veronesi 9

IN VINILE VERITAS - GIOVANNI VERONESI: "HO DIRETTO DAVID BOWIE. NON VOLEVA FIRMARE I 33 GIRI, L’HO FATTO IO PER LUI. CHI NE HA UNO, SAPPIA CHE E’ UN FALSO - NUTI? NON MI PERDONO DI NON ESSERE STATO IN GRADO DI AIUTARLO. PERCHÉ? ERO UBRIACO ANCHE IO...."

GIOVANNI VERONESIGIOVANNI VERONESI

Malcom Pagani e Fabrizio Corallo per il “Fatto Quotidiano”

 

Il disincanto: “Le persone che fanno il cinema sono uguali in tutto il mondo: dicono di detestare la roulotte e stanno sempre rintanati lì, giurano che il cestino per il pranzo faccia schifo, ma poi lo mangiano senza fiatare, sostengono di aver paura di prendere l’aereo e volano un giorno sì e l’altro anche”.

 

I compagni di viaggio: “Odio profondamente gli attori quando fanno gli attori e li amo quando sorridono, alle sette e mezza del mattino mentre noi della troupe, tutti cisposi, ci stringiamo nei piumoni come sorci per proteggerci da un freddo della madonna e li osserviamo splendidi, all’aria aperta, in maniche di camicia”.

 

"MIO WEST" di Giovanni Veronesi con Bowie

Gli affari di famiglia: “Io e Sandro Veronesi, mio fratello, abbiamo avuto la fortuna di crescere in una famiglia illuminata, ma non troppo. In una tribù dai giusti principi, con qualche occasionale discesa nell’ingiustizia. C’erano le concessione ed esistevano i divieti e a volte per ottenere permessi che a noi sembravano ovvi diritti, si lottava.

 

Mio padre era un moderato di sinistra, mio fratello di passioni tenui non è mai stato. Litigavano tra loro e io mi addormentavo con questo meraviglioso duello verbale in sottofondo. Sapevo che Sandro aveva ragione, ma non mi dispiaceva che papà non gliela desse vinta facilmente”.

"MIO WEST" di Giovanni Veronesi con Bowie

 

Giovanni Veronesi, 53 anni, è in partenza per Cuba: “Girerò un film ispirato a Non è un paese per giovani, il mio programma su Radio due”. Stesso titolo (produce Paco cinematografica con Rai Cinema), storie simili a quelle che ogni giorno da 20 mesi Veronesi racconta dai microfoni di Via Asiago con Massimo Cervelli.

 

Storie di emigrazione e di avventura: “Perché ogni anno nel silenzio della politica lasciano il paese più di centomila ragazzi. In dieci anni se ne saranno andate più di un milione di persone. Ci ritroveremo senza una o più generazioni”.

 

Dove vanno i ragazzi?

 

Vanno a fare i camerieri in Argentina o emigrano in Belgio dove la burocrazia non esiste e per aprire una gelateria ci vogliono 6 giorni. Altrove sono considerati una risorsa, da noi sono trattati come un peso. Sono confusi, traditi, disperati. Partono e poi a volte ritornano con la coda tra le gambe. Fuori è dura. Come è ovvio, non va bene a tutti.

 

Non emigrano più soltanto le eccellenze universitarie.

 

Non si parla più di fuga di cervelli né di viaggi sui piroscafi in cerca di fortuna. Qui le persone non se ne vanno per riunire in un secondo momento il nucleo familiare. Partono le schegge impazzite.

"MIO WEST" di Giovanni Veronesi con Keitel e Bowie

 

La politica, diceva, li ignora.

 

Un ministro definì bamboccioni ragazzi che senza prospettive restavano a casa dei genitori fino alla soglia dei 40 anni. Qualche mese fa mio nipote che sogna di fare l’attore è venuto a chiedermi consiglio. Avrebbe voluto che io gli dicessi rimani qui, faremo grandi cose insieme, avrebbe voluto un abbraccio.

 

E invece che cosa ha avuto?

 

valeria solarino e giovanni veronesivaleria solarino e giovanni veronesi

Il consiglio di imparare l’inglese in fretta e andarsene. Una delusione clamorosa. In Italia c’è un’aria stagnante e come in tutti gli altri settori, anche nel cinema ci sono gravi difficoltà. Il mio è un mestiere sul baratro.

