L’X-FACTOR DEI ROMANZIERI – VIANELLO PROVA A COLLEZIONARE UN ALTRO FLOP, QUESTA VOLTA STRACULT, CON ‘’MASTERPIECE’’ (PERFETTO PER UN POPOLO CHE NON LEGGE)

Paolo Conti per "Il Corriere della Sera"

«"Masterpiece" è una splendida sfida. Il linguaggio del talent show, legato allo spirito del nostro tempo, deve essere utilizzato anche da una grande rete generalista come Rai3, abituata a parlare di libri. Bisognava capire come, e ci siamo riusciti». Andrea Vianello, stavolta, non è coinvolto in un programma solo come direttore di Rai3. L'idea di «Masterpiece», primo talent show sulla scrittura (ne parlava ieri anche il New York Times ) che andrà in onda in seconda serata sulla sua rete da domenica 17 novembre per sei puntate, è nata durante una notte di chiacchiere con lo scrittore-magistrato Giancarlo De Cataldo.

Il format è stato messo a punto da FremantleMedia di Lorenzo Mieli che lo coproduce con la rete: «Abbiamo fatto partecipare gli aspiranti romanzieri a esperienze immersive e a tutte le circostanze in cui si esprime la scrittura creativa. Un mix di talent e sperimentazione». Ogni concorrente proporrà il suo romanzo nel cassetto e affronterà in diretta prove di capacità creativa. Si sottoporrà al giudizio di una giuria di tre scrittori (De Cataldo, Andrea De Carlo e Taiye Selasi). Chi vincerà, dopo le otto puntate finali in prima serata a febbraio e marzo 2014, pubblicherà il suo romanzo con Bompiani in coedizione con Rai Eri e in collaborazione con il Corriere della Sera : tiratura iniziale di centomila copie, doppia distribuzione, in edicola e in libreria.

A «Masterpiece» parteciperanno i concorrenti scelti dopo una selezione di 5.000 opere realizzata l'estate scorsa dallo staff di Rcs Libri. Diversissimi i concorrenti: il pensionato novantenne, il ragazzo di 17 anni, il cameriere, l'operaia, il manager, la designer, il portatore di handicap. Il programma è firmato da Omar Bouriki, Edoardo Camurri, Giancarlo De Cataldo, Tommaso Marazza, Giovanni Robertini e Michele Truglio. Condurrà Massimo Coppola, editore e autore-regista televisivo. L'innovativo studio della Rai di Torino è firmato da Maurizio Zecchin e Doriana Bertino. Regia di Dario Calleri.

La prima puntata avrà come ospite principale Elisabetta Sgarbi, direttore editoriale Bompiani, convinta sostenitrice del progetto. Soddisfatto Luigi Gubitosi, direttore generale della Rai: «Siamo impegnati nell'innovazione legando la necessità degli ascolti alla qualità e alla cultura. "Masterpiece" va in questa direzione». Per il direttore generale di Rcs Libri, Laura Donnini, il pregio di «Masterpiece» sta «nel proporre il piacere della lettura in un modo assai poco cattedratico, capace di parlare alle nuove generazioni. Noi abbiamo il dovere di promuovere la lettura, e ogni opportunità va sfruttata. Su "Masterpiece" non ho mai avuto dubbi dall'inizio. È un'avventura bella e coraggiosa».

Da oggi Corriere.it ospiterà un blog multiautore, «Officina Masterpiece», che conterrà i commenti in diretta sulla puntata registrati anche sui vari social. Nel corso della settimana verranno approfonditi i temi emersi (la scrittura umoristica, il genere comico, il talento) e ci saranno anticipazioni in esclusiva, come il luogo scelto per le «prove immersive».

Il venerdì il blog ospiterà una «pillola» in esclusiva con il montaggio dei provini. Il blog non si limiterà a parlare della trasmissione ma si proporrà come un laboratorio sul tema della scrittura emergente, arricchito da interviste a editor, agenti letterari e docenti di scrittura creativa. Sabato 23 novembre, alle 17, al Teatro Elfo Puccini di Milano, incontro con lo staff della trasmissione e della produzione, Laura Donnini, Elisabetta Sgarbi e Andrea Vianello.

 

Taiye Selasi Francesca e Andrea Vianello Andrea Vianello ccc03 decataldo ph riccardiANDREA DE CARLO CAMERANA ELISABETTA SGARBI de cataldo de cataldo selasi de carlo coppola massimo coppola

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO