zingaretti santamaria

CIAK, MONTALBANO VS JEEG ROBOT! SCONTRO ALL’OK CORRAL NEL CINEMA ITALIANO SUI DIRITTI DELLE OPERE CINEMATOGRAFICHE: NEL MIRINO DI LUCA ZINGARETTI E LINO BANFI LA COOPERATIVA DI SANTAMARIA ED ELIO GERMANO!

Stefano Sansonetti per La Notizia (www.lanotiziagiornale.it)

 

LUCA ZINGARETTILUCA ZINGARETTI

Mentre il cinema italiano se la canta e se la suona ai David di Donatello, nelle retrovie va in scena una guerra tra bande. Uno scontro che finisce con l’opporre gruppi di attori, per certi aspetti anche oltre l’intenzione dei diretti interessati. Chi cede alle lusinghe della semplificazione la mette in battuta: qui è una battaglia tra Montalbano e Jeeg Robot, ovvero tra le “truppe” di Luca Zingaretti e quelle di Claudio Santamaria.

 

Ma la realtà è molto più complessa. La guerra, dopo una tregua di qualche mese, è pronta a riesplodere il prossimo 27 aprile davanti al Tribunale di Roma. Oggetto del contendere sono milioni e milioni di euro di diritti degli artisti derivanti dalla trasmissione e riutilizzazione delle opere cinematografiche. In pratica compensi che spettano agli attori in base della legge sul diritto d’autore.

 

IL TEMA

lo chiamavano jeeg robot  1lo chiamavano jeeg robot 1

Dopo un primissimo abbozzo di liberalizzazione del mercato, questi diritti sono gestiti da due strutture: da una parte il nuovo Imaie fondato tra gli altri da Luca Zingaretti e Lino Banfi, nato dalle ceneri del vecchio Istituto mutualistico artisti, interpreti o esecutori; dall’altra la Cooperativa artisti 7607, lanciata tra i tanti da Claudio Santamaria ed Elio Germano.

 

Ebbene, è da più di un anno che la parti se le danno di santa ragione, prima davanti a Tar e Consiglio di Stato, adesso di fronte al giudice ordinario. La contesa, da un punto di vista giudiziario, ruota intorno alla lista che la 7607 ha presentato alla Siae per la ripartizione dei suddetti compensi.

 

lino banfi (2)lino banfi (2)

Il meccanismo, infatti, prevede che la distribuzione dei soldi avvenga in proporzione al numero degli artisti affiliati. Secondo le accuse la lista presentata dalla 7607 sarebbe stata gonfiata con 400 nomi di artisti che in realtà avevano dato mandato al Nuovo Imaie.

 

Tra i tanti ci sono nomi di spicco come quelli di Isabella Ferrari, Luca Argentero, Giorgio Tirabassi, Primo Reggiani, Luca Ward, Beppe Servillo, Ivano Marescotti e Anita Caprioli. Insomma, sulla base delle rispettive liste la Siae, a valere sugli anni 2012/2013, ha distribuito 11,6 milioni di euro, di cui 8,8 al Nuovo Imaie e 2,8 alla 7607.

 

Ma il 24 dicembre scorso il Tribunale di Roma, respingendo un ricorso della cooperativa, ha imposto alla 7607 di fermare la ripartizione tra gli attori di quei 2,8 milioni, riconoscendo che la lista era in effetti gonfiata e alterava la concorrenza.

 germano germano

 

Ma possibile che la cooperativa abbia fatto una cosa così smaccata senza averne una ragione? “Innanzitutto i nomi in questione sono 300”, ha spiegato ieri a La Notizia il presidente della cooperativa, Cinzia Mascoli, “e comunque sono artisti legati a noi come associati”. Il dato, infatti, è che oltre alla Cooperativa, che gestisce i diritti, c’è un’omonima associazione nata nel 2010. Per il tribunale, però, essere associato non significa aver conferito il mandato.

 

IL RILANCIO

Ma la 7607 non ci sta e punta il dito anche contro un Dpcm, elaborato quando premier era Enrico Letta ma pubblicato inspiegabilmente con 5 mesi di ritardo sotto Matteo Renzi, che avrebbe scardinato l’impianto della legge di liberalizzazione penalizzando la cooperativa con la fissazione di nuovi criteri per l’ottenimento dei soldi dalla Siae.

