il bene mio

LA VENEZIA DEI GIUSTI - NON SI PUÒ FARE UN FESTIVAL SENZA UN FILM PUGLIESE: ''IL BENE MIO'' DI PIPPO MEZZAPESA HA UNA PARTE CENTRALE UN PO’ LENTA, MA HA DALLA SUA UN TEMA FORTE, ATTUALE E DIFFICILMENTE SUPERABILE NELL’ITALIA DI OGGI, MASSACRATA DA TERREMOTI E DAL “PRIMA GLI ITALIANI” LEGHISTA. PIÙ CHE UN FILM REALISTA È UNA SORTA DI FAVOLA MORALE

 

 

 

Marco Giusti per Dagospia

 

il bene mio

Il bene mio di Pippo Mezzapesa

 

Non si può fare un festival senza un film pugliese. Quest’anno tocca a Pippo Mezzapesa, che si presenta con la sua opera seconda, Il bene mio, scritto assieme a Antonella Gaeta e a Massimo De Angelis, titolo tratto da una bellissima canzone di Matteo Salvatore. Avevamo lasciato Mezzapesa, dopo il suo esordio con Il paese delle spose infelici, alla saga dei corti di Pinuccio Lovero, vero becchino pugliese.

 

Lo ritroviamo alle prese con una città fantasma distrutta in tutti i sensi dal terremoto. Proprio nella città pugliese fantasma di Provvidenza, che si chiama in realtà Apice e si trova nel beneventano, vive un unico, ultimo abitante, Elia, un bravissimo Sergio Rubini, che non si rassegna a dimenticare. Non dimentica il suo paese, con la sua piazza, il suo cinema dove davano spesso Balla coi lupi, non dimentica la sua donna, Maria, maestra elementare, e non dimentica i bambini che sono morti col crollo della scuola.

il bene mio

 

Come un personaggio di Richard Matheson alle prese con gli zombi, Elia cerca di mantenere viva la memoria dell’umanità e del paese. Ma lotta coi fantasmi. Non la pensano come lui Pasquale, Francesco De Vito, fratello di Maria e sindaco del paese, che lo vuole portare nella nuova Provvidenza, ricostruita dopo il terremoto per i sopravvissuti. Né l’amico del cuore Gesualdo, Dino Abbrescia, che cerca di convincerlo a riprendere la sua professione di tour operator in viaggio per l’Europa.

il bene mio

 

Né l’amica Rita, Teresa Saponangelo, maestra e collega di Maria, che porta da mangiare a Elia e vorrebbe unire le loro due solitudini. Niente da fare. Elia si ostina a rimanere a Provvidenza. E trova nel paese un fantasma, una ragazza in fuga, senza documenti, Noor, interpretata da Sonya Mellah, che deve andare in Francia, alla faccia di Salvini e di Macron.

il bene mio

 

“Sei illegale? Siamo tutti illegali” le dice Rubini secondo le regole di una umanità che sembra non contraddistinguerci più. La aiuterà, certo. Costruito sulla bella recitazione di Rubini e sui duetti con gli altri attori, soprattutto con Teresa Saponangelo, scoperta di Rubini ai tempi del suo notevole Tutto l’amore del mondo, il film di Mezzapesa ha una parte centrale un po’ lenta, ma ha dalla sua un tema forte, attuale e difficilmente superabile nell’Italia di oggi, massacrata da terremoti e dal “prima gli italiani” leghista. Più che un film realista è una sorta di favola morale. In sala dal 3 ottobre. 

il bene mioil bene mio

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLA DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DA AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”