erri de luca

LA VERSIONE DI MUGHINI - LA PAROLA SABOTAGGIO HA INFINITE SFUMATURE, SOPRATTUTTO IN MANO A ERRI DE LUCA. NO, NESSUNA SFUMATURA NEL CASO NO-TAV. LE INFINITE SFUMATURE SEMMAI CE L’HA IL PENSIERO DI MIELI, A SECONDA DI DOVE PARLA E A CHI SI RIVOLGE

Giampiero Mughini a Dagospia

MUGHINIMUGHINI

 

Caro Dago, c’è che questa volta non sono d’accordo con il mio amico Pigi Battista a proposito del processo in corso a Torino contro Erri De Luca, un processo la cui posta in gioco è spaventosamente alta: una condanna da uno fino a cinque anni. Figuriamoci se non vorrei che quel processo fosse cassato, figuriamoci se non so quanto sia sottile il confine tra un pensiero espresso in modo esasperato e una vera e propria “istigazione a delinquere”.

 

GIAMPIERO MUGHINI PAOLO MIELI GIAMPIERO MUGHINI PAOLO MIELI

Perché di questo, e non di avere espresso una sua opinione, è imputato De Luca. Non di avere scritto in generale che ha in uggia la Tav e che dipendesse da lui quel progetto potrebbe andare a fare in culo, e questa sì che sarebbe un’“opinione” legittima come mille altre (la mia personale opinione non è mica tanto favorevole a quel progetto lì). No, lui ha detto molto di più al giornalista dell’“Huffington Post che lo stava intervistando.

 

Che una Buona Causa, in questo caso il no all’Alta Velocità italo-francese, autorizza tutto. Magari l’uso delle cesoie a spezzare il recinto che protegge beni e strumenti delle imprese che stanno predisponendo quel canale ferroviario. Magari l’irrompere in quel recinto e distruggere beni e strumenti.

erri de luca e carmen lieraerri de luca e carmen liera

 

Era esattamente questo il significato del verbo “sabotare” usato nell’occasione da De Luca. Non ce n’era un altro, contrariamente a quanto dice oggi Paolo Mieli ad Annalena Benini sul “Foglio”: che la parola sabotaggio ha infinite sfumature, soprattutto in mano a uno dei migliori scrittori italiani. No, nessuna sfumatura in questo caso. Le infinite sfumature semmai ce la ha il pensiero del nostro Paolino, a seconda di dove parla e a chi si rivolge.

 

ERRI DE LUCA ERRI DE LUCA

E per tornare a Pigi il quale sostiene che questo processo è un processo alle opinioni, la metterei così. Se uno scrivesse che ha talmente in orrore il pensiero di Battista (in tutte le sue infinite sfumature) e che dunque assolverebbe uno che entrasse in casa sua di forza e distruggesse a calci e colpi di forbice i suoi libri, e magari qualcuno poi lo fa davvero, a questo punto Pigi che ne penserebbe? Penserebbe che quella del suo non estimatore è una “opinione” del tutto legittima.

 

PIGI BATTISTA PAOLO MIELI GIUSEPPE DI PIAZZA PIGI BATTISTA PAOLO MIELI GIUSEPPE DI PIAZZA

Non fraintendetemi. Vorrei che il processo contro De Luca morisse in questo stesso momento. E purché fosse asseverato che le sue in questo caso non sono “opinioni” ma puttanate, e questa sull’uso delle cesoie e quell’altra che gli “anni di piombo” sono stati il teatro di una guerra civile in Italia. Guerra civile quel giorno a via Fani in cui una banda di delinquenti “rossi” massacrò una scorta di agenti italiani disarmati tranne uno, e rapì Aldo Moro per poi ucciderlo a freddo? Non opinioni, puttanate.

 

SCONTRI NO TAV  SCONTRI NO TAV

Detto questo invidio da morire la gran copia di amici ed estimatori che ha De Luca. Una quindicina di anni fa, quando Leonardo Sciascia era morto da poco, su uno dei più importanti quotidiani italiani apparve un articolo in due puntate in cui era scritto che le posizioni di Sciascia sui “professionisti dell’antimafia” erano dettate dalla sua vigliaccheria intellettuale, ossia dalla sua paura fisica della mafia.

NO TAV NO TAV

 

Sciascia era morto, non poteva difendersi. Scrissi su un quotidiano al quale collaboravo che l’articolo contro Sciascia era “una mascalzonata intellettuale”. Ora il termine “mascalzonata” il Devoto-Oli la definisce “azione clamorosamente scorretta”. Avevo dunque scritto che quella contro Sciascia morto fosse “un’azione clamorosamente scorretta”.

leonardo sciascialeonardo sciascia

 

La mia era un’ “opinione”, mi pare. L’autore dell’articolo mi querelò. Il mio avvocato mi disse che al momento dell’udienza l’avvocato della controparte non aveva neppure bisogno di aprire bocca, c’era il magistrato istruttore a sostenere le sue tesi. Telefonai a un giornalista siciliano mio amico a chiedergli se aveva voglia di scrivere qualcosa sull’argomento. Non l’ho mai più sentito da allora. (E poi qualcuno mi rimprovera di avere un eccesso di disprezzo intellettuale per molti di quelli che mi stanno attorno.)

Il bacio no Tav Il bacio no Tav

 

Scrissi una lettera in cui dicevo che non avevo intenzione di offendere colui che aveva offeso a quel modo Sciascia morto. Pagai dieci milioni di lirette di spese processuali. Altro che intellettuali e giornalisti che accorressero a difesa di una mia “opinione” in memoria di Sciascia. Je ne suis pas De Luca.

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO