VERGOGNA MONDIALE - IL GRANDE NAUFRAGIO PER UN PICCOLO FAVORE - IL COMANDANTE VOLEVA FUGGIRE DOPO LA TRAGEDIA - CONCORDIA, UNA NOTTE DI ERRORI E BUGIE - “‘A BORDO TUTTO OK’ E L’ALLARME NON PARTÌ - C’È ANCHE L’INCUBO DEI SERBATOI PIENI ANCORA DI CARBURANTE - MONTI VEDE I LEADER: VOGLIO UN SOSTEGNO FORTE -LA MERKEL: L’ITALIA CE LA FARÀ - UN GOL DA PRINCIPE, DERBY ALL’INTER…
CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il grande naufragio per un piccolo favore". Editoriale di Pierluigi Battista: "E adesso severità ". Al centro, fotonotizia: "Così hanno salvato il commissario". Accanto: "âIl commissario rifiutò di tornare a bordo e aiutare i passeggeri'". In basso: "Un gol da Principe, derby all'Inter".
LA REPUBBLICA - In apertura: "Concordia, una notte di errori e bugie". Sotto: "âA bordo tutto ok' e l'allarme non partì". Editoriale di Salvatore Settis: "Nuove regole per quei colossi". Di spalla: "Il bimbo e le coperte del Giglio". Sotto: "La foto dell'agonia blu". In basso: "Mont chiede mozione per la Ue La Merkel: l'Italia ce la farà ". In un riquadro: "L'arcipelago della Lega". Accanto: "Addio allo scrittore Carlo Fruttero creò âLa donna della domenica'". Commento di Ezio Mauro: "I due complici di Torino".
LA STAMPA - In apertura: "Altri due morti, si cerca ancora". Editoriale di Luigi La Spina: "La debolezza del fattore umano". Al centro: "Merkel: âL'Italia ce la farà '". In basso: "Addio Fruttero, la prevalenza dell'ironia".
IL GIORNALE - In apertura: "Vergogna mondiale". Commento di Vittorio Feltri: Quella gara di stupidità tra uomo e tecnologia". Editoriale di Alessandro Sallusti: "I partiti si riprendono il governo alla faccia dei due presidenti". In basso: "Quel mondo ideale dentro noi stessi".
IL SOLE 24 ORE - In apertura: "Stretta finale sulla concorrenza". Editoriale di Carlo Carboni: "Banco di prova per riscoprire l'efficienza". Al centro: "Politici locali in crisi di consenso". Di spalla: "Lotta all'evasione, Comuni avanti piano". Sotto: "Contro la recessione la Ue punta sulle Pmi". In Basso: "Da Sondrio a Palermo la manovra non avrà più segreti".
IL MESSAGGERO - In apertura: "Angoscia per gli ultimi dispersi". Sotto: "C'è anche l'incubo dei serbatoi pieni ancora di carburante". Editoriale di Sergio Givone: "Quando l'incoscienza è un delitto". Al centro: "L'ufficiale eroe rimasto a bordo fino alla fine". Accanto: "Il comandante voleva fuggire dopo la tragedia". In basso: "Risale la Lazio, gol-gioiello di Klose De Rossi: vorrei restare". Accanto: "Dai camaleonti alle scimmie urlatrici nuove specie prendono il nome di vip".
IL TEMPO - In apertura: "Il giorno più lungo di Monti". Editoriale di Mario Sechi: "Sette punti per i partiti". Al centro, fotonotizia: "Vivi e morti sotto il mare". In basso: "Targhe dispari ferme. Taxi a rischio".
L'UNITA' - In apertura: "I lati oscuri del Concordia". In alto: "Monti vede i leader: voglio un sostegno forte". Accanto: "Io cardiochirurgo conteso all'estero Qui non c'è speranza". Editoriale di Claudio Sardo: "Incubo Seconda Repubblica". Sotto: "A pranzo col premier". In basso: "âQualche lezione dal caso Vattani".





