LA VENEZIA DEI GIUSTI - TRIS DI FILM - “LA CINQUIÈME SAISON” E’ PERFETTO PER I CINEFILI CHE ADORANO IL CINEMA D’ARTE, LE IMMAGINI “FOLGORANTI”, I CIELI ALLA KAURISMAKI E LE SALE VUOTE - “SINUPUPUNAN” DI BRILLANTE MENDOZA È MOLTO SINCERO E GIRATO CON GRANDE AMORE PER I PERSONAGGI - “LINHAS DE WELLINGTON”, EREDITATO DA VALERIA SARMIENTO, FILM STORICO POCO RIUSCITO NONOSTANTE IL SUPER-CAST E LE GRANDI SCENE DI SESSO CON VICTORIA GUERRA…

Marco Giusti per Dagospia

1- "LA CINQUIÈME SAISON" DI JESSICA WOODWORTH, PETER BROSENS.

Grandi sontuosi immagine pittoriche di un Belgio fumoso e campagnolo. Alberi secchi, terra decrepita, un camper sperduto, nuvole minacciose, stagioni che non formano più il ciclo vitale... Perfetto per il pubblico di cinefili che adorano il cinema d'arte, le immagini "folgoranti", i cieli alla Kaurismaki e le sale un po' vuote. Misterioso, affascinante ma anche estenuante questo "La cinquiéme saison" di Jessica Woodworth e Peter Bossens presentato in concorso per la gioia di Michael Mann.

Ma al di là della bella messa in scena, dei lunghissimi piani sequenza con personaggi inquadrati da lontano, dei forti applausi che hanno svegliato il pubblico bello addormentato in sala, il film non è in fondo che una versione più alta e estetizzante del vecchio horror inglese "The Wicker Man" di Robin Hardy, già remekkato da un filmetto così così diretto da Neil La Bute con Nicholas Cage. Una piccola comunità apparentemente perfetta risolve con un omicidio rituale la crisi della terra diventata arida per la mancanza dell'arrivo della primavera. Attenti all'invasione finale degli struzzi. Ci mancavano anche quelli.


2- "SINUPUPUNAN" DI BRILLANTE MENDOZA.

Si doveva scegliere tra Robert Redford e Brillante Mendoza. Purtroppo ho scelto il poco Brillante Redford e ho sbagliato, perché il film di Brillante Mendoza ha non pochi spunti di grande interesse e è stato accolto come un capolavoro dal fan del regista. Siamo nella zona più etnografica e meno violenta del regista filippino. Una coppia che non riesce a avere figli, Shaleha, interpretata da Nora Auron, e Bangas, interpretato da Bembal Roco, decide che l'uomo possa sposare una seconda moglie, tanto sono mussulmani, in modo da poter aver finalmente un figlio.

I due partono alla ricerca della sposa e si ritrovano nel villaggio Sitangkai della bellissima isola di Tawi Tawi, dove vivono i Bajau, definiti gli zingari del mare. Bangas trova lì la bellissima Lovi Poe, pronta a sposarlo e a dargli un figlio. Molto amato dal pubblico che ancora riesce a seguire un film con una certa lucidità, potrebbe anche rivelare qualche sorpresa, visto che è molto sincero e girato da Mendoza con grande amore per i suoi personaggi.


3- "LINHAS DE WELLINGTON" DI VALERIA SARMIENTO.

Doveva essere un filmone storico di gran respiro di Raul Ruiz sull'invasione napoleonica del Portogallo nel 1810. Invece "Linhas de Wellington" e' diventato il film che non ha potuto girare il povero Ruiz, scomparso dopo la sua preparazione. Lo ha portato a termine, dirigendolo e montandolo, la sua compagna Valeria Sarmiento, assieme al produttore storico di tanto cinema portoghese Paulo Branco e al suo sceneggiatore Carlos Sabota. Con un cast di tutto rispetto, Nuno Lopes, John Malkovich, Marisa Paredes, Melvid Poupaud e camei importanti come quelli di Isabelle Huppert in carrozzella, Michel Piccoli, Catherine Deneuve, Mathieu Amalric.

E una serie di belle ragazze, rare in questi filmoni seri da festival, che hanno risvegliato i critici presenti incappati nel mattone, come la bonissima Martirio, mignotta dell'esercito anglo-portoghese, che allieta i soldati interpretata da Victoria Guerra, superstar della tv portoghese. Sfinisce quasi tutti i soldati presenti... Siamo nel 1810, durante l'invasione portoghese da parte dell'esercito napoleonico e le truppe francesi, al comando del generale Massene, spingono in ritirata l'esercito anglo-portoghese al comando di Wellington, solo apparentemente un dandy che sa tutto di marketing con pittore al seguito. "Troppo sangue, troppi cadaveri", gli fa in continuazione.

Il film segue una serie di personaggi grandi e piccoli coinvolti nella storia alternando qualche scena di massa e situazione quasi da commedia. Più semplice e meno ideologico del film sul Risorgimento italiano di Mario Martone, è anche molto meno riuscito e forse non andava presentato a Venezia in concorso. Del resto è difficile far funzionare un film progettato da un altro regista, "Amici miei" a parte.

Il rischio è sempre quello che un film non appartenga a nessuno, né al regista subentrato né a quello che avrebbe dovuto dirigerlo. Come in questo caso. Rimangono impresse, oltre alle grandi scene di sesso con Victoria Guerra supernuda (da proporre come fiction da prima serata al posto delle vite dei santi italiane), le buffe situazioni di commedie con Piccoli-Deneuve e Huppert...

 

la cinquieme saison Sinapupunan di Brillante Mendoza Sinapupunan Brillante Mendoza Venezia LINHAS DE WELLINGTON La Cinquie me Saison linhas de wellington banner JOHN MALKOVICH IN LINHAS DE WELLINGTON VITORIA GUERRA DI LINHAS DE WELLINGTON

Ultimi Dagoreport

giampaolo rossi rai report sigfrido ranucci giovanbattista fazzolari francesco lollobrigida filini

DAGOREPORT – RAI DELLE MIE BRAME: CHIAMATO A RAPPORTO L'AD GIAMPAOLO ROSSI ALLA CAMERA DEI DEPUTATI DOVE SI E' TROVATO DAVANTI, COL DITO ACCUSATORIO, I PLENIPOTENZIARI RAI DEI TRE PARTITI DI MAGGIORANZA: GASPARRI (FI), MORELLI (LEGA) E FILINI (FDI) CHE, IN CORO, GLI HANNO COMANDATO DI TELE-RAFFORZARE LA LINEA DEL GOVERNO - IL PIÙ DURO È STATO IL SOTTOPANZA DI FAZZOLARI. FILINI SPRIZZAVA FIELE PER L’INCHIESTA DI “REPORT” SUI FINANZIAMENTI DI LOLLOBRIGIDA ALLA SAGRA DEL FUNGO PORCINO - ROSSI, DELLE LORO LAMENTELE, SE NE FOTTE: QUANDO VUOLE, IL FILOSOFO CHE SPIEGAVA TOLKIEN A GIORGIA NELLE GROTTE DI COLLE OPPIO, PRENDE IL TELEFONINO E PARLA DIRETTAMENTE CON LA PREMIER MELONI... - VIDEO

giorgia meloni daria perrotta giancarlo giorgetti

FLASH – GIORGIA MELONI HA DETTO A BRUTTO MUSO AL RAGIONERE GENERALE DELLO STATO, DARIA PERROTTA: “QUESTO È UN ESECUTIVO POLITICO E NON TECNICO”. IL CENTRODESTRA HA GIÀ SILURATO IL DG DEL TESORO, ALESSANDRO RIVERA, HA LIQUIDATO L’EX RAGIONIERE BIAGIO MAZZOTTA E HA ACCOMPAGNATO ALL’USCITA IL DIRETTORE DELLE PARTECIPATE, MARCELLO SALA. ORA SE LA PRENDE ANCHE CON LA FEDELISSIMA DI GIANCARLO GIORGETTI, CHE NON È CERTO UNA PERICOLOSA COMUNISTA, NÉ UNA OSTILE “MANDARINA” IN QUOTA “DEEP STATE”. A DESTRA COSA PRETENDONO DA MEF E RAGIONERIA? CHE SIANO USI A OBBEDIR TACENDO? DAVANTI AI TRISTI NUMERI, NON CI SONO IDEOLOGIE O OPINIONI…

sangiuliano gasdia venezi giuli

SULLA SPOLITICA CULTURALE DELLA “DESTRA MALDESTRA” – ALBERTO MATTIOLI: “CI RENDEMMO SUBITO CONTO CHE DA SANGIULIANO C’ERA NULLA DA ASPETTARSI, A PARTE QUALCHE RISATA: E COSÌ È STATO. GIULI AVEVA COMINCIATO BENE, MOSTRANDO UNA CERTA APERTURA E RIVENDICANDO UN PO’ DI AUTONOMIA, MA MI SEMBRA SIA STATO RAPIDAMENTE RICHIAMATO ALL’ORDINE - CHE LA DESTRA ABBIA PIÙ POLTRONE DA DISTRIBUIRE CHE SEDERI PRESENTABILI DA METTERCI SOPRA, È PERÒ UN FATTO, E PER LA VERITÀ NON LIMITATO AL MONDO CULTURALE - IL PROBLEMA NON È TANTO DI DESTRA O SINISTRA, MA DI COMPETENZA. CHE BEATRICE VENEZI NON ABBIA IL CURRICULUM PER POTER FARE IL DIRETTORE MUSICALE DELLA FENICE È PALESE A CHIUNQUE SIA ENTRATO IN QUALSIASI TEATRO D’OPERA - (PERCHE' SULL’ARENA DI VERONA SOVRINTENDE - BENISSIMO - CECILIA GASDIA, DONNA E DI DESTRA, SENZA CHE NESSUNO FACCIA UN PLISSÉ?)’’

alessandro giuli pietrangelo buttafuoco arianna giorgia meloni beatrice venezi nicola colabianchi nazzareno carusi tiziana rocca giulio base

''L’ESSERE STATI A CASA MELONI O DI LA RUSSA NON PUÒ ESSERE L’UNICO O IL PRIMO REQUISITO RICHIESTO PER LE NOMINE CULTURALI’’ - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: “SONO TRA LE ANIME BELLE CHE QUANDO GIORGIA MELONI HA VINTO LE ELEZIONI HA SPERATO CHE, AL POSTO DEL PLURIDECENNALE AMICHETTISMO ROMANO DI SINISTRA SI AVVIASSE UN METODO, DICIAMO SUPER-PARTES, APERTO (MAGARI ANCHE SOLO PER MANCANZA DI CANDIDATI) E TESO A DELINEARE UNA CULTURA LIBERALE LEGATA AL PRIVATO O ALLE CONFINDUSTRIE DEL NORD… POVERO ILLUSO. IL SISTEMA È RIMASTO LO STESSO, APPLICATO CON FEROCE VERIFICA DELL’APPARTENENZA DEL CANDIDATO ALLA DESTRA, MEGLIO SE ROMANA DI COLLE OPPIO, PER GENEALOGIA O PER ADESIONE, MEGLIO SE CON UNA PRESENZA AD ATREJU E CON UN LIBRO DI TOLKIEN SUL COMODINO - LE NOMINE DI GIULI, BUTTAFUOCO, CRESPI, VENEZI, COLABIANCHI, BASE & ROCCA, IL PIANISTA NAZARENO CARUSI E VIA UNA INFINITÀ DI NOMI NEI CDA, NELLE COMMISSIONI (IN QUELLA PER SCEGLIERE I 14 NUOVI DIRETTORI DEI MUSEI C’È SIMONETTA BARTOLINI, NOTA PER AVER SCRITTO "NEL BOSCO DI TOLKIEN, LA FIABA L’EPICA E LA LINGUA") 

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....