VIDEO-CAFONALINO - BISTECCHE E BISTECCONE A PALAZZO COLONNA: CREMONINI FA 50 E LA POLITICA OMAGGIA

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia

Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

IMPRESE: INALCA COMPIE 50 ANNI, KERMESSE A ROMA PER CREMONINI
(Adnkronos) - E' una strada lunga cinquant'anni quella percorsa dal Gruppo Cremonini che oggi festeggia il mezzo secolo di Inalca (Industria Alimentare Carne), la societa' capofila fondata nel luglio del 1963 a Castelvetro dal patron Luigi Cremonini. Quell'anno Inalca nasceva con l'ambizione di diventare la prima vera industria nella produzione delle carni bovine in Italia e, a distanza di cinquant'anni, l'Industria Alimentare della Carne ha oggi raggiunto un fatturato di oltre 1,5 miliardi di euro, con una capacita' di macellazione per oltre 5.500 capi la settimana.

Forte di questi traguardi, e dopo un incontro sabato scorso a Modena con tutti i dipendenti, a Roma, a Palazzo Colonna, Luigi Cremonini ha riunito un parterre d'eccezione per ricordare il 50° anniversario di Inalca, la societa' motore di sviluppo di tutte le attivita' del Gruppo. Alla serata di gala sono presenti rappresentanti delle istituzioni, italiane e internazionali, fornitori, clienti e manager del Gruppo provenienti da oltre 20 nazioni di cinque continenti, per ricordare la pluridecennale storia di Inalca con un video e un libro dal titolo "Uno sguardo al passato per costruire il futuro" (Artioli di Modena editore) e curato da Giuseppe Romano, che ripercorre i 50 anni dell'impresa.

Con un investimento di pochi milioni di lire e con la collaborazione di suo fratello Giuseppe e del socio Luciano Brandoli, Luigi Cremonini in quel luglio del '63 ha scandito il primo passo affittando un immobile rurale per realizzare un piccolo impianto, con una capacita' di macellazione di 20 bovini alla settimana. Da allora a oggi Inalca ha segnato in positivo il settore industriale delle carni del nostro Paese.

Da Inalca, nucleo originale della societa' dedicata alla produzione di carni bovine, si sono infatti sviluppate negli anni le attivita' nel settore della distribuzione, rappresentate oggi da Marr, e della ristorazione in concessione e commerciale con Chef Express e Roadhouse Grill: nel 2012 il Gruppo Cremonini ha raggiunto i 3,42 miliardi di ricavi, con 12.200 dipendenti, risultando la terza azienda italiana per fatturato nel settore agroalimentare.

L'Inalca oggi e' presente stabilmente con piattaforme logistiche-distributive e impianti di produzione in Russia e in diversi paesi africani (Angola, Algeria, Congo, Repubblica Democratica del Congo, Mozambico, Costa d'Avorio), e sta per inaugurare nuove sedi in altre aree del mondo, come il Kazakistan, i Paesi del Golfo, e il South e Far East Asiatico.

Dal luglio del 1963, data d'inizio dell'avventura imprenditoriale di Luigi Cremonini, molte sono state le tappe cruciali che hanno portato alla crescita del Gruppo, come quella scandita nel 1979 con l'acquisizione di una quota di Marr e l'ingresso nel settore della distribuzione di prodotti alimentari al foodservice o nel 1982 con l'acquisizione di Agape che vede Cremonini approdare alla ristorazione. Da allora a oggi, Cremonini ha poi acquisito Burghy ceduta poi a Mc Donald's con un accordo che prevede l'acquisizione di hambuger Inalca al colosso americano.

2. IMPRESE: LETTA A CREMONINI, DIMOSTRA VALORE INTERNAZIONALIZZAZIONE (Adnkronos) - La storia di Cremonini "ci insegna che per ottenere la quadratura del cerchio fra tradizione, crescita e innovazione c'e' bisogno di diversificazione, nei prodotti, nei mercati, nelle strutture produttive, nella risposte ai bisogni dei clienti, e naturalmente occorre puntare sull'internazionalizzazione". Lo scrive il premier Enrico Letta nel messaggio inviato al presidente Luigi Cremonini, in occasione della celebrazione dei cinquant'anni del gruppo.

Questo tema relativo all'internazionalizzazione, prosegue il presidente del Consiglio, "mi sta particolarmente a cuore. Apprezzo la vostra volonta' di affermarvi sempre di piu' in un ambito globale, seguendo le potenzialita' della produzione agricola italiana e dell'industria agro-alimentare in termini di know-how industriale". In questa strategia di internazionalizzazione, prosegue Letta, "hanno un peso importante la Russia e l'Africa. L'Africa, anche nell'ottica di quel grande obiettivo per il Paese che e' l'Expo 2015, e' per l'Italia una regione di straordinarie potenzialita' culturali, economiche ed energetiche".

 

Vice Ministro Russo Ilya Shestakov consegna Onorificenza a Luigi Cremonini Vice Ministro Russo Ilya Shestakov consegna Onorificenza a Luigi Cremonini Vice Ministro Agricoltura Russo Ilya Shestakov Vice ministro Agricoltura della Russia Ilya Shestakov e consorte Stemma famiglia Colonna Paolo Portoghesi

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin giorgia meloni

DAGOREPORT - IL VERTICE DELLA CASA BIANCA È STATO IL PIÙ  SURREALE E “MALATO” DELLA STORIA POLITICA INTERNAZIONALE, CON I LEADER EUROPEI E ZELENSKY IN GINOCCHIO DA TRUMP PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L’UCRAINA – LA REGIA TRUMPIANA: MELONI ALLA SINISTRA DEL "PADRINO", NEL RUOLO DI “PON-PON GIRL”, E MACRON, NEMICO NUMERO UNO, A DESTRA. MERZ, STARMER E URSULA, SBATTUTI AI MARGINI – IL COLMO?QUANDO TRUMP È SCOMPARSO PER 40-MINUTI-40 PER “AGGIORNARE” PUTIN ED È TORNATO RIMANGIANDOSI IL CESSATE IL FUOCO (MEJO LA TRATTATIVA PER LA PACE, COSÌ I RUSSI CONTINUANO A BOMBARDARE E AVANZARE) – QUANDO MERZ HA PROVATO A INSISTERE SULLA TREGUA, CI HA PENSATO LA TRUMPISTA DELLA GARBATELLA A “COMMENTARE” CON OCCHI SPACCANTI E ROTEANTI: MA COME SI PERMETTE ST'IMBECILLE DI CONTRADDIRE "THE GREAT DONALD"? - CILIEGINA SULLA TORTA MARCIA DELLA CASA BIANCA: È STATA PROPRIO LA TRUMPETTA, CHE SE NE FOTTE DELLE REGOLE DEMOCRATICHE, A SUGGERIRE ALL'IDIOTA IN CHIEF DI EVITARE LE DOMANDE DEI GIORNALISTI... - VIDEO

francesco milleri gaetano caltagrino christine lagarde alberto nagel mediobanca

TRA FRANCO E FRANCO(FORTE), C'E' DI MEZZO MPS - SECONDO "LA STAMPA", SULLE AMBIZIONI DI CALTAGIRONE E MILLERI DI CONTROLLARE BANCHE E ASSICURAZIONI PESA L’INCOGNITA DELLA BANCA CENTRALE EUROPEA - CERTO, PUR AVENDO IL 30% DI MEDIOBANCA, I DUE IMPRENDITORI NON POSSONO DECIDERE LA GOVERNANCE PERCHÉ NON HANNO REQUISITI DETTATI DALLA BCE (UNO FA OCCHIALI, L'ALTRO CEMENTO) - "LA STAMPA"  DIMENTICA, AHINOI!, LA PRESENZA DELLA BANCA SENESE, CHE I REQUISITI BCE LI HA TUTTI (E IL CEO DI MPS, LOVAGLIO, E' NELLE MANI DELLA COMPAGNIA CALTA-MELONI) - COSA SUCCEDERÀ IN CASO DI CONQUISTA DI MEDIOBANCA E DI GENERALI? LOR SIGNORI INDICHERANNO A LOVAGLIO DI NOMINARE SUBITO IL SOSTITUTO DI NAGEL (FABRIZIO PALERMO?), MENTRE TERRANNO DONNET FINO ALL'ASSEMBLEA DI GENERALI...

donald trump grandi della terra differenza mandati

FLASH! - FA MALE AMMETTERLO, MA HA VINTO DONALD TRUMP: NEL 2018, AL G7 IN CANADA, IL TYCOON FU FOTOGRAFATO SEDUTO, COME UNO SCOLARO CIUCCIO, MENTRE VENIVA REDARGUITO DALLA MAESTRINA ANGELA MERKEL E DAGLI ALTRI LEADER DEL G7. IERI, A WASHINGTON, ERA LUI A DOMINARE LA SCENA, SEDUTO COME DON VITO CORLEONE ALLA CASA BIANCA. I CAPI DI STATO E DI GOVERNO EUROPEI, ACCORSI A BACIARGLI LA PANTOFOLA PER CONVINCERLO A NON ABBANDONARE L'UCRAINA, NON HANNO MAI OSATO CONTRADDIRLO, E GLI HANNO LECCATO VERGOGNOSAMENTE IL CULO, RIEMPIENDOLO DI LODI E SALAMELECCHI...

pietrangelo buttafuoco alessandro giuli beatrice venezi

DAGOREPORT – PIÙ CHE DELL’EGEMONIA CULTURALE DELLA SINISTRA, GIULI E CAMERATI DOVREBBERO PARLARCI DELLA SEMPLICE E PERENNE EGEMONIA DELL’AMICHETTISMO E DELLA BUROCRAZIA – PIAZZATI I FEDELISSIMI E GLI AMICHETTISSIMI (LA PROSSIMA SARÀ LA DIRETTRICE DEL LATO B VENEZI, CHE VOCI INSISTENTI DANNO IN ARRIVO ALLA FENICE), LA DESTRA MELONIANA NON È RIUSCITA A INTACCARE NÉ LO STRAPOTERE BARONALE DELLE UNIVERSITÀ NÉ LE NOMINE DIRIGENZIALI DEL MIC. E I GIORNALI NON NE PARLANO PERCHÉ VA BENE SIA ALLA DESTRA (CHE NON SA CERCARE I MERITEVOLI) CHE ALLA SINISTRA (I BUROCRATI SONO PER LO PIÙ SUOI)

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?