 

In bilico tra il non esserci mai più e l’appiattimento totale della proposta, sia al cinema che in tv. La verità è che siamo una generazione di smidollati. Gente venuta su negli anni 80 con la finzione della ripresa economica che ha poi scoperto essere una burla, una bolla gonfiata ad arte.

 

Nel suo film, i giovani protagonisti vanno in cerca di fortuna a Cuba.

 

Dove sono quasi più disgraziati di noi, ma si respira un’aria di rinascita e fermento. Magari durerà poco o magari l’isola sarà colonizzata dai russi o dagli americani. Ma lì ora c’è quello che in Italia manca. Il sogno. Se ai ragazzi lo togli, gli hai tolto tutto.

 

Abbiamo sognato.

 

Abbiamo avuto Berlusconi prima di accorgerci che il sorriso era di plastica. Quando mio padre lo votò, a casa rischiammo la scissione.

giovanni veronesi valeria solarinogiovanni veronesi valeria solarino

 

Oggi abbiamo Renzi.

 

Che qualcosa con il Jobs Act sta provando a fare perché si è accorto che i ragazzi sono l’unica ricchezza che abbiamo. Forse è tardi. È un governo che segue una filosofia che sembra prodotta direttamente dal navigatore di una macchina: “Svolta leggermente a sinistra”.

 

Matteo Renzi, Massimo Ceccherini e Leonardo Pieraccioni si conoscevano?

 

Sì, credo di sì.

 

Comunicavano intensamente?

 

Non comunicavano. E comunque non è Renzi che decide quando comunicare con Ceccherini, ma Ceccherini stesso che decide quando concedersi. Ceccherini è un mondo a parte.

 

GIOVANNI VERONESI ELIO GERMANO ALESSANDRA MASTRONARDI GIOVANNI VERONESI ELIO GERMANO ALESSANDRA MASTRONARDI

Per qualche anno lei ha diviso il suo mondo con Francesco Nuti.

 

Ci incontrammo per la prima volta a Prato nell’81. Io e Sandro avevamo messo in scena una rilettura di Gogol e Nuti venne in camerino per congratularsi: “Non ho capito una sega, ma non mi sembri male”. Poco tempo dopo lo raggiunsi a Roma. Dormivo su una poltrona nel suo residence. Per capire che poteva trasformarsi in divano impiegai sei mesi. 

 

Fuga da Prato.

 

Mentre Sandro litigava con mio padre per emanciparsi e conquistare spazi, nella distrazione, ad andarmene fui io. Da fratello maggiore le fregature le ha avute tutte lui. 

regista giovanni veronesi regista giovanni veronesi

 

A Roma quindi.

 

Ci venni in moto e mi sembrò subito bellissima. Guardavo i palazzi. Erano alti: “Se  hanno tutti questi piani -pensavo- chissà quante gente conoscerò in più”.

 

Soldi in tasca zero.

 

Fino al momento in cui scrissi Tutta colpa del paradiso, aveva pagato quasi tutto Nuti. Poi il film andò bene, ne arrivò un secondo e i problemi economici sparirono.

VERDONE Con Francesco e MassimoBIG VERDONE Con Francesco e MassimoBIG

 

 

Che vita facevate nei residence romani?

 

Una vita a tirar tardi. Francesco era abbonato ai casini sentimentali. Era diventato l’amante della moglie di un signore molto potente e proprio nello stesso periodo gli avevano bruciato la macchina. Si era convinto che le cose fossero in correlazione e in effetti, l’idea non era peregrina: “Se gli vai a trombà la moglie- gli dicevo-che quello si risenta è quasi naturale”. Una sera sulla terrazza del Residence Prati facemmo la guardia fino a tarda notte perché Francesco era preoccupato che arrivassero gli scagnozzi del cornuto.

 

Parlare di passato la appassiona?

 

Il passato non mi interessa e l’esperienza rompe soltanto i coglioni. Ti vieta di pensare. Bisognerebbe avere sempre l’occhio vergine. Pensare a ieri è meno interessante di immaginare il domani. Del passato conservo il ricordo di chi mi ha aiutato, dei mecenati fondamentali come Nuti e Vincenzo Cerami, delle amicizie vere.

FRANCESCO NUTIFRANCESCO NUTI

 

Il resto?

 

Niente. Pensate che a casa non ho neanche una mia foto da giovane, neanche uno scatto con Francesco.

 

FRANCESCO NUTIFRANCESCO NUTI

Lei ha sceneggiato i suoi 6 film più importanti.

 

Io ero la parte cattiva che Francesco nascondeva. I sarcasmi che trovi nei suoi film sono miei. Mi divertivo molto. Cazzeggiavamo sempre.

 

 

“La mortadella è comunista, Il salame è socialista, il prosciutto è democristiano”.

 

Eravamo al mare a scrivere Caruso Pascoski e Francesco aveva voglia di un panino: “Al mare non si mangiano, si riscaldano subito” dissi e lui, di rimando: “La mortadella è comunista”. Iniziammo così, citammo tutto l’arco costituzionale e poi mettemmo il dialogo di quella giornata nel film. 

 

Nuti si perse.

 

Bentivoglio De Sica Veronesi Bentivoglio De Sica Veronesi

E io non me ne accorsi perché anche io avevo i miei casini. Eravamo talmente felici, sull’onda del successo e convinti che il mondo fosse nelle nostre mani che non ci preoccupammo per un bicchiere di vodka in più.

 

Solo Vodka?

 

Venivamo dalla provincia, avevamo paura della polizia, dell’arresto, dell’eventuale scandalo. Quindi sì, solo bottiglie e dalla droga, sempre lontanissimi. Tra gli amici di Francesco c’erano anche tanti cocainomani. Lui si sarà fatto sì e no una canna in tutta la sua vita.

 

All’apice del successo, Nuti girò OcchioPinocchio.

 

FRANCESCO NUTIFRANCESCO NUTI

 

Aveva finalmente la possibilità di esprimere se stesso con un film importante e ricco, ma purtroppo, in quel momento, Francesco per metà era se stesso e per metà un’altra persona.

 

La critica fu durissima.

 

Il primo quarto d’ora è grande cinema americano e sembra girato da Ron Howard. Poi il racconto si dilata perché a quel tempo Francesco aveva quel ritmo. Un ritmo dilatato. Ma il film venne valutato ingenerosamente.

Giovanni Veronesi Giovanni Veronesi

 

L’idea di traslare tutto l’impianto collodiano e di modernizzarlo era buona. Non si parla di paese dei balocchi e di città della perdizione, ma di luce. Era un messaggio. Una proiezione. Francesco sperava che sposandosi e avendo dei figli avrebbe risolto i suoi problemi e sarebbe uscito dall’inferno.

 

Chi salvò Giovanni Veronesi?

 

La mia prima moglie, di solida estrazione borghese, nel 93. Mi rimise in piedi lei. Mi riprese per i capelli.

Giovanni Veronesi Giovanni Veronesi


Come sta Nuti oggi?

 

È tranquillo e secondo me sta meglio di ieri. I problemi non lo riguardano più tanto da vicino. Comunica con suo fratello che gli sta sempre accanto. Non parla bene, ma capisce tutto e comunica. Mi faccio ancora dare dei consigli, gli ho portato tante volte i dvd con i premontati dei miei film.

 

Era ingovernabile e fu fatto fuori dal cinema italiano?

 

Non credo. Si è trattato soltanto di una storia personale, dolorosa e privata. Oggi Francesco sta vivendo la sua terza vita. Ci sono persone destinate a vivere tante esistenze, più o meno belle o terrificanti. A me di vita ne è toccata una sola. Ma nonostante quel che gli è successo, penso che lì, sulla quella carrozzella, Francesco abbia comunque avuto un privilegio. Ha vissuto cose straordinarie. Noi al confronto siamo dei poveracci.

 

Nuti è stato anche in coma.

Vittorio Cecchi Gori Vittorio Cecchi Gori

 

Teneva gli occhi aperti, non soffriva e sentiva tutto. Non avrebbe dovuto avvertire niente, ma ascoltava voci ovattate e vedeva il quadro che c’era nella sua stanza. Papaveri gialli.

 

Nei suoi confronti nutre sensi di colpa?

 

Certo ed è una cosa che non mi perdono.

 

Cosa non si perdona?

 

Di non essere stato in grado di capirlo e di aiutarlo quando Francesco ha avuto dei problemi.

 

Lui con me lo ha fatto, io non sono stato capace di fare altrettanto. Non gli ho reso ciò che avevo ricevuto. Eravamo veramente amici. Anzi di più. Dividevamo tutto.

mario cecchi gorimario cecchi gori

 

Perché non lo aiutò?

 

Perché ero ubriaco anche io.

 

 

 I vostri film vennero prodotti sia da Cecchi Gori che da De Laurentiis.

 

Andavano bene. Donne con le gonne arrivò a 24 miliardi. I due sono diversi. Da chi iniziamo?

Giovanni Veronesi c Giovanni Veronesi c

 

Cecchi Gori?

 

Con lui ho vissuto a Cartoonia per quasi quindici anni. Vittorio era un cartone animato. Ci ha fatto ridere, volontariamente e involontariamente, per quasi quindici anni. Una volta, eravamo in barca e lui si tuffò in mare come un masso rotola dalla scogliera. Senza articolare minimamente. Così, a picco, con un suono sordo. Eravamo tutti preoccupatissimi: “Vittorio, Vittorio, stai bene? Sei vivo?”.

 

Le condizioni del tuffatore?

Risalì senza scomporsi. Tutto nero. Tutto pieno di ecchimosi. Vittorio sarà anche buffo, avrà un colore di capelli che non esiste in nessuna scala cromatica e tutto quello che volete, ma è stato un grandissimo produttore. Non solo capiva di cinema, ma ne capiva persino più di suo padre Mario che lavorò in condizioni di splendore intellettuale molto diverse e migliori da quelle con cui si confrontò Vittorio. Dopo sono successe altre cose. L’hanno fregato. Vittorio è uno dei grandi truffati dei nostri tempi.

 

Lei ne parla bene.

aurelio de laurentiisaurelio de laurentiis

Perché gli voglio bene. Se tornasse a fare il produttore io tornerei a fare film con lui e lo stesso farebbero molti dei miei colleghi. Mi ha fatto scrivere tutti i film che volevo, me li ha fatti girare, mi ha strapagato, mi ha portato in vacanza. Era meraviglioso.

 

De Laurentiis?  Dicono che lei lo imiti perfettamente.

Aurelio è un generoso, ma anche un irritoso. È irritabile. Si infiamma e poi ritorna gentile. Una volta, ai tempi di Manuale d’amore, litigammo a morte per telefono. Volevo raccontare la fecondazione assistita e Aurelio non voleva saperne: “Siete ignoranti, parlate di cose che non conoscete, mi create casini, dite solo stronzate”.

 

Chiudiamo bruscamente la conversazione e dopo un’ora il telefono squilla di nuovo. È lui: “Senti Giovanni, sto facendo la lista dei regali, qual è quel cazzo di vino che ti piace tanto?”. Io ero ancora incazzato. Lui se l’era già dimenticato. Cose che nel mondo del cinema, un mondo da fumetto, accadono. Da noi non ci sono gli stessi parametri della vita reale. Se Topolino è alterato, due pagine dopo sorriderà.

 

Tra loro non sorridono più i fratelli Muccino. Lei conosce entrambi.

 

FRATELLI MUCCINOFRATELLI MUCCINO

Era un cucciolo di San Bernardo, Silvio. Veniva a casa mia, si buttava sui divani, si toglieva le scarpe, perdeva le cose, rompeva le lampade. Aveva un entusiasmo che mi contagiava e che mi manca. Voglio molto bene a entrambi e non vedere più Silvio mi addolora.

 

Ha scelto una sua strada, più difficile e coraggiosa delle precedenti e poi ha chiuso la porta. Poi mi dispiace che non si parlino più. Per un litigio mio padre e suo fratello sono stati in reciproco silenzio per 18 anni. Poi, grazie alle mogli, si sono incontrati e raccontati tutto. Hanno provato a recuperare, ma certe cose purtroppo non le recuperi più.

 

Sul set de Il mio West diresse David Bowie. 

 

Era il mio mito e per scritturarlo gli scrissi una lettera farneticante sul vento della Garfagnana. Mi incontrò e disse: “Guardandoti negli occhi capisco perché sei completamente pazzo”.

 

Come andò tra voi?

 

Non ho mai incontrato uno più snob di lui. Una volta, mentre discutiamo al tavolo, mi assento per pochi minuti lasciando a colloquio con Bowie il mio assistente. Ne passa uno e Bowie si alza: “Me ne vado-dice spietato-qui la conversazione si sta abbassando di livello”. Era altero.

VERONESI 9VERONESI 9

 

Mi aveva dato il divieto assoluto di fargli firmare vinili. Riuscii a convincerlo a siglarne un paio, uno ce l’ha Verdone. Poi ce ne sono in giro altri cento. Ma li ho firmati io. Se qualcuno pensa di avere la firma di un Bowie dell’epoca, ha solo un Veronesi. Mi autodenuncio.

 

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO