1. IL VERO, GRANDE PROBLEMA PER IL GOVERNO LETTA? ABBIAMO PIU’ CULI CHE POLTRONE 2. L’ERA DEL GOVERNO LETTA PUÒ COMINCIARE CON UN PROBLEMA IN MENO PER IL BERLUSKAZZI: LA CONSULTA RIMANDA LA SENTENZA DEL PROCESSO MEDIASET (SONO 17 MESI CHE SLITTA!) 3. NON È ANCORA NATO IL GOVERNISSIMO CHE MEDIASET ALZA LA VOCE 3. UN ALTRO PASSO VERSO IL LENTO ADDIO ALLA FIAT DA PARTE DEGLI ELKANN-AGNELLI

a cura di Colin Ward e Critical Mess (Special guest: Pippo il Patriota)

AVVISI AI NAVIGATI
Non è ancora nato il governissimo che Mediaset alza la voce e Fedele Confalonieri chiede che il Biscione "sia lasciato libero di difendere le sue attività". "Vecchia e nuova politica non distruggano la tv" (Repubblica, p. 26), dice l'alter ego del Banana, pur senza spiegare quali siano le minacce.

A leggere in controluce le sue parole a margine della presentazione dei conti 2012 si capisce che il Confa vuole l'abolizione della par condicio, meno vincoli sugli spot e un qualche aiutino di Stato. Ed ecco il suo avvertimento al governo che verrà: "Nuovissimi e vecchissimi uomini della politica devono smettere di giocare con fantasie distruttive e dirigiste che rischiano di desertificare uno dei pochi settori in Italia non ancora spazzato via dai raider stranieri" (Repubblica, p. 26). Chiede protezione da Murdoch e compagnia? Mediaset è sotto attacco e nessuno ne sapeva niente?

E a proposito di favori, come scrive oggi Marco Travaglio, "La Corte costituzionale, che ha per le mani il processo Mediaset per un conflitto di attribuzioni, doveva sbloccarlo ieri con una sentenza: ma ha fatto sapere che non è il momento, se ne occuperà un'altra volta, ci farà sapere, non c'è fretta. Il tutto per bocca del relatore Sabino Cassese, giurista insigne, già consigliere del Colle e candidato del Colle al Colle, nonché accompagnatore e tutor della brillante carriera universitaria di Giulio Napolitano" (FQ, p. 1).

L'era del governo Letta può cominciare con un problema in meno, mentre il Cav si tiene una spada di Damocle, o un premietto, sulla capoccia asfaltata. Sono 17 mesi che la Consulta rimanda la sentenza.

PIU' SEDERI CHE POLTRONE
E' battaglia sui ministri, come titola in prima pagina la Repubblica degli Illuminati. Se Mediaset mette le mani avanti, il Pdl tira calci preventivi: "Blitz contro la Cancellieri, il Pdl vuole Schifani e scoppia il caso Viminale. La ‘colpa': sciolti troppi comuni vicini al centrodestra" (p. 4). La Stampa racconta "Pdl in ebollizione, pressing dei falchi. L'ira del Quirinale. Alfano lancia la linea dura su ministri e programma" (p. 8). Pessimista il Giornale di Berlusconi: "La missione disperata del ‘nipote d'arte': far convivere Pd e Pdl. Letta ci prova, strada già in salita" (pp. 2-3).

Toto-ministri di Repubblica: "Severino, Violante o una sorpresa di Silvio alla Giustizia"; "Ballottaggio al Welfare tra Brunetta e Treu"; "Il nodo Comunicazioni divide Romani e Passera"; Pier Carlo Padoan probabile all'Economia. Per il Corriere, duello Schifani-Lupi-Cancellieri agli Interni; Padoan-Saccomanni-Amato all'Economia; Amato o Monti alla Farnesina; Severino-Cancellieri-Violante alla Giustizia; Franceschini o Chiamparino allo Sviluppo (p. 11).

Più o meno gli stessi nomi per la Stampa, che vede Amato all'Economia e la Severino salda alla Giustizia (p. 9). Sul Messaggero, "Esteri, duello Amato-D'Alema. Saccomanni verso l'Economia. Alfano e Mauro vicepremier. Braccio di ferro sulla Giustizia. Il Pdl spinge per Brunetta, Cicchitto, Gelmini, Romani e Schifani" (pp. 1-5). Se vi gira la testa, ricordate che il bello del toto-ministri sono i trombati.

CASINO DEMOCRATICO
Adesso che si profila un governo con Schifani e Alfano (ma cosa si aspettavano?) c'è chi improvvisamente si preoccupa a Largo del Nazareno. "Nel Pd la paura del governissimo. L'altolà di prodiani e giovani turchi. Bersani: ‘Dovevo parlare prima'. Democratici divisi. Resa dei conti all'assemblea nazionale. Civati: "Che vi aspettavate? Noi mettiamo il nostro vicesegretario e il Pdl le scamorze?" (Repubblica, p. 10). Il giornale diretto da Eziolo Mauro parla anche di un "patto segreto tra Matteo e Enrico. Renzi: io al partito fino al voto. Ipotesi Epifani per la reggenza" (p. 11).

NON FA SOSTA LA SUPPOSTA
La crisi di governo è quasi finita (forse), quella economica invece non dà tregua. "Giovani senza lavoro, mai così da 35 anni. Tasso di disoccupazione al record assoluto (35,3%). Nel Sud è raddoppiato. Per l'Istat il commercio al dettaglio crolla del 4,8% e 16 milioni di famiglie tagliano le spese alimentari" (Corriere, p. 29). Con una situazione del genere, il prossimo governo dovrà forse chiedere qualche allentamento del rigore a Bruxelles.

MONTE DEI PACCHI DI SIENA
Il Cetriolo Quotidiano va a scartabellare le sovvenzioni del Monte dei Pacchi di Siena nel biennio 2008-2009 e trova l'universo mondo, tra fondazioni e amministrazioni rosse: "Siena, regali a Brunetta e Craxi. Dalle casse della fondazione Montepaschi sono usciti un mare di soldi nell'era Mussari-Mancini. Regali milionari a esponenti di destra e sinistra" (p. 11).

PADANI D'ALTO BORDO
Con calma e per favore, finisce dentro l'ex cassiere della Sega Nord. E spuntano nuove gesta, dopo gli investimenti in Tanzania. "Superyacht a Riccardo Bossi con i soldi destinati alla Lega'. Belsito in cella. ‘Quella barca costò 2,5 milioni'. L'ex tesoriere del partito in carcere con l'imprenditore Bonet" (Corriere, p. 18). Sulla Stampa, "Belsito, dal ‘cerchio magico' all'arresto. L'ex tesoriere della Lega in manette con tre ‘soci in affari': l'accusa è di associazione a delinquere" (p. 19)

SACRI PALAZZI
Altro bell'avvertimento di papa Francesco alla Curia romana, specializzata in pasticci e intrighi. "La Chiesa non è un'impresa'. Il Papa prepara la riforma dello Ior. Ai dipendenti della banca: ‘Uffici necessari fino a un certo punto'. Ma il pontefice sarebbe contrario alla chiusura" (Stampa, p. 17). Il progetto è quello di rendere la banca del Papa più trasparente. Un buon inizio sarebbe la chiusura dei conti laici.

LINGOTTI IN FUGA
Bel pezzo del Sole 24 Ore che spiega cosa bolle in pentola a Torino. "Fiat verso Wall Street con l'aumento. Tra le ipotesi sul tavolo di Marchionne il collocamento di azioni dopo la fusione con Chrysler. L'operazione contribuirebbe a ricapitalizzare il gruppo dopo il matrimonio. Tra i nodi c'è la possibile diluizione della quota Exor. Il Lingotto negozia con le banche i fondi necessari all'acquisto della quota Veba. Oggi in Delaware arbitrato sul prezzo dell'opzione" (p. 21). Un altro passo verso il lento addio all'auto da parte degli Elkann-Agnelli?

GIORNALISMO STRANO MA VERO
"Dimmi come abbaia e ti dirò cosa pensa, ecco il test per capire la mente del cane", imperdibile paginone di Repubblica (25).

 

SILVIO BERLUSCONI E FEDELE CONFALONIERI NEGLI ANNI OTTANTA berlusconi jogging CONFALONIERI SABINO CASSESE E GIULIO NAPOLITANO - Copyright PizziBERLUSCONI E CONFALONIERIgiorgio napolitano e sabino cassese ENRICO LETTA E BERLUSCONI ENRICO E GIANNI LETTA RENZIBrunetta e la cravatta extralongCECCUZZI MUSSARI AMATO MARIO MONTI E LA MOGLIE ELSA CON PAPA BERGOGLIO E BERTONE jpegSERGIO MARCHIONNE E JOHN ELKANN FOTO ANSA

Ultimi Dagoreport

cdp cassa depositi e prestiti giovanbattista fazzolari fabio barchiesi giorgia meloni giancarlo giorgetti dario scannapieco francesco soro

DAGOREPORT - QUALCOSA DEVE ESSERE SUCCESSO IN QUESTO DISGRAZIATO PAESE. CHE VIRUS HA COLPITO PALAZZO CHIGI PER PASSARE DA AMATO E LETTA A TALE GIOVAMBATTISTA FAZZOLARI, UN TIPINO CHE FINO AL 2018, RICOPRIVA IL RUOLO DI DIRIGENTE DI SECONDA FASCIA ALLA REGIONE LAZIO? - CHE È SUCCESSO A CASSA DEPOSITI E PRESTITI (CDP), HOLDING PUBBLICA CHE GESTISCE I 300 MILIARDI DI RISPARMIO POSTALE DEGLI ITALIANI, PER RITROVARCI VICEDIRETTORE GENERALE, CON AMPIE DELEGHE, DAL PERSONALE E GLI INVESTIMENTI ALLA COMUNICAZIONE, IL 43ENNE FABIO BARCHIESI, CHE ORA ASSUME ANCHE LA CARICA DI AD DI CDP EQUITY, LA PIÙ IMPORTANTE SOCIETÀ DEL GRUPPO? - COME SI FA A RICOPRIRE DI RUOLI NEVRALGICI DI POTERE L’EX FISIOTERAPISTA DI MALAGO' CHE NON HA MAI RICOPERTO IL RUOLO DI AMMINISTRATORE NEMMENO NEL SUO CONDOMINIO, CHE BALBETTA UN INGLESE APPENA SCOLASTICO E HA ALLE SPALLE UNA LAUREA IN ECONOMIA OTTENUTA, PRESSO LA SELETTIVA UNIVERSITÀ TELEMATICA UNICUSANO, A CUI SI AGGIUNGE UNA CATTEDRA, A CONTRATTO, ALLA LINK, L’ILLUSTRISSIMA UNIVERSITÀ DI VINCENZO SCOTTI? - ALL’ANNUNCIO DELLA NUOVA CARICA DI BARCHIESI, LO SCONCERTO (EUFEMISMO) È PIOMBATO NELLE STANZE DEL MEF, PRIMO AZIONISTA DI CDP, MENTRE PER LE FONDAZIONI BANCARIE L’ULTIMA PRESA DI POTERE DEL DUPLEX FAZZO-BARCHIESI, IN SOLDONI, E' “IL PIÙ GROSSO SCANDALO POLITICO-FINANZIARIO MAI VISTO NEL BELPAESE...”

maurizio landini giorgia meloni

IL SESSISMO È NELLA CONVENIENZA DI CHI GUARDA – LA SINISTRA DIFENDE LANDINI CHE HA DEFINITO “CORTIGIANA” GIORGIA MELONI: PENSATE COSA SAREBBE SUCCESSO NEL "CAMPO LARGO" E NEI GIORNALI D'AREA SE L’AVESSE DETTO SALVINI DI UNA BOLDRINI QUALSIASI. AVREMMO AVUTO PAGINATE SUL SESSISMO DEL BIFOLCO PADANO. MA IL SEGRETARIO DELLA CGIL È "UN COMPAGNO CHE SBAGLIA", E ALLORA VA DIFESO: “È SOLO UN EQUIVOCO” – NON CHE LA DESTRA DIFETTI DI IPOCRISIA: GIORGIA MELONI SI INDIGNA PER "CORTIGIANA" EPPURE E' LA MIGLIORE ALLEATA DI TRUMP, UNO CHE SI VANTAVA DI "AFFERRARE TUTTE LE DONNE PER LA FICA”

flavio cattaneo ignazio la russa giorgia meloni carlo calenda matteo salvini

DAGOREPORT - IL CONTESTO IN CUI È ESPLOSO LO SCONTRO-CON-SCAZZO TRA CARLO CALENDA, E L’AD DI ENEL, FLAVIO CATTANEO, HA COLPITO GLI HABITUÉ DEI PALAZZI ROMANI - IL DURO SCAMBIO NON È AVVENUTO IN UN TALK DE LA7, BENSÌ A UN GALLONATISSIMO CONVEGNO DI COLDIRETTI, LA FILO-GOVERNATIVA ASSOCIAZIONE CHE RAGGRUPPA 1,6 MILIONI DI IMPRENDITORI AGRICOLI (LA PRIMA USCITA PUBBLICA DI MELONI PREMIER FU A UN CONVEGNO COLDIRETTI) - L’INVITO AL CALENDA FURIOSO, DA MESI SMANIOSO DI ROMPERE LE OSSA A CATTANEO, È STATO “LETTO” NEI PALAZZI ROMANI COME UN SEGNO DI “DISTACCO” TRA LA STATISTA DELLA SGARBATELLA E L’AD DI ENEL, IL CUI MANDATO SCADE LA PROSSIMA PRIMAVERA DEL 2026 – E QUANDO IN UN SUCCESSIVO TWEET CALENDA COINVOLGE I GRAN MENTORI DELL'INARRESTABILE CARRIERA DI CATTANEO, LA RUSSA E SALVINI, SI ENTRA IN QUEL LUNGO E SOTTERRANEO CONFLITTO DI POTERE CHE FECE SBOTTARE ‘GNAZIO: “GIORGIA VUOLE CONTROLLARE TUTTO: PALAZZO CHIGI, IL SUO PARTITO, QUELLI DEGLI ALTRI, MA È IMPOSSIBILE’’ -  ORA IL DESTINO CINICO E BARO VUOLE CHE SUL CAPOCCIONE DI CATTANEO, OLTRE ALLA MANGANELLATA DI CALENDA, SIA ARRIVATO UNO SGRADITO OSPITE, UN NON IDENTIFICATO SPYWARE CHE L’HA SPIATO NOTTE E DÌ... - VIDEO - LA VIGNETTA ANTI-CALENDA DI "OSHO": "A PROPOSITO DE UTILI, VOLEMO PARLA' DELL'UTILITÀ DI AZIONE?"

chiara appendino roberto fico giuseppe conte vincenzo de luca elly schlein

DAGOREPORT - GENTILE CHIARA APPENDINO, È CONSAPEVOLE CHE IN POLITICA, COME NELLA VITA, ‘’NON SI PUÒ AVERE LA SIRINGA PIENA E LA MOGLIE IN OVERDOSE”? MA E' DAVVERO CONVINTA CHE, CON UN M5S “PIÙ AUTONOMO DAL PD”, IL PARTITO DI CONTE SAREBBE RIUSCITO A SVENTOLARE LE CANDIDATURE DI TRIDICO IN CALABRIA E DI FICO IN CAMPANIA, DOVE NEL 2020 M5S HA PRESO IL 9,9% MENTRE DE LUCA INTASCÒ IL 69,4%? – OGGI LA VITTORIA DI FICO, FINO A IERI DATA PER SICURA, STA TROVANDO UNA STRADA ACCIDENTATA - A SALVARE LA BARACCA CI DOVRÀ PENSARE LO SCERIFFO DI SALERNO – COME ELLY, CHE DOPO AVERLO DISPREZZATO, E' SCESA A MITI CONSIGLI, ANCHE FICO DEVE ACCETTARE LE “PRIORITÀ” DI DE LUCA OPPURE VERRÀ ABBANDONATO AL SUO DESTINO DI PERDENTE, FACENDO FELICE IL CANDIDATO DI FRATELLI D’ITALIA, EDMONDO CIRIELLI...

elly schlein giuseppe conte roberto fico vincenzo de luca eugenio giani

DAGOREPORT - PARAFRASANDO NANNI MORETTI, CON LEADER DEL CALIBRO DI ELLY SCHLEIN E DI GIUSEPPE CONTE, ''IL CENTROSINISTRA NON VINCERA' MAI'' - IN TOSCANA, I DUE "GENI" HANNO TENTATO DI ESTROMETTERE IL “CACICCO” EUGENIO GIANI, REO DI SANO RIFORMISMO, CHE SI È DIMOSTRATO CAVALLO VINCENTE – IN CAMPANIA, INVECE, RISCHIANO DI ANDARE A SBATTERE CON IL CAVALLO SBAGLIATO, IL FICO DI GIUSEPPE CONTE, CHE TRABALLA NEI SONDAGGI: URGE UN FORTE IMPEGNO DI RACCOLTA VOTI DEL "CACICCO" TANTO DISPREZZATO DA ELLY: VINCENZO DE LUCA (CHE A SALERNO SE LA DEVE VEDERE CON IL CONCITTADINO E CANDIDATO DEL CENTRODESTRA, CIRIELLI) – CON L’INCONSISTENZA STORICA DEL M5S A LIVELLO LOCALE, IL “CAMPOLARGO” VA AL PIU' PRESTO ACCANTONATO: TROPPI "PRINCIPI" DIVERSI TRA PD E M5S PER UN'ALLEANZA, MEGLIO UNA COALIZIONE IN CUI OGNUNO CORRE COL SUO PROGRAMMA CERCANDO DI MASSIMIZZARE IL CONSENSO - SOLO DOPO IL VOTO, IN CASO DI VITTORIA, SI TROVA L'ACCORDO (E COME DIMOSTRA LA COALIZiONE DEL GOVERNO MELONI, LA GESTIONE DEL POTERE È IL MIGLIOR PROGRAMMA...) - VIDEO

giorgia meloni guido crosetto

IL "FRATELLASTRO" CROSETTO FA BALLARE GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI: “SE GLI STATI EUROPEI NON RINUNCIANO ALLA LORO SOVRANITÀ IN ALCUNI SETTORI, SONO MORTI. SULLA DIFESA DOBBIAMO METTERE ASSIEME I 27 PAESI UE IN UN SOLO PROGETTO COMUNE” – LA POSIZIONE DEL MINISTRO DELLA DIFESA È ALL’OPPOSTO DI QUELLA SOVRANISTA DELLA DUCETTA, CHE PIÙ VOLTE IN PASSATO HA REMATO CONTRO IL PROGETTO DI UN ESERCITO UNICO EUROPEO: “SAREBBE UNA INUTILE DUPLICAZIONE. IL SISTEMA DI DIFESA OCCIDENTALE È BASATO SULLA NATO, E NELLA NATO CI SONO ESERCITI NAZIONALI CHE COOPERANO TRA DI LORO. IO VOGLIO PIUTTOSTO UNA COLONNA EUROPEA DELLA NATO” – CHISSA' CHI ALLA FINE DIRA' L'ULTIMA PAROLA... - VIDEO