VUOI L'INTERVISTA A CANNES? PAGA! - PER BRAD PITT CI VOGLIONO 2.500 EURO. PER KRISTEN STEWART 1.500 - LE MAJOR LE INTERVISTE SE LE FANNO PAGARE, PER RIENTRARE DEI COSTI ENORMI DELLA PERMANENZA IN COSTA AZZURRA - A CANNES E VENEZIA LE MAJOR SONO OGGETTO DI VERE E PROPRIE RAPINE IN GUANTI BIANCHI. E, OVVIAMENTE, QUESTO ALZA I PREZZI - L'ABITUDINE DEL "PIZZO", INSOMMA, È VOLGAROTTA E INGIUSTA, MA QUASI NECESSARIA…

Boris Sollazzo per il sole24ore.com

Preparatevi a strappare il velo di romanticismo dalla vita festivaliera di critici e cronisti cinematografici. Il segreto di Pulcinella del "pizzo alle major" al Festival di Cannes, come viene spregiudicatamente chiamato ormai da molti il tariffario delle interviste con le star, è stato svelato dalla rivista canadese MacLean's.

La notizia è vecchiotta- uscì qualche settimana fa- e veniva dalla diretta esperienza di una giornalista che cercava di assicurarsi colloqui con divi e dive che sarebbero passati sulla Croisette in questa edizione. Ha scoperto l'acqua calda, facendosi opporre un netto rifiuto dall'Alliance Film, che presenta in concorso ‘On The Road' di Walter Salles, di fronte alla richiesta di intervistare Kristen Stewart.

Ora, sarà anche vero che la nostra è una delle attrici più pagate del momento, che ha dato il volto a una splendida Biancaneve e che fa persino scaldare il sangue ai vampiri più flemmatici. Ed è vero pure che in questo film si concede a una chiacchieratissima scena di nudo. Ma la collega si è sentita opporre una richiesta che ai più apparirà molto strana: un obolo. E non simbolico, parliamo di almeno 1.500 euro.

Già, perché le major a Cannes le interviste se le fanno pagare, per rientrare- dicono- dei costi enormi della permanenza in Costa Azzurra. Alla faccia del diritto di cronaca. E non pensate che sia una misura dettata dalla crisi: chi scrive va ai festival da una quindicina d'anni e ha sempre saputo di questo do ut des. Piuttosto è inusuale che la richiesta sia fatta direttamente dalla società che ha i diritti sul film alla rivista interessata. Di solito sono i distributori dei paesi d'appartenenza dei giornalisti a sobbarcarsi questi costi esorbitanti, il "pizzo" sullo scoop, per poi scegliere i giornalisti più redditizi per rientrare dell'investimento.

Triste ma vero. E, per inciso, non dite alla povera Stewart che l'"usato sicuro" Brad Pitt vale ancora quasi il doppio di lei (2500 euro)!

Se vi immaginavate i prodi cronisti alle prese con chilometri sotto le scarpe per conquistare la star di turno - ricordo un pedinamento a Maradona e Kusturica durato tre giorni, nel mio caso-, desistete dal vostro sogno: c'è qualcuno che paga per quelle interviste. Quasi sempre, perché il vero giornalista, ancora ce la fa a pescare i veri scoop, anche non concordati o profumatamente retribuiti: magari spulciando tra le sezioni parallele, magari scavalcando la costosa burocrazia delle interviste impossibili, magari trovando il primo corto diretto dal giovane attore rampante (e tanti altri piccoli trucchi del mestiere che non possiamo svelarvi, ovvio).

Ma cerchiamo di uscire fuori dal moralismo facile. Perché è troppo comodo scandalizzarsi pensando a una major- quindi a una multinazionale presumibilmente ricca e potente- che lucra sulla promozione, che già dovrebbe essere fonte di guadagno per essa. Ma forse è più interessante fare un paio di valutazioni ulteriori.

Perché lo fanno? Semplice, i due più grandi festival cinematografici sono spudoratamente costosi. Se Toronto, Berlino, Locarno, Rotterdam, Londra, San Sebastian vivono la rassegna internazionale di cinema come un'opportunità e un fattore di crescita, come un trampolino e non come un qualcosa da spolpare in ogni sua parte, Cannes e Venezia sono oggetto di una vorace rapacità da parte del proprio indotto.

Sarà scomodo dirlo, ma dagli albergatori ai ristoratori, tutti si scatenano a chi propone il prezzo più alto. Una speculazione ignobile e forsennata che alza i costi a livelli assurdi (controllate i prezzi delle camere ora a Cannes o i menu più scrausi delle brasserie: provate per credere).

Le major sono viste come polli da spennare e sono oggetto di vere e proprie rapine in guanti bianchi. E non a caso alcune preferiscono non passare per Venezia, ad esempio, e privilegiano Toronto. A Cannes, semplicemente, non si può non andare: è ancora un palcoscenico insostituibile (anche per il potentissimo mercato) e, ovviamente, questo alza i prezzi. L'abitudine del "pizzo", insomma, è volgarotta e ingiusta, ma quasi necessaria.

La seconda considerazione da fare è l'impatto che hanno queste tariffe sul giornalismo.
Semplice, quella di renderlo meno vario, vivace e libero. Già, perché c'è una categoria che subisce le conseguenze di entrambi i cancri descritti, i prezzi altissimi della vita festivaliera e le interviste a pagamento: i free-lance, i precari che a caccia di notizie e attori e registi ci vanno ogni giorno.

Per loro i distributori non pagano quasi mai: preferiscono puntare sui grandi nomi, su chi ha una testata che possa valere l'investimento, non certo sui giovani che cercano di farsi strada. Magari sono più competenti, curiosi e preparati ma non facilmente "monetizzabili".

Così quest'esercito silenzioso a Pitt o Stewart neanche si avvicinano e nel frattempo pagano stanze piccole e spoglie anche 2000 euro per 10 giorni (e magari stanno con altri cinque colleghi in 25 metri quadri) e ne spendono altri 1000 per sopravvivere (500, se imparano lo sport più usuale per gli under 40 di ogni festival: il salto triplo del pasto). Perché le regole valgono ovunque allo stesso modo: il pizzo non ammazza le grandi aziende, ma soffoca le piccole. E qui vale lo stesso, ma sostituite alle imprese giornali e giornalisti.

 

 

ANGELINA E BRADBRAD PITTon the road kristen stewart e garrett hedlund PREMIERE "SNOW WHITE AND THE HUNTSMAN": CHARLIZE THERON E KRISTEN STEWARTPREMIERE "SNOW WHITE AND THE HUNTSMAN": KRISTEN STEWARTROBERT PATTINSON E KRISTEN STEWARTKELLY BROOKKRISTEN STEWARTPOLVERINI E ORNAGHI A CANNES Nicole Kidman wallpaper

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?