maneskin xfactor

XXX-FACTOR! VIDEO: L’ESIBIZIONE-BOMBA DEI MANESKIN, CON IL FRONTMAN DAMIANO IN TACCHI A SPILLO CHE SI ATTORCIGLIA SUL PALO DELLA LAP DANCE E MOSTRA IL TATUAGGIO SULLA CHIAPPA: ‘KISS THIS’ - LA PARABOLA DI RITA BELLANZA: ENTRATA DA VINCITRICE, USCITA TRA GLI INSULTI DEGLI HATERS - MARA PERDE IL PRIMO CONCORRENTE, IL SIMPATICO E INGRIFATO ANDREA RADICE (VIDEO E FOTO: IL MEGLIO DELLA PUNTATA)

 

L'esibizione-bomba dei Maneskin a 'XFactor'

 

 

 

Andrea Cominetti per www.lastampa.it

 

samuel storm

Se nello shopping c’è stato il Black Friday, a X Factor a essere nero è il giovedì. Nella puntata che precede la semifinale, infatti, l’eliminato non è più soltanto uno, ma sono due: Rita Bellanza e Andrea Radice.

 

 

IL RACCONTO DELLA SERATA 

Prima manche 

«Se riesco a non mettermi a piangere possiamo iniziare la puntata». È un Alessandro Cattelan particolarmente emozionato quello che prima congeda Noel Gallagher – subito dopo aver cantato la hit degli Oasis Don’t Look Back In Anger – e poi dà avvio alla gara. 

 

rita bellanza alessandro cattelan

S’inizia con i Ros che cantano Killing In The Name di Rage Against The Machine. Seguono Enrico Nigiotti con Mi fido di te (Jovanotti), Samuel Storm con She’s On My Mind (JP Cooper), Andrea Radice con Diamante (Zucchero), i Maneskin con Flow (Shawn James), Rita Bellanza con In questo misero show (Renato Zero). Chiude la manche Lorenzo Licitra che si confronta con la leggenda di Freddie Mercury, interpretando Who Wants To Live Forever. 

maneskin

 

Un attimo di pausa e poi arriva la busta, forse la più pesante di quest’edizione, che prevede l’eliminazione immediata del meno votato: Rita Bellanza.

 

Seconda manche 

La seconda manche è una delle storiche di X Factor, la My Song, in cui sono gli stessi concorrenti a scegliere la canzone da portare sul palco. Si parte da Enrico Nigiotti, che opta per Vento d’estate di Max Gazzè e Niccolò Fabi. Poi Samuel Storm con Say Something (A Great Big World), Lorenzo Licitra con Million Reasons (Lady Gaga), i Ros con Future Starts Slow (The Kills), Andrea Radice con Transformer (Gnarsl Barkley). Quindi, i Maneskin con Kiss This dei The Struts, in cui il frontman Damiano si esibisce in un numero di lap dance in tacchi a spillo.

 

Tra tutti, i meno votati risultano Andrea e i Ros, che si sfidano all’ultimo scontro. Entrambi si esibiscono nei propri cavalli di battaglia, quindi è il turno dei giudici, che eliminano Andrea Radice senza ricorrere al Tilt.

 

Il meglio della sesta puntata di 'XFactor'

 

 

TOP 

Maneskin 

Manuel Agnelli assegna ai Maneskin Flow, una ballata di Shawn James, per dimostrare che il loro è un talento a tutto tondo. In effetti, la band non sbaglia neanche in questa versione più acustica, regalando al pubblico una performance davvero coinvolgente e candidandosi – ancora più di prima, se possibile – alla vittoria finale.

maneskin 7

 

 

Lorenzo Licitra 

Quando abbiamo saputo che avrebbe dovuto cantare un brano dei Queen (Who Wants To Live Forever, per la precisione), la nostra prima reazione è stata di terrore. In realtà, invece, Lorenzo Licitra, non solo non sfigura nel confronto con il mito di Freddie Mercury, ma riesce addirittura a portare a casa un’ottima esibizione.

 

 

 

MEZZO E MEZZO 

maneskin 5

Samuel Storm 

Fedez dice di avergli assegnato She’s On My Mind perché, anche se può non sembrare, in realtà Samuel Storm è un ragazzo timido. Per metterlo alla prova, sul palco, gli posizionano anche una serie di modelle bardate in tutine di pizzo nero, che forse lo distraggono. In ogni caso, il risultato è un’esibizione che, anche se i giudici lodano, per noi è un po’ con il freno a mano tirato.

 

 

MEZZO FLOP 

Rita Bellanza 

Dopo essersi esibita con il proprio inedito, Rita Bellanza ritorna alle cover. Lo fa con In questo misero show, una canzone di Renato Zero, che descrive in maniera impeccabile la sua attuale condizione. La performance è così così, brutta all’inizio, poi migliora. Di certo non la peggiore della serata, ma ancora non all’altezza.

i giudici di xfactor 2017

 

 

FLOP 

Andrea Radice 

Se la settimana scorsa ha toppato con l’inedito, questa volta Andrea Radice sbaglia anche con Diamante di Zucchero. È lui il primo a non essere convinto dell’assegnazione del suo giudice, Mara Maionchi, al punto che tutta questa insicurezza lo accompagna ancora durante l’esibizione. Una delle peggiori del suo percorso a X Factor.

alessandro cattelan noel gallaghermaneskin 1maneskin 2maneskin 3rita bellanza e levante maneskin 6maneskin 4maneskin 8enrico nigiotti

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...