LA VENEZIA DEI GIUSTI - DELLA SERIE “IL NEOREALISMO NON MORIRÀ MAI”, ARRIVA “L’INTERVALLO” DI LEONARDO DI COSTANZO - UN FILM SU DUE RAGAZZINI CHE CRESCONO IN MEZZO ALLA CAMORRA, ACCOLTO COME UNA GRANDE SCOPERTA DALLA CRITICA ITALIANA PIÙ ACCIGLIATA, BISOGNOSA DI FILM DA FESTIVAL RICONOSCIBILI, SCRITTA CON IL CO-SCENEGGIATORE DI “GOMORRA” E “REALITY…

Marco Giusti per Dagospia

"L'intervallo" di Leonardo Di Costanzo.

Lo sappiamo bene che il neorealismo in Italia non morirà mai. Già "Gomorra" di Matteo Garrone, complice Roberto Saviano, riprendeva un certo neorealismo e lo mischiava con un po' di docufiction alla Michele Santoro e una ricca messa in scena visiva che fa tanto cinema d'autore. I figli di "Gomorra" e del neorealismo più o meno garroniano portano avanti lo stesso discorso.

Può essere una strada. Ma per un'ora di film, "L'intervallo"opera prima di Leonardo Di Costanzo, presentato a Orizzonti con un occhio di riguardo in quanto prodotto da Carlo Cresto-Dina, già produttore di "Corpo celeste" di Alice Rohrwacher, ben fatto, ben interpretato, ma un po' estetizzante, non capiamo davvero bene perché i due ragazzi protagonisti del film, Salvatore e Veronica, cioè gli esordienti Alessio Gallo e Francesca Riso, siano rinchiusi in una enorme villa diroccata in quel di Napoli, che altri non è che l'ottocentesco e enorme ex-ospedale psichiatrico Leonardo Bianchi.

Salvatore, che è un acquaiolo con tanto di punteruolo per spezzare il ghiaccio, deve sorvegliare la bella e aggressiva Veronica per ordine del clan camorristico comandato da un certo Bernardino che controlla la zona. Ma non sappiamo cosa abbia fatto lei di così grave né cosa Bernardino le voglia fare. In questa ora di nulla, sarà questo l'intervallo del titolo?, i due si conoscono e si perdono nella villa abbandonata e nel suo giardino, sorta di Eden possibile circondato dalla violenza. Lei potrebbe scappare ma non lo fa. Lui le racconta delle storie.

Poi arrivano Bernardino e i suoi uomini e tutto si comprende. Ma il film deve tutto alla prima parte costruito sulle paure e le possibilità di incontro e di crescita dei due ragazzi nel giardino incantato.

Accolto come una grande scoperta dalla critica italiana più accigliata, bisognosa di realismi e film da festival riconoscibili, è molto ambizioso, un po' teatrale, ma comunque una buona opera prima diretta da un documentarista nato a Ischia che vive tra Parigi e Napoli (insegna agli "Atelier Varans"), scritta assieme a Maurizio Braucci, già co-sceneggiatore di "Gomorra" e "Reality", fotografata da Luca Bigazzi e assai protetta dalla coproduzione fra Rai, Arte, Radiotelevisione Svizzera, Istituto Luce.

Il rischio del film è un po' di accademismo e una certa noia, ma i giovani inediti attori sono veri e credibili, e le buone intenzioni, cioè farci vedere come si cresce oggi a Napoli oggi in mezzo alla camorra, pure.

 

 

l intervallo la locandina del film salvatore ruocco e alessio gallo L INTERVALLO l intervallo alessio gallo in barca con francesca riso l intervallo alessio gallo con francesca riso carmine paternoster E FRANCESCA RISO L INTERVALLO L INTERVALLO salvatore ruocco e carmine paternoster

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)