LA VERSIONE DI MUGHINI – SORIA, SOLDI IN NERO E IPOCRISIA - LA PAGO POCO MA IN NERO. QUESTA È LA REALTÀ ODIERNA, FUORI DALLE SCIOCCHEZZE DI CHI CREDE CHE CON LA CULTURA CI SI POSSA MANGIARE (DIO, QUANTO ADORO PARLARE DI SOLDI)

GIAMPIERO MUGHINIGIAMPIERO MUGHINI

Giampiero Mughini per Dagospia

 

Caro Dago, venti o trent’anni fa mi accusavano di essere poco chic da quanto adoravo parlare di soldi, di quel dare e avere in cui la buona parte dell’umanità darebbe la propria sorella ai beduini pur di cavarne qualcosa. Oggi il parlare di soldi è invece divenuto l’unico argomento possibile, ossia quanto sia sciagurato e privilegiato e corrotto il nostro vicino di giardino che di euro ne guadagna uno più di noi. E non c’è buffone che sull’argomento non sproloqui 24 ore al giorno.

 

Ecco perché trovo formidabile questa pièce teatrale che occupa titoli di rilievo dei nostri quotidiani di oggi. C’è un gran pregiudicato, quello che faceva il bello e il cattivo tempo in un premio letterario italiano piemontese (con tutti che lo applaudivano e lo omaggiavano), e d’improvviso si scopre che era un gran furfante, che i soldi se li incamerava a mucchi, altro che eccellenze letterarie e squisitezze stilistiche. C’è poi che il pregiudicato nell’aula di un tribunale denunci ad alta voce politici e giornalisti rinomati: i quali gli mordevano le carni per averne denari in nero che compensassero - mi pare - i loro elogi.

Giuliano SoriaGiuliano Soria

 

Soldi, tanti, e per giunta in nero. Dio, che delizia teatrale. O meglio no. Se l’accusa è vera, che il pregiudicato porti le prove e subito. Se non è vera, che gli si trovi in casa qualche opera d’arte con cui risarcire la reputazione offesa dei giornalisti da lui nominati. Il tutto da fare subito, in una settimana. Dieci giorni al massimo. E invece naturalmente non succederà nulla di nulla, nel senso che l’eventuale causa civile per diffamazione andrà avanti dieci anni. Con tanti titoli sui giornali, nel frattempo. E’ l’Italia, bellezza.

MUGHINIMUGHINI

 

Solo che questa faccenda dei pagamenti in nero a noi giornalisti mi attizza enormemente. Nei quaranta o forse più anni che sono andato in giro a far chiacchiere remunerate, mai a nessuno ho chiesto pagamenti in nero. Non perché qualcuno di molto autorevole mi aveva convinto che “pagare le tasse è bello”. No, non chiedevo pagamenti in nero perché quando mi guardo allo specchio al mattino voglio vedere qualcosa che mi piace.

 

soria Giulianosoria Giuliano

Naturalmente sapevo, per nome e cognome, di quei colleghi che chiedevano a tutti i costi un pagamento in nero e di cui si lamentavano alcuni dei miei datori di lavoro. Nomi e cognomi che non farei neppure sotto tortura. Naturalmente in quarant’anni due o tre pagamenti in nero li ho avuti, non che io li avessi chiesti. Mi pagò in nero un circolo culturale che non aveva neppure la partita Iva necessaria a fare una fattura, mi pagò in nero una libreria che mi aveva invitato il giorno del suo debutto commerciale. Cifre miserrime se raffrontate a quel che pagavo annualmente di tasse.

 

Adesso, nel nuovo millennio, le cose sono cambiate. Se non ha un’attività collaterale nella prostituzione o nel traffico di droga, un circolo culturale o un qualche assessorato non hanno un soldo di che pagarti. Ti chiamano, un viaggetto di due giorni tra andata e ritorno, e ti dicono che ti pagheranno il treno e la cena.

 

GIULIANO SORIAGIULIANO SORIA

Qualcuno però fa un’offerta diversa: la pago poco ma in nero. Questa è la realtà odierna, fuori dalle sciocchezze di chi crede che con la cultura ci si possa mangiare. Non ci si prende neppure un bicchiere d’acqua. E dunque se qualcuno ti chiama, e tu gli parli di una fattura, gli si rizzano i capelli in testa.

 

Una fattura vuol dire che su quell’importo pagherai poco meno del 50 per cento di tassa sul reddito (ti danno 1000, il tuo incasso netto è 500), poi c’è l’Iva al 22 per cento, poi c’è che sai preso un treno paghi Iva e tassa sul reddito anche su quello, talvolta ci paghi addirittura l’Enpals, roba che una rapina al supermercato al confronto è un atto da francescano scalzo. Roba che se la facessero agli impiegati statali tutelati dalla Cgil succederebbe il finimondo. E allora?

fstassmm33 blandini elkann soriafstassmm33 blandini elkann soria

 

Succede che uno che conosco mi chieda di presentare un suo libro nella sua città. Due giorni, tra andata e ritorno. Chiedo il minimo possibile, il minimo. Lui non ce la fa, non ce la fa a pagare quella miseria più Iva più tutto più spese tassate. E allora mi chiede se possiamo trovare una soluzione più amichevole. Mi darò ancor meno, ma nero nero in cash. Penso che gli dirò di sì, che cercherò di evadere 200-300 euro di tasse.

giuliano soria stefano della casagiuliano soria stefano della casa

 

Lo dico a fronte alta, strafottendomene del ditino puntato di qualche retore del “bisogna pagare le tasse”, convinto come sono che dal suo seggio in paradiso Tommaso Padoa-Schioppa pienamente mi approvi. Farò una cosa di cui un amico mi sarà grato, darò del lavoro a tassisti e a un albergatore, stuzzicherò l’intelligenza di quanti verranno (a gratis) ad ascoltare. Che dici, caro Fisco italiano, mi puoi dare torto? E ancora, chi di voi amici cari che siete a posto con la vostra coscienza fiscale quanto lo sono io, si comporterebbe diversamente? Dio, quanto adoro parlare di soldi.

 

GIAMPIERO MUGHINI

 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....