gavrilo princip pistole

CHI HA LA VERA PISTOLA DI GAVRILO PRINCIP? SONO 4 I PAESI CHE AFFERMANO DI AVERE L’ARMA CHE UCCISE L’ARCIDUCA FRANCESCO FERDINANDO NEL 1914: DA QUEI COLPI E' SCOPPIATA LA GRANDE GUERRA - DEVONO ESSERE GLI ESPERTI A DARE LE RISPOSTE CHE RIGUARDANO LA STORIA, L'ISTRUZIONE LA SCIENZA E L' UE DEVE OCCUPARSI ANCHE DI QUESTO.  DOVE FINIRÀ L'EUROPA SE OGNI GOVERNO CONTINUERÀ A RISCRIVERE I FATTI SULLA BASE DELLA PROPRIA AGENDA POLITICA?

Micol Flammini per il Foglio

gavrilo princip 2

 

La Casa della storia europea doveva essere una clinica odontoiatrica. Nel parco Leopoldo di Bruxelles, è un edificio bello, spazioso, in stile Art déco fuori e modernissimo dentro. Alla fine, l' edificio che porta il nome dell' inventore delle macchine fotografiche Kodak, George Eastman - così è l' Europa, ovunque ti volti, trovi una storia - fu trasformato dal Parlamento europeo nel museo del passato che unisce tutti noi, cittadini dei 28, a breve 27, stati membri.

 

Molte esposizioni sono temporanee e quando la professoressa Andrea Petö, docente di Scienze sociali della Hungarian Academy of Sciences, è andata a visitare una mostra sulla Prima guerra mondiale è rimasta subito colpita dalla presenza, al centro esatto della stanza, di una pistola dentro una teca. Era la pistola con cui Gavrilo Princip uccise l' Arciduca Francesco Ferdinando in quel 28 giugno del 1914 che tutti i libri di storia descrivono come un giorno afosissimo, a Sarajevo.

 

attentato di sarajevo

Da quell' arma, ha pensato la professoressa, è partito il colpo che poi ha portato a ridisegnare tutto il mondo, da quel colpo è iniziata la scomparsa degli imperi centrali. Andrea Petö è poi rimasta stupita quando la guida ha detto ai visitatori che gli oggetti della mostra cambiano continuamente posto, vanno e vengono, perché dopo un acceso dibattito tra i paesi membri è stato stabilito di dare la possibilità a tutte le nazioni di esporre le loro reliquie più preziose.

 

gavrilo princip

Ma la pistola rimarrà lì, non è certo sostituibile, ha obiettato la professoressa. Ma no, ha risposto la guida, sono quattro i paesi europei che affermano di avere la "vera pistola di Gavrilo Princip". Dopo la visita, dopo la disillusione e dopo aver passato ore e giorni a domandarsi se quella fosse o no l' arma del rivoluzionario, la professoressa è tornata a Budapest e ha scritto un articolo per Project Syndicate in cui si domanda dove finirà l' Europa se ogni governo continuerà a riscrivere i fatti sulla base della propria agenda politica.

 

Per quanto sia bella la pluralità, il vociare diverso e continuo delle varie tradizioni nazionali - "uniti nella diversità" dice il motto dell' Ue - l' Europa è un caleidoscopio di identità, ma su un punto, sostiene Andrea Petö, non può permettersi variazioni o sfumature: non possono essere quattro le pistole di Gavrilo Princip. Devono essere gli esperti a dare le risposte che riguardano la storia, l' istruzione, la scienza e l' Ue deve occuparsi anche di questo. Deve curare e combattere la tendenza di certi governi a prendere decisioni su questioni scientifiche. In Ungheria ad esempio il governo ha espulso la Ceu, la Central european university, che preparava gratuitamente, o quasi, i migliori studenti ungheresi e stranieri in un campus modernissimo, soltanto perché fondata e finanziata da George Soros, il miliardario che il premier Viktor Orbán ha preso a odiare da alcuni anni.

pistola di gavrilo princip 4

 

In Polonia il governo invece sta eliminando autori o libri dai programmi scolastici, in Bulgaria sono stati bloccati i finanziamenti a progetti di ricerca, in Italia è stato eliminato il tema di storia dalla maturità e lo studio della disciplina nel biennio degli istituti professionali è stato ridotto a un' ora alla settimana. C' è la volontà, da parte di alcuni governi, di istituire un sistema educativo in base al quale siano gli esecutivi a stabilire cosa è importante e cosa no, cosa è necessario e cosa no sulla base delle esigenze politiche e senza che siano gli esperti a intervenire. L' Unione europea ha anche questo compito, custodire certo la pluralità, ma sorvegliare su quel sostrato comune a tutti che deve essere invariabile perché studiato, ricercato, approfondito e lontano dalle agende politiche. La pistola di Gavrilo Princip che ha sparato contro l' Arciduca Francesco Ferdinando deve essere una sola, non possono essere state quattro.

pistola di gavrilo princip 1pistola di gavrilo princip 3gavrilo princip murales

 

pistola di gavrilo princip 2attentato sarajevoattentato di sarajevo 1attentato di sarajevo 1

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…