ROMBO DI VESPA: “DI MAIO E SALVINI? CHE VADANO AL POTERE PERSONE MOLTO GIOVANI È UNA BELLA COSA MA UN PO’ DI ESPERIENZA AIUTA... - RENZI È UN POLITICO CHE PUÒ ANCORA FARE: E' MOLTO PROBABILE CHE IL SUO ORIZZONTE SIA FUORI DAL PARTITO DEMOCRATICO - FU ROCCO CASALINO A DIRE DAVANTI A BEPPE GRILLO CHE IO SONO IL GIORNALISTA PIÙ CORRETTO…”

Pierluigi Diaco su “Oggi”

 

Il presidente della terza Camera dello Stato si è dimostrato, ancora una volta, il più contemporaneo tra i giornalisti televisivi. Il suo ultimo libro, “Rivoluzione - Uomini e retroscena della Terza Repubblica”, ricostruisce la storia dei due movimenti politici, Cinquestelle e Lega, che hanno dato vita al governo più insolito e passionale della Repubblica, capace di unire Giancarlo Giorgetti e Paola Taverna, Laura Castelli e Giulia Bongiorno. Bruno Vespa non ha dubbio alcuno: "E' il più grande scovolgimento politico dell'Italia repubblicana".

 

bruno vespa a mattino5

E se ad ammetterlo è il più longevo dei conduttori - quello che con puntualità, correttezza e scaltrezza è riuscito a resistere (con non poca fatica) ai ripetuti e repentini cambi di governance della Rai -, c'è da crederci senza batter ciglio. Vespa li ha ospitati tutti, una messa laica istituzionale, certo, ma con geniali contaminazioni pop: il contratto di Berlusconi firmato in favore di telecamera, la lavagna, i plastici, gli opinionisti fissi che diventano fenomeni di costume.

 

L’ex direttore del Tg1 ha fatto pace con le critiche più aspre senza mai serbare rancore, si è vaccinato contro le diffidenze di oppositori interni ed esterni alla tv di Stato, cuce e conduce "Porta a Porta" con la forza di chi ha le antenne sintonizzate con la pancia del pubblico e resta fermo sullo scranno del salotto mediatico più gettonato dai governanti di ogni generazione. C’è perfino chi lo avrebbe voluto in prima linea nella battaglia politica: “Non abbandonerò mai il giornalismo", aveva confidato a Oggi qualche mese fa. Confessione che anche in questa conversazione ribadisce con fermezza.

bruno vespa a piazzapulita

 

Il libro si chiama “Rivoluzione”: perché?

"Quello che è successo il 4 marzo 2018 ha ridisegnato completamente la geografia politica del nostro Paese. Un evento di questo genere - con le ovvie differenze - c'è stato soltanto nella rivoluzione fascista che, inutile ricordarlo, fu molto più traumatica. Un dato è chiaro: sono andati al potere due partiti antisistema".

 

Chi è il più rivoluzionario tra Salvini e Di Maio?

"Nelle intenzioni, Luigi Di Maio. Nella pratica, entrambi. Anche Matteo Salvini ha una forte volontà di cambiamento. Diciamo che lo scardinatore principale è il capo del MoVimento 5 Stelle perché ha tenuto fede a una sua proposta, il reddito di cittadinanza, che risale al 2013. Nessuno pensava che sarebbe andato al potere per realizzarla".

enrico mentana matteo salvini bruno vespa (2)

 

Di Maio è diventato ministro del Lavoro a 31 anni. È una rivoluzione bella o brutta?

"Che vadano al potere persone molto giovani è una bella cosa: in tutto il mondo ci sono leader che hanno meno di 40 anni. Il problema non è tanto l'età, anche se va detto che un po’ di esperienza aiuta. Il vero tema è l’equilibrio necessario per governare”.

 

Nel tuo libro Di Maio ribalta queste compatibilità.

"E' vero. Mi dice: "Fino al 4 marzo si pensava che l'unico modo di far politica fosse rispettare i conti, ma se l'ossessione dei conti te li fa preferire ai cittadini, sei morto". In questo passaggio c'è tutta la chiave per capire la sfida dei Cinque Stelle".

enrico mentana bruno vespa matteo salvini franco bechis (1)

 

Si mormora che la nuova classe dirigente venga a chiederle spesso consigli...

(ride) "Ma no, non mi vengono certo a chiedere suggerimenti sulle cose da fare".

 

E su cosa?

"Chiedono di fare dei paralleli con ciò che è successo in passato. Lo trovo naturale: mio malgrado, sono l'unico tra i giornalisti televisivi ad aver 'vissuto' i politici a cavallo tra gli anni '60 e i '70. Ho conosciuto tutti i presidenti del Consiglio dell’ultimo mezzo secolo: questo è utile a fare raffronti".

 

Ha dato consigli anche a Giuseppe Conte?

(ride) "Gli ho soltanto detto che nessun governo Prodi avrebbe potuto fare il decreto Dignità. Questo spiega il grado di avanzamento del nuovo corso".

 

La politica di oggi si fa molto sui social network. Vespa è messo al passo coi tempi?

BRUNO VESPA

"No”.

 

Li snobba?

"Nemmeno, ci mancherebbe altro. Pur avendo 180mila benemeriti follower su Twitter, faccio un post una volta al mese, forse anche meno. Non sono su Facebook e su Instragram, anche se ho molti profili fake”.

 

Paura della velocità dei social?

“Tutt’altro: sono un ammiratore di chi li sa usare bene. Scrivendo il mio ultimo libro, ho scoperto la figura di Luca Morisi, cui dedico parecchie pagine. Morisi è l'uomo social di Salvini: è riuscito a trasformare il leader della Lega, che viene da un partito tradizionale, in un moderno leader politico che riesce a batter su Twitter perfino chi in rete ci è nato, i Cinque Stelle. Oggi il ministro dell’Interno ha più interazioni di Donald Trump".

BRUNO VESPA E LA SIGNORA A SENO SCOPERTO

 

La vecchia politica - Berlusconi, Bersani, D’Alema - è morta?

"Secondo me no. Certo, non è in ottima salute. Qualcuno che resiste c’è: Silvio Berlusconi, per esempio".

 

E Renzi che fa? Lo mettiamo già tra i vecchi o ha ancora diritto di cittadinanza tra i nuovi?

"Renzi è un politico che può ancora fare e farà. E' molto probabile che il suo orizzonte sia fuori dal Partito Democratico. La cosa non mi stupisce: è stato il primo e l'unico non comunista, al netto della breve parentesi di Dario Franceschini, a diventare segretario del Pd”.

BRUNO VESPA E IL KALASHNIKOV

 

Si ricorda di quando i grillini sostenevano che “Porta a porta” fosse il simbolo del programma tv in cui non andare mai?

"Certo. Per loro rappresentavo il vecchio regime. Nel tempo hanno capito che non lo rappresento, ma più semplicemente lo racconto".

 

Adesso i Cinque Stelle fanno la fila per venire a “Porta a Porta”: se lo aspettava?

(ride) "Nessun fa la fila per venire nostro ospite, siamo noi che li invitiamo. Certo: adesso partecipano più volentieri perché sanno che c’e rispetto per le opinioni di tutti. Del resto, fu proprio Rocco Casalino a dire davanti a Beppe Grillo che io sono il giornalista più corretto".

BRUNO VESPA E LUIGI DI MAIO

 

Il prossimo libro su cosa sarà?

"Non ne ho la più pallida idea. In genere decido verso marzo. Mancano ancora tre mesi e può accadere di tutto".

 

Anche che Vespa decida di fare politica?

"Ecco, almeno questo posso escluderlo nella maniera più assoluta. Sono e sarò sempre un giornalista".

bruno vespa e la vendemmia

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...