LA VENEZIA DEI GIUSTI - FINALMENTE UN CAPOLAVORO. OVVIAMENTE VIENE DAL PASSATO. COME ALTRO DEFINIRE "SORCERER", IL FILM DIRETTO NEL 1977 DA WILLIAM FRIEDKIN, CHE VIENE OGGI PREMIATO CON UN PIÙ CHE MERITATO LEONE ALLA CARRIERA?

Marco Giusti per Dagospia

Finalmente un capolavoro. Ovviamente viene dal passato. Come altro definire "Sorcerer", il film diretto nel 1977 da William Friedkin, che viene oggi premiato con un più che meritato Leone alla Carriera?

Era gia' bellissimo allora, quando venne presentato, con la musica dei Tangerine Dreams capitanati da Edgar Froese, questo cast stranissimo composto da Roy Scheider, Bruno Cremer, Francisco Rabal, Amidou, figurarsi oggi, rimesso a lucido per precisa volonta' del regista e rispetto del montaggio originale, che venne compromesso nell'edizione europea.

Costato 22 milioni di dollari, pensato come l'"Apocalypse Now" del regista di un successo internazionale come "L'esorcista", incasso' solo 5 milioni in patria e 9 all'estero quando alla Universal se ne aspettavano 45. Un disastro epocale, sia di incassi che di critica.

Motivi? I sedici minuti iniziali parlati in ogni lingua tranne l'inglese che mostrano i precedenti dei quattro protagonisti in varie parti del mondo, un cast di non star quando si pensava a Steve McQueen o Jack Nicholson e, soprattutto, l'uscita solo un mese prima di "Star Wars" di George Lucas, il film che cambio' il cinema d'avventura e rese "Sorcerer" un prodotto d'arte alla Werner Herzog dai magri incassi e dal costo mostruoso.

Ando' cosi' male che le sale che lo programmavano finirono presto per toglierlo di mezzo per rimetterci "Star Wars". Ironia vuole che oggi Carrie Fischer, la principessa Leyla, sia in giuria proprio con Friedkin. Ma il film, rivisto oggi, e' una meraviglia. Folle, visionario e, con un copione meraviglioso di Walon Green, il geniale sceneggiatore di "Il mucchio selvaggio" di Sam Peckinopah.

Concepito come una specie di remake de "Il salario della paura" di Henri Georges Clouzot, Friedkin si serve della storia da cui Clouzot trasse il suo film solo per farne un'opera sulle sfide personali dei suoi personaggi, la loro perdita di identita', l'andare oltre ogni limite, come Al Pacino in "Cruising".

Un gangster americano colpevole di aver preso parte a una rapina dove e' morto un prete, un ricco borghese francese coinvolto in uno scandalo, un misterioso killer ispanico e un terrorista palestinesi, si ritrovano nella Repubblica Domenicana a guidare due disastrati camion per 350 chilometri nella giungla portandosi dietro tre casse marce contenenti nitroglicerina.

La minima scossa, la minima fuoriuscita di liquido fara' saltare tutto in aria. I quattro devono consegnare il carica a una multinazionale petrolifera assaltata dai rivoluzionari per frenare un terribile incendio. In cambio avranno il passaporto domenicano, una identita' e una montagna di soldi.

Ma la strada e' difficile e i camion non sono cosi' sicuri. E c'e' un terribile ponte da attraversare. Se il viaggio e' il momento più forte del film, e' fantastica anche la preparazione dei quattro e la rivelazione delle loro diverse personalita'. Quattro disperati che si legheranno solo nella follia della missione come gli eroi di Peckinpah. E la musica dei Tangerine Dreams, allora un'incredibile novita', e' ancora più esplosiva della nitroglicerina.

 

SORCERER FRIEDKIN SORCERER FRIEDKIN SORCERER FRIEDKIN SORCERER FRIEDKIN SORCERER FRIEDKIN the sorcerer di friedkin SORCERER FRIEDKIN SORCERER FRIEDKIN jpeg

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…