ZALONE COPIONE! L’ATTORE ACCUSATO DI PLAGIO PER “SOLE A CATINELLE” IRONIZZA: “CARI SCENEGGIATORI, SE NEL VOSTRO FILM QUALCUNO MUORE, PAGATE I DIRITTI AGLI EVANGELISTI”

Rossella Trabace per “www.corrieredelmezzogiorno.corriere.it”

 

«La trama del film di Luca Medici, alias Checco Zalone, intitolato Sole a catinelle, sembrerebbe appartenere al ventiduenne tarantino Alex De Vietro». È quanto denuncia l’avvocato Fabrizio Lamanna, che ha diramato alle redazioni una nota, firmata dallo stesso De Vietro, nella quale si dà atto di un esposto presentato alla procura della Repubblica di Taranto, nel quale si chiede di accertare e valutare «se nei fatti, atti e comportamenti posti in essere siano rinvenibili fattispecie penalmente rilevanti».

 

Sole a catinelle Sole a catinelle

La denuncia

Secondo il denunciante, il film prodotto dalla Taodue e uscito nelle sale italiane il 31 ottobre 2013 «riprenderebbe pedissequamente il nucleo individualizzante di un manoscritto di creazione del De Vietro e depositato in data 13 giugno 2102 presso l’ufficio Siae». Dalla comparazione dei due lavori, si aggiunge, «emergerebbero almeno tre atti che possono definirsi individualizzanti dell’opera stessa: la scena del protagonista che ricerca le offerte di lavoro su un giornale; la professione di venditore porta a porta; il divieto di accesso dei consulenti porta a porta». «In virtù dell’accaduto - conclude Lamanna - il ragazzo tarantino, sentendosi fortemente danneggiato, in quanto privato della possibilità di riprodurre la sua opera ad altri soggetti, ha presentato un esposto alla magistratura, riservandosi la costituzione di parte civile».

 

L’antefatto

SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE

Pare che il contenzioso fra De Vietro e TaoDue, che ha prodotto il film campione d’incassi italiano di tutti i tempi, sia in piedi già dallo scorso anno. «In questi mesi c’è stata una corrispondenza», conferma l’avvocato Lamanna, che per il resto si limita a ribadire il contenuto della nota inviata nelle ultime ore alle redazioni dei giornali. «Si tratta di un comunicato molto laconico», spiega, «e nel quale viene utilizzato il condizionale», precisa, rifiutando poi di aggiungere qualsivoglia commento.

 

Il film

Sole a catinelle checco zalone Sole a catinelle checco zalone

Certo, ci sarà da discutere. Il comunicato parla infatti in particolare di tre scene del film ben identificate e ne parla in maniera piuttosto generica. Nessun riferimento è fatto alla trama di Sole a Catinelle, fondata invece sulla storia di un uomo che - di fronte ai grandi risultati scolastici di suo figlio e non disponendo di cifre di danaro sufficienti a gratificare il ragazzo - decide di intraprendere con lui un viaggio low cost. Nel corso del quale il corpo della storia si regge sulla inconfondibile mimica di Zalone e sulle battute comiche scritte insieme a Nunziante, di certo non oggetto né complessivamente né nel dettaglio di questa denuncia.

CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE

 

La replica

Né il regista e autore Gennaro Nunziante, né l’attore protagonista (nonché coautore) Luca Medici né l’ufficio legale di TaoDue vogliono al momento replicare a quella che appare una denuncia dai contorni ben poco definiti. Si ventilano, però, azioni legali volte non soltanto alla tutela della proprietà intellettuale della trama del film, ma anche al risarcimento dei danni eventualmente causati da questa procedura.

 

Sole a catinelle checco zalone Sole a catinelle checco zalone CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE sole a catinelle sole a catinelle CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE SOLE A CATINELLE CHECCO ZALONE

Intanto, dal suo profilo Facebook , Checco fa capolino per dire la sua: «Quindi cari sceneggiatori, se scrivete una storia in cui il protagonista alla fine muore, sappiate che i diritti sono dei sig. Marco, Matteo, Luca e Giovanni», commenta ironicamente sul suo profilo Facebook, allegando poi la nota inviata all’Ansa da Lamanna.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....