RAI ADDIO - FRECCERO E BAUDO SI DIVIDONO SULLE NOMINE DI RIGOR MONTIS - IL DIRETTORE DI RAI4 METTE IL DITO SULLA PIAGA: “IL PROFILO DI TARANTOLA E GUBITOSI MI SEMBRA ADATTO A UNA PRIVATIZZAZIONE PIÙ CHE ALLA TV PUBBLICA” - IL DIVINO PIPPO: “PER TROPPO TEMPO IN RAI SONO STATI CONFUSI L’ASPETTO MANAGERIALE E QUELLO ARTISTICO. FRECCERO È INTELLIGENTE, MA NON GLI METTEREI MAI LA CASSA NELLE MANI”…

1 - FRECCERO: "SONO SOLO DEI TURBOCAPITALISTI NON SANNO NIENTE DI CULTURA"
G.D.M. per "la Repubblica"

«Monti ha infilato Bruxelles e il patto di stabilità pure alla Rai. Ma lasci in pace almeno la televisione!». Carlo Freccero, direttore di Rai4, ha definito «alieni» Tarantola e Gubitosi, vertici designati di Viale Mazzini.

Il premier però garantisce sulla loro imparzialità, non sono figli dei partiti. È già qualcosa.
«Voglio verificare se sono davvero vergini. Io non li giudico, ottime persone per carità Ma se sono veramente fuori della politica devono riportare in Rai chi ne è stato espulso per motivi di censura. Santoro, Travaglio, Luttazzi, Sabina Guzzanti».

La sua candidatura alla presidenza è stata scarta da Monti. Parla per risentimento personale?
«Non scherziamo. Io e Santoro volevamo soprattutto affermare un principio, quello della trasparenza e del merito legato alla storia della tv italiana. Non credo che i nuovi vertici conoscano il concetto di servizio pubblico e di industria culturale. Sono espressione del turbocapitalismo. Ma questa è la Rai e lo è ancora di più in un contesto di concorrenza inedita: new media, videogiochi, Internet. Per ridare un significato al servizio pubblico occorreva qualcuno che conoscesse il mezzo e il suo significato».

Voi dirigenti potreste avere più libertà sul prodotto.
«La specificità culturale della Rai deve essere difesa dall'alto. Il profilo di Tarantola e Gubitosi mi sembra invece adatto a una privatizzazione. La Rai non è un'azienda come le altre. Non è nata per fare utili, è nata per educare e fare servizio pubblico. In nome del capitale culturale, non di quello economico. Monti, con queste nomine, segue un'altra strada».

2 - BAUDO: "CARLO SBAGLIA, SCELTE NECESSARIE GLI UOMINI-TV NON SANNO RISANARE"...
Carlo Moretti per "la Repubblica"

«Quelle di Mario Monti sono scelte positive ma soprattutto necessarie. La Rai dà da vivere a migliaia di interni e anche di esterni, tra produttori e attori di fiction, ma ha un problema economico gravoso e insistente. Queste nomine puntano alla sopravvivenza
dell'azienda». Pippo Baudo, 76 anni appena compiuti, conosce bene le stanze di viale Mazzini: è appena entrato nel suo 54esimo anno di attività artistica, è una delle colonne della televisione pubblica.

Però le competenze esclusivamente economiche del presidente e del direttore generale sono all'origine delle critiche mosse al premier.
«Queste sono scelte che segnano la differenza di questo governo rispetto agli altri che l'hanno preceduto: non va dimenticato che Monti è prima di tutto un banchiere e ha dunque una mentalità bancaria. Per troppo tempo in Rai sono stati confusi l'aspetto manageriale e quello artistico, è bene invece che si cominci a distinguerli nettamente: io ho fatto teatro, e lì c'è l'impresario che riporta tutti con i piedi per terra, è lui che si occupa dell'incasso, il regista e l'attore si devono preoccupare solo di confezionare un buon spettacolo».

C'è stato un momento in cui sembravano decisivi curriculum costruiti in tv, anche Santoro e Freccero l'hanno inviato.
«Stimo Freccero, è intelligente, eclettico, ma non gli metterei mai la cassa nelle mani. Santoro ha fatto un ottimo programma anche lontano dalla Rai ma un conto è fare bene il giornalista, un altro fare il dirigente d'azienda».

E se le avessero proposto un ruolo dirigenziale?
«Io sarei negato, farei fallire la Rai, un artista punta al massimo, lui inventa, l'economista taglia».

 

CARLO FRECCERO PIPPO BAUDO PIPPO BAUDO MAURIZIO COSTANZO CARLO FRECCEROTARANTOLA GUBITOSIMICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...

matteo salvini giorgia meloni antonio tajani

DAGOREPORT - MALGRADO UN’OPPOSIZIONE SINISTRATA E SUPERCAZZOLARA, L’ESTATE DELLA DUCETTA È  MOLESTATA DA BRUTTI PENSIERI - SE IN EUROPA CERCA DI DEMOCRISTIANIZZARSI, IN CASA LA MUSICA CAMBIA. SE PRENDE UNA SBERLA ALLE REGIONALI D’AUTUNNO, LA PREMIER TEME CHE UNA CADUTA POSSA TRASFORMARSI NELL’INIZIO DELLA FINE. COME È ACCADUTO AL PD DI RENZI, ALLA LEGA DI SALVINI, AL M5S DI DI MAIO. DI COLPO, DALL’ALTARE ALLA POLVERE - ECCO IL PESANTE NERVOSISMO PER LE CONTINUE “STONATURE” DEL TROMBONISTA SALVINI, CHE VEDE LA SUA LEADERSHIP MESSA IN PERICOLO DAL GENERALISSIMO VANNACCI. OPPURE QUELLE VOCI DI UN CAMBIO DI LEADERSHIP DI FORZA ITALIA, STANCHI LOS BERLUSCONES DI VEDERE TAJANI COL TOVAGLIOLO SUL BRACCIO AL SERVIZIO DELLA SORA GIORGIA. OCCORRE UN NUOVO MARINAIO AL TIMONE PER CAMBIARE ROTTA: ETTORE PRANDINI, PRESIDENTE DELLA COLDIRETTI? - QUESTA È LA CORNICE IN CUI SI TROVA OGGI IL GOVERNO MELONI: TUTTO È IN MOVIMENTO, NULLA È CERTO…

ferragni city life

CHE CRASH! DA CASA FERRAGNI ALL’INSEGNA DI GENERALI, LA CADUTA DELLA MILANO CITY LIFE - LETTERA A DAGOSPIA DI PIERLUIGI PANZA: ‘’SI È PASSATI DALLA MILANO INDUSTRIALE A QUELLA DEI CREDULONI DEL PANDORO, PER FINIRE ALLA CADENTE MILANO FINANZIARIA ORA CHE MPS VUOL PRENDERSI MEDIOBANCA PER PRENDERSI GENERALI - NEL BANDO PER CITY LIFE L’ACCORDO IMPONEVA CHE “IL 50% DELL’AREA FOSSE DESTINATA A VERDE PUBBLICO”. ECCOME NO! RENZO PIANO PRESENTÒ UN PROGETTO METÀ VERDE E METÀ CON UN GRATTACIELO E QUALCHE CASA. LO BOCCIARONO. SI SPALANCARONO COSÌ LE PORTE AD ALTRI ARCHISTAR: LIBESKIND, HADID E ISOZAKI. E COSÌ CITY LIFE È DIVENTATA UN NON-LUOGO, UN DUBAI SHOPPING MALL DIVENUTO UTILE ALLA COLLETTIVITÀ GRAZIE AL COVID, PERCHÉ LÌ CI FACEVANO LE VACCINAZIONI...