hofmann junger

LA VITA E’ TUTTA UN TRIP - ESCE IL CARTEGGIO TRA LO SCRITTORE ERNST JÜNGER E IL CREATORE DELL’LSD ALBERT HOFMANN SULLE DROGHE E I LORO EUFORICI EFFETTI - NELL'ACIDO LISERGICO SI PUÒ LEGGERE IL DESTINO DELL'UOMO MODERNO CHE HA PERSO LA SUA CAPACITA’ DI RACCOGLIMENTO – LA "TIGRE" MESCALINA DI FRONTE ALLA QUALE L'LSD  È SOLO UN “GATTINO”

HOFMANN JUNGER 4

Antonio Gnoli per La Repubblica

 

Nel vasto orizzonte dello stupore, due indiscusse personalità infransero l' interdetto che condannava le droghe a mero strumento di schiavitù. Erano Ernst Jünger e Albert Hofmann che per circa mezzo secolo tennero un costante scambio epistolare sull' utilizzo delle droghe cogliendone i pericoli ma al tempo stesso, e a certe condizioni, esaltandone la potenza mitologica e la forza introspettiva ("LSD", Giometti & Antonello).

 

Nelle lettere (la prima è del 1947, l' ultima del 1997) si coglie una lenta e crescente cordialità destinata a trasformarsi in amicizia. Hofmann vive in Svizzera. Più volte annuncia a Jünger, che risiede in Germania, di avergli spedito doni utili: una pipa, dei pantaloni alla zuava, tè, burro, caffè.

 

Jünger mostra di gradire e contraccambia come può (la Germania del dopoguerra versa in condizioni di povertà). Invia soprattutto libri e suggerisce qualche buona lettura. Sono curiosi l' uno dell' altro e relativamente giovani. Jünger ha 52 anni. Hofmann, che ne ha 41, è un chimico e lavora nei laboratori farmaceutici della Sandoz. Per caso ha sintetizzato una sostanza destinata a imporsi con successo nell' Occidente degli anni Sessanta.

hofmann

 

Jünger ha una biografia più complessa (e affascinante). È stato un eroe della Prima Guerra Mondiale. Ha scritto libri fondamentali ( Nelle tempeste d' acciaio e L' operaio, il primo attirerà lo sguardo ammirato di Hitler, il secondo quello riconoscente di Heidegger) vive la disfatta del nazismo da ufficiale della Wehrmacht a Parigi (anche gli avversari gli riconoscono oltre allo scarso coinvolgimento con il regime, di aver messo in salvo e protetto parte del patrimonio artistico francese). Sostanzialmente è un aristocratico. Un ribelle dello spirito, un "anarca" per usare l' espressione a lui più cara.

 

Non sono i soli a sperimentare le droghe. Una lunga tradizione che affonda le proprie radici nell' Ottocento di De Quincey e Baudelaire culminerà in una generazione di scrittori e intellettuali che negli anni Venti e Trenta del Novecento ne proverà e descriverà gli effetti. Tra essi Walter Benjamin, Michel Leiris, Alfred Kubin, Gottfried Benn e lo stesso Jünger. Il quale comunica a Hofmann che nella stesura del romanzo Heliopolis, ha consultato psichiatri che studiano le relazioni tra aberrazione mentale e sostanze tossiche.

 

Anche Hofmann sembra molto interessato alla relazione tra malattia mentale e gli stadi di alterazione provocati dall' acido lisergico. Tuttavia dubita che la tossina della sostanza possa gettare l' uomo in una sorta di follia senza ritorno. C' è in Hofmann, come in Jünger, la fiducia nel mondo antico e nell' uso terapeutico che veniva fatto di certe bevande come il ciceone, atte a scacciare gli spiriti maligni.

JUNGER

 

Jünger ha più volte provato gli effetti della mescalina. Per sottolineare la pericolosità la paragona a una "tigre" a fronte della quale l' Lsd - che egli assume varie volte sia da solo che con Hofmann - è solo un gattino. Ne circoscrive la potenza e ne ridimensiona la sacralità che l' altro gli attribuisce. In realtà, quello di Hofmann, è un rapporto complesso con l' acido lisergico. Rispondendo a Jünger che vuole essere aggiornato sulle sue ricerche, scrive che gli «piacerebbe davvero capire da cosa dipende il fatto che l' ebbrezza da Lsd possa trasformarsi in euforia con un senso di felicità soprannaturale, o in una esperienza di terrore indescrivibile ». Il "mio bambino", come Hofmann chiama l' Lsd, può diventare pericoloso. Provocare effetti indesiderati e negativi.

 

Ma che cosa significa questo scambio di esperienze e di opinioni attorno alle droghe? Per Hofmann, e in parte anche per Jünger, è un modo per mettere a fuoco il destino dell' uomo moderno, che avrebbe irrimediabilmente perso la facoltà di raccoglimento. Qualcosa di profondamente inquinante è accaduta nell' ambito del comportamento umano.

 

«La tecnica sempre più perfetta della pubblicità, della moltiplicazione, della stampa, della radio e del commercio, finisce», scrive Hofmann, «esattamente col sommergere la gente con immagini, pensieri, conoscenze sempre nuove». Lungi dall' essere un progresso auspicabile, ciò che accade è vissuto come la distrazione sistematica dei propri compiti interiori; alla distruzione dell' interiorità del singolo corrisponde, come effetto, la progressiva massificazione dei comportamenti umani.

HOFMANN

 

Se questa è la diagnosi hofmanniana dei mali del nostro tempo, Jünger attenderà un po' a rispondere. È come se la visione che il chimico esprime sia troppo debitrice della tradizione ma scarsamente incisiva per poter scendere nella profondità tellurica del contemporaneo. Solo qualche anno dopo, nel 1961, Jünger proverà ad abbozzare una rapida replica sul tema della tecnica. Nella lettera del 27 dicembre 1961, dopo aver accennato alla revisione in corso di Al muro del tempo, ricorda che gli sviluppi delle tecniche in relazione alla fisica e alla biologia «non devono essere più intesi come progressi in senso tradizionale, ma (come espressioni) che interferiscono nell' evoluzione e che esulano dallo sviluppo della specie ».

 

Per Jünger il dominio della tecnica non è un mero progresso su basi continuative, ma un salto, una discontinuità, un attraversamento della linea. Non condanna la tecnica (come fa Hofmann), la colloca in un differente universo con cui quel che resta dell' individuo deve sapersi misurare. La tecnica si è rivoltata contro chi l' ha generata. Essa è potenza non già progresso. Perciò è del tutto inutile piangersi addosso, sperare nel ritorno del vecchio umanesimo. La tecnica non si doma con la visione del mondo o con i valori che ad essa si accompagnano. Può solo indurre alla consapevolezza che nasca una nuova figura antropologica (negli anni Trenta era il lavoratore, ma anche il ribelle e l' anarca), che chiuda un' epoca e ne apra un' altra.

 

Quando Jünger e Hofmann riflettono su questo, la società occidentale sta mutando pelle. Le nuove culture, di cui le droghe sono un risvolto, stanno ridefinendo la scala dei valori sociali.

LSD COVER 4

Un' onda di libertà attraversa l' America e l' Europa. I due amici guardano con sospetto e timore a quanto sta accadendo. Agli inizi degli anni Sessanta sono in molti in America a interessarsi alla scoperta dell' Lsd, tra questi c' è Aldous Huxley che Hofmann incontra a Zurigo nel 1961. Huxley ritiene che l' acido lisergico possa diventare un efficace strumento di massa per future rivoluzioni dello spirito. Jünger stronca una tale pretesa in maniera definitiva: «Non posso condividere il pensiero di Huxley di dare alle masse la possibilità della trascendenza ».

 

 

Le droghe sono una faccenda troppo seria per darle in mano a degli sprovveduti. È la stessa critica che Hofmann rivolge a Timothy Leary - dopo il loro incontro segreto a Losanna (il guru americano era braccato dalla Fbi) - di aver propagandato la droga tra i ragazzi. Eleusi con le sue suggestioni mitologiche è ormai solo un sogno lontano. Perfino troppo pericoloso da interpretare e proporre a una società che non ne comprenderebbe più il senso autentico. Più si addentrano nella vecchiaia meno hanno voglia di tornare al passato. Lo stupore ormai ha poco a che vedere con gli allucinogeni e molto con il mistero dell' essere eterno e con la natura: il bosco, i fiori, il calore del sole, le passeggiate.

Sono due uomini assorti nei rispettivi eremi. Hanno superato il muro del tempo. Nulla può più ferirli.

silicon valley lsdlsd

 

albert hoffmanCARTONE LSDLSD E ALLUCINOGENI lsdLSD E ALLUCINOGENIlsd 2lsdLSD

Ultimi Dagoreport

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….

alessandro giuli lucia borgonzoni manuela cacciamani mazzi rampelli giulio base film albatross 2025albatross angelo mellone perla tortora paolo petrecca alma manera

DAGO-CAFONAL! - DAI FRATELLI WARNER DI HOLLYWOOD AI FRATELLI D’ITALIA DI CINECITTÀ, IL CIAK È A DESTRA! - E VOILÀ! DOMANI SUGLI SCHERMI DEL BELPAESE ARRIVA "ALBATROSS", IL NUOVO IMMAGINARIO CAPOLAVORO DI GIULIO BASE, MARITATO TIZIANA ROCCA - ALL’ANTEPRIMA ROMANA, GOVERNO IN PRIMA FILA: TAPPETO ROSSO PER IL MINISTRO GIULI-VO DEL “PENSIERO SOLARE”; AVANTI I DIOSCURI RAI, ROSSI E MELLONE, FATE LARGO AL “GABBIANO SUPREMO” DI COLLE OPPIO, FABIO RAMPELLI, CON MOLLICONE DI SCORTA - NEL FOYER DEL CINEMA SI SBACIUCCHIANO PAOLO PETRECCA, DIRETTORE DI RAI SPORT, E L’AMATA ALMA MANERA - SE LUCIA BORGONZONI TIMBRA IL CARTELLINO PER LA LEGA, A TENERE ALTO IL PENNONE DI FORZA ITALIA C’È MAURIZIO GASPARRI, NEL '70 SEGRETARIO PROVINCIALE DEL FRONTE DELLA GIOVENTÙ – PER I DUE PRODUTTORI, PAOLO DEL BROCCO (RAI CINEMA) E GENNARO COPPOLA (COMPAGNO DI MANUELA CACCIAMANI, PRESIDENTE DI CINECITTA'), ‘STO “ALBATROSS” DI GIULIO BASE DEVE SUSCITARE VERAMENTE “GRANDE ATTENZIONE” VISTO CHE IL 18 GIUGNO SCORSO SAREBBE AVVENUTA UNA PROIEZIONE PRIVATA DEL FILM ALLA PRESENZA DI IGNAZIO LA RUSSA E DI SISTER ARIANNA MELONI…

cetrioloni per l italia - meme by edoardo baraldi giorgia meloni economia crisi soldi

DAGOREPORT - GIORGIA MELONI PUÒ FARE TUTTE LE SMORFIETTE CHE VUOLE MA A NATALE RISCHIA DI TROVARE SOTTO L'ALBERO UN'ITALIA IN GRANDE DIFFICOLTA' ECONOMICA. E SE I CITTADINI TROVERANNO LE TASCHE VUOTE, ANCHE IL PIU' INCROLLABILE CONSENSO PUO' SGRETOLARSI - IL POTERE D'ACQUISTO AUMENTA DELLO 0,9% ORA, MA NEGLI ULTIMI ANNI È CROLLATO DEL 20% - DA UN LATO L'INFLAZIONE TORNA A CRESCERE, DALL'ALTRO IL PIL CALA. E DAL 2026, CON LA FINE DEL PNRR, CHE HA "DROGATO" IL PRODOTTO INTERNO LORDO, LA SITUAZIONE NON POTRÀ CHE PEGGIORARE. SENZA CONSIDERARE L'EFFETTO TSUNAMI DEI DAZI DI TRUMP SU OCCUPAZIONE ED EXPORT - SE CI FOSSE UN'OPPOSIZIONE DECENTE, MARTELLEREBBE OGNI GIORNO SU QUESTI TEMI: SALARI DA FAME, TASSE CHE CONTINUANO A SALIRE, ECONOMIA CHE RISTAGNA. MA LA PRIORITÀ DI SCHLEIN SONO I GAY UNGHERESI E QUELLE DI CONTE E' FARE IL CANDIDATO PREMIER DEL CAMPO LARGO...