del brocco cappon dall'orto

VIALE MAZZINI, ABBIAMO UN PROBLEMA! DOPO L’ADDIO DI "CAMPOSANTO" DALL’ORTO, CHI SARA’ IL DG TRAGHETTATORE DELLA RAI? SFIDA TRA L’AD DI RAICINEMA PAOLO DEL BROCCO E L’EX DG CLAUDIO CAPPON – MA NON È DA ESCLUDERE UN COLPO DI SCENA DI RENZI…

CAMPO DALL'ORTOCAMPO DALL'ORTO

Paolo Bracalini per il Giornale

 

Fine della Rai renziana, inizio della Rai gentiloniana, provvisoria come il governo che ne designerà i vertici. Preso atto delle dimissioni di Campo Dall' Orto, ora spetta all' azionista della Rai, il ministero del Tesoro, individuare il successore alla direzione generale di viale Mazzini. Compito non elementare. Il nuovo dg dovrà chiudere, e in fretta, diversi dossier bollenti ancora aperti: il tetto agli stipendi degli artisti sotto contratto con la tv pubblica, la presentazione dei palinsesti autunnali agli investitori a fine giugno (con l' incognita delle star pronte a mollare la Rai se gli si riduce il compenso, da Fazio alla Clerici a Giletti e Vespa), la deroga all' inclusione della Rai tra le aziende della Pubblica Amministrazione dell' elenco Istat.

 

PAOLO DEL BROCCOPAOLO DEL BROCCO

Quindi un manager traghettatore, con un orizzonte di pochi mesi davanti a sé, ma con compiti gravosi. Il nome poi, piomba nel pieno di una campagna elettorale (per le amministrative) e con davanti quella per le politiche, probabilmente anticipate. Poi, deve soddisfare un equilibrismo politico tutto speciale: in una fase di accordo tra Pd e Forza Italia sulla legge elettorale, infatti, dovrà andare bene ad entrambi, senza però dispiacere gli alleati di governo del Pd, i centristi, con cui però Renzi è in rotta.

 

Un rebus complicato, tanto che la prima soluzione venuta in mente al governo nei giorni scorsi è stata quella di un clamoroso ripescaggio: richiamare Luigi Gubitosi, ex dg fatto sloggiare da Renzi per piazzare il suo fedelissimo «leopoldino» Campo Dall' Orto. Peccato che Gubitosi nel frattempo sia stato chiamato per occuparsi di un caso ancora più complicato della Rai, l' Alitalia (è uno dei tre commissari). «La verità è che a Palazzo Chigi sono completamente in alto mare, hanno fatto una crisi al buio e non sanno come uscirne» raccontano i corridoi di viale Mazzini.

 

Paolo Del Brocco -RAIPaolo Del Brocco -RAI

Al Mef, che tecnicamente proporrà il nuovo dg per la ratifica del cda, arriverà - si dice - una terna di nomi da Palazzo Chigi. La pratica è seguita da Luca Lotti, ministro, esponente del giglio magico renziano (mentre per Forza Italia è Gianni Letta a trattare). La terna dei papabili, tutti uomini Rai, sarebbe composta dall' ad di Rai Cinema, Paolo Del Brocco, lunga carriera a viale Mazzini, gradito dal centrodestra ma sconta ancora qualche dubbio da parte di Renzi non essendo uno del giro fiorentino; poi l' ex dg in quota centrosinistra-Ulivo prodiano Claudio Cappon, l' usato sicuro; e infine Nicola Claudio, altro veterano della tv di Stato, attualmente capo della Segreteria del Consiglio di Amministrazione, molto gradito dai consiglieri Rai, ma piuttosto restìo a sobbarcarsi l' onere.

Claudio Cappon Claudio Cappon

 

Nel vortice del toto-nomi ci sono anche Nino Rizzo Nervo, ex Rai chiamato da Gentiloni come vicesegretario generale di Palazzo Chigi (problema: non è un nome gradito a Forza Italia), il direttore del Tg1 Mario Orfeo (ma si aprirebbe il problema del primo tg Rai), poi il direttore di RaiNews Antonio Di Bella, e la presidente Monica Maggioni in ticket con un manager interno più tecnico, uno dei direttori delle prime linee.

 

Ma il sospetto che circola è che Renzi possa tirare fuori un nome a sorpresa, con un colpo di scena all' ultimo. Non è detto che avverrà nel cda convocato il prossimo 6 giugno, quando formalmente terminerà l' incarico di Dall' Orto. Il dg dimissionario (non avrà buonuscita) si è congedato, dopo mesi molto tesi, in un clima sereno, tra qualche abbraccio, prima nel cda poi nel comitato editoriale Rai: «Sono stati due anni intensi, difficili ma ricchi di cambiamenti e innovazione. Ci siamo battuti per rendere sempre più liberi gli autori e sempre più liberi i fruitori».

Gianfranco Rosi Paolo Del BroccoGianfranco Rosi Paolo Del Brocco

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?