ZINGARETTI IN VERSIONE BORSELLINO STRAVINCE LA SERATA: 30%, 8,1 MILIONI - “BALLARÒ” TIENE (16,2%) - MALE “DR. HOUSE” (10,3%) E “STO CLASSICO” (5,3%) - LILLIBOTOX CON CACCIARI (6,4%) - AFFONDA INSINNA SU CANALE5 (11,8%) CONTRO CARLO CONTI (23,5%) - BRU-NEO (17,5%) - FABIO VOLO POST-FLORIS (10,6%) - “MATCH POINT” IN SECONDA SERATA (11,1%) - TGMACCARI (23,8%), TGMIMUN (18,8%), TGCHICCO (8,8%)…

Gianluca Camilleri per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - E' la pellicola di Rai1 Paolo Borsellino - I 57 giorni ad aggiudicarsi la sfida degli ascolti di ieri sera. Il film dedicato al magistrato e interpretato da Luca Zingaretti stravince la serata conquistando l'attenzione di ben 8.164.000 spettatori con il 30.01% di share prevalendo su Ballarò che su Rai3 ha ottenuto 4.200.000 ascoltatori e il 16.2% (la presentazione del programma di Floris al 9.83% con 2.820.000). Su Canale5 male l'ottava stagione di Dr. House che non è andata oltre i 2.971.000 ascoltatori (10.28%) nel primo episodio e 2.634.000 (10.74%) nel secondo.

Su Rai2 Criminal Minds è stato seguito da 1.780.000 spettatori (6.11%) nel primo episodio e 2.144.000 (7.61%) nel secondo e a seguire la serie Dark Blue ha totalizzato 1.206.000 ascoltatori (5.05%). Continua su Italia1 il pessimo riscontro di Sto Classico che ha ottenuto uno scarno 5.3% di share con appena 1.390.000 individui all'ascolto e si fa superare da Rete4 dove 1.587.000 ascoltatori hanno visto il film Ocean's Eleven (share del 6.25%). Su La7 SOS Tata ha portato a casa 676.000 spettatori (2.31%) nel primo appuntamento, 734.00 (2.88%) nel secondo e 665.000 (4.66%) nel terzo. Per quanto riguarda le reti all digital da segnalare che la semifinale dell'Eurovision Song Contest in diretta su Rai5 è stata seguita da 64.000 spettatori (0.23%)

ACCESS PRIME TIME - Meno di due punti tra Striscia e i pacchi - Su Canale5 Striscia la notizia conquista 6.078.000 telespettatori e il 21.69% superando Affari Tuoi che su Rai1 ha fatto segnare 5.592.000 ascoltatori (19.95%). Prima del gioco di Max Giusti Qui Radio Londra con Giuliano Ferrara si ferma al 16.91% con 4.394.000 individui all'ascolto. Su Italia1 CSI Miami registra il 7.51% di share con 2.028.000 spettatori e su Rete4 Walker Texas Ranger sigla il 6.2% con 1.695.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Blob ottiene 1.309.000 spettatori per uno share del 5.76%, Le storie diario...si replica ne ha interessato .000 (%) e Un posto al sole ha fatto segnare il 9.21% e 2.490.000 spettatori. Su La7 Otto e mezzo registra il 6.42% e 1.769.000 telespettatori.

PRESERALE - Insinna porta a casa un pessimo 11.78% - L'Eredità di Carlo Conti è stata seguita su Rai1 da 3.770.000 telespettatori e il 23.51%, che diventano 5.225.000 e il 25.22% nella ghigliottina. Per Il braccio e la mente con Flavio Insinna i telespettatori sono stati appena 2.100.000 con l'11.78% (Anteprima al 10.96% con 1.491.000 individui all'ascolto) con 2.508.000 ascoltatori e il 12.4% nel segmento finale.

Su Italia1 l'edizione serale di Studio Sport ha ottenuto 917.000 ascoltatori (5.86%) e a seguire l'appuntamento con CSI Miami ha portato a casa 1.110.000 spettatori (5.22%) mentre su Rai2 Ghost Whisperer cattura 825.000 telespettatori con il 5.3% mentre Squadra Speciale Cobra 11 ne conquista 1.550.000 con il 7.1%. Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.646.000 telespettatori con il 7.26%. Su La7 G'Day arriva al 3.22% con 623.000 individui all'ascolto (la prima parte, G'Day alle 7 su La7 al 2.47% con 378.000).

SECONDA SERATA - Bene Fabio Volo che supera il 10% - Su Rai 1 Porta a Porta ha registrato 1.600.000 telespettatori con il 17.52%. L'appuntamento di Canale5 con il film Match Point non è andato oltre l'11.1% e 954.000 ascoltatori. Buon risultato per Volo in diretta che su Rai3 ha ottenuto il 10.6% con 1.336.000 spettatori. Su Italia1 Californication ha fatto registrare 685.000 spettatori (5.42%) nel primo episodio e 488.000 (5.58%) nel secondo.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e della sera in migliaia):
TG1: 3.910 (21.55%) - 5.681 (23.83%)
TG2: 3.118 (18.69%) - 2.387 (8.97%)
TG3: 1.948 (11.76%) - 2.248 (13.95%)
TG5: 3.637 (21.56%) - 4.497 (18.8%)
STUDIO APERTO: 2.414 (17.96%) - 1.270 (9.9%)
TG4: 535 (7.77%) - 1.147 (7.04%)
TGLA7: 863 (4.75%) - 2.123 (8.76%)

 

LUCA ZINGARETTIGIOVANNI FLORIS FLAVIO INSINNA - copyright PizziCARLO CONTI GIULIANO FERRARA VOLO

Ultimi Dagoreport

berlusconi john elkann

FLASH! – “AHI, SERVA ITALIA, DI DOLORE OSTELLO...”: DA QUALE FANTASTICA IPOCRISIA SPUNTA LA FRASE “MESSA IN PROVA” PER LIQUIDARE IL PATTEGGIAMENTO DI JOHN ELKANN, CONDANNATO A 10 MESI DI LAVORO DAI SALESIANI? - QUANDO TOCCÒ AL REIETTO SILVIO BERLUSCONI DI PATTEGGIARE CON LA GIUSTIZIA, CONDANNATO A UN ANNO DI LAVORO PRESSO UN OSPIZIO DI COLOGNO MONZESE, A NESSUNO VENNE IN MENTE DI TIRARE FUORI LA FRASE “MESSA IN PROVA”, MA TUTTI TRANQUILLAMENTE SCRISSERO: “SERVIZI SOCIALI”…

bomba doha qatar trump netanyahu epstein ghislaine maxwell

DAGOREPORT - COME MAI DONALD TRUMP,  PRESIDENTE DELLA PIÙ GRANDE POTENZA PLANETARIA, NON È NELLE CONDIZIONI DI COMANDARE SUL PREMIER ISRAELIANO BENJAMIN NETANYAHU? - COME E' RIUSCITO "BIBI" A COSTRINGERE L’IDIOTA DELLA CASA BIANCA A NEGARE PUBBLICAMENTE DI ESSERE STATO PREAVVISATO DA GERUSALEMME DELL'ATTACCO CONTRO ALTI ESPONENTI DI HAMAS RIUNITI A DOHA? - DATO CHE IL QATAR OSPITA LA PIÙ GRANDE BASE AMERICANA DEL MEDIO ORIENTE, COME MAI LE BOMBE SGANCIATE VIA DRONI SUI VERTICI DI HAMAS RIUNITI A DOHA SONO RIUSCITE A PENETRARE IL SISTEMA ANTIMISSILISTICO IRON DOME ('CUPOLA DI FERRO') DI CUI È BEN DOTATA LA BASE AMERICANA? - TRUMP ERA STATO OVVIAMENTE AVVISATO DELL’ATTACCO MA, PUR CONTRARIO A UN BOMBARDAMENTO IN CASA DI UN ALLEATO, TUTTO QUELLO CHE HA POTUTO FARE È STATO DI SPIFFERARLO ALL’EMIRO DEL QATAR, TAMIN AL-THANI - SECONDO UNA TEORIA COMPLOTTISTICA, SOSTENUTA ANCHE DAL MOVIMENTO MAGA, NETANYAHU AVREBBE IN CASSAFORTE UN RICCO DOSSIER RICATTATORIO SUI SOLLAZZI SESSUALI DI TRUMP, FORNITO ALL’EPOCA DA UN AGENTE DEL MOSSAD ''SOTTO COPERTURA'' IN USA, TALE JEFFREY EPSTEIN...

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…