IL VOTO DELLA GRECIA FA RESPIRARE L’EUROPA - RIFORMA DEL LAVORO: TENSIONE PDL-PD E IPOTESI FIDUCIA - L’IMU PORTA I PRIMI 10 MILIARDI - LUSI: HO ESEGUITO ORDINI, VOTARE NO AL MIO ARRESTO -NIGERIA, NUOVA STRAGE DI CRISTIANI - FRANCIA, AI SOCIALISTI LA MAGGIORANZA ASSOLUTA, FUORI LE PEN E SÉGOLÈNE - LA PARTITA DOPPIA DELL’ITALIA CONTRO L’IRLANDA DI TRAPATTONI…

Da "il Velino"

CORRIERE DELLA SERA - In apertura: "Il voto della Grecia fa respirare l'Europa". A sinistra editoriale di Marcello Messori: "La terza tregua". Di spalla: "La grande paura che ha cambiato la scena politica". Al centro fotonotizia: "In Nigeria una nuova strage di cristiani". A destra: "Riforma del lavoro: tensione Pdl-Pd e ipotesi fiducia". Più a destra in basso due boxini: "Guida rapida al pagamento dell'Imu" e un articolo di Pietro Ichino: "I miei conti (e i consigli) sugli esodati". In basso al centro: "Fratelli d'Italia proviamo a vincere". A destra: "Com'è strano incontrare il capo in vacanza".

LA REPUBBLICA - In apertura: "Grecia: resteremo nell'euro". Di spalla: "La Repubblica delle Idee, in piazza a Bologna quattro giorni di passione", seguita da un editoriale di Ezio Mauro: "Insieme nel futuro". A sinistra editoriale di Andrea Bonanni: "Ma l'emergenza non è finita". Sotto, l'analisi di Maurizio Ricci: "La moneta unica e i nodi da sciogliere". A centropagina: "Nigeria, nuova strage di cristiani". Sotto l'apertura due titoli: "Francia, ai socialisti la maggioranza assoluta, fuori Le Pen e Ségolène" e sotto "L'uomo forte" di Marc Lazar. In basso: Lavoro, pressing di Fini ma i partiti dettano le condizioni. La Lega: ‘Guerra all'Imu'". Accanto, l'intervento di Angelo Scola: "Gli orizzonti tra Chiesa e Islam". A fondo pagina quattro titoli. A sinistra: "Università, la beffa delle tasse, 36 atenei chiedono più del dovuto" e Addio a Rodney King, il suo pestaggio infiammò Los Angeles". A destra: "La partita doppia dell'Italia contro l'Irlanda di Trapattoni" e "Rai, l'ex pm Colombo tra i candidati delle associazioni".

LA STAMPA - In apertura: "Grecia, vince il partito pro euro". A sinistra editoriale di Gianni Riotta: "Una crisi da trattare con umiltà". Sotto l'apertura tre titoli: "Atene, si è evitata la catastrofe", "Parigi, una Le Pen all'Assemblée" e "Sud America, la carica dei pre Brics". Boxino a centro pagina: "Corvi, il Papa conosce la loro identità". Accanto: "Nigeria, stragi di religione". In basso: "Prandelli a caccia del gatto del Trap".

IL GIORNALE - In apertura : "L'euro è salvo (per ora)". A sinistra editoriale di Nicola Porro con il titolo d'apertura. Di spalla editoriale di Vittorio Feltri: "La moneta unica resta un pasticcio senza futuro". Al centro fotonotizia: "L'ex marito trionfa, lei scompare. La vita di Ségolène va a rotoli". Sulla destra commento di Renato Brunetta: "Ride solo la Germania: ecco come si è arricchita". Due titoli in basso: "Fornero, ministra-prof che sa solo bacchettare" e Magdi Cristiano Allam: "Benedette le leggi contro il voto all'Islam". In basso la rubrica di Francesco Alberoni: "L'incapacità di cambiare che ci porta alla catastrofe".

IL SOLE 24 ORE - In apertura: "L'Imu porta i primi 10 miliardi". A sinistra editoriale di Salvatore Padula: "Fragile il patto per un Fisco equo e semplice". Di spalla: "Incentivi sulla casa, il riordino premia le ristrutturazioni". Sotto: "I sindaci già in campo sui Piani per le città". Al centro: "La stretta sugli statali". Sotto un boxino: "Nel processo civile il filtro in appello mette nel mirino 110 mila ricorsi". Accanto: "Parchi hi-tech, pronta una dote di 408 milioni". A destra: "Il futuro della zona euro alla prova di tre "unioni". Al centro in basso: "In Basilicata, Calabria e Veneto il costo della vita più alto". Quattro titoli a fondo pagina: "In Africa la Cina toglie spazi all'Italia", "Business stabile nella ristorazione", "Prospettive incerte per l'Ftse Mib" e "La perdita triennale richiede un check-up".

IL MESSAGGERO - In apertura: "La Grecia sceglie l'Europa". A sinistra editoriale di Giovanni Sabbatucci: "Il disastro sventato nelle urne". Sotto l'apertura: "‘L'orgoglio più forte della protesta'". Di spalla: "Francia, vittoria socialista ma non per Ségolène". Fotonotizia: "Dentro o fuori, Italia non sbagliare". A destra: "Voto sulla riforma del lavoro, è scontro nella maggioranza". Sotto: "Pdl tra due fuochi". A destra: "Lusi: ho eseguito ordini, votare no al mio arresto". In basso a sinistra: " Nigeria, strage di cristiani". Al centro in basso un boxino: "Dacia Maraini: ‘Scrivete con passione'". A destra: "Femore rotto? Curalo con una gita, ecco i saldi del turismo ortopedico".

IL TEMPO - In apertura: "L'Euro è salvo. La Grecia no". A sinistra editoriale di Mario Sechi con il titolo d'apertura. Al centro fotonotizia: "L'idea di nazione nel...pallone". Tre titoli a destra: "All'ombra delle toghe la guerra di Re Giorgio", "Attaccano la Fornero come se fosse la Thatcher" e "Hollande vince ancora. L'ex moglie perde ancora". In basso: "Gli azzurri alla prova verità". Due boxini a fondo pagina: "Si baciano in pubblico, denunciati due gay per atti osceni" e "Cialente minaccia: ‘Via Chiodi commissario o mi dimetto'".

L'UNITÀ - In apertura: "La paura spinge la Grecia a destra". A sinistra editoriale di Paolo Soldini: "Ma ora bisogna cambiare davvero". In alto: "In fuga dal dolore: il mondo dei rifugiati". A destra due titoli: "Rai, il governo che serve" e "Diritti, dal Pd un passo avanti". Sotto, sulla destra: "Mercato del lavoro? Prima gli ‘esodati'". Due titoli sotto: "Piano B di Monti. Taglio a stipendi degli statali" e "Renzi attacca Bersani: furbata aprire il Pd". In basso, a sinistra: "Oggi l'Italia prova a sconfiggere il ‘biscotto'". A destra titolo sulla Nigeria: "Domenica di sangue e linciaggi: venti vittime".

 

 

EURO CRAC GRECIA ELSA FORNERO MARIO MONTI ALFANO BERSANI CASINI luigi lusi hollande MARINE LE PEN

Ultimi Dagoreport

spionaggio paragon spyware giorgia meloni fazzolari mantovano giorgetti orcel francesco gaetano caltagirone flavio cattaneo

DAGOREPORT - E TRE! DALLO SPIONAGGIO DI ATTIVISTI E DI GIORNALISTI, SIAMO PASSATI A TRE PROTAGONISTI DEL MONDO DEGLI AFFARI E DELLA FINANZA: CALTAGIRONE, ORCEL, CATTANEO - SE “STAMPA” E “REPUBBLICA” NON LI FANNO SMETTERE, VEDRETE CHE OGNI MATTINA SBUCHERÀ UN NUOVO E CLAMOROSO NOME AVVISATO DI AVERE UN BEL SPYWARE NEL TELEFONINO - COME NEL CASO DEGLI ACCESSI ABUSIVI ALLA PROCURA ANTIMAFIA (FINITI IN CHISSÀ QUALCHE SCANTINATO), I MANDANTI DELLO SPIONAGGIO NON POSSONO ESSERE TROPPO LONTANI DALL’AREA DEL SISTEMA DEL POTERE, IN QUANTO PARAGON FORNISCE I SUOI SERVIZI DI SPYWARE SOLO AD AUTORITÀ ISTITUZIONALI - A QUESTO PUNTO, IL CASO È CORNUTO: O SI SONO TUTTI SPIATI DA SOLI OPPURE IL GOVERNO MELONI DEVE CHIARIRE IN PARLAMENTO SE CI SONO APPARATI “FUORILEGGE”. PERCHÉ QUANDO IL POTERE ENTRA NEI CELLULARI DEI CITTADINI, NON C’È PIÙ DEMOCRAZIA…

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…