DA SCHIAVE A MERCE DI SCAMBIO - IL LEADER DEI BOKO HARAM CONVERTE ALL’ISLAM LE STUDENTESSE RAPITE E POI CHIEDE IN CAMBIO LA LIBERAZIONE DEI SUOI MILITANTI - IL NIGERIANO COME UN NOVELLO BIN LADEN: BUCA IL VIDEO E S’IMPONE CON IL TERRORE

 

 

Giordano Stabile per "La Stampa"

Da possibili mogli forzate o schiave a merce di scambio. Il video di 17 minuti diffuso ieri dai Boko Haram porta due buone notizie in tanta angoscia. Le 223 studentesse rapite, di sicuro le circa 130 che si vedono nel filmato, sono vive e in buone condizioni.

E non sono state ancora vendute. Nelle immagini sono sedute in file ordinate sotto gli alberi della savana, alcune in atto di preghiera. Indossano tutte la abaya, la tunica religiosa lunga fino ai piedi che lascia scoperti solo viso, piedi e mani.

Le minacce dello scaltro Abubakar Shekau, leader della setta islamista dal 2009, non si sono concretizzate. Anzi, l'Occidente non si deve preoccupare «di queste ragazze», in quanto molte «sono diventate musulmane, sono libere», assicura. Due di loro, nel video, confermano.

Le altre potrebbero essere consegnate alle loro famiglie, acconsentendo alla richiesta mondiale di «riportarle a casa», a patto che vengano liberati tutti i militanti dei Boko Haram imprigionati in Nigeria.

Una richiesta che il governo nigeriano ha respinto: «Non si tratta con i terroristi». Secondo il governatore dello stato del Borno, Kashim Shettima, le ragazze «sono ancora in Nigeria» e il video potrebbe fornire elementi utili ai militari. Linea dura, coerente con la militarizzazione del conflitto lanciata dal presidente Goodluck Jonathan.

L'ascesa di Abubakar Shekau si deve anche agli errori del governo centrale di Abuja, gravitante attorno al Sud cristiano e ricco di greggio. Il taglio dei sussidi per la benzina ha più che raddoppiato il costo dei trasporti, immiserendo soprattutto la gente nelle città del Nord, lontane dai pozzi di petrolio.

La siccità ha fatto affluire da Niger e Ciad 200mila sfollati, assorbiti da campagne poverissime, senza nessun aiuto. Molti, per fame o convinti dalla propaganda capillare, sono finiti nelle file degli islamisti.

Per Abubakar Shekau le distinzioni nazionali hanno poco senso. Molto probabilmente è nato in Niger, a pochi chilometri dalla frontiera, che continua ad attraversare senza problemi per sfuggire alla caccia da parte delle truppe d'élite dello scalcagnato esercito nigeriano.

In Nigeria ha preso il suo nome di battaglia: quello vero, come l'età, sono sconosciuti. E soprattutto ha incontrato Mohamed Yusuf, suo maestro, fondatore dei Boko Haram.
Nel 2009 Yusuf viene ucciso in un blitz, Shekau dato per morto.

Invece era vivo e nuovo comandante in capo. Con lui il gruppo ha assunto una dimensione internazionale e si è alleato con l'Al Qaeda del Maghreb. Il suo stile «sbruffone» combacia con una strategia di attacchi spettacolari che più che a mettere in ginocchio lo stato centrale puntano al consenso delle masse impaurite.

Anche se parla poco, Shekau sa come bucare il video nei suoi rari messaggi. «Mi diverto a sgozzare gli infedeli esattamente come mi diverto a sgozzare polli e galline», è il suo programma di battaglia lanciato nel 2012.

Shekau è circondato da un ristretto «cerchio magico» attraverso il quale trasmette gli ordini. Ogni sua apparizione è studiata: nell'ultima parlava imbracciando il kalashnikov, nella penultima con dietro svariati fuoristrada armati e persino un blindato, preda di guerra.

Gli hanno dato la caccia i reparti speciali inglesi, le Sas, e probabilmente anche gli americani. Sulla sua testa c'è una taglia di sette milioni di dollari. E sabato Francia, Usa e Gran Bretagna si riuniranno a Parigi per decidere una strategia comune per sconfiggerlo.

Ma per ora è Shekau ad aver ottenuto quello che voleva con il rapimento delle studentesse il 14 aprile: da un mese è una star dell'islamismo mondiale e il suo nome viene scandito nelle madrase di tutta l'Africa occidentale, dalla Mauritania al Camerun.

 

 

STUDENTESSE NIGERIANE CONVERTITE STUDENTESSE NIGERIANE CONVERTITE Abubakar Shekau leader di Boko Haram Boko Haram hands iBoko Haram ndex

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....