maretta scoca

VIDEO: “FORUM” E BARBARA PALOMBELLI RICORDANO MARETTA SCOCA, GIUDICE DEL PROGRAMMA DAL 2007, SPOSATA DA 57 ANNI CON IL GRANDE AVVOCATO GIORGIO ASSUMMA: “LA SUA ELEGANZA, I SUOI MODI GENTILI ANCHE DURANTE LE CAUSE, I SORRISI CHE STRAPPAVA AL PUBBLICO, MA ANCHE LA SUA SEVERITÀ E IL RISPETTO CHE RICHIEDEVA” - FU SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, IL SALUTO DI DILIBERTO E MASTELLA

 

 

Biografia di Maretta Scoca

Da www.cinquantamila.it, a cura di Giorgio Dell’Arti

 

maretta scoca

• (Maria Concetta) Roma 31 ottobre 1938. Avvocato civilista (specializzata in diritto della persona e della famiglia). Figlia di Salvatore (1894-1962, ministro per la Riforma burocratica nel governo Pella). Eletta alla Camera nel 1994 e nel 1996 (Ccd-Cdu), fu sottosegretario alla Giustizia nel D’Alema I (1998-1999), ai Beni culturali nel D’Alema II (1999-2000). Cattolica del “no” al referendum sul divorzio, favorevole all’accorciamento degli anni di separazione, «ma credo soprattutto che debba essere rivisto il meccanismo degli alimenti e degli assegni di mantenimento».

 

maretta scoca

 • Dal 2007 giudice nel programma tv Forum (Rete 4, Canale 5).

• Sposata dal 1960 con Giorgio Assumma, avvocato-manager-agente di tanti personaggi dello spettacolo: «Vivono in un casale vicino a Roma. Quando può, cucina lei. Lui predilige filosofia e teologia, lei ama i viaggi» (Panorama). Due figlie, una nipote.

 

 

L’ADDIO A MARETTA SCOCA

Da www.ilsussidiario.net

 

IL SALUTO DI BARBARA PALOMBELLI

Sarà una giornata difficile quella di oggi per Barbara Palombelli e il suo Forum. Sicuramente questa è una delle poche trasmissioni che andrà in onda oggi in diretta visto che la Rai ha già comunicato che ha deciso di annullare quasi l'intera programmazione. La conduttrice ha dovuto aprire la trasmissione in diretta e se in un primo momento il suo pensiero è andato all'amica di sempre e collega Maretta Scoca, in seguito ha pensato subito a Fabrizio Frizzi e al suo addio così violento e inaspettato da lasciare l'intero mondo dello spettacolo senza fiato.

maretta scoca

 

Il suo ultimo pensiero, però, non può che essere per la famiglia di Forum, che deve dire addio ad un altro dei suoi protagonisti, e alla famiglia del giudice che soffrirà sicuramente molto per il vuoto lasciato dalla donna. La conduttrice, ha così salutato: "Oggi abbracciamo Giorgio, le figlie, la sua famiglia e quella politica che l'accolta in Parlamento per due legislature".  Clicca qui per vedere il video del momento. (Hedda Hopper)

 

SAPEVAMO CHE SAREBBE ANDATA VIA

maretta scoca francesco foti

La puntata di oggi di Forum, in onda su Canale 5 e condotta da Barbara Palombelli, si aperta in modo commosso, con un immancabile ricordo a Maretta Scoca, giudice e volto storico della trasmissione, scomparsa ieri a 79 anni. "Sapevamo che sarebbe andata via...", ha detto la Palombelli, spiegando come negli ultimi tempi fosse visibilmente affaticata. "Non possiamo pensare a Forum senza di lei", ha aggiunto, prima di lanciare un servizio realizzato dal programma e contenente i momenti più belli vissuti con lei perché "noi la sentiremo sempre qua, con noi, la nostra Maretta".

maretta scoca con tina lagostena bassi e santi licheri

 

Nelle immagini che scorrevano in video, spesso Barbara Palombelli evidenziava l'immensa eleganza di Maretta, i suoi modi gentili anche durante le cause, i sorrisi che era in grado di strappare al pubblico di Forum, ma anche la sua severità ed il rispetto che richiedeva. Fino alla sorpresa ricevuta, con la messa in onda delle sue nozze nel 1960.

 

"Si era commossa a rivedere il suo abito da sposa nel giorno delle nozze e noi oggi abbracciamo Giorgio, le figlie, la famiglia di Marette Scoca e tutta la grande famiglia anche politiche che l'ha accolta in Parlamento per due legislature", ha aggiunto la Palombelli di ritorno dal servizio. "E' stata una giurista ma anche una donna organizzatrice di feste meravigliose nella sua casa, piene di artisti, intellettuali ed allegria", ha chiosato. (Aggiornamento di Emanuela Longo)

maretta scoca matrimonio con giorgio assumma

 

L’ADDIO DELLA POLITICA

Come abbiamo già potuto scoprire, Maretta Scoca aveva un passato importante nella politica e per questo motivo in queste ore di lutto che conseguono alla tragica notizia della sua morte non sono pochi i messaggi dei politici che in qualche modo hanno avuto a che fare con la giudice di Forum. Sottosegretario alla Giustizia nel Governo D’Alema, Sottosegretario alle Attività Culturali nel Governo Amato e deputato passato dalla Dc a Udeur a Forza Italia nella circoscrizione Lazio e Campania.

 

Proprio del suo passato in Democrazia Cristiana, negli ultimi anni della Balena Bianca, Maretta Scoca viene ricordata dal collega e amico Gianfranco Rotondi (oggi Segretario di Rivoluzione Cristiana): «Apprendo con dolore la scomparsa di Maretta Scoca, ultima espressione al governo della grande tradizione dei giuristi democristiani.Figlia del ministro Salvatore Scoca, Maretta», si legge nel messaggio reso pubblico questa mattina.

MARETTA SCOCA MATRIMONIO CON GIORGIO ASSUMMA

 

La descrive come una donna umile, serena e amica per davvero con tutti: «fu a sua volta parlamentare democristiana nel centrodestra e membro del governo. Signorile e umile, Maretta aveva solo amici, tra i colleghi e anche tra gli avversari. Al marito Giorgio Assumma, già presidente della Siae, un abbraccio affettuoso a nome mio e di tutta la famiglia di Rivoluzione cristiana», conclude Rotondi ricordando il lutto e la preghiera per la famiglia di Maria Concetta Scoca, detta Maretta. (agg. di Niccolò Magnani)

 

IL RICORDO DI DILIBERTO E MASTELLA

maretta scoca giorgio assumma

A ricordarla anche l'ex Guardasigilli Oliviero Diliberto: «Piango la scomparsa di Maretta Scoca, donna straordinaria, avvocato insigne, illustre parlamentare e preziosissima sottosegretaria alla giustizia nel periodo in cui fui ministro», dichiara come riportato dall'Ansa. «Amica carissima sempre e per sempre. Ci e mi mancherà. Al marito Giorgio Assumma e alle figlie un abbraccio dolente e fraterno», aggiunge Diliberto.

 

In una nota anche Clemente Mastella le ha reso omaggio: «Fu un pezzo importante di quella piccola, ma determinante, pattuglia dell'Udeur che ha fatto parte della storia italiana per 15 anni. Coraggiosa e leale, paziente ed intelligente, seppe, all'indomani della sua esperienza parlamentare e di Governo, continuare a dare i suoi avveduti consigli giuridici ed umani anche utilizzando il mezzo televisivo in programmi popolari e di successo». Mastella ha anche ricordato quando Scoca accettò di candidarsi con lui e della sua vicinanza all'epoca dei sui problemi giudiziari. (agg. di Silvana Palazzo)

MARISA LAURITO E MARETTA SCOCA

 

MARIA PAOLA TROVAJOLI PIPPO BAUDO MARETTA SCOCA GIORGIO ASSUMMA MARETTA SCOCA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…

silvia toffanin francesca fialdini giorgia cardinaletti tommaso zorzi alessandro giuli pietro tatafiore barbara castorina

A LUME DI CANDELA - TOMMASINO ZORZI NON SARÀ OPINIONISTA AL “GRANDE FRATELLO”: NONOSTANTE LE SPINTE DI CASCHETTO, IL SUO NOME È STATO BOCCIATO – CI MANCAVA IL MINISTRO GIULI-VO IN VERSIONE OFFICIANTE: HA CELEBRATO IL MATRIMONIO DEL SUO CAPO UFFICIO STAMPA, PIERO TATAFIORE, CON BARBARA CASTORINA, TITOLARE DELL'AGENZIA VISVERBI CHE HA ASSISTITO IN PASSATO PROFESSIONALMENTE GIULI (AVRÀ RIFILATO UN ALTRO PIPPOZZO SUL “PENSIERO SOLARE”?) - BIANCA BERLINGUER E ILARIA D'AMICO (CHE LASCIA CASCHETTO) NELL'AGENZIA DI PRESTA - GIORGIA CARDINALETTI AL POSTO DI FRANCESCA FIALDINI - DOPO LA CHIUSURA DI TANGO, COSTAMAGNA OSPITE SU RETE 4 (NEL PROGRAMMA DOVE LAVORA IL SUO COMPAGNO) - LUI È UN POLITICO DI PRIMO PIANO, LEI È UNA BELLA GIORNALISTA. I DUE SONO STATI AMANTI E LUI HA FAVORITO LA SUA ASCESA. DURANTE UNA RECENTE INTERVISTA HANNO FATTO FINTA DI NON CONOSCERSI DANDOSI DEL LEI. DI CHI STIAMO PARLANDO?

luca zaia matteo salvini francesco acquaroli conte bonelli schlein fratoianni matteo ricci

DAGOREPORT - DALLA RIFORMA ELETTORALE AL RIMPASTO DI GOVERNO, IL FUTURO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È APPESO COME UN CACIOCAVALLO AL SUO PRIMO TEST CRUCIALE: LE REGIONALI – SCATENEREBBE UNO SCONQUASSO NELLA LITIGIOSA COALIZIONE DI GOVERNO SE FRATELLI D'ITALIA DOVESSE PERDERE LE MARCHE, DOVE LA RICONFERMA DEL MELONIANO ACQUAROLI E' INCERTA - A QUEL PUNTO, A NOVEMBRE, LA MELONA VORRÀ ASSOLUTAMENTE IMPORRE UN CANDIDATO ALLA FIAMMA NEL VENETO LEGHISTA - LA DUCETTA HA BEN RAGIONE DI PRETENDERLO: MALGRADO IL SUO 28-29%, ATTUALMENTE FDI GOVERNA SOLO IN TRE REGIONI: MARCHE, ABRUZZO E LAZIO - PER FARCELA, LA DUCETTA DOVRA' CONVINCERE LUCA ZAIA AD APPOGGIARE, COL 40% DI CONSENSI DI CUI GODE LA SUA LISTA, IL SUO CANDIDATO ALLA PRESIDENZA - NEL CASO IN CUI IL "DOGE" NON ACCETTI LA PROPOSTA, A QUEL PUNTO, GIÀ TAGLIATO FUORI DA SALVINI, LE AMBIZIONI DI ZAIA DI RICOPRIRE UN DOMANI LA PRESIDENZA DELL'ENI O MAGARI LA CARICA DI MINISTRO DOVRA' RIPORLE NEL CASSETTO DEI SOGNI...

stefano belingardi clusoni belen rodriguez

DAGOREPORT - LA ''FARFALLINA'' DI BELEN È TORNATA A BATTERE. DOPO UN’ESTATE TURBOLENTA DI SCAZZI E POLEMICHE, PER LA "SCIO-GIRL" ARGENTINA È ARRIVATO UN NUOVO E AITANTE  BELLIMBUSTO - LUI È STEFANO BELINGARDI CLUSONI, ARCHITETTO MILANESE CHE, CON IL SUO STUDIO "BE.ST", NEGLI ULTIMI ANNI HA RIDISEGNATO LO SKYLINE DELLA CITTÀ MENEGHINA - GALEOTTO UN LOCALE IN SARDEGNA, DOVE I DUE SONO STATI PIZZICATI A BACIARSI CON PASSIONE, INCURANTI DEGLI SGUARDI INDISCRETI - A CONFERMARE LA LIASON È LA STESSA BELEN CON UN CAROSELLO DI FOTO SU INSTAGRAM SULLE SUE "HERMOSAS VACACIONES” -DALLO SCAZZO CON IL BENZINAIO ALLE PATATINE LANCIATE IN UN LOCALE: L’ESTATE IRREQUIETA DELL'EX DI CORONA E DE MARTINO - VIDEO

stefano de martino striscia la notizia antonio ricci gerry scotti la ruota della fortuna pier silvio berlusconi

DAGOREPORT - PIER SILVIO, QUESTA VOLTA, HA VINTO. PIAZZARE LA “RUOTA DELLA FORTUNA” NEL VUOTO PNEUMATICO DELLA PROGRAMMAZIONE ESTIVA, È STATA UNA MOSSA SCALTRA ALL’INSEGNA DI UN SOLO IMPERATIVO: FIDELIZZARE IL PUBBLICO DEI TELE-MORENTI - L’OPERAZIONE È RIUSCITA, IL PAZIENTE È ANCORA IN VITA, MA È SOLO IL PRIMO ROUND DI UNA GUERRA ANCORA MOLTO LUNGA: GIÀ IN SOVRAPPOSIZIONE, IERI SERA, “AFFARI TUOI” ERA LEGGERMENTE IN VANTAGGIO SUL PROGRAMMA DI GERRY SCOTTI, E LA SCELTA DI FAR RIPARTIRE LA TRASMISSIONE DI DE MARTINO DI MARTEDÌ, ANZICHE' DI LUNEDI', HA LASCIATO INTERDETTI GLI ADDETTI AI PALINSESTI - COMUNQUE VADA IL DUELLO NEI PROSSIMI DUE MESI, “PIER DUDI”, ALLA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, ERA STATO CATEGORICO: "'STRISCIA LA NOTIZIA' INIZIERÀ A NOVEMBRE. ANCHE SE CIÒ CHE VA IN ONDA, E NON SARÀ COSÌ, DOVESSE FARE UN TRILIONE DI ASCOLTI" - GLI ESORDI CON MARIA DE FILIPPI, IL FLOP ALL'''ISOLA DEI FAMOSI'' CONDOTTA DALLA MARCUZZI, PRESTA CHE LO SBOLOGNA E LA RISCOSSA CON CASCHETTO (E TANTI ''PACCHI'' A MO' DI CULO): L'IRRESISTIBILE ASCESA DI STEFANO DE MARTINO, ALFIERE DI RAI-MELONI, CHE SOGNA IL FESTIVAL DI SANREMO - VIDEO