EDITORIA IN ALLEGRIA – ANCHE URBANO CAIRO PAGA DAZIO ALLA VORAGINE RCS E SVALUTA LA PARTECIPAZIONE DI 6 MILIONI DI EURO (SU 31 INVESTITI) – LA SUA HOLDING RESTA COMUNQUE IN ATTIVO, ANCHE SE L’UTILE 2014 SI DIMEZZA

di Andrea Montanari per “Milano Finanza” 

 

Comincia a costare caro a Urbano Cairo l'avere messo un piede nel consiglio d'amministrazione di Rcs Mediagroup  dopo un investimento di 31,3 milioni per il 4,62% del gruppo editoriale di via Rizzoli. Il ricco e liquido imprenditore piemontese, proprietario dell'omonima società editoriale-pubblicitaria, del Torino Calcio e dell'emittente La7, ha effettuato la prima rettifica della partecipazione, detenuta nella cassaforte U.T.

urbano cairo e giuseppe crucianiurbano cairo e giuseppe cruciani

Communications, da quando nel 2013 cominciò a fare shopping di titoli Rcs sul mercato.

 

Come emerge dal bilancio 2014 della holding di Cairo, consultato da MF-Milano Finanza, la quota in portafoglio è stata svalutata per la prima volta per 6,22 milioni, «al fine di allineare il valore di iscrizione al valore di realizzazione desumibile dall'andamento del mercato corrispondente al valore medio di borsa del mese di dicembre 2014», si legge nel documento contabile.

 

U.T. Communications detiene oggi in tutto più di 24 milioni di titoli Rcs per i quali sono stati investiti oltre 31 milioni, a un prezzo medio di carico di 1,3 euro. Ma dopo l'adeguamento del valore contabile la quota ora è iscritta a un valore medio di carico di poco superiore a 1 euro, soglia prossima al prezzo corrente di borsa delle azioni del gruppo di via Rizzoli, 1,01 euro.

 

E proprio il write-off della partecipazione ha pesato sul risultato netto della cassaforte di Cairo, che ha visto dimezzarsi l'utile dagli 11,46 milioni del 2013 ai 6,06 milioni dello scorso anno. Hanno contribuito al risultato i dividendi incassati, direttamente e indirettamente, per un totale di 12 milioni, dalla Cairo Communication.

urbano cairo e due amicheurbano cairo e due amiche

 

E che l'editore-pubblicitario di Alessandria, che nelle prossime settimane dovrebbe annunciare l'avvio di un nuovo progetto (non sarà un'emittente radiofonica), non abbia comunque problemi di liquidità lo dimostrano le disponibilità di cassa (34 milioni) della holding e la posizione finanziaria netta totale, salita a 196,8 milioni.

 

scott jovanescott jovane

E se al momento Cairo non pare intenzionato ad arrotondare la partecipazione in Rcs  comunque segue con attenzione l'andamento della società, che sta ancora definendo il business plan in vista della cessione della divisione Libri alla Mondadori «Ho poco meno del 5% e ho un consigliere, non posso influenzare più di tanto le decisioni del board. Vedremo cosa fanno», ha dichiarato ieri Cairo. «Su Rcs Libri non devo tornare a parlare, perché per me non si vendono asset per coprire perdite di gestione o cassa bruciata».

 

Meglio concentrarsi sul Torino («investirò 20 milioni nella campagna acquisti») e su La7. Il mercato è difficile e complesso, gli ascolti tengono ma non salgono e la pubblicità cala. «Ma non la vendo. Non mi passa neppure per l'anticamera del cervello. Mi diverte fare tv», ha ribadito ieri alla presentazione dei palinsesti dell'emittente, che conferma le star Enrico Mentana, Maurizio Crozza, Lilli Gruber, Corrado Formigli, Gianluigi Paragone e Giovanni Floris. Oltre a Myrta Merlino e Tiziana Pannella. Addio invece a Daria Bignardi e Giulia Innocenzi.

enrico mentana, alessandra sardoni, urbano cairoenrico mentana, alessandra sardoni, urbano cairo

 

MENTANA CROZZAMENTANA CROZZA

Per ravvivare il palinsesto e non occuparsi solo di politica e attualità è in arrivo un reality show, Il boss dei comici, per sostenere gli ascolti di rete, oggi al 3,2%. Cairo poi può sempre sfruttare La7d (0,55% di share) e un nuovo potenziale canale che potrebbe essere lanciato sul multiplex di proprietà. Non fanno paura la concorrenza di Discovery sul canale 9 o l'arrivo di Sky Italia sul tasto 8.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…