ZOLFO A VIA SOLFERINO: SCIOPERO DEI POLIGRAFICI, DOMANI IL “CORRIERE” NON SARÀ IN EDICOLA - RCS HA PERSO 380 MILIONI NEI PRIMI 9 MESI DEL 2012: IL BUCO DI RECOLETOS FA DISASTRI NEI CONTI, E CALANO ANCHE I RICAVI (-13,2%) - IERI DURANTE IL CDA, I GIORNALISTI HANNO MANIFESTATO CONTRO I TAGLI DEI PERIODICI, MA ANCORA NON È STATA PRESA UNA DECISIONE SULL’AUMENTO DI CAPITALE (DA ALMENO 400 MLN): ROTELLI E DELLA VALLE SONO PRONTI…

DAGONOTA: Domani, mercoledì 14 novembre, il "Corriere della Sera" e la "Gazzetta dello Sport" non saranno in edicola per lo sciopero dei poligrafici.


RCS CHIUDE IN ROSSO PER 380 MILIONI - IL BOARD ESAMINA LE LINEE GUIDA DEL PIANO - NESSUNA DECISIONE SULL'AUMENTO
Laura Galvagni per "Il Sole 24 Ore"

Le linee guida sono pronte ma per i contenuti dettagliati del nuovo piano industriale Rcs bisognerà attendere la data stabilita, quella del 19 dicembre. Il vertice di ieri avrebbe dunque affrontato solo in maniera sommaria il delicato tema del nuovo progetto. Lo stesso amministratore delegato, Pietro Scott Jovane, avrebbe presentato al consiglio alcune pagine dove si traccia per lo più lo scenario al 2015, indicando target di redditività e il percorso di massima per raggiungerli.

Allo stato, dunque, mancherebbe ancora un quadro completo tanto che, come comunicato ufficialmente, Rcs si riserva interventi «sia di revisione del modello di business sia organizzativi» che saranno definiti dal nuovo piano. Un progetto che intenderebbe rispondere «con linee guida e strategie adeguate alle nuove sfide del mercato, sia per gli aspetti strutturali della congiuntura macroeconomica, sia per le criticità dei prodotti tradizionali, puntando con determinazione a un'innovativa logica editoriale e di sistema». Questi saranno dunque i principi ispiratori delle misure concrete che dovranno essere adottate.

Misure che, come noto, ruotano attorno a tre temi chiave: aumento di capitale, cessioni e contenimento dei costi. Non è tuttavia ancora stato determinato l'ammontare dell'iniezione di liquidità. In azienda, sebbene la cifra non sia stata portata al consiglio, si starebbe maturando la convinzione che si debba ragionare attorno a una somma minima di 400 milioni. La cifra, tuttavia, potrebbe essere passibile di cambiamenti. Molto, evidentemente, è legato al piano di dismissioni e alle possibilità di successo delle singole cessioni. Si parla, in quest'ottica, della vendita degli uffici retrostanti la sede del Corriere della Sera di via Solferino. L'immobile avrebbe un valore di mercato stimato intorno ai 300 milioni.

Aumento di capitale e cessioni dovranno servire, in ogni caso, ad azzerare il debito che era stato contratto per finanziare l'acquisizione della spagnola Recoletos, costata quasi un miliardo. Come dimostrano i conti dei nove mesi, infatti, la forte esposizione continua a pesare sui risultati tanto più considerato il contributo di Unidad Editorial: l'ebitda dei nove mesi è negativo per 36,2 milioni. Quanto all'indebitamento, sebbene sia sceso a 875,6 milioni a fine settembre per effetto della cessione della francese Flammarion, Rcs ha chiuso questo scorcio d'anno con con ricavi in flessione del 13,2% a 1.364 milioni e perdite che salgono a 380,5 milioni, dai 25,5 milioni dello stesso periodo del 2011.

Al contempo l'ebitda pre oneri e proventi non ricorrenti risulta positivo per 21,6 milioni contro gli 81,4 milioni dell'anno precedente mentre il risultato operativo è negativo per 396,8 milioni (-3,7 milioni). Nel mentre, il gruppo ha già realizzato efficienze con benefici per 46,2 milioni. Benefici che il gruppo conta di perseguire con ancora maggiore determinazione nel nuovo piano attraverso una sensibile riduzione dei costi che potrebbe passare anche dalla chiusure di testate periodiche, così come da una ridefinizione degli organici giornalistici.

In questo scenario e mentre era in corso il cda, i giornalisti della Rcs Periodici ieri hanno manifestato di fronte all'ingresso della società a Milano consegnando una lettera ai consiglieri nella quale invitavano gli azionisti a rifiutare «ristrutturazioni finanziarie selvagge e operazioni straordinarie prive di un chiaro orizzonte industriale».

