VOLA PALOMBELLI VOLA: “FORUM” VIVE UNA SECONDA GIOVINEZZA CON PICCHI DEL 20% - “LA SIGNORA IN GIALLO” NON MUORE MAI: SU RETE4 A MEZZOGIORNO ACCHIAPPA ANCORA UNO SHARE TRA IL 6 -7%

Marco Castoro per la Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

BARBARA 
PALOMBELLI  
FORUM RETE4BARBARA PALOMBELLI FORUM RETE4

Continua il momento magico di Barbara Palombelli e di Forum. Un format che non solo non invecchia mai, ma che sta vivendo una seconda giovinezza, dopo il primo periodo targato Rita Dalla Chiesa. Il programma di Canale 5 strappa quasi il 20% di share e viene visto da un milione e 800-900 mila spettatori.

 

Vince ogni mattina la sfida con Elisa Isoardi che A conti fatti perde di 4-5 punti di share. Poi arriva Antonella Clerici con la Prova del cuoco e ci mette una pezza, anche se - pur risalendo sempre la china - spesso non riesce a superare nello share la Palombelli e il suo Forum.

Elisa Isoardi Elisa Isoardi

 

SIGNORA IN GIALLO, UN MITO

Intorno a mezzogiorno la Signora in giallo su Retequattro riesce a incollare davanti al piccolo schermo un milione di persone che significano uno share tra il 6 e il 7%. Un vero fenomeno, considerando che quei telefilm sono vecchi come il cucco. Spesso i telespettatori che guardano Angela Lansbury nel ruolo della scrittrice e detective dilettante Jessica Fletcher sono di più di quelli che si sintonizzano sui Fatti vostri con Giancarlo Magalli su Raidue.

 

BOOM DELLA CHAMPIONS 

LA SIGNORA IN GIALLO - ANGELA LANSBURYLA SIGNORA IN GIALLO - ANGELA LANSBURY

La Formula 1, il Motomondiale, X Factor, MasterChef, Italia’s got talent: tutti eventi e programmi che alzano il livello del brand Sky. Per quanto riguarda gli ascolti però in casa dell’emittente di Murdoch è sempre il grande calcio a farla da padrona. La serie A è una garanzia di share, così come i campionati esteri e la Champions. Lasciarsi soffiare (dal prossimo anno) da Mediaset i diritti della competizione continentale per club più ambita non è stato un buon affare.

 

A conferma ci sono i dati Auditel. La partita Bayern Monaco-Roma, trasmessa in esclusiva in chiaro sul digitale terrestre da Canale 5, è stata vista in media da 6.230.000 spettatori, pari al 22,04% di share. Tra tutti gli appassionati sintonizzati sull’ammiraglia del Biscione risulta dai dati Auditel che circa 1.370.000 erano abbonati Sky che avevano optato per il digitale terrestre.

 

In pratica più di un abbonato su 4 ha visto la partita su Canale 5. Addirittura sono stati di più gli abbonati di Sky che hanno visto la Roma sul digitale terrestre di quelli che hanno assistito alla gara della Juve del giorno prima (1.203.169 spettatori medi con il  4,32% di share. Record stagionale per un match di Champions League in esclusiva su Sky). Morale della favola: la Champions tira molto e per Sky sarà una perdita importante. Anche perché quasi un quarto degli oltre 6 milioni che hanno visto la gara della Roma erano abbonati Sky, quindi affamati di calcio. Chi si abbona a Sky ama il calcio.

Logo skyLogo sky

 

SALVINI SEMPRE IN TV

Premesso che in questo periodo Matteo Salvini è uno dei politici che più si ascoltano volentieri in tv, visto che cavalca la rabbia degli italiani.  Viene da chiedersi come mai Renato Brunetta e la Vigilanza, sempre attenti a monitorare le ore televisive dei politici, non dicano nulla sulle presenze del leader della Lega Nord nei vari talk, mentre nel caso di Matteo Renzi sono sempre pronti a contestare le sue interviste sul piccolo schermo. Come mai?   

Rising starRising star

 

IL BISCIONE HA PAURA. RISING STAR È UN FLOP MONDIALE

Si allunga la lista dei paesi “contagiati” dal flop di Rising Star. L’ultimo, in ordine cronologico, è la Francia. Il talent, alla sesta puntata, ha quasi dimezzato i suoi ascolti, precipitando a meno di 2 milioni di spettatori, con appena l’8,4%. È andato male male anche negli Usa, mentre in Germania è stato chiuso in anticipo e in Gran Bretagna è stato cancellato. A Mediaset ora cresce la preoccupazione. 

 

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....