francesco merlo

LA VERSIONE DI MERLO: ''ECCO COSA HO FATTO NEI 6 MESI IN RAI. CONSIGLIERI D'AMMINISTRAZIONE, VIGILANZA E SINDACATI HANNO VISTO ME E VERDELLI COME UN'ERBACCIA DA ESTIRPARE. C'È STATO STALKING. MA IO MI SONO DIMESSO DOPO 6 MESI, CHI MI CRITICA SAREBBE RIMASTO ATTACCATO ALLA POLTRONA VITA NATURAL DURANTE'' - IL RENZIANO GUELFO GUELFI: ''NON È VERO, ASPETTAVAMO DI CAPIRE COSA AVREBBE DOVUTO E POTUTO PRODURRE'' - VIDEO: MERLO E MENTANA DALLA ANNUNZIATA

VIDEO: MERLO E MENTANA DALLA ANNUNZIATA: ''VERSO ME E VERDELLI STALKING''

 

http://www.raiplay.it/video/2017/01/In-12-h-del-08012017-con-Enrico-Mentana-e-Francesco-Merlo-93efb754-e8ce-4dca-8398-5cfb4523ec1b.html

 

 

 

1. RAI, TROPPE SPESE E POCHI FATTI: TUTTI CONTRO IL SUPERCONSULENTE

Estratti dall'articolo di Andrea Giambartolomei per il Fatto Quotidiano

 

"Aspettavamo di capire che cosa avrebbe dovuto e potuto produrre". Per questo nel cda della Rai "non si è mai discusso" di Francesco Merlo e "da parte mia, del cda, non c' è stato alcuno stalking nei suoi confronti".

 

Parola di Guelfo Guelfi, componente 'renziano' del Consiglio di amministrazione di viale Mazzini, che ieri ha replicato così alle parole dell' editorialista de La Repubblica il quale, domenica su Raitre a In mezzo' ora, ha affermato di aver subito uno "stalking corporativo da parte di sindacato, Cda e commissione di vigilanza".

francesco merlo francesco merlo

 

Con queste parole Merlo spiegava a Lucia Annunziata le ragioni del fallimento della riforma del settore news a cui aveva lavorato insieme all' ex direttore editoriale Carlo Verdelli, chiamato dal direttore generale Antonio Campo Dall' Orto.

 

 

(...)

 

Attacca anche il deputato Fi Renato Brunetta, altro componente della commissione: "A quanto ammontava il compenso di Francesco Merlo (sui media si parla di 240mila euro annui)? In cosa consisteva la sua consulenza? Quali erano i suoi compiti?", si chiede.

 

(...)

 

 

2. NOI, NEL GIARDINO RAI COME ERBE DA ESTIRPARE

Francesco Merlo per la Repubblica

 

carlo verdellicarlo verdelli

Dicevo ogni tanto ai colleghi che noi in Rai eravamo come il Terzo paesaggio di Gilles Clément. Quando con cattiveria ci ingiuriavano — «ma cosa fanno? come passano il tempo? come sprecano i soldi degli italiani?» — dicevo loro che tutti quei giardinieri della Rai — i vigilanti politici, i consiglieri di amministrazione e i sindacalisti — ci trattavano come erbacce da estirpare. Ma Gilles Clément ha appunto raccontato che l’erba più comune di Parigi arrivò un giorno dalla Siberia, proprio come Carlo Verdelli, e poi anche io, siamo arrivati dalla carta stampata.

 

In California fu alien plant persino la palma, che ora ne è il simbolo, come lo sono in Rai i giganti che in passato vi furono innestati: Biagi, Barbato, Zavoli, Umberto Eco, Furio Colombo… Al netto delle ingiurie personali, era tutto quel nostro gruppo di lavoro, la struttura messa in piedi da Carlo Verdelli, ad essere trattato come una specie venuta da lontano, non autoctona ma infestante.

 

MERLOMERLO

E infatti l’erbaccia cominciò subito a infestare il famoso settimo piano restituendo al lavoro una splendida stanza con boiserie a suo tempo riservata a un satrapo della famigerata Struttura Delta. Dunque, nella stanza con il legno, le tende e tre finestre, che il codice della casta assegna ai dirigenti di fascia A, si sistemarono quattro giornalisti, soldati semplici della struttura editoriale di Verdelli. Fu il primo piccolo scandalo e qualcuno commentò che Verdelli faceva come il Papa che porta le sedie alle Guardie Svizzere.

 

Ecco, “infestante” è un aggettivo negativo, ma solo per chi si oppone al fenomeno naturale dell’innovazione biologica: al web, per esempio, contro cui non si può combattere pena la sterilità e la morte dell’informazione pubblica. «Ma che so ’sti hashtag?» ci disse un direttore chiarendoci subito i motivi di fondo dell’irrilevanza della Rai in quel vasto mondo che ormai si informa solo su Internet e sui social media.

 

verdelli e campo dallortoverdelli e campo dallorto

Né ci si può opporre, pena la chiusura nel ghetto romano e qualche volta romanesco della cialtroneria anche linguistica, dell’anarchia dei comportamenti e della furberia, alla nascita di una Rai finalmente nazionale che non è solo il Tg a Milano («ma siete leghisti? »).

 

Capisce chiunque che non si tratta di riaprire l’eterno stucchevole giochino della competizione Roma-Milano, il campanilismo più enfatico della nostra storia, ma di raccontare l’Italia anche con il lessico calvinista, e con lo stile, direbbero Giorgio Armani e Giuliano Pisapia, delle tre “d” milanesi: discrezione, disciplina, dovere.

 

E davvero va finalmente raccontata anche l’Italia più sommersa, quella che non è solo dei record negativi, con un Tg da Napoli («e perché non da Reggio o da Bari?» ci hanno detto i campanilisti), che del Sud è stata ed è la capitale anche culturale, ma con gli occhi di tutti i sud italiani, anche quelli che stanno a Nord da “terroni”, i meridionali di Torino “la napoletanità milanese”, che è “freschezza e luce, l’infinito dilatarsi, un cuore d’acqua”, il mare di Porta Venezia inventato dal napoletano Giuseppe Marotta nel suo memorabile (ma chi oggi ne ha memoria?) A Milano non fa freddo.

VERDELLI CAMPO FICOVERDELLI CAMPO FICO

 

Non c’è in Italia un’informazione all’altezza della grande letteratura che è invece molto meridionale. Poiché sono i luoghi che raccontano il tempo, al posto della vecchia lottizzazione ideologica (cattolici, socialisti e comunisti) immaginavamo una coralità territoriale dell’Italia che non è solo Roma. Non è questo il vero pluralismo? Non è la Rai che parla dell’Italia ma con i linguaggi finalmente di tutta l’Italia?

 

La struttura editoriale di Carlo Verdelli, che fu messa in piedi a fine giugno, ha visitato tutte le 21 sedi della Rai (la Sicilia ne ha due) senza mai dare pagelle, per capire e non per giudicare. E posso dire con cognizione che non è vero che la periferia è più politica del centro, ma è vero che in periferia la politica è più sfacciata, meno controllata, più aggressiva, e per i giornalisti non è affatto facile resistere al suo urto e alle sue prepotenze. Lo fanno in tanti e con grande fantasia in quella impari lotta quotidiana che è la libertà di stampa, valore collettivo, ma impegno individuale e solitario. E questo vale per tutti noi, giornalisti italiani.

 

RENZI CAMPO DALL ORTORENZI CAMPO DALL ORTO

Ricordo bene quando demmo alla rinascita dell’informazione regionale il nome di redattore multimediale territoriale, uno in ogni capoluogo di provincia, giornalista tecnicamente autosufficiente, restituito al territorio e liberato dal comparaggio politico dei notabili locali.

 

Ho avuto una stanza al settimo piano di viale Mazzini e posso dire che i funzionari non sono più come il dottor Marsala di Alto Gradimento di Arbore e Boncompagni, quello che aveva il cerchio alla testa, i dolori e fiutava l’odore di lavanda. Ci sono manager moderni e per bene ma ci sono anche marpioni in transito che fonderanno produzioni private, ci sono alchimisti dei palinsesti bravi e onesti e ce sono altri che proprio attraverso i palinsesti curano gli interessi del padrinato politico e degli agenti delle star.

 

Ho lavorato con persone che con grande pazienza affrontano i mille ricattini delle associazioni di categorie e di genere che minacciano ricorsi per ottenere visibilità, disposti a tutto come in Bellissima di Visconti, per un passaggio alla Vita in diretta, o un invito a un talk.

 

CAMPO DALL ORTOCAMPO DALL ORTO

Sono stato in Rai sei mesi, e non è compito mio raccontare nei dettagli il piano editoriale di Carlo Verdelli, la Newsroom Italia dove si fonderebbero l’informazione regionale, 749 giornalisti, la più grande redazione d’Europa, con l’informazione minuto per minuto di Rainews 24 per offrire un servizio trasversale a tutte le reti della Rai. C’era anche il canale in inglese, Rai Italy, e c’era ovviamente il nuovo sito web di ottanta/novanta giornalisti affidato, come ha annunziato Antonio Campo Dall’Orto, a Milena Gabanelli.

 

Ripeto qui che quando, dopo sei mesi, mi dimisi, lo feci perché capii che tutto era inutile e che la sfida per liberare l’informazione Rai dai partiti non aveva i presupposti per essere vinta. Una volta in questo Paese ci si dimetteva anche per amor proprio. E si può lasciare non solo quando ci si sente “al di sotto”, ma anche quando ci si sente “al di sopra”. Insomma, le dimissioni oltre che la struttura morale dell’individuo, misurano anche la dignità etica del luogo in cui ci si muove.

 

Un mese dopo di me, si è dimesso anche Carlo Verdelli che mi aveva voluto accanto. Spiegherà lui le ragioni del suo exit. Io penso che la politica, articolata nei cosiddetti partiti Rai, ha reagito molto male e ha diserbato il Terzo paesaggio. La Rai nel potere italiano è quanto di più simile c’è all’idea di eternità. Ma questa volta, se altre erbacce non la contamineranno, non ci sarà nessun Terzo paesaggio.

 

 carlo verdelli carlo verdelli

Infine, nonostante io sia un caso di dimissioni senza reimmissioni, ancora i giardinieri mi insultano per lo stipendio e qualcuno, con dosi crescenti di volgarità, aggiunge che non facevo nulla, che ero io il dottor Marsala della situazione. Per fedeltà a uno stile non rispondo alle singole ingiurie, sono pronto alle polemiche ma non alle sue degenerazioni. Rivendico l’eccezione di avere dato e non solo annunziato le dimissioni, e di avere rinunziato a un contratto dopo solo sei mesi, quando la maggior parte dei miei accusatori ci si sarebbe aggrappata vita natural durante.

 

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni times musk sunak edi rama

COME AL SOLITO, I GIORNALISTI ITALIANI SI FERMANO AI TITOLI: L’ARTICOLONE DEL “TIMES” SUI LEADER INTERNAZIONALI “TUTTI PAZZI PER LA MELONI” NON È PROPRIO UNA CAREZZA SUL FACCINO DELLA SORA GIORGIA, COME CI VOGLIONO FAR CREDERE “CORRIERE”, “LIBERO” E GLI ALTRI MEGAFONI DELLA FIAMMA MAGICA. ANZI, È PIENO DI FRECCIATONE ALLA THATCHER DE’ NOANTRI, TIPO “L’UMILTÀ BEN PREPARATA” DI FRONTE AL PREMIER ALBANESE EDI RAMA. O LA CHIOSA SULL’INCONTRO CON JD VANCE: “IL FLIRT DELLA 48ENNE ERA SOLO NATURALMENTE SIMPATICO O SI È RESA CONTO CHE RIDENDO DELLE BATTUTE DEGLI UOMINI DI POTERE OTTERRÀ L'ACCORDO COMMERCIALE CHE DESIDERA?” – RICORDA I “THREESOME” E IL PACCO DI GIAMBRUNO, SMONTA LE ORIGINI PROLETARIE DELLA DUCETTA E CHIUDE CITANDO BERLUSCONI: “È UNA PERSONA CON CUI NON SI PUÒ ANDARE D'ACCORDO”. VI SEMBRANO COMPLIMENTI?

giampaolo rossi giorgia meloni silvia calandrelli felice ventura matteo salvini gianfranco zinzilli giancarlo giorgetti

C'È UN NUOVO CAPITOLO NELL'ETERNO SCAZZO MELONI-SALVINI E RIGUARDA LA RAI - NEL CDA DI DOMANI FELICE VENTURA, DIRETTORE DELLE RISORSE UMANE, SARÀ NOMINATO PRESIDENTE DI RAI PUBBLICITÀ - SULLA POLTRONA DELLA CASSAFORTE DEL SERVIZIO PUBBLICO SI È CONSUMATO L'ENNESIMO SCAZZO: L'AD, GIAMPAOLO ROSSI, VOLEVA ISSARE SILVIA CALANDRELLI (NONOSTANTE LA VICINANZA AL PD), OSTEGGIATA PERÒ DALLA LEGA CHE VOLEVA GIANFRANCO ZANZILLI - IL MINISTRO GIORGETTI HA CONVOCATO ROSSI AL MEF (AZIONISTA DELLA RAI) PER IMPORRE IL NOME, MA QUELLO, DI FRONTE AL DIKTAT, HA OPPOSTO UN "ME NE FREGO". E ALLA FINE È STATO TIRATO FUORI DAL CILINDRO IL NOME DI VENTURA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...