CODICE ZEMAN: LA PANCHINA E’ UGUALE PER TUTTI - DE ROSSI? COME GLI ALTRI: SE NON SI ADEGUA AGLI SCHEMI E’ FUORI - “GIOCA CHI PENSA ALLA SQUADRA E NON A SE STESSO”: LA CURVA SUD E’ CON IL MISTER - IL BOEMO E’ COSI’, PRENDERE O LASCIARE: IL COLLETTIVO PRIMA DI TUTTO, NON ESISTONO VIP - E FINCHE’ TOTTI STA DALLA SUA PARTE, ZEMAN NON HA NIENTE DA TEMERE, E IL PUPONE STA GIOCANDO (E CORRENDO) COME NON MAI…

1 - DE ROSSI ESCLUSO DA ZEMAN RITORNA SUL MERCATO PJANIC VERSO LO SCONTRO...
Luca Valdiserri per il "Corriere della Sera"

Le parole di Zdenek Zeman su Daniele De Rossi, nel dopo Roma-Atalanta, sono state talmente forti che si è preoccupato persino il c.t. della nazionale, Cesare Prandelli. Perché un conto è escludere un giocatore dalla formazione - l'allenatore è sempre un uomo solo nel momento delle scelte e, se sbaglia, paga per primo -, ma un altro è dire di un professionista che «non contano i nomi o le gerarchie degli anni precedenti ma gli allenamenti: gioca chi pensa alla squadra e non a se stesso».

Un concetto che era già comparso in curva Sud, prima dell'inizio della partita, mostrando quanto meno un'intesa che non sempre la squadra mostra in campo nei suoi schemi di attacco e di difesa.

Tre sono stati gli esclusi eccellenti, ma per Burdisso («Non riesce a rendere al massimo ma ne vorrei venti come lui per applicazione») e per Osvaldo («È il più talentuoso dopo Totti, ma deve mettere il suo talento al servizio della squadra») Zeman ha avuto parole più tenere rispetto a quelle spese per De Rossi, che per il tecnico boemo non è un regista ma nemmeno un intermedio «adatto alle ripartenze», come ha detto per giustificare gli ingressi in campo di Perrotta e Marquinho contro l'Atalanta.

Il caso è conclamato e dubitare della buona volontà di un calciatore, anche per una settimana, non ne alza il valore di mercato. Perché di mercato, ormai, si parla. De Rossi ha un quinquennale da 5 milioni netti più bonus e non tutti, dentro il club, erano convinti della spesa. Daniele lo sa e il feeling con Zeman non è mai scattato. Non chiederà mai, però, di essere ceduto. Deve essere la società, semmai, a fare il primo passo e dire - a lui e ai tifosi - che non fa più parte del progetto. Un vicolo cieco?

E poiché un caso tira l'altro, ecco la volontà di Miralem Pjanic, infortunato e non convocato per Roma-Atalanta, di giocare con la Bosnia le partite di qualificazione mondiale. Sarà un'altra battaglia. Per strano che possa sembrare, i problemi della Roma non sono la lentezza di Tachtsidis o le amnesie difensive di Piris, ma le posizioni di De Rossi e Pjanic, due centrocampisti che il 99% degli allenatori vorrebbero. Ma il calcio è bello perché è vario.

2 - TIFOSI, LA MAGGIORANZA È DALLA PARTE DI ZEMAN...
Gianluca Piacentini per il "Corriere della Sera - Edizione Roma"

A sentire le radio e a navigare tra i social network Roma-Atalanta non ha lasciato solo tre punti d'oro, ma soprattutto una guerra interna, di cui non si sentiva il bisogno: quella tra Zeman e De Rossi.

Agli occhi dei tifosi gli altri due esclusi eccellenti - Burdisso e Osvaldo - sono passati in secondo piano. Il rapporto con Daniele, invece, preoccupa non solo la dirigenza - De Rossi è il calciatore più pagato della rosa e in estate il Manchester City ha
presentato un'offerta importante che è stata rispedita al mittente, soprattutto per la volontà del centrocampista di non muoversi dalla capitale - ma anche i tifosi che non sono dalla sua parte.

Sono in molti, infatti, a pensare che abbia fatto bene Zeman a tenerlo fuori e a esternare in quel modo a fine partita. Tra di loro c'è anche una bandiera come Giuseppe Giannini: «Credo che Zeman si sia comportato così per suscitare una reazione da parte di De Rossi. Se non lo ha fatto giocare e perché non lo ha visto pronto. Daniele non è stupido, sa che deve mettersi sotto per riprendersi il posto. L'allenatore ha voluto dare un messaggio forte al gruppo: gli altri calciatori, in questo modo, hanno capito che tutti possono rimanere fuori».

A rappresentare l'altra fazione del tifo giallorosso c'è Carlo Mazzone: «Penso che De Rossi debba essere uno degli intoccabili di questa squadra. Secondo me non andrebbe mai messo in discussione, ma non voglio criticare Zeman che probabilmente voleva dargli una scossa. Lo facevo anche io con alcuni giocatori. Daniele è un calciatore importante non solo sul piano tecnico, ma anche per la sua immagine e la sua romanità. Non sta passando un buon momento di forma ma bisogna aiutarlo. La società deve andare dal tecnico e farglielo capire».

Da una polemica all'altra. L'ex presidente Rosella Sensi è intervenuta a Radio 2, rispondendo al d.g. Franco Baldini che aveva parlato di ambiente destabilizzato dalle tante voci intorno alla Roma: «Non so se ci sia qualcuno che vuole destabilizzare la Roma, ma quando i risultati non arrivano è tutto più difficile. Roma è una città passionale, quando ero presidente venivo giudicata molto, e spesso a sproposito».

 

Curva della Roma su Daniele De RossizemanDANIELE DE ROSSI jpegZdenek Zeman JAMES PALLOTTA osvaldo gol foto mezzelani gmt er capitano FRANCESCO TOTTI foto mezzelani gmt

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO