RAI ADDIO - FRECCERO E BAUDO SI DIVIDONO SULLE NOMINE DI RIGOR MONTIS - IL DIRETTORE DI RAI4 METTE IL DITO SULLA PIAGA: “IL PROFILO DI TARANTOLA E GUBITOSI MI SEMBRA ADATTO A UNA PRIVATIZZAZIONE PIÙ CHE ALLA TV PUBBLICA” - IL DIVINO PIPPO: “PER TROPPO TEMPO IN RAI SONO STATI CONFUSI L’ASPETTO MANAGERIALE E QUELLO ARTISTICO. FRECCERO È INTELLIGENTE, MA NON GLI METTEREI MAI LA CASSA NELLE MANI”…

1 - FRECCERO: "SONO SOLO DEI TURBOCAPITALISTI NON SANNO NIENTE DI CULTURA"
G.D.M. per "la Repubblica"

«Monti ha infilato Bruxelles e il patto di stabilità pure alla Rai. Ma lasci in pace almeno la televisione!». Carlo Freccero, direttore di Rai4, ha definito «alieni» Tarantola e Gubitosi, vertici designati di Viale Mazzini.

Il premier però garantisce sulla loro imparzialità, non sono figli dei partiti. È già qualcosa.
«Voglio verificare se sono davvero vergini. Io non li giudico, ottime persone per carità Ma se sono veramente fuori della politica devono riportare in Rai chi ne è stato espulso per motivi di censura. Santoro, Travaglio, Luttazzi, Sabina Guzzanti».

La sua candidatura alla presidenza è stata scarta da Monti. Parla per risentimento personale?
«Non scherziamo. Io e Santoro volevamo soprattutto affermare un principio, quello della trasparenza e del merito legato alla storia della tv italiana. Non credo che i nuovi vertici conoscano il concetto di servizio pubblico e di industria culturale. Sono espressione del turbocapitalismo. Ma questa è la Rai e lo è ancora di più in un contesto di concorrenza inedita: new media, videogiochi, Internet. Per ridare un significato al servizio pubblico occorreva qualcuno che conoscesse il mezzo e il suo significato».

Voi dirigenti potreste avere più libertà sul prodotto.
«La specificità culturale della Rai deve essere difesa dall'alto. Il profilo di Tarantola e Gubitosi mi sembra invece adatto a una privatizzazione. La Rai non è un'azienda come le altre. Non è nata per fare utili, è nata per educare e fare servizio pubblico. In nome del capitale culturale, non di quello economico. Monti, con queste nomine, segue un'altra strada».

2 - BAUDO: "CARLO SBAGLIA, SCELTE NECESSARIE GLI UOMINI-TV NON SANNO RISANARE"...
Carlo Moretti per "la Repubblica"

«Quelle di Mario Monti sono scelte positive ma soprattutto necessarie. La Rai dà da vivere a migliaia di interni e anche di esterni, tra produttori e attori di fiction, ma ha un problema economico gravoso e insistente. Queste nomine puntano alla sopravvivenza
dell'azienda». Pippo Baudo, 76 anni appena compiuti, conosce bene le stanze di viale Mazzini: è appena entrato nel suo 54esimo anno di attività artistica, è una delle colonne della televisione pubblica.

Però le competenze esclusivamente economiche del presidente e del direttore generale sono all'origine delle critiche mosse al premier.
«Queste sono scelte che segnano la differenza di questo governo rispetto agli altri che l'hanno preceduto: non va dimenticato che Monti è prima di tutto un banchiere e ha dunque una mentalità bancaria. Per troppo tempo in Rai sono stati confusi l'aspetto manageriale e quello artistico, è bene invece che si cominci a distinguerli nettamente: io ho fatto teatro, e lì c'è l'impresario che riporta tutti con i piedi per terra, è lui che si occupa dell'incasso, il regista e l'attore si devono preoccupare solo di confezionare un buon spettacolo».

C'è stato un momento in cui sembravano decisivi curriculum costruiti in tv, anche Santoro e Freccero l'hanno inviato.
«Stimo Freccero, è intelligente, eclettico, ma non gli metterei mai la cassa nelle mani. Santoro ha fatto un ottimo programma anche lontano dalla Rai ma un conto è fare bene il giornalista, un altro fare il dirigente d'azienda».

E se le avessero proposto un ruolo dirigenziale?
«Io sarei negato, farei fallire la Rai, un artista punta al massimo, lui inventa, l'economista taglia».

 

CARLO FRECCERO PIPPO BAUDO PIPPO BAUDO MAURIZIO COSTANZO CARLO FRECCEROTARANTOLA GUBITOSIMICHELE SANTORO

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....