LA VERA SORPRESA DELLE NOMINATION AGLI OSCAR 2013 È ‘’SILVER LININGS PLAYBOOK’’: TUTT’E QUATTRO LE INTERPRETAZIONE (PROTAGONISTI E NON PROTAGONISTI, MASCHI E FEMMINE), REGIA, FILM, SCENEGGIATURA NON ORIGINALE E MONTAGGIO - IL PRODUTTORE HARVEY WEINSTEIN È UN MAGO DELLA MANIPOLAZIONE DEI MEMBRI DELL’ACADEMY, MA NON SAREBBE RIUSCITO IN UN’IMPRESA SE NON AVESSE AVUTO IN MANO OTTIME CARTE…

Maria Giulia Minetti - New York Three Kings

La vera sorpresa delle nomination agli Oscar 2013 è Silver Linings Playbook, una rom-com diretta dall'estroso e aggressivo David O. Russell (con George Clooney, sul set di Three Kings, finì quasi a pugni). Il film, che in Italia si intitolerà Il lato positivo (uscita ai primi di marzo), s'è beccato una gragnola di nomination da lasciare senza fiato: tutt'e quattro le interpretazione (protagonisti e non protagonisti, maschi e femmine), regia, film, sceneggiatura non originale e montaggio.

Il produttore/prestigiatore Harvey Weinstein è un mago della manipolazione dei membri dell'Academy, d'accordo, ma non sarebbe riuscito in un'impresa tanto grandiosa se non avesse avuto in mano ottime carte. E le carte di Silver Linings sono queste: pressoché tutti i critici degli States si sono lasciati incantare dal film in maniera perfino imbarazzante (le eccezioni, benché cospicue, sono pochissime), e il pubblico, se possibile, s'è fatto imbambolare anche di più.

Sceneggiato dal regista dal romanzo omonimo di Matthew Quick, pubblicato in Italia da Salani col titolo L'orlo argenteo delle nuvole (quando le nubi si orlano di luce significa che dietro sta tornando il sereno, vedere i «silver linings» diventa, per traslato, scorgere il lato positivo delle cose), il film comincia quando il protagonista, l'insegnante Pat Solitano (l'attore Bradley Cooper, ve lo ricordate in Una notte da leoni ?), viene dimesso da un ospedale psichiatrico dopo otto mesi di cure.

Affetto da disturbo bipolare - cicli alterni di depressione/esaltazione -, ha quasi ammazzato l'amante della moglie, ma ora torna a casa (dai genitori) con la ferma determinazione di ritrovare l'equilibrio e recuperare l'affetto della consorte (protetta da una sentenza che proibisce a Pat di tampinarla).

La cosa non è facile, ovviamente, molte le ricadute nonostante il suo infrangibile ottimismo, finché incontra una ragazza anche lei molto disturbata («A me mi riempivano di litio», «E a me di Xanax» esordiscono al loro primo appuntamento, seduti al ristorante), Tiffany, interpretata da Jennifer Lawrence ( Hunger Games , Un gelido inverno ), che lo lega a sé fingendosi una conoscente della moglie: «Se vuoi scriverle una lettera io gliela porto di nascosto. In cambio tu ti alleni con me per una gara di ballo a coppie». Lui ci sta, e i due cominciano a ballare insieme. Indovinate come va a finire?

«La trama è assolutamente ridicola, i personaggi servono solo agli scopi del racconto. Qualunque pregio il film possieda, dipende unicamente dagli attori, che si dannano per dare corpo e anima agli improbabili individui che debbono rappresentare», ha scritto sul New Yorker il critico Richard Brody, deplorando il tono populistico del film, l'idea, in definitiva, che la malattia mentale non esista: trattasi di disagio superabile con la buona volontà (!) e l'amore (due sbalestrati gravi si mettono insieme e tornano come nuovi, questa l'idea centrale di Silver Linings ). Con quella della collega del Village Voice Karina Longworth, la voce di Brody, però, si perde nel mare degli elogi al film.

«Nonostante la sua buffoneria (il ritmo del film è comico, i personaggi di contorno, a partire dal padre di Pat, Pat Sr., interpretato da Robert De Niro, e dalla madre, una formidabile Jacki Weaver, più gli amici e i compagni tifosi della squadra di football dei Philadelphia Eagles, sono divertenti e sopra le righe, alla screwball comedy, appunto, ndr), il film punge come la vita, e il suo umorismo arriva dagli stessi luoghi torbidi, oscuri da cui Beckett estrae i suoi sbandati», ha scritto in un raptus di entusiasmo il New York Times.

Con varie modulazioni, e magari senza citare Beckett, la maggior parte della critica Usa è con lei. Lo sarà anche l'Academy? In attesa, ci si chiede perché un autore bizzarro e intelligente come David O. Russell abbia accettato di piegare un tema che gli è connaturato e familiare, quello delle difficoltà esistenziali dei disadattati, dei «mica tanto normali» (vedi Amori e disastri , Le strane coincidenze della vita ), alle logiche commerciali del lieto fine amoroso. Cherchez l'argent, probabilmente.

 

IL LATO POSITIVO IL LATO POSITIVO IL LATO POSITIVO IL LATO POSITIVO IL LATO POSITIVO

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO