STUPRI, MUTILAZIONI, LINCIAGGI: “12 ANNI SCHIAVO”, FILM TROPPO VIOLENTO? - IL REGISTA MCQUEEN: “PER ME È UN FILM D’AMORE’, SEMBRA UNA FAVOLA DEI FRATELLI GRIMM” (MA LE PROSPETTIVE PER IL BOTTEGHINO NON SONO ROSEE)

Articolo di John Hiscock per The Daily Telegraph pubblicato dal "Fatto quotidiano" - Traduzione di Carlo Antonio Biscotto

Prima sono arrivati gli applausi, le lodi della critica e le quasi unanimi previsioni per la nomination all'Oscar. Oggi, a qualche mese di distanza, l'ultimo film di Steve McQueen, 12 anni schiavo, è stato presentato al Festival di Telluride e al Festival di Toronto e le cose sono un po' cambiate. La critica è ancora favorevole e ne fanno fede le sette nomination per i Golden Globes, ma le prospettive per il botteghino non sono più così ottimistiche.

Il film, costato 20 milioni di euro e basato su una storia vera, è ambientato negli anni precedenti la Guerra di Secessione americana e ha come interprete Chiwetel Ejiofor nei panni di Solomom Northup, un nero libero, rapito e venduto come schiavo. Il film rappresenta gli orrori della schiavitù in maniera realistica e brutale, il che ha indotto gli esperti a prevedere che probabilmente non risulterà gradito a causa delle scene di violenza, di stupri, di mutilazioni, di sofferenze e linciaggi.

Nel tentativo di smussare almeno gli aspetti più sgradevoli, la casa di distribuzione Fox Searchlight, ha fatto trasmettere in tv una serie di spot con Brad Pitt, che ha coprodotto il film e vi interpreta un piccolo ruolo, insieme a divi di colore del mondo dello spettacolo.

Tuttavia i problemi di marketing non sembrano preoccupare il 44enne londinese Steve McQueen, regista del film e uomo abituato a dire quello che pensa: "Il libro autobiografico di Solomon del 1853, che è alla base del film, mi ha fatto venire in mente Il Diario di Anna Frank - dice Steve McQueen - È un testamento incredibile e, a mio giudizio, è il Diario di Anna Frank dell'America, una testimonianza di prima mano della schiavitù", spiega il regista subito dopo la prima del film.

"Volevo parlare della schiavitù e mi sono chiesto come potevo avvicinarmi a questo tema così doloroso e delicato. È stata mia moglie a suggerirmi di leggere il libro. Una folgorazione: ho cominciato a leggere e non riuscivo a smettere. La storia mi ha lasciato a bocca aperta e tramortito. Sembra una favola dei Fratelli Grimm con un uomo che nel buio viene strappato alla sua famiglia e gettato in un pozzo scuro che però ha una via di uscita".

Le accuse di eccessivo compiacimento nel ritrarre la violenza le liquida con un gesto della mano: "Per me è un film d'amore. E sapete perché? Solomon viene messo alla prova con ogni forma di violenza mentale e fisica e, non di meno, non abbandona mai la speranza di riunirsi alla sua famiglia. Ci sono spettatori che hanno capito benissimo che il tema del film non è la violenza, ma la forza dell'amore e lo spirito di sopravvivenza".

È anche un film sulla bellezza, dice McQueen: "Le piantagioni nelle quali abbiamo effettuato le riprese sono stupende ed è una stridente contraddizione quella tra la crudeltà e la bellezza dei luoghi. Per la troupe e gli attori è stata un'esperienza molto intensa; abbiamo formato una specie di famiglia e ci siamo sostenuti e incoraggiati gli uni con gli altri per superare gli ostacoli e realizzare il film che avevamo in mente di fare".

Dopo Hunger e Shame, questo è solamente il terzo film di Steve McQueen. I precedenti hanno qualcosa di sinistro, di oscuro, di inquietante, quasi di minaccioso. In tutti appare Michael Fassbender che in 12 anni schiavo interpreta il ruolo di un mercante di schiavi sadico e malvagio di nome Edwin Epps. "I miei film riguardano anzitutto e soprattutto ciò che è importante per me - spiega il regista - 27 anni fa, undici persone morirono in cella in una prigione britannica; fu una cosa tremenda ed estremamente importante e nessuno se ne era veramente occupato prima di me. Per questo ho deciso di girare Hunger.

Per quanto riguarda Shame, posso dire che il sesso ci riguarda tutti. Tutto quello che succede in Internet riguardo al sesso e il modo in cui tutto viene filtrato e arriva nella vita quotidiana di noi tutti era per me un altro tema di grande importanza. La schiavitù, infine, è un problema di grandissimo rilievo che il cinema - almeno prima che girassi il mio film - in fondo non aveva saputo o voluto raccontare con la forza che merita".

Dal 1997 Steve McQueen si è trasferito ad Amsterdam con la sua compagna, la critica culturale Bianca Stigter, i figli Alex e Dexter. Tuttavia torna a Londra per vedere sua madre e il Tottenham Hotspur. Steve McQueen è nato nella zona occidentale di Londra da genitori delle Indie occidentali, ha frequentato la Scuola di Arte e Design di Chelsea e si è poi iscritto al Goldsmith's College prima di diventare un artista concettuale noto e molto apprezzato da pubblico e critica.

Ha iniziato la carriera con una serie di cortometraggi sperimentali prima che Channel 4 lo invitasse a dedicarsi alla scrittura di un lungometraggio che nel 2008, dopo cinque anni di preparazione, sarebbe diventato Hunger, storia dello sciopero della fame dei detenuti dell'IRA nel 1981.

Quando gira, predilige i lunghi piani-sequenza e Hunger detiene il record di ciak più lungo senza interruzione: 17 minuti e mezzo. Steve McQueen ha adottato la medesima tecnica per le riprese di 12 anni schiavo girando con un unico ciak della durata di oltre quattro minuti la scena in cui il protagonista viene frustato.

Nella scena di agghiacciante brutalità nella quale Fassbender violenta una donna, la macchina da presa per diversi minuti rimane incollata sul suo viso. Girare quella scena è stata una esperienza emotivamente molto forte sia per Fassbender che per l'esordiente Lupita Nyong: "Bisogna tenere alta la tensione - dice McQueen - Mi piace pensare che non è una finzione, ma che siamo realmente presenti mentre quelle cose avvengono".

 

 

12 years Slave 12 years a slave 12 years a slave Twelve Years a Slave di mcqueen jpegmichael kenneth williams Twelve Years a Slave Twelve Years a Slave di mcqueen 12 years a slave brad pitt 12 years a slave 12 years a slave

Ultimi Dagoreport

marina paolo berlusconi antonio tajani ursula von der leyen antonio angelucci

DAGOREPORT – GETTATA DALLO SCIROCCATO TRUMP NEL CESTINO DELL'IRRILEVANZA, MELONI ARRANCA IMPOTENTE, E SI SPACCA PURE LA FAMIGLIA BERLUSCONI: ALL’EUROPEISTA MARINA SI CONTRAPPONE IL TRUMPIANO ZIO PAOLO (TRA I DUE C’È STATO UN BOTTA E RISPOSTA TELEFONICO CON CAZZIATONE DELLA NIPOTINA: MA TU, CHI RAPPRESENTI?) – UNICO MINISTRO DEGLI ESTERI EUROPEO AD ESSERE IGNORATO DAL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO MARCO RUBIO, TAJANI E' IMPOTENTE DAVANTI ALLE SBANDATE ANTI-UE DI SALVINI (IN COMPAGNIA DI MARINE LE PEN) E AL CAMALEONTISMO-BOOMERANG DELLA ''GIORGIA DEI DUE MONDI", FINITA "ESPULSA'' DALL'ASSE MACRON-MERZ-TUSK – E QUANDO RICICCIA LA QUESTIONE DEL MES (L'ITALIA E' L'UNICO DEI 27 PAESI EU CHE NON L'HA RATIFICATO), SI APRE UNA NUOVA CREPA TRA FORZA ITALIA E LEGA – L’ASSALTO DI “LIBERO” E “TEMPO” A URSULA VON DER LEYEN (IL MELONIZZATO ANGELUCCI È TORNATO SALVINIANO?) - UNICA SODDISFAZIONE: FINCHE' L'ALTERNATIVA SI CHIAMA ELLY SCHLEIN, GIUSEPPE CONTE E FRATOIANNI-BONELLI, IL GOVERNO DUCIONI CAMPA TRANQUILLO...

donald trump - mohammed bin salman - netanyahu al jolani

DAGOREPORT - QATAR-A-LAGO! A GUIDARE LE SCELTE DI DONALD TRUMP, SONO SOLTANTO GLI AFFARI: CON IL TOUR TRA I PAESI DEL GOLFO PERSICO, IL TYCOON SFANCULA NETANYAHU E SI FA "COMPRARE" DA BIN SALMAN E AL-THANI – LA FINE DELLE SANZIONI ALLA SIRIA, LE TRATTATIVE DIRETTE CON HAMAS PER LA LIBERAZIONE DELL'OSTAGGIO ISRAELIANO, IL NEGOZIATO CON L’IRAN SUL NUCLEARE E GLI AIUTI UMANITARI USA A GAZA: ECCO COSA DARA' TRUMP AGLI STATI ARABI IN “CAMBIO” DEL FIUME DI PETROLDOLLARI IN DIREZIONE WASHINGTON - IL TYCOON MANIPOLA LA REALTÀ PER OCCULTARE IL FALLIMENTO DELLA POLITICA DEI DAZI: MA SE ENTRO IL 30 GIUGNO NON SI TROVA L'ACCORDO, L’UE È PRONTA ALLA RITORSIONE – APPUNTI PER LA DUCETTA: COME DIMOSTRA L’ISRAELIANO “BIBI”, SEDOTTO E ABBANDONATO, NON ESISTONO “SPECIAL RELATIONSHIP” CON IL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO MA SOLO CIO' CHE GLI CONVIENE… - CIRCONDATO DA YES MEN E MILIARDARI IN PREDA AI DELIRI DELLA KETAMINA COME MUSK, A FAR RAGIONARE TRUMP È RIMASTO SOLO IL SEGRETARIO AL TESORO, SCOTT BESSENT...

andrea delmastro emanuele pozzolo

FRATELLI D'ITALIA HA ESPULSO EMANUELE POZZOLO! - IL PARLAMENTARE GIÀ SOSPESO DAL PARTITO, IMPUTATO PER PORTO ABUSIVO DI ARMI PER LA SPARO DEL CAPODANNO 2024, HA RACCONTATO A "REPORT" LA SUA VERITA’ SULLA VICENDA (PER POI FARE DIETROFRONT: "MAI DATO INTERVISTE, MI HANNO REGISTRATO") - POZZOLO HA CONTRADDETTO LE VERSIONI DEGLI ALTRI PARTECIPANTI ALLA FESTA, SOSTENENDO CHE DELMASTRO ERA PRESENTE AL MOMENTO DELLO SPARO - DONZELLI, CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA, AVEVA CONVOCATO IL DIRETTIVO DEL PARTITO CHE HA DECRETATO ALL'UNANIMITÀ L’ESPULSIONE DI POZZOLO...

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...