verdone

GRANDE GROSSO E VERDONE: "VIVIAMO IN UN PERIODO DI POVERTA', MISERIA E IGNORANZA. I GIOVANI NON HANNO MEMORIA STORICA, E’ POSSIBILE CHE AL SECONDO ANNO DI UNA SCUOLA DI ECCELLENZA DI CINEMA NON SANNO CHI SIA UGO TOGNAZZI? MA E’ UNA FOLLIA - POI RACCONTA DUE ANEDDOTI SU “COMPAGNI DI SCUOLA” (CHI HA CATTURATO LE 4 PIOTTE A FINOCCHIARO…) E “UN SACCO BELLO” - VIDEO

 

 

Comunicato da Radio Cusano Campus

 

VERDONEVERDONE

Carlo Verdone è intervenuto questa mattina ai microfoni di ECG, il programma condotto da Roberto Arduini e Andrea Di Ciancio su Radio Cusano Campus, l'emittente dell'Università degli Studi Niccolò Cusano.

 

Verdone ha festeggiato da poco i 40 anni di carriera: "Questo è il periodo più difficile e complicato per creare, per inventare, perché è come un Medioevo senza orizzonti. Viviamo in un ipotetico benessere, ma in realtà non ho mai visto un periodo con così tanta miseria, povertà e disperazione.

 

Dopo la seconda guerra mondiale tutto doveva andare meglio in qualche modo, invece stranamente non c'è la guerra mondiale, ma c'è una tensione continua, con un sistema economico che è imploso, la ricchezza si è spostata da altre parti e soprattutto per i giovani oggi è tutto molto complicato. E' difficile scrivere in un periodo molto fragile, con un futuro minaccioso. Però il compito di chi fa commedie è anche quello di raccontare il presente, di raccontare l'attuale, cercando di far sorridere ma anche riflettere sui temi che riguardano il momento attuale, sennò la commedia non serve a niente". 

VERDONE COMPAGNI DI SCUOLAVERDONE COMPAGNI DI SCUOLA

 

Sui suoi esordi: "Nel 1979 iniziai a preparare "Un Sacco Bello", c'erano ancora dei frammenti di una certa Italia, di una certa Roma, che ancora sopravviveva nei suoi abitanti di quartiere, c'erano ancora certe facce, certe tipologie, esisteva ancora qualche superstite tipo Sora Lella, qualche caratterista tipo Mario Brega. Poi improvvisamente è cambiato tutto, è cambiata la vita, è cambiata la fisionomia della città.

VERDONE COMPAGNI DI SCUOLAVERDONE COMPAGNI DI SCUOLA

 

Questa fisionomia la puoi riscoprire soltanto in alcuni film, in alcuni bei romanzi, in alcuni bei racconti. La puoi riscoprire in Pasolini, in Moravia, nei film in bianco e nero della commedia italiana. Poi dopo si è andato tutto quanto un po' trasformando. Cosa avrei fatto oggi se non fossi diventato Carlo Verdone? I miei studi erano degli studi storico-religiosi, la mia laurea l'avevo già definita, era una laurea in storia delle religioni.

 

Poi Roberto Rossellini mi prese al centro sperimentale di cinematografia e a quel punto ho cambiato la tesi di laurea, ho fatto l'influenza della letteratura italiana nel cinema muto italiano. Una tesi indicata anche da mio padre, ovvio, ma di cinema muto ne sapevo abbastanza. Io praticamente ho fatto quel che non pensavo di fare, e quel che pensavo di fare non l'ho fatto. In realtà la vita ha scelto per me".

 

?Sul pubblico: "Non finirò mai di ringraziare il pubblico, io posso essere anche stato bravo in alcuni film ad aver consegnato un periodo, delle battute, dei personaggi, dei tic, delle gestualità, ma il pubblico mi ha dato la spinta più forte, è stato il mio turbo, mi ha aiutato a proseguire, senza pubblico non vai da nessuna parte". 

