star wars guerre stellari

VUOI CAPIRE IL MONDO? GUARDA “STAR WARS” - IL SAGGIO DEL CONSULENTE DI OBAMA E DOCENTE DI HARVARD CASS SUNSTEIN FA L’ELOGIO DI GUERRE STELLARI IN UN LIBRO: NELLA SAGA C' È TUTTO - ANCHE OBAMA HA SUBÌTO IL RICHIAMO DEL LATO OSCURO, QUANDO DI FRONTE ALLE RESISTENZE POLITICHE CHE INCONTRAVA HA ANNUNCIATO: "SE IL CONGRESSO NON AGISCE, LO FARÒ DA SOLO"

star warsstar wars

Vittorio Sabadin per “la Stampa”

 

Non è poi così necessario frequentare un' università se si vuole diventare esperti di scienze politiche, o di filosofia e psicologia, o anche se si vuole solo capire meglio come vanno le cose della vita: basta riguardare con attenzione l' intera serie di Star Wars e tutto sarà improvvisamente chiaro.

 

 A sostenerlo non è uno dei tanti fanatici dei film ideati da George Lucas, ma un fanatico davvero speciale: il professor Cass Robert Sunstein, consulente per tre anni di Barack Obama alla Casa Bianca e prestigioso docente alla Harvard Law School. Per illustrare le sue affascinanti tesi, Sunstein ha pubblicato un libro Il mondo secondo Star Wars (Università Bocconi Editore, pp 120, €12,90) che ogni appassionato della saga non dovrebbe perdersi.
 

The World According to Star WarsThe World According to Star Wars

Citando il poeta William Blake, per il quale il mondo stava in un granello di sabbia, Sunstein premette che quel granello di sabbia, che ancora non ha finito di rivelarsi nella sua interezza, è Guerre Stellari. Nella saga c' è ogni cosa che vorremmo sapere. Il complesso rapporto psicologico tra padri e figli e tra fratelli e sorelle, l' importanza della possibilità di poter scegliere sempre il proprio destino, combattendo l' attrazione che esercita su ognuno di noi il Lato oscuro.

 

Ma anche la nascita delle democrazie e la loro fine, la difficoltà di mantenere intatte le garanzie di uno stato repubblicano, la ribellione contro il dispotismo, che risveglia all' improvviso anche le persone che vivono a capo chino, rassegnate all' idea che non ci sia nulla da fare.
 

Molti personaggi di Star Wars sembrano ricalcati su personaggi storici. L' Imperatore Palpatine ha le caratteristiche di Adolf Hitler, e ha conquistato il potere nel suo stesso modo. Nell' Attacco dei cloni pronuncia una frase che ricorre spesso oggi e nella Storia: «E' stato con grande riluttanza che ho accettato questa carica. Io amo la democrazia… I poteri che mi conferite saranno da me rimessi al risolversi di questa crisi».

 

padme amidalapadme amidala

Sunstein ritiene che, come Palpatine, anche l' ex presidente americano George W. Bush abbia assunto prerogative di tipo imperiale giustificandole con l' emergenza del terrorismo, e non ha alcun dubbio che il suo vice Dick Cheney sia passato al Lato oscuro quando ha detto: «E' vitale per noi usare qualsiasi mezzo a disposizione per raggiungere il nostro obiettivo».
 

Anche Obama ha subìto il richiamo del Lato oscuro, quando di fronte alle resistenze politiche che incontrava ha annunciato: «Se il Congresso non agisce, lo farò da solo». Ma, secondo Sunstein, almeno lui quella volta era in buona fede, e agiva per il bene comune.
Sono i prequel di Star Wars a illustrarci meglio come nascono e muoiono le democrazie.
Nell' Attacco dei cloni , le Repubbliche si sfaldano una dopo l' altra a causa dei contrasti che sorgono nel potere legislativo, dove si passa il tempo a litigare, come nei nostri parlamenti.
 

CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3CASS SUNSTEIN GUERRE STELLARI 3

Nella Vendetta dei Sith , Padmè Amidala, la madre di Luke e Leila, pronuncia una frase forse ispirata dalla Germania di Hitler e dall' Italia di Mussolini, ma che si adatterebbe benissimo anche alla Turchia di Erdogan, alla Russia di Putin e a molti paesi europei che rischiano oggi una deriva populista e autoritaria. «È così che muore la libertà, tra scroscianti applausi», dice Amidala davanti al trionfo del despota.
 

I genitori che vanno con i figli a vedere Star Wars, sostiene il professor Sunstein, si divertono insieme per un paio d' ore, ma apprendono anche qualcosa di importante sulla natura del loro legame. La frase di Dart Fener «Io-sono-tuo-padre» è diventata una delle più famose della storia del cinema e Luke non riesce a liberarsi di questo vincolo che lo imprigiona. Anche Anakin è stato trascinato verso il male perché prigioniero del «terrore della perdita», che gli impedisce di «lasciare andare» freudianamente sua madre e la donna che amava.
 

star wars   rogue one  14star wars rogue one 14

Star Wars è dunque il racconto della nostra vita e secondo Sunstein la filosofia di fondo della saga è una sola: ognuno deve seguire il proprio cammino e nessuno ha il diritto di cambiarlo. Possiamo decidere di fumare, dormire di più e cedere al Lato oscuro. O possiamo smettere di fumare, lavorare di più e passare alla Luce. La libertà di scelta è la lezione più profonda della serie, e per ribadirlo Sunstein cita un' altra frase famosa presa da un' altra saga, quella di Indiana Jones.

 

star wars   rogue one  12star wars rogue one 12

Quando chiedono a Indiana come farà a recuperare l' Arca portata via dai nazisti, lui risponde. «Non ne ho idea. Qualcosa mi inventerò». In fondo è così che viviamo tutti i giorni, affrontando problemi che non sappiamo come risolvere, ma ai quali con fatica e determinazione troviamo poi una soluzione. Non c' è altro modo di affrontare la vita, perché, come dice Yoda, impossibile da vedere il futuro è.

cast guerre stellaricast guerre stellari

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO