lissner sangiuliano de bortoli isotta fuortes

DAGOREPORT! LA VERA STORIA DELLA GUERRA TRA LISSNER E LA DESTRA - LA GROTTESCA E AFFANNOSA RICERCA DI PIAZZARE FUORTES AL POSTO DEL SOVRINTENDENTE FRANCESE DEL SAN CARLO DI NAPOLI È L’ENNESIMO CAPITOLO DI DUE CHE NON SI POSSONO E NON SI VOGLIONO COMPRENDERE, MA SOLO FARSELA PAGARE – UOMO DI SINISTRA, CHIAMATO IN ITALIA ALLA SCALA DA  BERLUSCONI, MA DETESTATO DAI LEGHISTI LOMBARDI - LO SCONTRO CON IL ''CORRIERE'' DI DE BORTOLI SU PAOLO ISOTTA – MUTI CASSATO A NAPOLI - MA IL PEGGIO DOVEVA ANCORA VENIRE….

DAGOREPORT

stephane lissner

Così tanti errori tattici da ogni parte quanti quelli nella vicenda di spostare l’Ad della Rai (non il “presidente” come scrive Stephane Lissner nella sua lettera al ministro, errore), Carlo Fuortes, alla Scala, prima, o al San Carlo di Napoli, ora, raramente si sono visti. Alla Scala la situazione è congelata e nel prossimo Cda del 27 aprile l’argomento “affiancamento di un nuovo soprintendente” non é neanche lontanamente in agenda (si parlerà di bilancio e rinnovamento tecnologico).

 

sangiuliano lissner

La battaglia del San Carlo, invece, ha radici lontane. Detto che Sangiuliano e Lissner sono antropologicamente agli antipodi, e che l’introduzione di una legge che vieti di rimanere sovrintendenti (o in altre cariche apicali) dopo i settant’anni mi sembra sbagliata, ma andrebbe consentito anche agli italiani poterlo restare e non solo agli stranieri (ora è così), vediamo perché Lissner, più dell’altro francese di sinistra Meyer, è ora nel mirino.

daniel barenboim 8

 

Lissner, francese con famiglia di origini ebraiche ungherese, forse, si stava preparando a una nuova vita: ennesima nuova compagna (giovane giornalista francese), bambino neonato, l’idea di una casa in Bretagna… Ma i modi non gli sono risultati accettabili anche perché c’è un enorme pregresso con, diciamo, il centrodestra italiano.

 

claudio abbado 3

Lissner fu chiamato in Italia alla Scala dal plenipotenziario di Berlusconi, lo scomparso Bruno Ermolli, allora vicepresidente del teatro milanese mentre sindaco era Gabriele Albertini. Lissner era un uomo di sinistra, abbadiano, che chiamò a Milano l’ebreo dai cinque passaporti Daniel Barenboim, amico di Edward Said, lo storico palestinese-americano grande accusatore della cultura europea giudicata non politically- correct.

 

paolo isotta

La Regione Lombardia, da sempre leghista, non vedeva di buon occhio Lissner. “La Repubblica”, specie con la Aspesi, lo adorava per la sua erre e il suo snobismo mentre con il “Corriere” si aprì una paradossale controversia. Circa a metà del suo mandato, Lissner prese la decisione di definire il critico del “Corriere della Sera”, il destrissimo allievo di Buscaroli, Paolo Isotta, “persona non grata”, rifiutandosi di ospitarlo in teatro.

 

ferruccio de bortoli francesco micheli

Isotta aveva effettivamente richieste inaccettabili sull’ospitalità e teneva in sala comportamenti oltre ogni educazione (schiaffeggiò il critico dell’Unità, protestò a voce alta durante la direzione della prima donna in conduzione…). L’allora direttore del “Corriere”, Ferruccio De Bortoli, con un passato tra i giovani comunisti prima di avvicinarsi ai Poteri Forti, detestava Isotta per i suoi modi e la sua protervia ma, con tipico gesuitismo, finse di abbracciare la causa dell’attacco alla Libertà di Stampa.

 

Stephane Lissner and Valentina Lissner

Protestò contro Lissner e gli mise contro, il “mutiamo” giornale milanese. L’élite abbadiana e di sinistra milanese (quella che oggi porta l’84enne notaio Piergaetano Marchetti a fare il presidente del Piccolo Teatro) rimase imbarazzata: da un lato detestava Isotta e anche Muti e, dall’altro, aveva in De Bortoli e Lissner due suoi uomini.

 

Ermolli e Giulia Maria Crespi

Lissner bene proseguì con giovani direttori (abbadiani) e portando nuovi registi di scuola berlinese antitradizionali ma, meno di un anno dopo una sua onerosissima riconferma (lo stipendio più alto per un soprintendente della Scala), liberandosi il posto all’Opera di Parigi, lo svelto Lissner tradì Ermolli: prese la valigia e se ne andò nella Ville Lumiere.

 

Rosanna Purchia

Raggiunti i limiti di età (quelli francesi, però!) in età nastasi-franceschiniana Lissner ritrovò casa in Italia, a Napoli, dove la soprintendete Rossana Purchia (pure invisa al critico Paolo Isotta) aveva, a sua volta, raggiunto i 65 anni: solo che la Purchia non poteva per legge continuare in un ruolo dirigenziale mentre Lissner sì.

 

riccardo muti

Essendo direttore artistico di gran talento, pur senza conoscere granché la musica, Lissner realizzò begli spettacoli, sebbene i maligni riferissero che passasse molto tempo in un circolo esclusivo a prendere il sole. L’abbadiano Lissner, però, decise subito di cancellare dal cartellone il “Don Giovanni” dell’apulo-napoletano Riccardo Muti (già previsto dalla Purchia), ritenuto a torto o ragione uno dei pochi “intellettuali” italiani non di sinistra (forse per le tendenze autarchiche). Che Muti possa non serbare rancore per un tale atto lo lascio pensare a chi non conosce Muti.

 

RICCARDO MUTI CADE A TERRA

Ma il peggio doveva ancora venire. Per il 26 novembre 2022 Lissner aveva previsto l’inaugurazione della stagione con un “Don Carlo” veramente di altissima qualità, che da anni non se ne vedeva a Napoli. Causa il dramma di Ischia, anziché andare in scena e scegliere di destinare i fondi all’isola, il ministro Sangiuliano spinse per l’annullamento dello spettacolo.

 

Direi un errore. Lissner, che aveva a lungo lavorato sullo spettacolo, rimase delusissimo e, forse, prese in considerazione di lasciare. Ma poi si proseguì fino ad oggi, dove il centrodestra alla grottesca e affannosa ricerca di piazzare Fuortes si scontra, ancora una volta, dal francese dagli occhi di ghiaccio.

 

paolo gentiloni riccardo muti dario franceschini

Sostanzialmente, la storia di Lissner e del centrodestra italiano è storia di due che non si possono e non si vogliono comprendere, ma solo farsela pagare. Diamo atto che nella banalità della politica culturale italiana degli ultimi decenni almeno questa contesa è stata vera e interessante.

 

Ultimi Dagoreport

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…