VOGLIO VEDERCI CHIARI - “IL WALTER CHIARI DI RAI1 NON ASSOMIGLIA NEMMENO PALLIDISSIMAMENTE AL VERO” - TATTI SANGUINETI, BIOGRAFO “UFFICIALE” DEL COMICO VERONESE, SMONTA LA FICTION PRODOTTA DALL’ONOREVOLE BARBARESCHI: “UNA FARSA” - CON FINALE TRASH: “LO FANNO MORIRE IN CASA IN MEZZO A UNA NEVICATA IMMAGINARIA. A LUI, CHE DI “NEVE” NE HA TIRATO QUINTALI” - IL FIGLIO DI WALTER SMENTISCE LA STORIA DEL NONNO “AGUZZINO FASCISTA” - TATTI: “LE INFORMAZIONI SUL PADRE DI WALTER DOCUMENTATE E CONFERMATE”…

Maria Giulia Minetti per "la Stampa"

«Grossolana, fuorviante, superficiale, farcita di errori, crivellata di omissioni...», a Tatti Sanguineti, biografo «ufficiale» di Walter Chiari - gli ha dedicato anni di ricerche d'archivio, decine d'ore di interviste, un'infinità di pagine scritte che adesso si stanno trasformando faticosamente in libro - a Sanguineti, dicevamo, la fiction di Raiuno non è andata giù. Tanto gli è rimasta sul gozzo, che ha spedito una lettera all'Ansa il cui incipit è addirittura intimidatorio: «Il Walter Chiari della fiction di Luca Barbareschi non assomiglia nemmeno pallidissimamente al vero...».

Proprio tutto sbagliato?
«Tutto».

Mi faccia qualche esempio.
«Per esempio Walter viene mostrato con in mano un cannello della fiamma ossidrica, operaio in fabbrica nel 1948. Dopo la guerra Walter era già famoso, altro che operaio! In fabbrica, all'Isotta Fraschini, c'era stato poche settimane "all'inizio della guerra", nel 1940. Era al reparto finissaggio, e maneggiava una lima!»

Già famoso nel 1948?
«Girava l'Italia con Marisa Maresca, la soubrette più celebre di allora. E loro lo mettono in fabbrica! Ma c'è ben altro...».

Ovvero?
«Walter era figlio di un aguzzino fascista. Un brigadiere della Pubblica Sicurezza che nei sotterranei della Questura di Verona uccise a nerbate due antifascisti. Un torturatore. L'origine modesta e la vergogna per le azioni del padre sono la molla dell'aspirazione costante di Walter a elevarsi. A cercare da una parte figure paterne che sostituiscano il padre vero, dall'altra a temere la paternità. La fiction era una buona occasione per spiegare l'origine della sua comicità, tutti i comici hanno dentro uno zoccolo tragico: cosa li spinge a cercare la benevolenza delle gente, a fare ridere il pubblico, divertirlo? Cosa c'è dentro Walter?»

Invece la fiction se n'è infischiata?
«Non compare la famiglia! Né madre, né padre, né sorella, né fratello. Quando invece la famiglia è stata fondamentale nella sua formazione. Senza mostrarlo in famiglia non si può capirlo».

Cos'altro manca?
«Mancano i suoi padri adottivi, quelli che lui si sceglie come esempi da ammirare, come mentori. Manca Marcello Marchesi, autore dei suoi sketch più riusciti, manca Mario Soldati, ridotto a una macchietta... Manca Metz, mancano Terzoli e Vaime, mancano tutti i cervelli che hanno lavorato con lui».

Roba inventata di sana pianta ce n'è?
«C'è una specie di Biancaneve che è dipinta come l'occasione perduta di Walter. Si tratta di Valeria Fabrizi, che effettivamente amò molto Walter ma poi sposò Tata Giacobetti del Quartetto Cetra. Nella fiction però diventa protagonista, le fanno dire cose assurde. Peggio di tutto, per sottolineare la sua presenza costante nella vita di Walter la fanno entrare in scena nel ‘48, mentre i due si conobbero solo nel ‘56»

Altre nefandezze?
«Simone, il figlio di Walter, nasce nel 1970, col padre in galera. L'esperienza della galera - fu accusato di detenzione e spaccio di droga - da cui uscirà distrutto, nella fiction è raccontata mettendo insieme un errore dopo l'altro. Tanto per cominciare Walter non fu arrestato in pubblico, ma in segreto. E per un mese restò in cella senza spiegazioni, prima che l'interrogassero. È in quei 30 giorni che la sua mente vacilla. Quando esce è un uomo di seconda mano, devastato. Ebbene, lo sceneggiato fa avvenire l'interrogatorio subito. Inconcepibile».

La conclusione?
«Della fiction? Siamo alla farsa. Secondo lo sceneggiato Walter muore perché non riesce a riprendersi dalla delusione di non essere stato premiato al Festival di Venezia. C'era andato nel 1986, coprotagonista del film di Massimo Mazzucco Romance . Walter faceva il padre di Barbareschi, che era pure sceneggiatore della pellicola».

Dov'è l'aspetto farsesco?
«Nella fiction lo fanno morire in casa, ma nel delirio lui s'immagina d'essere in mezzo a una nevicata. Nevica nella stanza, capisce? Trattandosi di un uomo che di "neve", cioè cocaina, ne ha tirato quintali, la metafora sembra evidente. Ma il cattivo gusto è tale, che si stenta a crederci».

Secondo Simone Annichiarico, figlio di Walter e Alida Chelli, il peggior esempio di cattivo gusto lo dà lei quando, accusando gratuitamente il nonno di atrocità, infanga il ricordo di suo padre.
«Io amo, onoro e rispetto Walter Chiari. Penso che ristabilire la memoria storica non abbia nulla a che vedere col fango. Le informazioni sul nonno di Simone vengono da documenti di archivio e sono confermate dall'eminente storico del fascismo Mimmo Franzinelli».

 

WALTER CHIARIWALTER CHIARILELIO LUTTAZZI E WALTER CHIARI LUCA BARBARESCHI Lelio luttazzi e walter chiari ven02 tatti sanguinettiwalter chiari Valeria Fabrizi

Ultimi Dagoreport

salvini calenda meloni vannacci

DAGOREPORT – LA ''SUGGESTIONE'' DI GIORGIA MELONI SI CHIAMA “SALVIN-EXIT”, ORMAI DIVENTATO IL SUO NEMICO PIU' INTIMO A TEMPO PIENO - IN VISTA DELLE POLITICHE DEL 2027, SOGNA DI LIBERARSI DI CIO' CHE E' RIMASTO DI UNA LEGA ANTI-EU E VANNACCIZZATA PER IMBARCARE AL SUO POSTO AZIONE DI CARLO CALENDA, ORMAI STABILE E FEDELE “FIANCHEGGIATORE” DI PALAZZO CHIGI - IL CAMBIO DI PARTNER PERMETTEREBBE DI ''DEMOCRISTIANIZZARE" FINALMENTE IL GOVERNO MELONI A BRUXELLES, ENTRARE NEL PPE E NELLA STANZA DEI BOTTONI DEL POTERE EUROPEO (POSTI E FINANZIAMENTI) - PRIMA DI BUTTARE FUORI SALVINI, I VOTI DELLE REGIONALI IN VENETO SARANNO DIRIMENTI PER MISURARE IL REALE CONSENSO DELLA LEGA - SE SALVINI DIVENTASSE IRRILEVANTE, ENTRA CALENDA E VIA A ELEZIONI ANTICIPATE NEL 2026, PRENDENDO IN CONTROPIEDE, UN'OPPOSIZIONE CHE SARA' ANCORA A FARSI LA GUERRA SUL CAMPOLARGO - LA NUOVA COALIZIONE DI GOVERNO IN MODALITÀ DEMOCRISTIANA DI MELONI SI PORTEREBBE A CASA UN BOTTINO PIENO (NUOVO CAPO DELLO STATO COMPRESO)....

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…