ammore e malavita manetti bros

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UN PROGRAMMA COSÌ COSÌ, ALMENO SULLA CARTA. UN PO’ TROPPI PARRUCCONI E IMPARRUCCHINATI. PER AVERE QUALCHE BEL FILM AMERICANO TIPO PAYNE, DEL TORO, SCHRADER, CLOONEY E ARONOFSKY, O I MANETTI BROTHERS E VIRZÌ, DOVREMO SORBIRCI UNA MASSA DI FILM FRANCESI E INTERNAZIONALI CHE PAIONO MODESTI E POCO ORIGINALI, VEDI AI WEIWEI

film di 74venezia  9film di 74venezia 9

Marco Giusti per Dagospia

 

Così così questo programma della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2017. Noiosetto, almeno sulla carta. Manetti, cannibali, galeotti violenti a parte. Girano troppi parrucconi e imparrucchinati, diciamo la verità. E più degli anni scorsi.

 

Certo i nomi americani sono buoni, almeno sulla carta. Alexander Payne con Downsizing, Paul Schrader con First Reformed, Guillermo Del Toro con The Shape of Water, George Clooney con Suburbicon, Frederick Wiseman con Ex Libris: New York Public Library. Magari anche Martin McDonagh con Three Billboards outside Ebbing, Missouri o Mother di Darren Aronofsky.

 

film di 74venezia  8film di 74venezia 8

Nulla da dire. Ma per digerire qualche bel film americano, il nuovo Manetti Bros, musicarellogangsta, Ammore e malavita, l’ultimo Paolo Virzì, The Leisure Seeker‎ con Helen Mirren e Donald Sutherland, dovremo sorbirci una massa di film francesi e internazionali sulla carta modesti e assolutamente poco originali.

 

Anne Fontaine, Robert Guediguia, magari sarà meglio il già discusso e scandaloso Mektoub My Love: Canto uno di Abdellatif Kechiche, che sara' sicuramente il bersaglio dei critici talebani. Non parliamo poi del cinema orientale e del cinema d’arte, finiti nell’opera dell’artista e ora regista più trombone del mondo, Ai Weiwei, addirittura lanciato in concorso con Human Flow.

 

Per fortuna che troviamo il nuovo film di Hirokazu Kore Eda in concorso, sandone no satsujin. E qualcosa ci aspettiamo sul primo film di un aborigeno australiano in concorso a Venezia, Sweet Country, di Warwick Thornston. Come è stato per l’ultima Biennale d’Arte, anche questa Biennale Cinema dell’era Baratta-Barbera si presenta ben organizzata, piena di titoli, ma forse senza grandi picchi, con una scelta di opere e di autori non cosi' fantasiosa e innovativa.

BARBERA BARATTABARBERA BARATTA

 

Ovvio che ci aspettiamo parecchio da Alexander Payne, fermo dai tempi di Nebraska, che si presenta con un progetto che doveva girare già nel 2009, Downsizing, con Matt Damon, Kristen Wiig, Laura Dern, Christoph Waltz e il grande Udo Kier, sorta di satira fantascientifica con la gente che non riesce a sopravvivere e cerca di farlo diventando proprio rimpicciolendo. Una vita in miniatura. O che ci possa interessare parecchio The Shape of Water di Guillermo Del Toro, favola con creature misteriose ambientata durante la Guerra Fredda che vede protagonisti Sally Hawkins, Michael Shannon e Doug Jones come Creatura.

 

film di 74venezia  6film di 74venezia 6

O il drammaticissimo First Reformed di Paul Schrader, con Ethan Hawke e Amanda Seyfried che cercano di superare pesanti lutti familiari, lui è un ex-militare con figlio morto, lei è vedova di un marito suicida. E si spera che Suburbicon di George Clooney, scritto assieme ai fratellini Coen, interpretato da Matt Damon, Julianne Moore e Oscar Isaac sarà magari superiore al terribile Monument Men, precedente film di Clooney. O che Mother di Darren Aronofsky con Jennifer Lawrence, Javier Bardem e Michelle Pfeiffer non sia un polpettone per mostrare grandi attori.

 

Certo, ci sono, sparsi nei fuori concorso, il violentissimo Brawl in Cell Block 99 di S. Craig Zahler con Vince Vaughn o un curioso, tardissimo James Toback, The Private Life of a Modern Woman con Sienna Miller , un film fuori regola come Brutti e cattivi di Cosimo Gomez Tchissa'?), ci sono i Manetti in concorso per la prima volta, ma il premio a Robert Redford e a Jane Fonda, insieme nel film Netflix Our Souls at Night, è davvero vecchiotto. E Victoria and Abdul di Stephen Frears con Judy Dench come Queen Victoria amica dell’impiegato indiano Ali Fazal sarà una buona commedia per le signore d’età dei Parioli.

film di 74venezia  5film di 74venezia 5

 

La novità delle serie tv è rappresentata dalle prime due puntate di Suburra di Michele Placido per omaggiare Alessandro Borghi padrino delle serate di inaugurazione e di premiazione e da Wormwood di Errol Morris con Peter Skarsgaard. Pochino. Un discorso a parte meriterebbe il cinema italiano, che di solito si spiaggia al Lido senza fortuna. Stavolta le scelte sembrano piu' attente rispetto agli anni passati.

 

Ma forse quattro film a Orizzonti sono troppi. Tra i classici restaurati c’è poco o niente che non abbia visto o stravisto, magari Batch 81 di Mike De Leon e L’occhio del maligno di Claude Chabrol, ma non ci si può ripresentare con Non c’è pace tra gli ulivi di Giuseppe De Santis, Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, o i pur adorati Ozu e Mizoguchi stravisti proprio qui a Venezia.

 

film di 74venezia  4film di 74venezia 4

Nessuna riscoperta del vecchio cinema italiano. Qui come in nessun altro festival o spazio o spazietto culturale da qui a Roma a Torino a Bari. Nessuna concessione alla sperimentazione e alla ricerca. I film d’arte non possono essere rappresentati solo da Ai Weiwei. Sembriamo davvero ritornati ai tempi di Rondi buonanima o di Biraghi. Prima della rivoluzione. Molto prima della rivoluzione. Prima che si incominciasse a pensare al cinema anche come progetto per il futuro. Il già visto e rivisto a chi interessa?  

film di 74venezia  13film di 74venezia 13film di 74venezia  2film di 74venezia 2film di 74venezia  11film di 74venezia 11festival di venezia 74 2017festival di venezia 74 2017film di 74venezia  1film di 74venezia 1film di 74venezia  10film di 74venezia 10film di 74venezia  12film di 74venezia 12film di 74venezia  3film di 74venezia 3

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…