maretta scoca

VIDEO: “FORUM” E BARBARA PALOMBELLI RICORDANO MARETTA SCOCA, GIUDICE DEL PROGRAMMA DAL 2007, SPOSATA DA 57 ANNI CON IL GRANDE AVVOCATO GIORGIO ASSUMMA: “LA SUA ELEGANZA, I SUOI MODI GENTILI ANCHE DURANTE LE CAUSE, I SORRISI CHE STRAPPAVA AL PUBBLICO, MA ANCHE LA SUA SEVERITÀ E IL RISPETTO CHE RICHIEDEVA” - FU SOTTOSEGRETARIO ALLA GIUSTIZIA, IL SALUTO DI DILIBERTO E MASTELLA

 

 

Biografia di Maretta Scoca

Da www.cinquantamila.it, a cura di Giorgio Dell’Arti

 

maretta scoca

• (Maria Concetta) Roma 31 ottobre 1938. Avvocato civilista (specializzata in diritto della persona e della famiglia). Figlia di Salvatore (1894-1962, ministro per la Riforma burocratica nel governo Pella). Eletta alla Camera nel 1994 e nel 1996 (Ccd-Cdu), fu sottosegretario alla Giustizia nel D’Alema I (1998-1999), ai Beni culturali nel D’Alema II (1999-2000). Cattolica del “no” al referendum sul divorzio, favorevole all’accorciamento degli anni di separazione, «ma credo soprattutto che debba essere rivisto il meccanismo degli alimenti e degli assegni di mantenimento».

 

maretta scoca

 • Dal 2007 giudice nel programma tv Forum (Rete 4, Canale 5).

• Sposata dal 1960 con Giorgio Assumma, avvocato-manager-agente di tanti personaggi dello spettacolo: «Vivono in un casale vicino a Roma. Quando può, cucina lei. Lui predilige filosofia e teologia, lei ama i viaggi» (Panorama). Due figlie, una nipote.

 

 

L’ADDIO A MARETTA SCOCA

Da www.ilsussidiario.net

 

IL SALUTO DI BARBARA PALOMBELLI

Sarà una giornata difficile quella di oggi per Barbara Palombelli e il suo Forum. Sicuramente questa è una delle poche trasmissioni che andrà in onda oggi in diretta visto che la Rai ha già comunicato che ha deciso di annullare quasi l'intera programmazione. La conduttrice ha dovuto aprire la trasmissione in diretta e se in un primo momento il suo pensiero è andato all'amica di sempre e collega Maretta Scoca, in seguito ha pensato subito a Fabrizio Frizzi e al suo addio così violento e inaspettato da lasciare l'intero mondo dello spettacolo senza fiato.

maretta scoca

 

Il suo ultimo pensiero, però, non può che essere per la famiglia di Forum, che deve dire addio ad un altro dei suoi protagonisti, e alla famiglia del giudice che soffrirà sicuramente molto per il vuoto lasciato dalla donna. La conduttrice, ha così salutato: "Oggi abbracciamo Giorgio, le figlie, la sua famiglia e quella politica che l'accolta in Parlamento per due legislature".  Clicca qui per vedere il video del momento. (Hedda Hopper)

 

SAPEVAMO CHE SAREBBE ANDATA VIA

maretta scoca francesco foti

La puntata di oggi di Forum, in onda su Canale 5 e condotta da Barbara Palombelli, si aperta in modo commosso, con un immancabile ricordo a Maretta Scoca, giudice e volto storico della trasmissione, scomparsa ieri a 79 anni. "Sapevamo che sarebbe andata via...", ha detto la Palombelli, spiegando come negli ultimi tempi fosse visibilmente affaticata. "Non possiamo pensare a Forum senza di lei", ha aggiunto, prima di lanciare un servizio realizzato dal programma e contenente i momenti più belli vissuti con lei perché "noi la sentiremo sempre qua, con noi, la nostra Maretta".

maretta scoca con tina lagostena bassi e santi licheri

 

Nelle immagini che scorrevano in video, spesso Barbara Palombelli evidenziava l'immensa eleganza di Maretta, i suoi modi gentili anche durante le cause, i sorrisi che era in grado di strappare al pubblico di Forum, ma anche la sua severità ed il rispetto che richiedeva. Fino alla sorpresa ricevuta, con la messa in onda delle sue nozze nel 1960.

 

"Si era commossa a rivedere il suo abito da sposa nel giorno delle nozze e noi oggi abbracciamo Giorgio, le figlie, la famiglia di Marette Scoca e tutta la grande famiglia anche politiche che l'ha accolta in Parlamento per due legislature", ha aggiunto la Palombelli di ritorno dal servizio. "E' stata una giurista ma anche una donna organizzatrice di feste meravigliose nella sua casa, piene di artisti, intellettuali ed allegria", ha chiosato. (Aggiornamento di Emanuela Longo)

maretta scoca matrimonio con giorgio assumma

 

L’ADDIO DELLA POLITICA

Come abbiamo già potuto scoprire, Maretta Scoca aveva un passato importante nella politica e per questo motivo in queste ore di lutto che conseguono alla tragica notizia della sua morte non sono pochi i messaggi dei politici che in qualche modo hanno avuto a che fare con la giudice di Forum. Sottosegretario alla Giustizia nel Governo D’Alema, Sottosegretario alle Attività Culturali nel Governo Amato e deputato passato dalla Dc a Udeur a Forza Italia nella circoscrizione Lazio e Campania.

 

Proprio del suo passato in Democrazia Cristiana, negli ultimi anni della Balena Bianca, Maretta Scoca viene ricordata dal collega e amico Gianfranco Rotondi (oggi Segretario di Rivoluzione Cristiana): «Apprendo con dolore la scomparsa di Maretta Scoca, ultima espressione al governo della grande tradizione dei giuristi democristiani.Figlia del ministro Salvatore Scoca, Maretta», si legge nel messaggio reso pubblico questa mattina.

MARETTA SCOCA MATRIMONIO CON GIORGIO ASSUMMA

 

La descrive come una donna umile, serena e amica per davvero con tutti: «fu a sua volta parlamentare democristiana nel centrodestra e membro del governo. Signorile e umile, Maretta aveva solo amici, tra i colleghi e anche tra gli avversari. Al marito Giorgio Assumma, già presidente della Siae, un abbraccio affettuoso a nome mio e di tutta la famiglia di Rivoluzione cristiana», conclude Rotondi ricordando il lutto e la preghiera per la famiglia di Maria Concetta Scoca, detta Maretta. (agg. di Niccolò Magnani)

 

IL RICORDO DI DILIBERTO E MASTELLA

maretta scoca giorgio assumma

A ricordarla anche l'ex Guardasigilli Oliviero Diliberto: «Piango la scomparsa di Maretta Scoca, donna straordinaria, avvocato insigne, illustre parlamentare e preziosissima sottosegretaria alla giustizia nel periodo in cui fui ministro», dichiara come riportato dall'Ansa. «Amica carissima sempre e per sempre. Ci e mi mancherà. Al marito Giorgio Assumma e alle figlie un abbraccio dolente e fraterno», aggiunge Diliberto.

 

In una nota anche Clemente Mastella le ha reso omaggio: «Fu un pezzo importante di quella piccola, ma determinante, pattuglia dell'Udeur che ha fatto parte della storia italiana per 15 anni. Coraggiosa e leale, paziente ed intelligente, seppe, all'indomani della sua esperienza parlamentare e di Governo, continuare a dare i suoi avveduti consigli giuridici ed umani anche utilizzando il mezzo televisivo in programmi popolari e di successo». Mastella ha anche ricordato quando Scoca accettò di candidarsi con lui e della sua vicinanza all'epoca dei sui problemi giudiziari. (agg. di Silvana Palazzo)

MARISA LAURITO E MARETTA SCOCA

 

MARIA PAOLA TROVAJOLI PIPPO BAUDO MARETTA SCOCA GIORGIO ASSUMMA MARETTA SCOCA

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO

giorgia meloni marina berlusconi antonio tajani

DAGOREPORT – IL DESIDERIO DI FARSI INCORONARE REGINA D'ITALIA, PER IL MOMENTO, LA MELONA LO DEVE RIPORRE NEL CASSETTO DEI SOGNI - L’INDICAZIONE DEL NOME DEL PREMIER SULLA SCHEDA ELETTORALE, BOCCIATA DA TUTTI I PARTITI CHE NON INTENDONO FINIRE CANNIBALIZZATI DALLA MELONI, STA MANDANDO IN PEZZI FORZA ITALIA - TAJANI FA IL POSSIBILISTA E GLI AZZURRI ESPLODONO. LASCIAMO POI PERDERE LA FAMIGLIA DI ARCORE CHE VEDREBBE SPARIRE IL NOME BERLUSCONI DAL SIMBOLO DEL PARTITO - A MILANO SI VOCIFERA DI UN TERRIBILE SCAZZO AL CALOR BIANCO TRA UN TAJANI IN MODALITA' RIBELLE E CRISTINA ROSSELLO, VICINISSIMA A MARINA - L'IDEONA DI FARSI INCORONARE "SUA MAESTA' GIORGIA I" FA STORCERE IL NASO ANCHE AI VARI POTENTATI SOTTERRANEI DEI FRATELLINI D’ITALIA (LOLLOBRIGIDA-LA RUSSA-RAMPELLI)...

zaia stefani salvini meloni fico schlein de luca

DAGOREPORT – L'ESITO DELLE REGIONALI IN VENETO, CAMPANIA E PUGLIA E' GIA’ SCRITTO MA SARA' IMPORTANTISSIMO PER “PESARE” OGNI PARTITO IN VISTA DELLE STRATEGIE PER LE POLITICHE DEL 2027 – I VOTI DELLE VARIE LISTE POTREBBERO CAMBIARE GLI EQUILIBRI INTERNI ALLE COALIZIONI: SE IN CAMPANIA E PUGLIA LE LISTE DI DECARO E DI DE LUCA FARANNO IL BOTTO, PER L'EX ROTTAMATRICE DI ''CACICCHI'' ELLY SCHLEIN SAREBBE UNO SMACCO CHE GALVANIZZEREBBE LA FRONDA RIFORMISTA DEL PD - ANCHE PER CONTE, UN FLOP DEL SUO CANDIDATO ALLA REGIONE CAMPANIA, ROBERTO FICO, SCATENEREBBE LA GUERRIGLIA DEI GRILLINI CHE DETESTANO L'ALLEANZA COL PD - LADY GIORGIA TIENE D’OCCHIO LA LEGA: SE PRECIPITA NEI CONSENSI IN VENETO, DOVE E' STATA FATTA FUORI LA LISTA ZAIA, PROVEREBBE A SOSTITUIRE IL MALCONCIO CARROCCIO CON AZIONE DI CARLETTO CALENDA...