star wars guerre stellari

VUOI CAPIRE IL MONDO? GUARDA “STAR WARS” - IL SAGGIO DEL CONSULENTE DI OBAMA E DOCENTE DI HARVARD CASS SUNSTEIN FA L’ELOGIO DI GUERRE STELLARI IN UN LIBRO: NELLA SAGA C' È TUTTO - ANCHE OBAMA HA SUBÌTO IL RICHIAMO DEL LATO OSCURO, QUANDO DI FRONTE ALLE RESISTENZE POLITICHE CHE INCONTRAVA HA ANNUNCIATO: "SE IL CONGRESSO NON AGISCE, LO FARÒ DA SOLO"

star warsstar wars

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

Non è poi così necessario frequentare un' università se si vuole diventare esperti di scienze politiche, o di filosofia e psicologia, o anche se si vuole solo capire meglio come vanno le cose della vita: basta riguardare con attenzione l' intera serie di Star Wars e tutto sarà improvvisamente chiaro.

 

 A sostenerlo non è uno dei tanti fanatici dei film ideati da George Lucas, ma un fanatico davvero speciale: il professor Cass Robert Sunstein, consulente per tre anni di Barack Obama alla Casa Bianca e prestigioso docente alla Harvard Law School. Per illustrare le sue affascinanti tesi, Sunstein ha pubblicato un libro Il mondo secondo Star Wars (Università Bocconi Editore, pp 120, €12,90) che ogni appassionato della saga non dovrebbe perdersi.
 

The World According to Star WarsThe World According to Star Wars

Citando il poeta William Blake, per il quale il mondo stava in un granello di sabbia, Sunstein premette che quel granello di sabbia, che ancora non ha finito di rivelarsi nella sua interezza, è Guerre Stellari. Nella saga c' è ogni cosa che vorremmo sapere. Il complesso rapporto psicologico tra padri e figli e tra fratelli e sorelle, l' importanza della possibilità di poter scegliere sempre il proprio destino, combattendo l' attrazione che esercita su ognuno di noi il Lato oscuro.

 

Ma anche la nascita delle democrazie e la loro fine, la difficoltà di mantenere intatte le garanzie di uno stato repubblicano, la ribellione contro il dispotismo, che risveglia all' improvviso anche le persone che vivono a capo chino, rassegnate all' idea che non ci sia nulla da fare.
 

Molti personaggi di Star Wars sembrano ricalcati su personaggi storici. L' Imperatore Palpatine ha le caratteristiche di Adolf Hitler, e ha conquistato il potere nel suo stesso modo. Nell' Attacco dei cloni pronuncia una frase che ricorre spesso oggi e nella Storia: «E' stato con grande riluttanza che ho accettato questa carica. Io amo la democrazia… I poteri che mi conferite saranno da me rimessi al risolversi di questa crisi».

 

padme amidalapadme amidala

Sunstein ritiene che, come Palpatine, anche l' ex presidente americano George W. Bush abbia assunto prerogative di tipo imperiale giustificandole con l' emergenza del terrorismo, e non ha alcun dubbio che il suo vice Dick Cheney sia passato al Lato oscuro quando ha detto: «E' vitale per noi usare qualsiasi mezzo a disposizione per raggiungere il nostro obiettivo».
 

Anche Obama ha subìto il richiamo del Lato oscuro, quando di fronte alle resistenze politiche che incontrava ha annunciato: «Se il Congresso non agisce, lo farò da solo». Ma, secondo Sunstein, almeno lui quella volta era in buona fede, e agiva per il bene comune.
Sono i prequel di Star Wars a illustrarci meglio come nascono e muoiono le democrazie.
Nell' Attacco dei cloni , le Repubbliche si sfaldano una dopo l' altra a causa dei contrasti che sorgono nel potere legislativo, dove si passa il tempo a litigare, come nei nostri parlamenti.
 

CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3

Nella Vendetta dei Sith , Padmè Amidala, la madre di Luke e Leila, pronuncia una frase forse ispirata dalla Germania di Hitler e dall' Italia di Mussolini, ma che si adatterebbe benissimo anche alla Turchia di Erdogan, alla Russia di Putin e a molti paesi europei che rischiano oggi una deriva populista e autoritaria. «È così che muore la libertà, tra scroscianti applausi», dice Amidala davanti al trionfo del despota.
 

I genitori che vanno con i figli a vedere Star Wars, sostiene il professor Sunstein, si divertono insieme per un paio d' ore, ma apprendono anche qualcosa di importante sulla natura del loro legame. La frase di Dart Fener «Io-sono-tuo-padre» è diventata una delle più famose della storia del cinema e Luke non riesce a liberarsi di questo vincolo che lo imprigiona. Anche Anakin è stato trascinato verso il male perché prigioniero del «terrore della perdita», che gli impedisce di «lasciare andare» freudianamente sua madre e la donna che amava.
 

star wars   rogue one  14star wars rogue one 14

Star Wars è dunque il racconto della nostra vita e secondo Sunstein la filosofia di fondo della saga è una sola: ognuno deve seguire il proprio cammino e nessuno ha il diritto di cambiarlo. Possiamo decidere di fumare, dormire di più e cedere al Lato oscuro. O possiamo smettere di fumare, lavorare di più e passare alla Luce. La libertà di scelta è la lezione più profonda della serie, e per ribadirlo Sunstein cita un' altra frase famosa presa da un' altra saga, quella di Indiana Jones.

 

star wars   rogue one  12star wars rogue one 12

Quando chiedono a Indiana come farà a recuperare l' Arca portata via dai nazisti, lui risponde. «Non ne ho idea. Qualcosa mi inventerò». In fondo è così che viviamo tutti i giorni, affrontando problemi che non sappiamo come risolvere, ma ai quali con fatica e determinazione troviamo poi una soluzione. Non c' è altro modo di affrontare la vita, perché, come dice Yoda, impossibile da vedere il futuro è.

cast guerre stellaricast guerre stellari

 

Ultimi Dagoreport

donald trump vladimir putin xi jinping

DAGOREPORT - PERCHÉ TRUMP VUOLE ESSERE IL "PACIFICATORE GLOBALE" E CHIUDERE GUERRE IN GIRO PER IL MONDO? NON PER SPIRITO CARITATEVOLE, MA PER GUADAGNARE CONSENSI E VOTI IN VISTA DELLE ELEZIONI DI MIDTERM DEL 2026: IL PRESIDENTE USA NON PUÒ PERMETTERSI DI PERDERE IL CONTROLLO DEL CONGRESSO - SISTEMATA GAZA E PRESO ATTO DELLA INDISPONIBILITÀ DI PUTIN AL COMPROMESSO IN UCRAINA, HA DECISO DI AGGIRARE "MAD VLAD" E CHIEDERE AIUTO A XI JINPING: L'OBIETTIVO È CONVINCERE PECHINO A FARE PRESSIONE SU MOSCA PER DEPORRE LE ARMI. CI RIUSCIRÀ? È DIFFICILE: LA CINA PERDEREBBE UNO DEI SUOI POCHI ALLEATI....

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…