UN SACCO BELLO VERDONEUN SACCO BELLO VERDONE

 

Ancora qualche aneddoto sui suoi esordi: "Facevo tutto l'esatto contrario che il mio agente voleva che facessi. Tutte le mie decisioni erano giuste, tutte le sue decisioni erano sbagliate. Mi sono sempre amministrato nel migliore dei modi, ho dato retta al mio buonsenso anziché alle intuizioni del mio agente. Se avessi accettato un altro produttore al posto di Sergio Leone, sarebbe andato tutto in maniera diversa.

 

VERDONE UN SACCO BELLOVERDONE UN SACCO BELLO

Io dopo 'Non stop' ebbi la telefonata di tutto il cinema italiano che voleva fare un film con me ma dicevo sempre di no. Soltanto Sergio Leone quando mi chiese di scrivere e dirigere un film mi convinse. Questo fatto che un grande personaggio come lui abbia puntato su un giovane all'epoca fu molto importante. Era un grande produttore ma soprattutto un grande regista, ma me lo sono cercato, ho atteso, sono andato avanti dicendo più no che sì".

 

Un messaggio ai giovani: "Possono avere tutto il talento che vogliono, ma si devono amministrare bene. E poi mi spaventa una cosa dei giovani, non hanno memoria storica, zero. E' mai possibile che io chieda a uno studente che sta facendo una scuola d'eccellenza di cinema se ha visto i film di Ugo Tognazzi e lui mi risponda che i fratelli sono due e poi mi fa scena muta. Con quel ragazzo sono stato molto antipatico, ma è inaccettabile.

 

Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi

Stai al secondo anno e non sai chi è Ugo Tognazzi? Ma io ti spacco il telefono in testa. E' follia, questo significa memoria storica zero e ignoranza enorme. Se io ho fatto quello che ho fatto, lo devo anche alla lezione dei grandi padri della commedia. Io frequentavo i cineclub con una tesserina che mi ha regalato mio padre e andavo cinque giorni su sette al film studio di Roma, l'ho fatto per tre anni. Ho visto di tutto. Alla fine una piccola cultura cinematografica ce l'ho avuta, me la sono fatta. Quindi ai ragazzi dico che la cultura è fondamentale".

 

tognazzi ugo 001tognazzi ugo 001

Un piccolo aneddoto sul film 'Un sacco bello': "Enzo e l'amico di Martucci non arriveranno mai a Cracovia. Il bullo mette in macchina l'amico di Martucci, partono, ma c'è una chiazza d'olio sotto l'automobile. La macchina perdeva l'olio, quelli arrivano a Orte e si fermano. Non arriveranno mai a Cracovia".

 

Su Compagni di Scuola: "Io ho sempre pensato che a rubare i soldi a Finocchiaro fosse la padrone di casa interpretata da Nancy Brilli. E anche Finocchiaro a un certo punto parlando con De Sica gli dice che è stata lei. Alla fine lei è stata cacciata via di casa, non ha una lira, l'amante la sta mandando via, quindi per me quel film là vede una ladra, Nancy Brilli, la padrona di casa".

la grande abbuffata ferreri philippe noiret michel piccoli e ugo tognazzi in  la grande abbuffata la grande abbuffata ferreri philippe noiret michel piccoli e ugo tognazzi in la grande abbuffata

 

Sul suo rapporto con i social: "Sono su Facebook, sono stato quasi obbligato ad aprire una pagina. Alcuni miei fans si spacciavano per me, pubblicavano foto anche private prese dal mio sito. A quel punto ho deciso di sbarcare su Facebook e devo dire che la mia è una pagina molto pacata, non mi va di aprire polemiche, perché siamo talmente pieni di polemiche e di blog che fanno discussioni anche in maniera violenta, che a me questo non interessa. Fino ad ora devo ammettere che è gradevole, regalo sempre qualche curiosità, qualche racconto, qualche aneddoto". 

verdone2verdone2

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...