nick cave 2

LA VENEZIA DEI GIUSTI - IL FILM PIU’ COMMOVENTE DELLA MOSTRA E’ LO STREPITOSO DOCUMENTARIO FUORI CONCORSO SU NICK CAVE - QUANDO SUI TITOLI DI CODA SENTIAMO IL FIGLIO DEL MUSICISTA AUSTRALIANO, ARTHUR CAVE, SCOMPARSO UN ANNO FA ANCORA 15ENNE CADENDO DA UN DIRUPO, CANTARE UNA CANZONE ASSIEME AL FRATELLO È DIFFICILE TRATTENERE LE LACRIME

NICK CAVE 7NICK CAVE 7

Marco Giusti per Dagospia

 

Quando sui titoli di coda sentiamo il figlio di Nick Cave, Arthur, scomparso un anno fa ancora quindicenne cadendo da un dirupo, cantare una canzone di Marianne Faithfull assieme al fratello, mentre scorre la scritta che il film è dedicato alla sua “amata memoria”, è difficile non piangere.

 

Questo per dirvi che il film più commovente della Mostra, quello che ha commosso anche i critici più incalliti è questo strepitoso documentario fuori concorso su Nick Cave, One More Time With Feeling, diretto dall’amico Andrew Dominick, il regista di The Assassination of Jesse James e di Killing Them Softly, che dovrebbe essere un film promozionale legato al primo disco inciso dal cantante dopo il terribile fatto, e diventa invece una incredibile, lenta e dolorosa presa di coscienza e accettazione del lutto.

 

NICK CAVE 5NICK CAVE 5

Che noi, spettatori, assieme al regista e a tutti i tecnici del film e agli amici sul set, dal socio di sempre Warren Ellis ai componenti della banda, i Bad Seeds, alla moglie Susie, viviamo assieme a lui. Dominick si serve per arrivare a questo di uno schermo con un bianco e nero in 3D, firmato dal direttore della fotografia Benoit Dobie, sempre mobile che sembra scavare in profondità all’interno del cantante, sempre così freddo e impenetrabile, fino a smuoverlo e a farlo parlare.

 

Va detto che le canzoni del disco, “Skeleton Tree”, che uscirà assieme al documentario a fine mese, a parte un paio, non sono bellissime, ma sono perfettamente funzionali a questa specie di immersione totale nel dolore che è il film, che parte dalla documentazione delle incisioni in studio e dai rapporti con Warren Ellis e, soprattutto, con la moglie. Piano piano il regista riesce a far aprire un cantante così riservato e chiuso come Nick Cave, anche se per tutto il film sembra davvero morto assieme al suo ragazzo.

 

E’ proprio il suo geniale socio Warren Ellis, che con Nick Cave ha musicato anche tutti i film di Dominick, a introdurci nelle prime scene all’argomento tabù che è alla base sia del disco che del documentario. La grazia di Dominick e di questi ormai non più giovani rocker nell’accompagnare la star nel percorso del dolore è una cosa piuttosto rara nel mondo dello spettacolo. Alla fine è lo stesso Nick Cave a farci un discorso di speranza e di ritorno alla vita, “dobbiamo pensare a chi è rimasto”. Sinceri applausi in Sala Grande per il regista, ma Nick Cave, ovviamente, non è venuto.

NICK CAVE 2NICK CAVE 2

 

Parliamo invece del film francese in concorso visto ieri sera, Une vie, diretto da Stephane Brizé, il regista de La legge del mercato, molto apprezzato a Cannes l’anno scorso. Brizé dice di aver pensato a questa nuova riduzione del primo romanzo di Guy de Maupassant, scritto nel 1883, e ambientato nella Normandia rurale del 1819, addirittura da una ventina d’anni.

 

DOMINIKDOMINIK

Il ricordo va subito alla vecchia versione girata da Alexandre Astruc nel 1958, Une vie appunto, interpretata da Maria Schell e Christian Marquand, che venne presentato proprio a Venezia nel 1958 e commentata da critici come André Bazin e Georges Sadoul.

 

Anche Brizé punta tutto sulla sua eroina, la baronessa Jeanne Dandieu, interpretata dalla palpitante Judith Chemla, molto brava, e del suo amore per il marito, il Visconte Julien de Lamare, interpretato da Swann Arlaud, bel ragazzo, ma traditore e puttaniere che le rovinerà la vita. Maupassant, e quindi anche il povero Brizé, seguono le vicende di Jeanne per ben ventisette anni, cioè nella prima metà dell’800 francese, passando da quella che è una ragazza ingenua, piena di vita, pronta a aprirsi al mondo fino a vederla sempre più in disgrazia a causa dei disastri combinati prima dal marito poi dal figlio Paul.

 

NICK CAVENICK CAVE

Vediamo così Jeanne passare dalla dolcezza dei rapporti coi suoi genitori, i magnifici Jean-Pierre Darrousin e Yolande Moreau, alla scoperta dell’infedeltà del marito e della cameriera che è cresciuta assieme a lei. Quando il marito in lacrime le chiederà perdono, Jeanne lo accetterà, convinta anche dal curato.

 

Ma Julien seguiterà a tradirla, e lei a soffrire. Pur se girato da Brizé non in maniera noiosa e parruccona, sceglie un formato quadrato da 4/3, molto pittorico, inquadra i suoi protagonisti non in maniera ovvia, spesso recitano quasi al buio, costruisce un montaggio che funziona per ellissi anche piuttosto riuscite per racchiudere in due ore tutta la storia, non capiamo il perché Brizé si sia lanciato in questa operazione così retrò.

 

Ben fatto, sì, ma non così utile, diciamo. Neanche il film di Astruc, qui a Venezia, smosse più di tanto gli animi. Ma ai critici francesi è piaciuto. Per chi mi legge, infine, devo riportare la scomparsa di un caro amico, studioso e produttore internazionale, l’italo-inglese Donald Ranvaud, morto ieri a 62 anni a Montreal in Canada, in una camera d’albergo. Oltre a produrre film come City of Gold, Donald ha lavorato e collaborato a tanti festival, anche a tante Mostre di Venezia negli anni d’oro.

NICK CAVE 3NICK CAVE 3

Ultimi Dagoreport

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…