venezia

VENEZIA DA OSCAR - GLI USA CELEBRANO LA KERMESSE ITALIANA: DOPO “BIRDMAN”, “GRAVITY” E “IL CASO SPOTLIGHT” SI SCOMMETTE SULLA QUARTA STATUETTA AL FILM ( “LA LA LAND”) CHE HA APERTO LA MOSTRA - IL PRESIDENTE BARATTA: "UN DANNO LA CHIUSURA DELL' HOTEL DES BAINS. RISORSE IN ARRIVO"- I CONTI DELLA BIENNALE

LA LA LAND - 1LA LA LAND - 1

Maria Silvia Sacchi e Stefania Ulivi per “CorrierEconomia - Corriere della Sera”

 

Sono tre i film che in passato hanno aperto il festival di Venezia e poi vinto l' Oscar. Quest' anno - le scommesse fioccano - sarà poker, con il quarto. Perché Birdman , Gravity e Il caso Spotlight - i tre premi Oscar appunto, presentati in anteprima mondiale alla rassegna veneta - hanno fatto scuola e testimoniano quello che gli italiani a volte non vogliono dire. E cioè che il festival di Venezia ha riacquistato un ruolo centrale, anzi centralissimo, nel mondo del cinema.

 

A scriverlo, ci hanno pensato gli americani. Che, per la 73esima edizione in corso, aperta in qualità di madrina da Sonia Bergamasco, hanno riconosciuto il ruolo assunto dalla kermesse guidata da Alberto Barbera, direttore della sezione cinema della Biennale presieduta da Paolo Baratta.

 

«Why the Venice Film Fest Matters More to Oscar (Sorry, Toronto)» (perché Venezia è il festival del cinema più importante per gli Oscar, ci dispiace Toronto) è il titolo che ha accompagnato il pezzo dell' Hollywood Reporter .

PAOLO BARATTAPAOLO BARATTA

 

E l' entusiasmo con cui è stato accolto il film di apertura, il musical La la land di Damien Chazelle, ha certificato il ruolo strategico della rassegna che, anziché affannarsi a competere con i consolidati Cannes e Toronto, ha scelto una via «leggera», il Venice Production Bridge. E ha proposto la novità della Sala Cinema nel Giardino, sorta a chiudere il buco del mai nato nuovo Palazzo.

 

Infrastrutture

Perché, se il festival di Venezia ha un problema, sono le infrastrutture. I contenuti hanno fatto tornare gli americani, ma non è nelle mani della Biennale far rivivere l' Hotel des Bains, la cui chiusura è «un danno gravissimo per la Mostra del cinema, privata di uno dei luoghi mitici per il cinema mondiale - dice Baratta -. Difficile spiegare come un tale monumento non riesca a uscire dalle secche di uno stallo quasi decennale. Ma abbiamo al riguardo qualche buona notizia. Pare che progetti e risorse stiano arrivando ad arricchire le risorse di chi lo possiede. Il rinnovo delle strutture alberghiere è il punto più delicato per le possibilità di apportare miglioramenti».

 

Toronto non ha ammazzato Venezia, insomma. E nemmeno Cannes. «La Biennale ha organizzato il primo festival nel 1932 - ricorda Baratta -. Poi con la bella trovata di dedicare nel 1938 una manifestazione solo ai film tedeschi e italiani, dopo il Patto d' acciaio tra Mussolini e Hitler, il mondo del cinema si è allontanato da Venezia e dall' Italia e ha fondato il festival di Cannes». Come si vede nel grafico il Festival del cinema è una delle attività della Biennale, con arte, architettura, musica, teatro e danza.

 

ALBERTO BARBERAALBERTO BARBERA

L' utile netto Il bilancio si saprà nei prossimi giorni, ma già i numeri del 2015 indicano la progressione. Lo scorso anno, in 11 giorni di proiezione, erano stati venduti 50 mila biglietti (47 mila nel 2014), con 2.849 giornalisti accreditati, di cui 1.050 stranieri. Difficile quantificare in euro il valore del Festival. Nel grafico pubblichiamo il conto economico, dove i 39,9 milioni di fatturato del 2015 comprendono 21,7 milioni di ricavi propri e 18,2 milioni sono i contributi pubblici.

 

«La Biennale - dice Baratta - non vende merci a prezzi di mercato, il valore del suo prodotto si misura in giudizi sulla sua qualità e sulla fiducia che il mondo ripone in quello che fa, non in quantità di moneta. Il fatturato e gli incassi - prosegue - non sono finalità per sé, ma fanno parte della ricerca di risorse economiche utili per creare il prodotto nei termini descritti». Il bilancio della Fondazione, depositato in Camera di commercio, non evidenzia l' apporto numerico dei singoli settori.

 

«La Biennale opera secondo le regole del codice civile e redige un bilancio unitario analogo a quello delle spa - dice il presidente -. Conti separati per le singole attività non sono previsti in sede di redazione del bilancio. Diversamente questi conti, utili ai fini del controllo di gestione, sono redatti sia come budget che come consuntivi legati ai centri di costo, che non necessariamente coincidono con i settori, viste le attività importanti riconducibili a spese generali e costi attribuibili a funzioni logistico-organizzative di varie attività».

VENEZIA BALTI BERGAMASCOVENEZIA BALTI BERGAMASCO

 

In via approssimativa, il costo complessivo per il cinema «è di circa 12,8 milioni, di cui 10 individuati da noi come costi diretti». Quanto alla Mostra «ha come scopo favorire frequentazione e conoscenza e pratica quindi condizioni a prezzi di favore per i suoi frequentatori». Gli incassi: 1,2-1,3 milioni.

 

Il presidente conferma la centralità del cinema per la Biennale. «È molto importante per noi, vi abbiamo dedicato impegno e risorse negli anni passati. Ma è anche importante il rapporto contrario, che il Festival sia gestito da una istituzione culturale come la Biennale, fatto che contribuisce a mantenere costante la qualità delle opere proposte.

SONIA BERGAMASCOSONIA BERGAMASCO

 

Al di là della discussione in corso sulle leggi dell' audiovisivo (la normativa attesa dal settore e in discussione in Parlamento, ndr.) il nostro contributo è nell' attivazione di strumenti volti alla promozione dei giovani talenti e dei finanziamenti a film di qualità».

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)