urbano cairo la7

ALTRO CHE COMPRARE MEDIASET: I CONTI DI LA7 TURBANO I SONNI DI CAIRO – URBANETTO HA UN GROSSO CRUCCIO: LA SUA TV NON RIESCE A FARE UTILI. OGNI ANNO PORTA A CASA RICAVI PER POCO PIÙ DI 110 MILIONI DI EURO, MA LI SPENDE PRESSOCHÉ TUTTI – LA RACCOLTA PUBBLICITARIA VIENE CANNIIBALIZZATA DA RAI, MEDIASET E SKY, E LA7 NE INTERCETTA SOLO IL 5% - MA IL PATRON DEL "CORRIERE" NON HA FRETTA: PER L'ACQUISTO DEL CANALE, DIECI ANNI FA, PAGÒ UN PREZZO SIMBOLICO, E RICEVETTE UNA DOTE DI 100 MILIONI DI LIQUIDITÀ. IN CASSA CE NE SONO ANCORA 70 (IN ATTESA DEGLI UTILI...)

Estratto dell’articolo di Fabio Pavesi per “Milano Finanza”

 

URBANO CAIRO LA7

Ha rimesso in carreggiata, in tempi rapidi, la corazzata dei media italiani, quella Rcs che quando la rilevò nell’estate del 2016, presentava conti disastrosi con perdite cumulate per oltre 1,3 miliardi e un indebitamento finanziario per mezzo miliardo di euro.

 

Negli anni della sua gestione la casa madre del Corriere e della Gazzetta ha prodotto oltre 380 milioni di utili netti e azzerato l’indebitamento finanziario. Un’opera di ristrutturazione e rilancio da manuale […]

 

urbano cairo andrea salerno, marco ghigliani

Del resto Urbano Cairo, l’editoria la conosce bene. […] Non è un caso che anche il suo antico business da cui è partito, quello dell’editoria periodica sotto il segno di Cairo Editore e poi di Cairo Communications, abbia retto alla crisi decennale della carta stampata. Nel periodo più tragico dell’editoria italiana le attività di Cairo Communications non hanno mai chiuso un bilancio in perdita dal 2009 in poi. Anzi sfornando utili medi per oltre 20 milioni l’anno. A fronte degli indubbi successi.

 

urbano cairo la7

[…] c’è un’impasse che anche Cairo non riesce per ora a superare. È quella della sua Tv, la7, comprata nel 2013 da Telecom Italia Media, che non riesce a fare utili. Per Cairo è un cruccio. Certo nulla a che vedere con la precedente gestione disastrosa di Telecom.

 

Quando la rilevò dieci anni fa la7 era un bagno di sangue, con perdite per oltre 50 milioni. Oggi la nave corsara di Cairo, stretta nel possente e inattaccabile duopolio di Rai e Mediaset, è di fatto in equilibrio nei conti. Ogni anno porta a casa ricavi per poco più, poco meno, di 110 milioni di euro […]

 

urbano cairo festival della tv dogliani

[…] Il problema è che li spende pressoché tutti. Nel 2022 su un fatturato di 119 milioni i costi operativi sono stati di 66 milioni e i quasi 500 dipendenti sono costati 38 milioni di euro. Il margine industriale è stato positivo per poco più di 15 milioni, ma poi Cairo deve spesare gli ammortamenti e così il risultato operativo finisce in perdita per poche centinaia di migliaia di euro, cosi come quello netto.  Prima o poi l’utile si farà vivo dalle parti de la7 ma per ora si sono viste solo perdite già a livello operativo […]

 

[…] Nel 2020 e nel 2021 il rosso di bilancio è stato complessivamente di oltre 7 milioni. Nel 2019 e nel 2018 il bilancio ha mostrato perdite nel biennio oltre 9 milioni. E risalendo indietro nel tempo ecco che dal 2014 al 2017 le perdite sono state in totale di oltre 30 milioni.

 

THE MATADOR - TORO SCATENATO - GILETTI E CAIRO BY MACONDO

Dall’anno successivo all’acquisto della rete televisiva, nel 2013, la7 ha così cumulato perdite per oltre 45 milioni. Certo nessun paragone con la gestione Telecom che perdeva oltre 50 milioni all’anno. Cairo ha anche qui rimesso in equilibrio i conti, ma la Tv evidentemente è mercato difficile: pesano i forti costi soprattutto per le produzioni, i diritti e gli stipendi dei grandi nomi dell’intrattenimento e dei talk show.  Pesa sul piano dei ricavi la cannibalizzazione che Rai, Mediaset (oggi Mfe) e in parte Sky fanno del mercato pubblicitario televisivo […]

 

[…] La7 intercetta solo il 5% di quel mercato. In linea con l’audience media che per la7 nel 2022 era del 3,85% nel giorno medio e del 5% nel prime time televisivo, quello più ghiotto per gli inserzionisti. Non è un caso che, data la qualità dell’offerta informativa, che non differisce molto da quanto offrano a livello di Tg e di intrattenimento Rai e Mediaset, Cairo chieda da tempo che parte del canone pagato alla Rai possa venir distribuito alle altre emittenti. Non ha tutti i torti guardando alla qualità media dell’offerta tv, ma difficile che il suo appello venga recepito […]

 

i volti de la7 applaudono al padre di urbano cairo giuseppe

[…] Il patron di Rcs si può consolare però: da ottimo negoziatore strappò nella trattativa di acquisto del canale da Telecom dieci anni fa condizioni più che ottime, a fronte del dissesto dei conti. Pagò un prezzo simbolico e ricevette una dote di liquidità di oltre 100 milioni. Una riserva liquida che gli ha permesso di tamponare le perdite cumulate nella sua gestione. Oggi può ancora contare su oltre 70 milioni di patrimonio netto, consumato in parte dalle perdite ma ancora molto capiente per fronteggiare in tranquillità i prossimi anni. E prima o poi anche l’utile si farà vivo.  

LA MAFIA UCCIDE A LA7 - VIGNETTA BY MACONDO urbano cairo la7andrea salerno urbano cairo marco ghigliani

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO