BASTA CHE NON ROMPETE IL CAVO! UNA GUERRA O UN INCIDENTE RISCHIANO DI DISTRUGGERE ANCHE LA REALTA’ VIRTUALE: PERCHE’ INTERNET E’ FATTA DI INFRASTRUTTURE FISICHE - OCCHI PUNTATI SULL’INSTABILE E STRATEGICO EGITTO

Federico Guerrini per “La Stampa

 

CAVI INTERNETCAVI INTERNET

Un paio di anni fa, in “Tubes”, il giornalista americano Andrew Blum descriveva la mappa di connessioni fisiche che sono alla base del mondo di bit che chiamiamo Internet. Dai cavi sottomarini a quelli che attraversano i deserti, dietro l’universo digitale si cela un’infrastruttura reale, fisica. Che, come tutte le cose materiali, è potenzialmente vulnerabile ad attacchi, incidenti e sabotaggi.

 

A rischio, è in particolare la rotta che collega Europa, Medio Oriente e Asia, passando attraverso il Mediterraneo, dato il proliferare di focolai bellici in tale parte del globo. Dall’instabilità politica in Egitto (al largo del quale passano tutti i principali cavi sottomarini), alla guerra civile in Siria, al conflitto in Ucraina, non mancano certo i punti deboli: uno o più cavi tagliati, e milioni di persone potrebbero trovarsi d’improvviso senza Internet.

 

SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO

Se n’è avuto un esempio nel 2008, quando, pare per un incidente al largo di Alessandria d’Egitto e causato dall’ancora di una nave, due fra i maggiori cavi, il FLAG e il SeaMeWe-4, andarono fuori uso contemporaneamente: le conseguenze si avvertirono in Arabia Saudita, Emirati Arabi, fino al Pakistan e all’India, dove 60 milioni di navigatori non furono più in grado di collegarsi.

 

L’incidente spinse alcuni fra i maggiori operatori di telecomunicazioni a pensare a delle rotte alternative, in modo da poter continuare a fornire connettività anche in caso di emergenza. Fra il 2008 e il 2013 sono stati posati perciò vari cavi, sottomarini e non. Come il “Jadi”, che collega Gedda (Arabia Saudita) a Istanbul, passando per Amman e Damasco, l’Eassy, che corre lungo le coste dell’Africa; il GBI, che collega i Paesi del Golfo all’Europa e all’Asia; e l’Epeg che collega la Germania all’Oman, passando per Russia, Ucraina, Azerbaigian e Iran.

 

SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO SCONTRI E PROTESTE IN EGITTO

Quest’ultimo è anche il network più veloce, con un tempo di latenza (l’intervallo fra quando i dati vengono inviati e il momento della ricezione), secondo i tecnici, del 10 per cento inferiore rispetto alla rotta tradizionale. In questo modo si è accresciuta la robustezza e la capacità di risposta della Rete a eventuali danneggiamenti, ma non si sono eliminati del tutto i problemi, che dipendono in gran parte dagli equilibri geopolitici del momento.

 

Il territorio siriano, attraverso cui passa il Jadi è in questo momento uno dei più turbolenti: bombardamenti, e attacchi militari, oltre a un costo drammatico in termini di vite umane possono anche causare lo “spegnimento” di Internet.

 

È successo varie volte, in passato: uno dei guasti più significativi si è registrato nell’agosto 2013, quando l’intera città di Aleppo è stata tagliata fuori dalla Rete. In Ucraina, malgrado la situazione interna, è più difficile che incidenti di questo tipo accadano, essendo l’infrastruttura digitale assai sviluppata; non sono mancati però resoconti di sabotaggi

Tecnologia InformaticaTecnologia Informatica

 

Secondo Renesys, società che si occupa di monitorare lo stato della connettività a livello globale, il punto di maggiore debolezza, tuttavia, rimane sempre l’Egitto, descritto dal responsabile Jim Cowie, come “un disastro globale che attende solo di accadere”. 

 

È lì infatti che tutt’ora passa la maggior parte dei cavi che collegano l’Europa all’Asia, e se i tre principali, SMW3, SMW4, e IMEWE, venissero messi fuori uso contemporaneamente, i due continenti si troverebbero tagliati fuori in un lampo. Un incidente che li coinvolga tutti è improbabile, ma esiste anche un’alternativa inquietante: un sabotaggio. Nel marzo dello scorso anno, tre sommozzatori sono stati arrestati mentre cercavano di tagliare il cavo SMW4, che va dalla Francia a Singapore. Dell’incidente non è mai stata fornita una spiegazione.

Ultimi Dagoreport

igor taruffi elly schlein

DAGOREPORT - QUALCUNO DICA A ELLY SCHLEIN CHE STA AFFONDANDO IL PD! - NON SOLO TOSCANA E UMBRIA, DALLA CAMPANIA ALLA SICILIA FINO ALLA PUGLIA, SI MOLTIPLICANO I PROBLEMI SUI “TERRITORI” - A FINIRE NEL MIRINO LO “SPICCIAFACCENDE” DI ELLY, IGOR TARUFFI, RESPONSABILE ORGANIZZAZIONE DEL NAZARENO. DOVE C’È LUI, C’È CASINO, VISTA LA SUA PROPENSIONE A SALVAGUARDARE I CACICCHI FEDELI ALLA MIGLIORE ALLEATA DEL GOVERNO MELONI - IN SUO SOCCORSO È ARRIVATO ANCHE IL BERSANIANO NICO STUMPO CHE NON RIESCE AD EVITARE I PASTICCI CHE "LO STRATEGA IN VERSIONE PIZZICAGNOLO" TARUFFI COMBINA A CAUSA DELLA SCARSA CONOSCENZA DELLE REGOLE E DELLE DIVERSE REALTA’ LOCALI. E PER LA PRIMA VOLTA…

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…