ammore e malavita manetti bros

LA VENEZIA DEI GIUSTI - UN PROGRAMMA COSÌ COSÌ, ALMENO SULLA CARTA. UN PO’ TROPPI PARRUCCONI E IMPARRUCCHINATI. PER AVERE QUALCHE BEL FILM AMERICANO TIPO PAYNE, DEL TORO, SCHRADER, CLOONEY E ARONOFSKY, O I MANETTI BROTHERS E VIRZÌ, DOVREMO SORBIRCI UNA MASSA DI FILM FRANCESI E INTERNAZIONALI CHE PAIONO MODESTI E POCO ORIGINALI, VEDI AI WEIWEI

film di 74venezia  9film di 74venezia 9

Marco Giusti per Dagospia

 

Così così questo programma della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia 2017. Noiosetto, almeno sulla carta. Manetti, cannibali, galeotti violenti a parte. Girano troppi parrucconi e imparrucchinati, diciamo la verità. E più degli anni scorsi.

 

Certo i nomi americani sono buoni, almeno sulla carta. Alexander Payne con Downsizing, Paul Schrader con First Reformed, Guillermo Del Toro con The Shape of Water, George Clooney con Suburbicon, Frederick Wiseman con Ex Libris: New York Public Library. Magari anche Martin McDonagh con Three Billboards outside Ebbing, Missouri o Mother di Darren Aronofsky.

 

film di 74venezia  8film di 74venezia 8

Nulla da dire. Ma per digerire qualche bel film americano, il nuovo Manetti Bros, musicarellogangsta, Ammore e malavita, l’ultimo Paolo Virzì, The Leisure Seeker‎ con Helen Mirren e Donald Sutherland, dovremo sorbirci una massa di film francesi e internazionali sulla carta modesti e assolutamente poco originali.

 

Anne Fontaine, Robert Guediguia, magari sarà meglio il già discusso e scandaloso Mektoub My Love: Canto uno di Abdellatif Kechiche, che sara' sicuramente il bersaglio dei critici talebani. Non parliamo poi del cinema orientale e del cinema d’arte, finiti nell’opera dell’artista e ora regista più trombone del mondo, Ai Weiwei, addirittura lanciato in concorso con Human Flow.

 

Per fortuna che troviamo il nuovo film di Hirokazu Kore Eda in concorso, sandone no satsujin. E qualcosa ci aspettiamo sul primo film di un aborigeno australiano in concorso a Venezia, Sweet Country, di Warwick Thornston. Come è stato per l’ultima Biennale d’Arte, anche questa Biennale Cinema dell’era Baratta-Barbera si presenta ben organizzata, piena di titoli, ma forse senza grandi picchi, con una scelta di opere e di autori non cosi' fantasiosa e innovativa.

BARBERA BARATTABARBERA BARATTA

 

Ovvio che ci aspettiamo parecchio da Alexander Payne, fermo dai tempi di Nebraska, che si presenta con un progetto che doveva girare già nel 2009, Downsizing, con Matt Damon, Kristen Wiig, Laura Dern, Christoph Waltz e il grande Udo Kier, sorta di satira fantascientifica con la gente che non riesce a sopravvivere e cerca di farlo diventando proprio rimpicciolendo. Una vita in miniatura. O che ci possa interessare parecchio The Shape of Water di Guillermo Del Toro, favola con creature misteriose ambientata durante la Guerra Fredda che vede protagonisti Sally Hawkins, Michael Shannon e Doug Jones come Creatura.

 

film di 74venezia  6film di 74venezia 6

O il drammaticissimo First Reformed di Paul Schrader, con Ethan Hawke e Amanda Seyfried che cercano di superare pesanti lutti familiari, lui è un ex-militare con figlio morto, lei è vedova di un marito suicida. E si spera che Suburbicon di George Clooney, scritto assieme ai fratellini Coen, interpretato da Matt Damon, Julianne Moore e Oscar Isaac sarà magari superiore al terribile Monument Men, precedente film di Clooney. O che Mother di Darren Aronofsky con Jennifer Lawrence, Javier Bardem e Michelle Pfeiffer non sia un polpettone per mostrare grandi attori.

 

Certo, ci sono, sparsi nei fuori concorso, il violentissimo Brawl in Cell Block 99 di S. Craig Zahler con Vince Vaughn o un curioso, tardissimo James Toback, The Private Life of a Modern Woman con Sienna Miller , un film fuori regola come Brutti e cattivi di Cosimo Gomez Tchissa'?), ci sono i Manetti in concorso per la prima volta, ma il premio a Robert Redford e a Jane Fonda, insieme nel film Netflix Our Souls at Night, è davvero vecchiotto. E Victoria and Abdul di Stephen Frears con Judy Dench come Queen Victoria amica dell’impiegato indiano Ali Fazal sarà una buona commedia per le signore d’età dei Parioli.

film di 74venezia  5film di 74venezia 5

 

La novità delle serie tv è rappresentata dalle prime due puntate di Suburra di Michele Placido per omaggiare Alessandro Borghi padrino delle serate di inaugurazione e di premiazione e da Wormwood di Errol Morris con Peter Skarsgaard. Pochino. Un discorso a parte meriterebbe il cinema italiano, che di solito si spiaggia al Lido senza fortuna. Stavolta le scelte sembrano piu' attente rispetto agli anni passati.

 

Ma forse quattro film a Orizzonti sono troppi. Tra i classici restaurati c’è poco o niente che non abbia visto o stravisto, magari Batch 81 di Mike De Leon e L’occhio del maligno di Claude Chabrol, ma non ci si può ripresentare con Non c’è pace tra gli ulivi di Giuseppe De Santis, Deserto rosso di Michelangelo Antonioni, o i pur adorati Ozu e Mizoguchi stravisti proprio qui a Venezia.

 

film di 74venezia  4film di 74venezia 4

Nessuna riscoperta del vecchio cinema italiano. Qui come in nessun altro festival o spazio o spazietto culturale da qui a Roma a Torino a Bari. Nessuna concessione alla sperimentazione e alla ricerca. I film d’arte non possono essere rappresentati solo da Ai Weiwei. Sembriamo davvero ritornati ai tempi di Rondi buonanima o di Biraghi. Prima della rivoluzione. Molto prima della rivoluzione. Prima che si incominciasse a pensare al cinema anche come progetto per il futuro. Il già visto e rivisto a chi interessa?  

film di 74venezia  13film di 74venezia 13film di 74venezia  2film di 74venezia 2film di 74venezia  11film di 74venezia 11festival di venezia 74 2017festival di venezia 74 2017film di 74venezia  1film di 74venezia 1film di 74venezia  10film di 74venezia 10film di 74venezia  12film di 74venezia 12film di 74venezia  3film di 74venezia 3

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO