ROMBO DI VESPA: “DI MAIO E SALVINI? CHE VADANO AL POTERE PERSONE MOLTO GIOVANI È UNA BELLA COSA MA UN PO’ DI ESPERIENZA AIUTA... - RENZI È UN POLITICO CHE PUÒ ANCORA FARE: E' MOLTO PROBABILE CHE IL SUO ORIZZONTE SIA FUORI DAL PARTITO DEMOCRATICO - FU ROCCO CASALINO A DIRE DAVANTI A BEPPE GRILLO CHE IO SONO IL GIORNALISTA PIÙ CORRETTO…”

Pierluigi Diaco su “Oggi”

 

Il presidente della terza Camera dello Stato si è dimostrato, ancora una volta, il più contemporaneo tra i giornalisti televisivi. Il suo ultimo libro, “Rivoluzione - Uomini e retroscena della Terza Repubblica”, ricostruisce la storia dei due movimenti politici, Cinquestelle e Lega, che hanno dato vita al governo più insolito e passionale della Repubblica, capace di unire Giancarlo Giorgetti e Paola Taverna, Laura Castelli e Giulia Bongiorno. Bruno Vespa non ha dubbio alcuno: "E' il più grande scovolgimento politico dell'Italia repubblicana".

 

bruno vespa a mattino5

E se ad ammetterlo è il più longevo dei conduttori - quello che con puntualità, correttezza e scaltrezza è riuscito a resistere (con non poca fatica) ai ripetuti e repentini cambi di governance della Rai -, c'è da crederci senza batter ciglio. Vespa li ha ospitati tutti, una messa laica istituzionale, certo, ma con geniali contaminazioni pop: il contratto di Berlusconi firmato in favore di telecamera, la lavagna, i plastici, gli opinionisti fissi che diventano fenomeni di costume.

 

L’ex direttore del Tg1 ha fatto pace con le critiche più aspre senza mai serbare rancore, si è vaccinato contro le diffidenze di oppositori interni ed esterni alla tv di Stato, cuce e conduce "Porta a Porta" con la forza di chi ha le antenne sintonizzate con la pancia del pubblico e resta fermo sullo scranno del salotto mediatico più gettonato dai governanti di ogni generazione. C’è perfino chi lo avrebbe voluto in prima linea nella battaglia politica: “Non abbandonerò mai il giornalismo", aveva confidato a Oggi qualche mese fa. Confessione che anche in questa conversazione ribadisce con fermezza.

bruno vespa a piazzapulita

 

Il libro si chiama “Rivoluzione”: perché?

"Quello che è successo il 4 marzo 2018 ha ridisegnato completamente la geografia politica del nostro Paese. Un evento di questo genere - con le ovvie differenze - c'è stato soltanto nella rivoluzione fascista che, inutile ricordarlo, fu molto più traumatica. Un dato è chiaro: sono andati al potere due partiti antisistema".

 

Chi è il più rivoluzionario tra Salvini e Di Maio?

"Nelle intenzioni, Luigi Di Maio. Nella pratica, entrambi. Anche Matteo Salvini ha una forte volontà di cambiamento. Diciamo che lo scardinatore principale è il capo del MoVimento 5 Stelle perché ha tenuto fede a una sua proposta, il reddito di cittadinanza, che risale al 2013. Nessuno pensava che sarebbe andato al potere per realizzarla".

enrico mentana matteo salvini bruno vespa (2)

 

Di Maio è diventato ministro del Lavoro a 31 anni. È una rivoluzione bella o brutta?

"Che vadano al potere persone molto giovani è una bella cosa: in tutto il mondo ci sono leader che hanno meno di 40 anni. Il problema non è tanto l'età, anche se va detto che un po’ di esperienza aiuta. Il vero tema è l’equilibrio necessario per governare”.

 

Nel tuo libro Di Maio ribalta queste compatibilità.

"E' vero. Mi dice: "Fino al 4 marzo si pensava che l'unico modo di far politica fosse rispettare i conti, ma se l'ossessione dei conti te li fa preferire ai cittadini, sei morto". In questo passaggio c'è tutta la chiave per capire la sfida dei Cinque Stelle".

enrico mentana bruno vespa matteo salvini franco bechis (1)

 

Si mormora che la nuova classe dirigente venga a chiederle spesso consigli...

(ride) "Ma no, non mi vengono certo a chiedere suggerimenti sulle cose da fare".

 

E su cosa?

"Chiedono di fare dei paralleli con ciò che è successo in passato. Lo trovo naturale: mio malgrado, sono l'unico tra i giornalisti televisivi ad aver 'vissuto' i politici a cavallo tra gli anni '60 e i '70. Ho conosciuto tutti i presidenti del Consiglio dell’ultimo mezzo secolo: questo è utile a fare raffronti".

 

Ha dato consigli anche a Giuseppe Conte?

(ride) "Gli ho soltanto detto che nessun governo Prodi avrebbe potuto fare il decreto Dignità. Questo spiega il grado di avanzamento del nuovo corso".

 

La politica di oggi si fa molto sui social network. Vespa è messo al passo coi tempi?

BRUNO VESPA

"No”.

 

Li snobba?

"Nemmeno, ci mancherebbe altro. Pur avendo 180mila benemeriti follower su Twitter, faccio un post una volta al mese, forse anche meno. Non sono su Facebook e su Instragram, anche se ho molti profili fake”.

 

Paura della velocità dei social?

“Tutt’altro: sono un ammiratore di chi li sa usare bene. Scrivendo il mio ultimo libro, ho scoperto la figura di Luca Morisi, cui dedico parecchie pagine. Morisi è l'uomo social di Salvini: è riuscito a trasformare il leader della Lega, che viene da un partito tradizionale, in un moderno leader politico che riesce a batter su Twitter perfino chi in rete ci è nato, i Cinque Stelle. Oggi il ministro dell’Interno ha più interazioni di Donald Trump".

BRUNO VESPA E LA SIGNORA A SENO SCOPERTO

 

La vecchia politica - Berlusconi, Bersani, D’Alema - è morta?

"Secondo me no. Certo, non è in ottima salute. Qualcuno che resiste c’è: Silvio Berlusconi, per esempio".

 

E Renzi che fa? Lo mettiamo già tra i vecchi o ha ancora diritto di cittadinanza tra i nuovi?

"Renzi è un politico che può ancora fare e farà. E' molto probabile che il suo orizzonte sia fuori dal Partito Democratico. La cosa non mi stupisce: è stato il primo e l'unico non comunista, al netto della breve parentesi di Dario Franceschini, a diventare segretario del Pd”.

BRUNO VESPA E IL KALASHNIKOV

 

Si ricorda di quando i grillini sostenevano che “Porta a porta” fosse il simbolo del programma tv in cui non andare mai?

"Certo. Per loro rappresentavo il vecchio regime. Nel tempo hanno capito che non lo rappresento, ma più semplicemente lo racconto".

 

Adesso i Cinque Stelle fanno la fila per venire a “Porta a Porta”: se lo aspettava?

(ride) "Nessun fa la fila per venire nostro ospite, siamo noi che li invitiamo. Certo: adesso partecipano più volentieri perché sanno che c’e rispetto per le opinioni di tutti. Del resto, fu proprio Rocco Casalino a dire davanti a Beppe Grillo che io sono il giornalista più corretto".

BRUNO VESPA E LUIGI DI MAIO

 

Il prossimo libro su cosa sarà?

"Non ne ho la più pallida idea. In genere decido verso marzo. Mancano ancora tre mesi e può accadere di tutto".

 

Anche che Vespa decida di fare politica?

"Ecco, almeno questo posso escluderlo nella maniera più assoluta. Sono e sarò sempre un giornalista".

bruno vespa e la vendemmia

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO