa e parruccona, sceglie un formato quadrato da 4/3, molto pittorico, inquadra i suoi protagonisti non in maniera ovvia, spesso recitano quasi al buio, costruisce un montaggio che funziona per ellissi anche piuttosto riuscite per racchiudere in due ore tutta la storia, non capiamo il perché Brizé si sia lanciato in questa operazione così retrò.

 

Ben fatto, sì, ma non così utile, diciamo. Neanche il film di Astruc, qui a Venezia, smosse più di tanto gli animi. Ma ai critici francesi è piaciuto. Per chi mi legge, infine, devo riportare la scomparsa di un caro amico, studioso e produttore internazionale, l’italo-inglese Donald Ranvaud, morto ieri a 62 anni a Montreal in Canada, in una camera d’albergo. Oltre a produrre film come City of Gold, Donald ha lavorato e collaborato a tanti festival, anche a tante Mostre di Venezia negli anni d’oro.

NICK CAVE 3NICK CAVE 3

Ultimi Dagoreport

gaza giorgia meloni donald trumpm benjamin netanyahu

QUANTO A LUNGO PUÒ ANDARE AVANTI IL TRASFORMISMO CHIAGNE E FOTTI DI GIORGIA MELONI DECLINATO IN SALSA ISRAELO-PALESTINESE? - L’ITALIA HA DATO IL SUO VOTO FAVOREVOLE AL RICONOSCIMENTO DI "DUE POPOLI, DUE STATI" ALL'ASSEMBLEA DELL'ONU DEL 22 SETTEMBRE - MA, FRA UNA SETTIMANA, SU INIZIATIVA DI FRANCIA E ARABIA SAUDITA, IL CONSIGLIO DELL'ONU E' CHIAMATO A VOTARE IL RICONOSCIMENTO DELLO STATO PALESTINESE: CHE FARA' LA "GIORGIA DEI DUE MONDI"? - FRANCIA, AUSTRALIA, BELGIO, CANADA, FINLANDIA, MALTA, PORTOGALLO E REGNO UNITO ENTRERANNO A FAR PARTE DEI 147 STATI DEI 193 MEMBRI DELL’ONU CHE RICONOSCONO LA PALESTINA - DIMENTICANDO PER UN MOMENTO LE STRAGI DI GAZA, LA PREMIER VOTERA' CONTRO O SI ASTERRA' PER COMPIACERE TRUMP E L’AMICO NETANYAHU? TROVERA' IL CORAGGIO DI UNIRSI AL RESTO DEL MONDO, VATICANO COMPRESO? AH, SAPERLO...

giorgia meloni vox ursula von der leyen santiago abascal

DAGOREPORT - SE I MEDIA DI CASA NOSTRA, DEL VIDEO-MESSAGGIO DI GIORGIA MELONI ALL'EVENTO MADRILENO DI VOX, HANNO RIPRESO SOLO LA PARTE DEL DISCORSO RIGUARDANTE L’ASSASSINIO DI CHARLIE KIRK, SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO COME MARTIRE DELL’ODIO E DELLA VIOLENZA DELLA SINISTRA, I CAPOCCIONI DI BRUXELLES HANNO SBARRATO GLI OCCHI PER UN ALTRO MOTIVO - CHE CI FACEVA LA MELONI, EX PRESIDENTE DEL GRUPPO DEI CONSERVATORI EUROPEI ALL’EVENTO “EUROPA VIVA 2025” DI VOX, IL PARTITO DI ESTREMA DESTRA SPAGNOLO CHE DAL 2023 È STATO ARRUOLATO DA “PATRIOTI PER L’EUROPA”, L’EUROGRUPPO ANTI-UE CREATO DAL DUCETTO UNGHERESE E FILO-PUTINIANO, VIKTOR ORBAN, DI CUI FA PARTE ANCHE LA LEGA DI SALVINI? - ALLA FACCIA DEL CAMALEONTISMO DELLA “GIORGIA DEI DUE MONDI”, BASCULANTE TRA UN VIAGGETTO E UN ABBRACCIO CON I DEMOCRISTIANI TEDESCHI URSULA VON DER LEYEN E FEDRICH MERZ, A CATALIZZARE L’IRRITAZIONE DEI VERTICI DELL’UNIONE È STATO IL TEMA DELL'EVENTO DI VOX CHE, TRA DIBATTITI SU IMMIGRAZIONE ILLEGALE, LAVORO, CASA E SICUREZZA, SPUTAVA IN FACCIA AI POTERI FORTI DI BRUXELLES - LA MANIFESTAZIONE DI VOX HA DIMOSTRATO, PER L’ENNESIMA VOLTA, L’ISTRIONICA PERSONALITÀ DI COMUNICATRICE DELLA PREMIER ALLA FIAMMA. TALENTO LATITANTE TRA I NUMEROSI GALLI DEL  CENTROSINISTRA... - VIDEO

FLASH! – MENTRE SVANISCE LA MILANO DEI ‘’POTERI FORTI’’ E DEI “SALOTTI BUONI”, FINITI SOTTO IL TALLONE DEI “BARBARI ROMANI”, SI ALZA LA VOCE DEL 92ENNE GIOVANNI BAZOLI - IL GRANDE VECCHIO, CHE INSIEME A GUZZETTI HA RIDISEGNATO IL SISTEMA BANCARIO, HA CONSEGNATO ALLA FELTRINELLI LA SUA AUTOBIOGRAFIA (LA FIGLIA CHIARA, NONCHÉ COMPAGNA DEL SINDACO DI MILANO BEPPE SALA, LAVORA ALLA FONDAZIONE FELTRINELLI) – IL LIBRO PARTE DALLA GUERRA AI NAZIFASCISMO E LA PASSIONE PER ALESSANDRO MANZONI, CONTINUA CON LA CELEBRAZIONE DI NINO ANDREATTA, LE VICENDE DEL BANCO AMBROSIANO, FINO ALLA CREAZIONE DI INTESA SANPAOLO…

giorgia meloni kirk renzi salvini tajani

DAGOREPORT - LA STRATEGIA DELLA DISTRAZIONE DI GIORGIA MELONI: PER LA DESTRA DE’ NOANTRI, IL DELITTO KIRK NON È UNA STORIA AMERICANA DEFLAGRATA ALL’INTERNO DEL MONDO DEI “MAGA” TRUMPIANI. NO, È ROBA DA BRIGATE ROSSE IN VIAGGIO PREMIO NEGLI USA - ECCO: IL CADAVERE DI UN ATTIVISTA DI UN PAESE DOVE LE ARMI LE COMPRI DAL TABACCAIO È GIUNTO AL MOMENTO GIUSTO PER ESSERE SFACCIATAMENTE STRUMENTALIZZATO AD ARTE DALLA PROPAGANDA DI PALAZZO CHIGI, COPRENDO CON DICHIARAZIONI FUORI DI SENNO LE PROPRIE DIFFICOLTÀ - CHE LA DESTRA DI GOVERNO SIA IN PIENA CAMPAGNA ELETTORALE, INQUIETA (EUFEMISMO) PER L’ESITO DELLE REGIONALI D’AUTUNNO, IL CUI VOTO SARÀ DIRIMENTE IN VISTA DELLE POLITICHE 2027, ALLE PRESE CON UN PAESE CHE SENZA LA FORTUNA DEI 200 MILIARDI DEL PNRR SAREBBE IN RECESSIONE COME LA FRANCIA E LA GERMANIA, NE È CONSAPEVOLE LO STESSO ESECUTIVO, IN PIENO AFFANNO PER TROVARE LE RISORSE NECESSARIE ALLA FINANZIARIA DI FINE D’ANNO - RENZI: “LA PREMIER SEMINA ZIZZANIA E CREA TENSIONE PER EVITARE DI PARLARE DI STIPENDI E SICUREZZA. MA SOPRATTUTTO PER EVITARE CHE NASCA UN VERO MOVIMENTO A DESTRA. OCCHIO: SE VANNACCI FA COME FARAGE, LA MELONI VA A CASA. LA POLITICA È PIÙ SEMPLICE DI QUELLO CHE SI CREDA. GIORGIA MELONI ALIMENTA LA PAURA PERCHÉ LEI HA PAURA…” - VIDEO

emanuele orsini romana liuzzo luiss sede

FLASH! – IL PRESIDENTE DI CONFINDUSTRIA, EMANUELE ORSINI, HA COMINCIATO IL "RISANAMENTO" DELL’UNIVERSITÀ "LUISS GUIDO CARLI" ALLONTANANDO DALLA SEDE DELL’ATENEO ROMANO LO SPAZIO OCCUPATO DALLA "FONDAZIONE GUIDO CARLI" GUIDATA DALL’INTRAPRENDENTE ROMANA LIUZZO, A CUI VENIVA VERSATO ANCHE UN CONTRIBUTO DI 350 MILA EURO PER UN EVENTO ALL’ANNO (DAL 2017 AL 2024) - ORA, LE RESTA SOLO UNA STANZETTA NELLA SEDE LUISS DI VIALE ROMANIA CHE SCADRÀ A FINE ANNO – PRIMA DELLA LUISS, LA FONDAZIONE DELLA LIUZZO FU "SFRATTATA" DA UN PALAZZO DELLA BANCA D’ITALA NEL CENTRO DI ROMA...