Già la settimana scorsa, peraltro, Giulio Lattanzi, responsabile della divisione Quotidiani, si sarebbe dimesso perché in in disaccordo di vedute. Lascerà ufficialmente il gruppo il 15 novembre e gli subentrerà Alessandro Bompieri, che conserva per ora anche la carica di amministratore delegato della Rcs Libri.

Per l'anno in corso, infine, si prevedono ricavi e risultati operativi in sensibile diminuzione. Tutto ciò ha spinto il titolo in ribasso del 6% a 1,24 euro.

 

 

sede corriere della sera.jpgFERRUCCIO DE BORTOLI PIETRO SCOTT JOVANEALESSANDRO BOMPIERI AD RCS LIBRI cfrea05 giulio lattanzi stefano eco

Ultimi Dagoreport

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…

giorgia meloni gennaro sangiuliano

DAGOREPORT - LE RESURREZIONI DI “LAZZARO” SANGIULIANO NON SI CONTANO PIÙ: “BOCCIATO” DA MINISTRO, RIACCIUFFATO IN RAI E SPEDITO A PARIGI, ORA SBUCA COME CAPOLISTA ALLE REGIONALI CAMPANE - ESSÌ: DIVERSAMENTE DAGLI IRRICONOSCENTI SINISTRATI, A DESTRA LA FEDELTÀ NON HA SCADENZA E GLI AMICI NON SI DIMENTICANO MAI - DURANTE I TRE ANNI A PALAZZO CHIGI, IL “GOVERNO DEL MERITO COME ASCENSORE SOCIALE” (COPY MELONI) HA PIAZZATO UNA MAREA DI EX DEPUTATI, DIRIGENTI LOCALI, TROMBATI E RICICLATI NEI CDA DELLE AZIENDE CONTROLLATE DALLO STATO - COME POTEVA LA STATISTA DELLA GARBATELLA DIMENTICARE SANGIULIANO, IMMARCESCIBILE DIRETTORE DEL TG2 AL SERVIZIO DELLA FIAMMA? IL FUTURO “GENNY DELON” ‘’ERA SALITO TALMENTE TANTO NELLE GRAZIE DELLA FUTURA PREMIER DA ESSERE CHIAMATO A SCRIVERE PARTE DEL PROGRAMMA DEI MELONIANI, INVITATO A CONVENTION DI PARTITO E, ALLA FINE, RICOMPENSATO ADDIRITTURA CON UN POSTO DI GOVERNO’’ - E’ COSÌ A DESTRA: NESSUNA PIETÀ PER CHI TRADISCE, MASSIMO PRONTO SOCCORSO PER CHI FINISCE NEL CONO D’OMBRA DEL POTERE PERDUTO, DOVE I TELEFONINI TACCIONO E GLI INVITI SCOMPAIONO… - VIDEO

giorgia meloni sigfrido ranucci elly schlein bomba

DAGOREPORT – DOBBIAMO RICONOSCERLO: GIORGIA MELONI HA GESTITO IN MANIERA ABILISSIMA IL CASO DELL'ATTENTATO A RANUCCI, METTENDO ANCORA UNA VOLTA IN RISALTO L'INETTITUDINE POLITICA DI ELLY SCHLEIN - GETTARE INDIRETTAMENTE LA RESPONSABILITA' DELL'ATTO TERRORISTICO ALLA DESTRA DI GOVERNO, COME HA FATTO LA SEGRETARIA DEL PD, È STATA UNA CAZZATA DA KAMIKAZE, ESSENDO ORMAI LAMPANTE CHE LE BOMBE SONO RICONDUCIBILI AL SOTTOMONDO ROMANO DEL NARCOTRAFFICO ALBANESE, OGGETTO DI UN'INCHIESTA DI "REPORT" - E QUELLA VOLPONA DELLA PREMIER HA RIBALTATO AL VOLO LA FRITTATA A SUO VANTAGGIO: HA CHIAMATO RANUCCI PER MANIFESTARGLI SOLIDARIETÀ E, ANCORA PIÙ IMPORTANTE, HA INVIATO TRE AUTOREVOLI ESPONENTI DI FRATELLI D’ITALIA (TRA CUI BIGNAMI E DONZELLI) ALLA MANIFESTAZIONE INDETTA DAL M5S PER RANUCCI E LA LIBERTÀ DI STAMPA - DOPO L’ATTENTATO, NESSUNO PARLA PIÙ DI UN POSSIBILE PASSAGGIO DI "REPORT" A LA7: SIGFRIDO, ORA, È INTOCCABILE… - VIDEO