 

La Mascoli parla di “polpetta avvelenata”, che sarebbe stata confezionata da tutto un giro di interessi che si muovono intorno ai diritti e che vorrebbero mantenere il monopolio del Nuovo Imaie. “I 300 artisti mandanti di entrambe le strutture non vanno però strumentalizzati”, ha aggiunto Luca D’Ascanio, secondo il quale “qualcuno potrebbe aver ciurlato nel manico”. Traduzione: potrebbe aver tenuto apposta il piede in due staffe, per avere soldi dove possibile. Vai a sapere.

 

LE ALTRE ACCUSE

CINZIA MASCOLICINZIA MASCOLI

Di sicuro per ora in giudizio il Nuovo Imaie ha praticamente ottenuto ragione su tutto. All’appuntamento del 27 aprile davanti al Tribunale di Roma, per la causa di merito, l’Istituto si presenterà con un bel bagaglio di ordinanze favorevoli. Ma le accuse mosse dai “nemici” della Cooperativa 7607 non mancano.

 

Quella per esempio di aver gonfiato le liste per l’ottenimento dei soldi dalla Siae con migliaia di musicisti. “Quando abbiamo presentato alla Siae l’elenco degli artisti video”, ha replicato sul punto a La Notizia il presidente del Nuovo Imaie, Andrea Miccichè, “abbiamo inserito anche artisti di opere assimilate. Mi sembra chiaro che artisti come Celentano, Morandi o Al Bano abbiano maturato compensi anche per opere dell’audiovisivo”.

 

La 7607 accusa però il Nuovo Imaie anche di non pubblicare bilanci completi. “Falso”, ha risposto Miccichè, “i nostri bilanci sono perfettamente disponibili, di certo non pubblichiamo la relazione ai soci sulle scelte strategiche dell’Istituto”.

 

SANTAMARIA ZINGARETTISANTAMARIA ZINGARETTI

Ma su Miccichè qualcuno allunga anche l’ombra del conflitto d’interessi, dal momento che in quanto avvocato ha assistito o si trova ad assistere artisti del Nuovo Imaie come Luca Zingaretti, Francesco De Gregori e Massimo De Cataldo. In più assiste agenzie di attori come la Carol Levi o società come Fox Channel. “Si è vero mi è capitato di assistere questi clienti”, ammette Miccichè, che però risponde: “Non vedo dove sia il problema, mi sembra un rilievo del tutto privo di senso”. Un fatto è certo: fra qualche giorno in tribunale è pronta a riaccendersi una battaglia che promette altre sorprese.

 

Ultimi Dagoreport

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”

romana liuzzo

DAGOREPORT! UN MOTO DI COMPRENSIONE PER I TELESPETTATORI DI CANALE5 CHE HANNO AVUTO LA SFORTUNA DI INTERCETTARE LA MESSA IN ONDA DELLO SPOT AUTO-CELEBRATIVO (EUFEMISMO) DEL PREMIO “GUIDO CARLI” - CONFUSI, SPIAZZATI, INCREDULI SI SARANNO CHIESTI: MA CHE CAZZO È ‘STA ROBA? - AGGHINDATA CON UN PEPLO IN STILE “VESTALE, OGNI SCHERZO VALE”, PIAZZATA IN UN REGNO BOTANICO DI CARTONE PRESSATO, IL “COMMENDATORE”  ROMANA LIUZZO REGALA 20 SECONDI DI SURREAL-KITSCH MAI VISTO DALL'OCCHIO UMANO: “LA FONDAZIONE GUIDO CARLI VI SARÀ SEMPRE ACCANTO PER COSTRUIRE INSIEME UN MONDO MIGLIORE”. MA CHI È, LA CARITAS? EMERGENCY? L'ESERCITO DELLA SALVEZZA? - VIDEO!

friedrich merz - elezioni in germania- foto lapresse -

DAGOREPORT – LA BOCCIATURA AL PRIMO VOTO DI FIDUCIA PER FRIEDRICH MERZ È UN SEGNALE CHE ARRIVA DAI SUOI "COLLEGHI" DI PARTITO: I 18 VOTI CHE SONO MANCATI ERANO DI UN GRUPPETTO DI PARLAMENTARI DELLA CDU. HANNO VOLUTO MANDARE UN “MESSAGGIO” AL CANCELLIERE DECISIONISTA, CHE HA STILATO UNA LISTA DI MINISTRI SENZA CONCORDARLA CON NESSUNO. ERA UN MODO PER RIDIMENSIONARE L’AMBIZIOSO LEADER. COME A DIRE: SENZA DI NOI NON VAI DA NESSUNA PARTE – DOMANI MERZ VOLA A PARIGI PER RIDARE SLANCIO ALL’ALLEANZA CON MACRON – IL POSSIBILE ANNUNCIO DI TRUMP SULLA CRISI RUSSO-UCRAINA

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…