FOLLIE RAI: VERDONE DIRIGE LA “CENERENTOLA” DI ROSSINI (2,4 MILIONI, 11%, DALLE 20.30 ALLE 21.30), MA LA SECONDA PARTE LA MANDANO ALLE 23,30 (7,3%) - AL POSTO DI ROSSINI-VERDONE, IL FILM INCASSA 2,8 MLN SPETTATORI (13%) - CANALE5 CON FICTION IN REPLICA (11,6%) E “STRISCIA” IMBATTIBILE (19%) - “OFF THE REPORT” (8%) - SU RAI4 TORNANO I “SOPRANO” (1%) - LA MESSA DEL PAPA A MILANO (25,5%), PIÙ “LA SANTA MESSA” DI RETE4 (11,5%): 37% DI TELEDEVOTI - TGMACCARI (22,9%), TGMIMUN (17,5%), TGCHICCO (7,7%)…

1- ASCOLTI; VINCE FILM RAI1, PRIME TIME A CANALE 5
(ANSA) - Con 2 milioni 834 mila spettatori ed uno share del 13.09% è il film di Rai1 Lezioni di Sogni a vincere la prima serata di ascolti tv, superando la fiction in onda su Canale 5, Caterina e le sue figlie3, vista da 2 milioni 566 mila spettatori (11.65%). Anche se, complice il risultato di Striscia la Notizia (4,2 mln con il 19.03%), il prime time di rete è comunque di Canale 5 con 3 milioni 209 mila spettatori ed uno share del 14.05% (Rai1, 2 milioni 569mila con l'11.32%). E Canale 5 vince anche la seconda serata (11.65% contro 10.64% di Rai1).

Sempre su Rai1 però, l'attesa Cenerentola di Rossini con la regia di Carlo Verdone in diretta da Torino con il magico sfondo di Palazzo Reale, la reggia di Venaria, Stupinigi, è stata seguita nel primo atto (dalle 20.30 alle 21.30) da 2 milioni 437 mila pari ad uno share dell'11.04%. Nel secondo atto (dalle 23.28 alle 24.05) gli spettatori sono stati 1 milione 22 mila (7.92%). Questa sera, alle 20.30, sempre su Rai1, il terzo e ultimo atto. Nella mattinata di ieri, ancora una volta sull'ammiraglia Rai, in diretta da Milano per la conclusione del Family Day, la Messa officiata dal Papa ha avuto 2 milioni 97 mila telespettatori, pari ad uno share del 25.53%.

A livello generale sono le reti Rai a prevalere nel prime time con 36.72% contro il 35.86% delle reti Mediaset. Lo stesso nella seconda serata con il 35.63% delle reti Rai contro il 32% delle reti Mediaset, e nell'intera giornata con il 38.2% delle reti di servizio pubblico contro il 32.63% delle reti Mediaset. Nella sfida tra i tg delle 20, prevale il Tg1 con 4 milioni 160 mila spettatori pari ad uno share del 22.90%, segue il Tg5 con 3 milioni 298 mila (17.55%) e quindi il Tg La7 con 1 milione 454 mila (7.69%).


2- LA MESSA DEL PAPA A MILANO SUPERA IL 25%
Mattia Buonocore per www.davidemaggio.it


DAYTIME - MATTINA La Messa del Papa a Milano supera il 25%. Su Rai1 Uno Mattina in Famiglia raccoglie 1.007.000 telespettatori con il 30.96% di share, nella prima parte, 1.251.000 spettatori (23.63%) nella seconda parte. La Santa Messa celebrata dal Papa in visita a Milano ha radunato davanti al video 2.097.000 fedeli con il 25.53%. Su Canale5 il film Sua Maestà viene da Las Vegas ha fatto segnare 7.18.000 spettatori (6.60%). Su Rai2 Battle Dance 55 ottiene 234.000 spettatori con il 3.35%. Su Italia1 Grand Prix segna il 12.39% con 2.053.000 telespettatori. Su Rete4 la Santa Messa è stata seguita da 868.000 individui con l'11.54%. Su Rai3 il Palio di Legnano segna il 3.40% con 260.000 telespettatori. Su La7 Omnibus conquista l'attenzione di 155.000 spettatori con il 3.52% di share.

DAYTIME - MEZZOGIORNO Il Motociclismo al 16.54%. Su Rai1 l'Angelus ha ottenuto 2.776.000 spettatori (22.29%) mentre a seguire Il meglio di Linea Verde conquista 2.779.000 telespettatori e il 18.86% di share, nella prima parte, e 3.015.000 spettatori (17.96%) nella seconda parte. Su Rai2 il Mezzogiorno in famiglia di Amadeus e Laura Barriales ne conquista 1.512.000 (12.51%). Su Italia 1 il Motociclismo arriva al 16.54% con 2.201.000 telespettatori. Nel dettaglio la MotoGP arriva al 28.23% con 5.034.000 spettatori. Su Rete4 Melaverde registra il 9.27% con 1.441.000 spettatori, Pianeta mare fa segnare il 5.24% e 942.000 ascoltatori mentre per Donnaventura si sintonizzano 537.000 telespettatori (3.06%).

DAYTIME - POMERIGGIO Giletti in replica supera i 2, 5 milioni. Su Rai1 Il Meglio di Domenica In - L'Arena di Massimo Giletti ha conquistato l'attenzione di 2.712.000 spettatori (14.89%), nella prima parte, 2.628.000 (15.62%), nella seconda parte mentre Il Meglio di Domenica In - L'Arena I Protagonisti ha totalizzato nelle due parti rispettivamente 2.682.000 spettatori (17.50%) e 1.812.000 spettatori (13.86%). Domenica In - Così è la vita Arrivederci con Lorella Cuccarini ha raccolto davanti alla tv 1.416.000 spettatori (12.09%), nella prima parte, 1.525.000 (13.87%), nella seconda, e 1.741.000 spettatori (15.84%) nella terza.

Sull'ammiraglia Mediaset, la replica della fiction L'onore e il Rispetto - Parte seconda incassa il 9.11% con 1.505.000 telespettatori e a seguire il film Lilly Schonauer ha interessato 1.140.000 spettatori (9.53%). Su Rai2 Il commissario Herzog fa segnare il 5.22% con 934.000 individui nel primo episodio e il 6.81% con 1.005.000 nel secondo. Subito dopo Omicidi nell'alta società ottiene l'8.23% e 991.000 telespettatori mentre i due episodi di Due Uomini e Mezzo toccano rispettivamente il 5.86% e il 4.91%.

Su Italia1 Fuori Giri conquista l'11.75% con 1.728.000 individui all'ascolto e subito dopo il film Jimmy Grimble cattura 831.000 telespettatori con il 7.15% di share. Su Rai3 il film Poveri ma Belli ha raccolto 789.000 spettatori con il 5.44%. Su Rai Sport 1 il torneo di Tennis Roland Garros (dalle 13.47 alle 17.37) ha fatto segnare 387.000 spettatori con il 2.72%.

SECONDA SERATA - Buon risultato per Cosmo. Su Rai1 Cenerentola - Una Favola in Diretta Atto secondo registra il 7.92% di share e 1.022.000 telespettatori mentre su Canale 5 il film Le Fate Ignoranti raccoglie 989.000 telespettatori e l'11.46% di share. Su Italia 1 Confessioni Report segna il 6.87% con 314.000 individui. Su Rai2 La domenica Sportiva Estate arriva al 7.28% con 659.000 telespettatori. Su Rai3 Cosmo è stato seguito da 868.000 spettatori pari al 10.65%. Su Rete 4 Boogie Nigths ottiene 452.000 spettatori con il 7.28%.

TELEGIORNALI: (edizioni meridiana e della sera in migliaia): Solo il 17.55% per il Tg5 delle 20.

TG1:4.360 - 24.14% (ore 13.30) / 4.160 - 22.9% (ore 20.00)
TG2: 2.867 - 16.82% (ore 13.00) /2.540 - 12.13% (ore 20.30)
TG3: 1.497 - 8.36% (ore 14.30) /1.821 - 13.34% (ore 19.00)
TG5: 3.017 - 17.60% (ore 13.00) /3.298 - 17.55% (ore 20.00)
STUDIO APERTO: 713 - 6.53% (ore 12.00 ed. ridotta) / 1.167 - 10.05% (ore 18.30)
TG4: 554 - 5.53% (ore 11.30) / 1.184 - 8.68% (ore 18.55)
TGLA 7: 777 - 4.28% (ore 13.30) /1.454 - 7.69% (ore 20.00)

 

 

VERDONE PRESENTA CENERENTOLA A PALAZZO REALEcarlo-verdone DIRIGE cenerentolaUN MILIONE PER LA MESSA DI RATZINGER A BRESSO UN MILIONE PER LA MESSA DI RATZINGER A BRESSO Massimo Giletti the sopranos

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…