venezia

VENEZIA DA OSCAR - GLI USA CELEBRANO LA KERMESSE ITALIANA: DOPO “BIRDMAN”, “GRAVITY” E “IL CASO SPOTLIGHT” SI SCOMMETTE SULLA QUARTA STATUETTA AL FILM ( “LA LA LAND”) CHE HA APERTO LA MOSTRA - IL PRESIDENTE BARATTA: "UN DANNO LA CHIUSURA DELL' HOTEL DES BAINS. RISORSE IN ARRIVO"- I CONTI DELLA BIENNALE

LA LA LAND - 1LA LA LAND - 1

Maria Silvia Sacchi e Stefania Ulivi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

Sono tre i film che in passato hanno aperto il festival di Venezia e poi vinto l' Oscar. Quest' anno - le scommesse fioccano - sarà poker, con il quarto. Perché Birdman , Gravity e Il caso Spotlight - i tre premi Oscar appunto, presentati in anteprima mondiale alla rassegna veneta - hanno fatto scuola e testimoniano quello che gli italiani a volte non vogliono dire. E cioè che il festival di Venezia ha riacquistato un ruolo centrale, anzi centralissimo, nel mondo del cinema.

 

A scriverlo, ci hanno pensato gli americani. Che, per la 73esima edizione in corso, aperta in qualità di madrina da Sonia Bergamasco, hanno riconosciuto il ruolo assunto dalla kermesse guidata da Alberto Barbera, direttore della sezione cinema della Biennale presieduta da Paolo Baratta.

 

«Why the Venice Film Fest Matters More to Oscar (Sorry, Toronto)» (perché Venezia è il festival del cinema più importante per gli Oscar, ci dispiace Toronto) è il titolo che ha accompagnato il pezzo dell' Hollywood Reporter .

PAOLO BARATTAPAOLO BARATTA

 

E l' entusiasmo con cui è stato accolto il film di apertura, il musical La la land di Damien Chazelle, ha certificato il ruolo strategico della rassegna che, anziché affannarsi a competere con i consolidati Cannes e Toronto, ha scelto una via «leggera», il Venice Production Bridge. E ha proposto la novità della Sala Cinema nel Giardino, sorta a chiudere il buco del mai nato nuovo Palazzo.

 

Infrastrutture

Perché, se il festival di Venezia ha un problema, sono le infrastrutture. I contenuti hanno fatto tornare gli americani, ma non è nelle mani della Biennale far rivivere l' Hotel des Bains, la cui chiusura è «un danno gravissimo per la Mostra del cinema, privata di uno dei luoghi mitici per il cinema mondiale - dice Baratta -. Difficile spiegare come un tale monumento non riesca a uscire dalle secche di uno stallo quasi decennale. Ma abbiamo al riguardo qualche buona notizia. Pare che progetti e risorse stiano arrivando ad arricchire le risorse di chi lo possiede. Il rinnovo delle strutture alberghiere è il punto più delicato per le possibilità di apportare miglioramenti».

 

Toronto non ha ammazzato Venezia, insomma. E nemmeno Cannes. «La Biennale ha organizzato il primo festival nel 1932 - ricorda Baratta -. Poi con la bella trovata di dedicare nel 1938 una manifestazione solo ai film tedeschi e italiani, dopo il Patto d' acciaio tra Mussolini e Hitler, il mondo del cinema si è allontanato da Venezia e dall' Italia e ha fondato il festival di Cannes». Come si vede nel grafico il Festival del cinema è una delle attività della Biennale, con arte, architettura, musica, teatro e danza.

 

ALBERTO BARBERAALBERTO BARBERA

L' utile netto Il bilancio si saprà nei prossimi giorni, ma già i numeri del 2015 indicano la progressione. Lo scorso anno, in 11 giorni di proiezione, erano stati venduti 50 mila biglietti (47 mila nel 2014), con 2.849 giornalisti accreditati, di cui 1.050 stranieri. Difficile quantificare in euro il valore del Festival. Nel grafico pubblichiamo il conto economico, dove i 39,9 milioni di fatturato del 2015 comprendono 21,7 milioni di ricavi propri e 18,2 milioni sono i contributi pubblici.

 

«La Biennale - dice Baratta - non vende merci a prezzi di mercato, il valore del suo prodotto si misura in giudizi sulla sua qualità e sulla fiducia che il mondo ripone in quello che fa, non in quantità di moneta. Il fatturato e gli incassi - prosegue - non sono finalità per sé, ma fanno parte della ricerca di risorse economiche utili per creare il prodotto nei termini descritti». Il bilancio della Fondazione, depositato in Camera di commercio, non evidenzia l' apporto numerico dei singoli settori.

 

«La Biennale opera secondo le regole del codice civile e redige un bilancio unitario analogo a quello delle spa - dice il presidente -. Conti separati per le singole attività non sono previsti in sede di redazione del bilancio. Diversamente questi conti, utili ai fini del controllo di gestione, sono redatti sia come budget che come consuntivi legati ai centri di costo, che non necessariamente coincidono con i settori, viste le attività importanti riconducibili a spese generali e costi attribuibili a funzioni logistico-organizzative di varie attività».

VENEZIA BALTI BERGAMASCOVENEZIA BALTI BERGAMASCO

 

In via approssimativa, il costo complessivo per il cinema «è di circa 12,8 milioni, di cui 10 individuati da noi come costi diretti». Quanto alla Mostra «ha come scopo favorire frequentazione e conoscenza e pratica quindi condizioni a prezzi di favore per i suoi frequentatori». Gli incassi: 1,2-1,3 milioni.

 

Il presidente conferma la centralità del cinema per la Biennale. «È molto importante per noi, vi abbiamo dedicato impegno e risorse negli anni passati. Ma è anche importante il rapporto contrario, che il Festival sia gestito da una istituzione culturale come la Biennale, fatto che contribuisce a mantenere costante la qualità delle opere proposte.

SONIA BERGAMASCOSONIA BERGAMASCO

 

Al di là della discussione in corso sulle leggi dell' audiovisivo (la normativa attesa dal settore e in discussione in Parlamento, ndr.) il nostro contributo è nell' attivazione di strumenti volti alla promozione dei giovani talenti e dei finanziamenti a film di qualità».

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER?